PDA

View Full Version : La morte di HD-DVD


*sasha ITALIA*
07-10-2005, 13:39
10/07/2005

 The Asahi Shimbun

Hollywood dealt another blow to Toshiba Corp. and NEC Corp. in the DVD format war.

Warner Bros. Entertainment Inc., which had been supporting the HD-DVD format promoted by Toshiba and NEC, will also likely release its movies in the Blu-ray format led by Sony Corp. and Matsushita Electric Industrial Co., company sources told The Asahi Shimbun.

Another Hollywood giant, Paramount Pictures Corp., made a similar decision earlier this month.

The two movie companies' decisions could give the Blu-ray camp an almost certain grip on most Hollywood studios.

Twentieth Century Fox Film Corp., The Walt Disney Co., Sony Pictures Entertainment Inc. and other U.S. studios already support the Blu-ray format. It is unclear if they also plan to release their movies in the HD-DVD format.

Universal Studios Inc. still officially backs HD-DVD, but industry experts speculate the company will probably follow the moves of Paramount and Warner Brothers and also release its movies for Blu-ray formatted DVD players.A senior Toshiba official

downplayed the latest moves in Hollywood.

"Warner Brothers and Paramount Pictures will still release their software in the HD-DVD format," the official said.

The HD-DVD camp is certainly not out of the race. It gained momentum late last month when it received strong support from two information technology giants, Microsoft Corp. and Intel Corp.

However, Toshiba still decided to postpone full-scale sales of its HD-DVD players until next spring.(IHT/Asahi: October 7,2005)


Dopo Paramount e Universal anche la Warner passa. Chi manca? Direi quasi nessuno...

Notizia un pò OT ma che può dare uno spunto sulla futura diffusione di PS3 e sul probabile futuro lettore di 360

BravoGT83
07-10-2005, 13:46
almeno una cosa positiva ce....che non ci saranno 2 formati ma solo 1

X-ICEMAN
07-10-2005, 13:55
10/07/2005

sul probabile futuro lettore di 360
X360 non avrà mai un lettore HD-DVD (imho) se tra un annetto e mezzo il pubblico avrà iniziato a fare un salto deciso tra i lettori HD ( o starà per farlo ) allora proporranno una versione della console ad hoc con il lettore (ed il supporto ) più diffuso nel mercato, non avrebbe il minimo senso vendere un X360 per la lettura di un formato secondario per l'utenza

Microsoft preferirebbe vedere diffondersi l'HD-DVD ma per una serie di motivi ben diversa dalla lotta X360 / PS3, non ha cacciato un $ per lo sviluppo di uno o dell'altro formato, Sony è l'unica che veramente ci perderebbe se si affermasse l'Hd-Dvd, perchè ha investito miliardi di dollari nello sviluppo del BlueRay ( formato che cmq non è esclusivo sony )

PeK
07-10-2005, 14:43
ms ha fatto una cazzato, imho, a non mettere hd-dvd.

anche se br fosse meglio, con una base installata di 5-6 milioni di lettori hd-dvd pochi avrebbero ignorato questo standard...

Speed399
07-10-2005, 14:55
si ma alla fine alla ms non frega molto dell'hd dvd imho .. sicuramente non quanto alla sony del br ... come avevano detto in un intervista "a noi non ci interessa la guerra tra formati stiamo col vincitore sicuro che è il dvd" nell'ottica di uscire presto con un prezzo contenuto per aggredire il mercato sicuramente l'hd-dvd non ci si incastrava molto ..

cmq la warner sull'hd-dvd l'ho sempre considerata il vero motivo per cui l'hd-dvd esisteva ancora .. vedremo se col supporto recente di microsoft (a parole) e intel avrà cmq un certo mercato .. ma di certo ha perso molto (quasi tutto)

*sasha ITALIA*
07-10-2005, 14:58
Il Blu Ray ha un grande limite che fa comodo all'industria videoludica: non consente (come il SACD) di trasferire i dati su un HD. Non chiedetemi come, non mi sono informato bene, ma capirete subito che per le industrie del cinema è una manna anticopia..

HD-DVD lo consente invece: la cosa qui si fa complicata... è per questo che MS ed Intel lo supportano, perchè in ambito OS è indispensabile trasferire i dati..

Coyote74
07-10-2005, 15:01
X360 non avrà mai un lettore HD-DVD (imho) se tra un annetto e mezzo il pubblico avrà iniziato a fare un salto deciso tra i lettori HD ( o starà per farlo ) allora proporranno una versione della console ad hoc con il lettore (ed il supporto ) più diffuso nel mercato, non avrebbe il minimo senso vendere un X360 per la lettura di un formato secondario per l'utenza

Microsoft preferirebbe vedere diffondersi l'HD-DVD ma per una serie di motivi ben diversa dalla lotta X360 / PS3, non ha cacciato un $ per lo sviluppo di uno o dell'altro formato, Sony è l'unica che veramente ci perderebbe se si affermasse l'Hd-Dvd, perchè ha investito miliardi di dollari nello sviluppo del BlueRay ( formato che cmq non è esclusivo sony )

Il Blu-Ray è esclusiva Sony, che poi abbia dei partner che produrranno queste unità è un altro discorso, ma da tutti la Sony percepirà delle royalties.

Speed399
07-10-2005, 15:04
è il ROM mark

però l'hanno fatto apparire come se fosse una caratteristica intrinseca del bd .. credo si possano fare anche bd senza quella protezione .. però certo se le case cinematografiche si spostano sul bd proprio per quello ...

*sasha ITALIA*
07-10-2005, 15:14
http://www.macitynet.it/macity/aA22717/index.shtml

La battaglia tra i DVD di prossima generazione preparerebbe un nuovo cambio di campo, questa volta davvero clamoroso: Warner Bros sarebbe infatti ormai pronta a passare da HD DVD a Blu-ray. Secondo l'autorevole Business Week la decisione finale, benché non ancora raggiunta, sarebbe ormai vicina e la casa di produzione americana, parte del colosso Time Warner, potrebbe annunciarla a giorni.

Se le fonti della rivista sono corrette si tratterebbe di un grosso colpo per Blu-ray. Warner Bros si è sempre schierata storicamente su fronti avversi a quelli dove si trova Sony, sua concorrente nel campo della produzione cinematografica. La "cordiale inimicizia" ha spinto Warner Bros a mettersi di traverso quando Sony aveva cercato di far incorporare nell'attuale formato DVD il suo standard. Allora la casa di produzione si era alleata con Toshiba, ovvero con il principale sostenitore di HD DVD, formato verso il quale la Bros è poi andata al momento in cui si è aperta la battaglia degli standard per il DVD ad alta capacità.

Secondo quanto riferisce Business Week quella scelta non sembra più essere così convincente per Warner Bros. Il motivo sarebbe lo stesso che ha spinto Paramount, altra casa che era schierata con HD DVD, ad annunciare il 2 ottobre il sostegno a Blu-ray: il ritardo nell'arrivo sul mercato di masterizzatori e dischi HD DVD e il fatto che Sony, che rilascerà

Warner Bros, almeno inizialmente, non chiuderebbe del tutto le porte al formato di Toshiba, lasciando aperta la possibilità di rilasciare dischi anche in formato HD DVD ma per la casa giapponese il colpo sarebbe comunque durissimo. Se intorno al formato esiste un gruppo di case di produzione di sostegno questo lo si deve anche e soprattutto alla scelta di campo di Warner Bros, la cui rilevanza commerciale ha convinto altri più piccoli protagonisti del settore ad accostarsi a Toshiba. Il fatto che il principale studios ancora nel campo HD DVD passi anche alla concorrenza potrebbe spostare definitivamente gli equilibri, almeno dal punto di vista dei fornitori di contenuti.

Una decisione definitiva dovrebbe essere presa quando le due parti, Warner Bros e Sony, avranno chiarito alcuni punti essenziali. Il primo sarebbe le condizioni economiche. La casa di produzione possiede alcuni brevetti DVD e vorrebbe far sì che essi fossero integrati in Blu-ray scambiando i costi di licenza con quelli che la Bros dovrebbe pagare per rilasciare film in Blu-ray. Warner Bros vorrebbe anche garanzie sui costi di produzione e i tempi di rilascio dei dischi.

[Kendall]
07-10-2005, 16:56
Queste lotte per un nuovo formato sono veramente assurde, secondo il mio punto di vista. Alla fin fine non saranno loro a decidere se il BR avrà successo o meno. Sarà la prova del pubblico quella più ardua ed io sono piuttosto scettico sul fatto che sarà ben accolto un nuovo formato proprio ora che il DVD ha attecchito seriamente nel cuore dell'utenza. Il mercato non è pronto per un passo simile... :(

*sasha ITALIA*
07-10-2005, 17:00
secondo me si, sono finiti i tempi in cui na generazione durava dieci anni o più come la vecchia TV o i VHS, ora la tecnologia si muove velocemente e a costi sempre minori, guardate gli HDTV: a parte il fatto che siamo in Italia e qui la popolazione si interessa solo di cellulari e suonerie, fino a qualche mese fa hDTV era quasi una parolaccia, ora se vuoi cambiare Tv ed entri in un centro commerciale hai a vista solamente quelli e i prezzi si abbassano ogni giorno sempre più...

[Kendall]
07-10-2005, 18:02
secondo me si, sono finiti i tempi in cui na generazione durava dieci anni o più come la vecchia TV o i VHS, ora la tecnologia si muove velocemente e a costi sempre minori, guardate gli HDTV: a parte il fatto che siamo in Italia e qui la popolazione si interessa solo di cellulari e suonerie, fino a qualche mese fa hDTV era quasi una parolaccia, ora se vuoi cambiare Tv ed entri in un centro commerciale hai a vista solamente quelli e i prezzi si abbassano ogni giorno sempre più...

Sicuramente, ma l'evoluzione dell'hardware non è mai paragonabile a quella del software. E' un ciclo molto più lento e ridondante rispetto a molti altri aspetti dell'Home Cinema. Rimanendo in ambiente supporti ricordo che il cd la fa ancora da padrona in praticamente il 99% della musica mentre i DVD-audio e i SACD sono lasciati nel dimenticatoio. Per assurdo si è puntato molto più sul file qualitativamente inferiori come gli mp3, piuttosto che evolversi verso una qualità del suono superiore. Questo perchè la maggior parte delle persone preferisce la "facilità" e l'economicità alla qualità. Per questo sono in disaccordo con te. Se da un lato sarà molto più facile far breccia nel cuore di noi "appassionati" dell'alta tecnologia, d'altro canto sarà veramente arduo instillare nella massa il desiderio di innovazione. Questo perchè per ora a tutti va bene così. Non dico che fra un paio di anni le cose cambieranno, ma ora come ora questa necessità la gente non la vede. Anche per gli stessi televisori lcd, la gente compra non tanto perchè affascinata dall'alta definizione e dai "miracoli" delle connessioni HDMI, ma perchè l'lcd è comodo e soprattutto sottile e quindi agevole da sistemare qua e là nella casa (e questo è il vero motivo che spinge la maggioranza delle persone).

Pugaciov
07-10-2005, 18:42
']Queste lotte per un nuovo formato sono veramente assurde, secondo il mio punto di vista. Alla fin fine non saranno loro a decidere se il BR avrà successo o meno. Sarà la prova del pubblico quella più ardua ed io sono piuttosto scettico sul fatto che sarà ben accolto un nuovo formato proprio ora che il DVD ha attecchito seriamente nel cuore dell'utenza. Il mercato non è pronto per un passo simile... :(

In effetti...

Scusate, ma sono l'unico con un normalissimo televisore a tubo catodico, un lettore DVD di fascia bassa, pochi film in DVD, e neanche un masterizzatore DVD sul PC (ammetto che mi procurerò quest'ultimo prodotto a breve)?

Direi di si :D

gomax
07-10-2005, 19:13
In effetti...

Scusate, ma sono l'unico con un normalissimo televisore a tubo catodico, un lettore DVD di fascia bassa, pochi film in DVD, e neanche un masterizzatore DVD sul PC (ammetto che mi procurerò quest'ultimo prodotto a breve)?

Direi di si :D

ehm... siamo in due allora :D
ormai ho il timore di investire nell'aquisto di hardware per paura che diventi "obsoleto" dopo 6 mesi... devo ancora finire di pagarmi il notebook che già me lo classificano come pezzo da museo! :sofico:

Login
07-10-2005, 19:31
In tre. :D
L'unico lettore dvd che ho a casa è quello del pc.
La tv in salotto è rotta e va solo in b/n, il videoregistratore invece è proprio rotto :D
film in dvd manco l'ombra.

X-ICEMAN
07-10-2005, 19:38
ms ha fatto una cazzato, imho, a non mettere hd-dvd.
..
l'HD Dvd... NON esiste attualmente.. avrebbero dovuto far slittare la console a metà 2006 ( data in cui è slittato pure il formato HD )

kdcobain
07-10-2005, 19:43
!!!! :D mamma mia ma come siete messi tutti male :D !!!!

Coyote74
07-10-2005, 19:44
']Sicuramente, ma l'evoluzione dell'hardware non è mai paragonabile a quella del software. E' un ciclo molto più lento e ridondante rispetto a molti altri aspetti dell'Home Cinema. Rimanendo in ambiente supporti ricordo che il cd la fa ancora da padrona in praticamente il 99% della musica mentre i DVD-audio e i SACD sono lasciati nel dimenticatoio. Per assurdo si è puntato molto più sul file qualitativamente inferiori come gli mp3, piuttosto che evolversi verso una qualità del suono superiore. Questo perchè la maggior parte delle persone preferisce la "facilità" e l'economicità alla qualità. Per questo sono in disaccordo con te. Se da un lato sarà molto più facile far breccia nel cuore di noi "appassionati" dell'alta tecnologia, d'altro canto sarà veramente arduo instillare nella massa il desiderio di innovazione. Questo perchè per ora a tutti va bene così. Non dico che fra un paio di anni le cose cambieranno, ma ora come ora questa necessità la gente non la vede. Anche per gli stessi televisori lcd, la gente compra non tanto perchè affascinata dall'alta definizione e dai "miracoli" delle connessioni HDMI, ma perchè l'lcd è comodo e soprattutto sottile e quindi agevole da sistemare qua e là nella casa (e questo è il vero motivo che spinge la maggioranza delle persone).

Vedi, quello che dici è tutto giusto, ma solo se riportato alla situazione italiana, dove l'unica tecnologia che fa breccia nei cuori è quella dei cellulari. Negli States, in Giappone, in Gran Bretagna le nuove tecnologie audio-video sfonderanno in men che non si dica.

BananaFlanders
07-10-2005, 20:06
In effetti...

Scusate, ma sono l'unico con un normalissimo televisore a tubo catodico, un lettore DVD di fascia bassa, pochi film in DVD, e neanche un masterizzatore DVD sul PC (ammetto che mi procurerò quest'ultimo prodotto a breve)?

Direi di si :D

Io non ho neanche il videoregistratore (mai avuto)!!! :D

*sasha ITALIA*
07-10-2005, 20:13
Vedi, quello che dici è tutto giusto, ma solo se riportato alla situazione italiana, dove l'unica tecnologia che fa breccia nei cuori è quella dei cellulari. Negli States, in Giappone, in Gran Bretagna le nuove tecnologie audio-video sfonderanno in men che non si dica.

quoto...

per chi ha il VHS : BARBONI!!!! :asd:

Coyote74
07-10-2005, 20:57
quoto...

per chi ha il VHS : BARBONI!!!! :asd:

Anche perchè ormai i lettori DVD da tavolo te li tirano dietro a 30-40€. Non ci sono più scusanti.

Speed399
07-10-2005, 21:42
addirittura i lettori divx si trovano isi a 40€ in offerta ormai

[Kendall]
07-10-2005, 23:51
Si ragazzi ma noi viviamo in italia (o no? :mbe: ) ed è il mercato italiano quello che dobbiamo analizzare. Poco importa a noi italiano se in giappone girano per strada con gli space shuttle quando se da noi a mala pena abbiamo la cariola (ovviamente è un eufemismo :D , però il significato è quello).
Se voi siete disposti a vivere di import, allora non dico nulla, ma siccome quasi nessuno lo fa, il problema torna direttamente al mio post di sopra...

Io sono uno di quelli che non vede l'ora di avere un nuovo supporto con le palle, però la realtà è quella che mi sta attorno (ed è la realtà di tutta europa, non è che solo in italia siamo impantanati)

Login
08-10-2005, 09:50
Anche perchè ormai i lettori DVD da tavolo te li tirano dietro a 30-40€. Non ci sono più scusanti.

E che me lo compro a fare se non ho manco un film in dvd? :sofico:

Pugaciov
08-10-2005, 12:12
Anche perchè ormai i lettori DVD da tavolo te li tirano dietro a 30-40€. Non ci sono più scusanti.

Ma infatti il lettore DVD ce l'ho, volevo solo dire che non tutti possono permettersi le ultime tecnologie (una TV LCD non è un lettore DVD della Panasonic a 99 €...).