PDA

View Full Version : Consiglio portatile da treno e non


AlanBoo
07-10-2005, 11:58
Ciao
mi servirebbe qualche consiglio su un portatile da utilizzare in treno con almeno 3h di autonomia e peso ridotto e prezzo sui max 1800€ ivato.
E siccome non lo pago io :) voglio che non costi meno di 1500€

Io non ho mai avuto un portatile quindi non so cosa significa avere 2,6kg sulle ginocchia per 1 e mezza ora a viaggio.

Tenendomi su quel peso e una durata dichiarata di 4 ore o più ho trovato questi portatili:

Asus V6v-8106p
Asus M6870vlbp
Acer Travelmate 8103wlmi*

C'è un altro fattore determinante per me: il monitor con almeno WXGA+ ovvero 1400x1050 poiche ci devo programmare e se non ho ampio spazio è un casino.

Altri consigli? pesano troppo? ci sono di migliori?

recoil
07-10-2005, 18:08
il peso è irrilevante, ti avverto che in estate da fastidio per il caldo come puoi ben immaginare
tieni conto che io a maggio ho fatto più volte viaggi in treno di 4 ore con il notebook sempre sulle ginocchia e sono ancora vivo. ogni tanto magari lo spostavo di qualche centimetro ma non ero eccessivamente infastidito
era maggio però

ho provato ad andare in treno con il notebook quando faceva veramente caldo e un po' di fastidio lo da, però erano viaggi da un'ora o poco più, niente di insopportabile ;)

come mai hai trovato solo 3 notebook? mi pare strano


edit: una precisazione, ho detto che il peso è irrilevante nel senso che i 2,5kg sulle gambe non li senti, però il peso di un portatile è da tenere in considerazione. non salire sopra i 3kg altrimenti inizia ad essere scomodo da portare in giro più che da tenere sulle gambe

ezio79
07-10-2005, 19:00
se effettivamente devi averlo sulle ginocchia, assicurati che il NB non scaldi assolutamente.

Se non trovi nulla di interessante puoi dare uno sgurado agli apple: leggeri con buona autonomia e poco calore.

CarloR1t
07-10-2005, 19:19
Benq Joybook 7000, 14" 2kg in magnesio centrino 4 ore di autonomia radeon 9700 e molto di più cerca la discusisone ufficiale è ottimo.

Il peso leggero permette di portarsi dietro qualche accessorio in più, per esempio se il portatile scalda, e tutti lo fanno in un punto o nell'altro, ci sono accessori per usare i notebook sulle gambe:
http://www.expansys.it/product.asp?code=116229
http://www.expansys.it/i/b/b116229.jpg

ezio79
07-10-2005, 19:26
sembra fantastico l'accessorio, lo hai acquistato/provato?

recoil
07-10-2005, 19:29
bellissimo!!

30 euro non è nemmeno eccessivo come prezzo

CarloR1t
07-10-2005, 20:13
non l'ho acquistato e non so quanto è pratico, inoltre non sono sicuro che quello lì sia l'originale o un clone, l'avevo scoperto tempo fa cercando delle basi per notebook e avevo visto il sito del produttore con maggiori informazioni ma non me lo ricordo più, lo cercherò di nuovo... ;)

ezio79
07-10-2005, 20:25
mi riferivo all'idea (non al prodotto specifico), che mi sembra valida, poi come ovvio non è il massimo in tutte le situazioni.

OT per le basi hai trovato nulla di interessante?

CarloR1t
07-10-2005, 22:53
mi riferivo all'idea (non al prodotto specifico), che mi sembra valida, poi come ovvio non è il massimo in tutte le situazioni.
OT per le basi hai trovato nulla di interessante?
si moltissime da meno di 10 euro a più di 100, ma cercando sul web sono quasi tutte all'estero.
Uno dei produttori del lap desk è questo:
http://www.xbrandproducts.com/sp-bin/spirit?PRODUCT=55&PRODUCT_LAYOUT=detail_4_5_sale&PAGE=33&CATALOG=5
Mentre il 'nostro' è questo
http://www.portdesigns.com/cfm/produit/gamme/prod_detail.cfm?pkproduit=56&pkgamme=17&gamme=17
ci sono altri prodotti ergonomici da viaggio e da tavolo:
http://www.xbrandproducts.com/sp-bin/spirit?PRODUCT=54&PRODUCT_LAYOUT=detail_4_4_sale&PAGE=34&CATALOG=5
http://www.portdesigns.com/cfm/produit/gamme/prod_detail.cfm?pkproduit=55&pkgamme=17
http://www.expansys.it/product.asp?code=COOLSTAND
Una breve recensione che dice che in posizione aperta il calore arriva più facilmente alle gambe:
http://www.the-gadgeteer.com/review/xbrand_laptop_lap_desk

basta cercare le immagini con 'lap desk' (http://images.google.it/images?svnum=100&hl=it&lr=&newwindow=1&safe=off&q=lapdesk), o laptop desk (http://images.google.it/images?svnum=100&hl=it&lr=&newwindow=1&safe=off&q=laptop+desk) o laptop stand (http://images.google.it/images?q=laptop+stand&hl=it) e ne trovi a bizzeffe da scrivania e da viaggio, treppiedi e anche delle recensioni.
Per es. il targus lapdesk, venduto anche in italia:
http://www.circuitcity.com/ssm/Targus-Notebook-LapDesk-PA243U-/sem/rpsm/oid/82223/rpem/ccd/productDetail.do
altri:
http://sympatico-msn-ca.com.com/LapWorks_Laptop_Desk_2_0/4505-8896_7-30632180.html?tag=also
http://www.the-gadgeteer.com/review/rain_design_ilap_laptop_stand_review
da tavolo:
http://www.tecnostyl.it/index.asp?inc=scheda&id=4&idscheda=272&nomesc=BASE+RIALZA+NOTE+BOOK+SM301&gruppo=ACCESSORI+PER+INFORMATICA&stgruppo=ACCESSORI+PER+PDA+E+NOTEBOOK&idst=23&lang=ITA
http://www.handstands.com/retail/computer/coollift.shtml
http://www.laoffice.co.uk/Computer-Accessories/Kensington-EasyRsr-362607.htm
ma soprattutto guardate questo sito, a parte i prezzi di alcuni modelli si direbbe che li contenga proprio tutti:
http://www.laptopstands.co.uk/
kensington e altri si trovano anche sul catalogo misco

ezio79
07-10-2005, 23:04
complimenti, è quasi un manuale sull'argomento!

perchè non ne fai una guida in modo da integrare (l'argomento non è trattato) il lavoro di robgeb sui NB?

CarloR1t
07-10-2005, 23:21
complimenti, è quasi un manuale sull'argomento!
perchè non ne fai una guida in modo da integrare (l'argomento non è trattato) il lavoro di robgeb sui NB?
si potrebbe fare ho cercato queste basi tempo fa per non rovinarmi la schiena anche se la cosa migliore è alzarsi e fare un giretto ogni mezzora. E' molto difficile dire se ciascuna di quelle soluzioni è valida per un certo uso, e se è buona come costruzione, se va bene per modelli di portatili piccoli o grandi, la maggioranza sembra concepita prima dell'avvento dei 15,4" wide in genere sono molto piccole e non tutte vanno bene (modding a parte) alcune sono instabili, oppure ostruiscono delle prese usb o jack audio ecc. Le cpu e chip video hanno benchmark abbastanza precisi qui bisognerebbe provarle tutte, le riviste e i siti di informatica dovrebbero iniziare a recensire anche questi prodotti non solo l'hw visto che sempre più spesso le postazioni di lavoro tradizionali vengono sostituite dai notebook.

ezio79
07-10-2005, 23:27
sei a buon punto.
Scusa cosa intendi con "ho cercato queste basi tempo fa per non rovinarmi la schiena anche se la cosa migliore è alzarsi e fare un giretto ogni mezzora."

Il NB quando fa da desktop replacement non conviene usarlo con tastiera e mouse cordless (oltre ad un video esterno se il tft è troppo piccolo)?

CarloR1t
07-10-2005, 23:35
sei a buon punto.
Scusa cosa intendi con "ho cercato queste basi tempo fa per non rovinarmi la schiena anche se la cosa migliore è alzarsi e fare un giretto ogni mezzora."

Il NB quando fa da desktop replacement non conviene usarlo con tastiera e mouse cordless (oltre ad un video esterno se il tft è troppo piccolo)?
si infatti lo schermo è un po' basso e ti obbliga a incurvare la schiena e il collo invece con una base come quelle che lo alzano dietro di almeno 10cm va già meglio.

AlanBoo
08-10-2005, 10:37
e quindi quali sono i NB che scaldano poco?
Del benq possono parlarne tutti bene ma io di quella marca non mi fiderò mai...

Il fatto è che non esistono portatili "portatili" con schermo piccolo ma ad alta risoluzione, solo i nuovi vaio TX ce l'hanno ma costano 3000€ :eek:

Quindi stavo abbandonando l'idea della risoluzione ottimale anche perche su un 15" non so quanto ci si possa vedere a 1400*1000.

Aiuuuto!!!

ezio79
08-10-2005, 11:09
Quindi stavo abbandonando l'idea della risoluzione ottimale anche perche su un 15" non so quanto ci si possa vedere a 1400*1000.

Aiuuuto!!!

se il pannello è buono quella è un'ottima risoluzione

AlanBoo
08-10-2005, 11:40
Ok allora rimango su quelli elencati in cima che pesano il giusto hanno un buon monitor e una buona durata.
Ora non mi rimane altro che capire quale marchio scegliere.

Esperti di NB consigliatemi nuovi modelli da me non scoperti! :ave:

ezio79
08-10-2005, 11:58
se ci dai caratteristiche essenziali e prezzi dei NB che hai visto, possiamo essere di maggior aiuto

CarloR1t
08-10-2005, 13:05
e quindi quali sono i NB che scaldano poco?
Del benq possono parlarne tutti bene ma io di quella marca non mi fiderò mai...
...
Aiuuuto!!!
Gusti a parte, se ti fidi di Acer dovresti fidarti almeno il doppio di Benq, una volta era una divisione di Acer da cui si è distaccata e ha sviluppato prodotti di ottima qualità, dai display ai mouse videoproiettori e notebook, è una delle poche che offre i 2 anni di garanzia con prelievo del notebook domicilio (vorrà dire qualcosa) e monta sui notebook hd da 5400 e 1x512MB contrariamente ad acer e altri che ancora mettono 4200 e 2x256 costringendoti a buttar via tempo e denaro nell'upgrade, il display del 7000 è molto luminoso anche all'aperto alcuni l'hanno paragonato ai sony (diciamo che esagerano ma trova quante marche indicano i nits del display?) e la cura che ci mette nell'integrazione multimediale per creare un prodotto completo per tutti gli usi, telecomando multimediale formato pcmcia che sta nello slot, interfaccia s/pdif ottica integrata nel jack audio, lunga durata delle batterie, anche 5-6 ore su alcuni modelli, mi fanno pensare che vogliono fare prodotti di qualità non un comune assemblato portatile di cpu ram scheda video. Il 7000 secondo me è perfetto gli manca solo degli altoparlanti harman kardon, nelle recensioni ha preso 4,5 punti su 5. Magari non piace per altri motivi ma non lo definirei inaffidabile.
Naturalmente la mio opinione è di parte perchè ho ripiegato su un 3023 acer per risparmiare avendo trovato un'ottima offerta e per avere maggiori prestazioni 3d e relativa durata, altrimenti il joybook 7000 sarebbe stato il portatile ideale. Ne conosco pochissimi equivalenti per qualità, prestazioni e prezzo, apple inclusi.

AlanBoo
08-10-2005, 13:55
Personalmente non ne ho visto nemmeno uno, ho solo fatto una ricerca su alcuni siti e ho visto che con risoluzioni SXGA+ ce ne sono pochi, oramai tutti vanno per 1280x800 ma quegli 800 per me sono pochini.

Il peso di quei 3 è 2,5kg.

L'Acer Travelmate 8103wlmi
ha è addirittura un WXGA+ ovvero 1600*1000.
costa intorno ai 1700 ivato
è un Intel Pentium M 750 (1,8GHz)
dichiara di durare 4h per la batteria
ha la X700 con 128mb dedicata


ram e tutto il resto non me ne importa, hanno tutti 512 o più

l'Asus M6870vlbp
è identico ma dichiara 5,5h di autonomia mentre ne fa da 4 a 3
SXGA+ (1400*1000)
e costa intorno 1500 € ivato
monta la x600


l'Asus V6v-8106p
ha il centrino 740 invece che il 750
autonomia 4h
SXGA+
costa intorno ai 1800€
monta la x600

poi ho trovato ora i 2 acer ferrari che pesano 2,86kg e dovrebbero essere in
fibra di carbonio, uno meno potente costa 1400 ivato e un 2000 ivato.
solo che non so quanto reggono, montano entrambi il Turion

in particolare quello da 2000€ è il 4005WLMi e mi piace sempre più... mmmm :sbavvv:

AlanBoo
08-10-2005, 13:57
Gusti a parte, se ti fidi di Acer dovresti fidarti almeno il doppio di Benq, una volta era una divisione di Acer da cui si è distaccata e ha sviluppato prodotti di ottima qualità, dai display ai mouse videoproiettori e notebook, è una delle poche che offre i 2 anni di garanzia con prelievo del notebook domicilio (vorrà dire qualcosa) e monta sui notebook hd da 5400 e 1x512MB contrariamente ad acer e altri che ancora mettono 4200 e 2x256 costringendoti a buttar via tempo e denaro nell'upgrade, il display del 7000 è molto luminoso anche all'aperto alcuni l'hanno paragonato ai sony (diciamo che esagerano ma trova quante marche indicano i nits del display?) e la cura che ci mette nell'integrazione multimediale per creare un prodotto completo per tutti gli usi, telecomando multimediale formato pcmcia che sta nello slot, interfaccia s/pdif ottica integrata nel jack audio, lunga durata delle batterie, anche 5-6 ore su alcuni modelli, mi fanno pensare che vogliono fare prodotti di qualità non un comune assemblato portatile di cpu ram scheda video. Il 7000 secondo me è perfetto gli manca solo degli altoparlanti harman kardon, nelle recensioni ha preso 4,5 punti su 5. Magari non piace per altri motivi ma non lo definirei inaffidabile.
Naturalmente la mio opinione è di parte perchè ho ripiegato su un 3023 acer per risparmiare avendo trovato un'ottima offerta e per avere maggiori prestazioni 3d e relativa durata, altrimenti il joybook 7000 sarebbe stato il portatile ideale. Ne conosco pochissimi equivalenti per qualità, prestazioni e prezzo, apple inclusi.

si ma dopo i monitor che costano poco e non si sa perché poi su un confronto tra monitor si è scoperto che la benq montava pannelli con 6 bit per colore invece che 8... ed era un monitor "destinato alla grafica" non di quelli con 4ms.

Aspetto che si ingrandisca di più prima di comprare qualcosa dalla benq.

PowerGt
08-10-2005, 14:03
ciao è da un pò che guardo tutti i portatili sul mercato in quanto sto per acquistarne anche io uno.
se avessi 1700 euro ( al posto delle 1300 max che mi sono prefissato ) prenderei l'asus v6v, leggero, ottima risoluzione, bella linea, ottimi materiali.
sono sicuro che è un acquisto che non si fa rimpiangere :-)

intendiamoci si può trovare qualcosa di + performante a minor prezzo ma sicuramente paragonata a questi note è soltanto plasticaccia con ottimi componenti dentro ;)

ezio79
08-10-2005, 14:39
Personalmente non ne ho visto nemmeno uno, ho solo fatto una ricerca su alcuni siti e ho visto che con risoluzioni SXGA+ ce ne sono pochi, oramai tutti vanno per 1280x800 ma quegli 800 per me sono pochini.

Il peso di quei 3 è 2,5kg.

L'Acer Travelmate 8103wlmi
ha è addirittura un WXGA+ ovvero 1600*1000.
costa intorno ai 1700 ivato
è un Intel Pentium M 750 (1,8GHz)
dichiara di durare 4h per la batteria
ha la X700 con 128mb dedicata


ram e tutto il resto non me ne importa, hanno tutti 512 o più

l'Asus M6870vlbp
è identico ma dichiara 5,5h di autonomia mentre ne fa da 4 a 3
SXGA+ (1400*1000)
e costa intorno 1500 € ivato
monta la x600


l'Asus V6v-8106p
ha il centrino 740 invece che il 750
autonomia 4h
SXGA+
costa intorno ai 1800€
monta la x600

poi ho trovato ora i 2 acer ferrari che pesano 2,86kg e dovrebbero essere in
fibra di carbonio, uno meno potente costa 1400 ivato e un 2000 ivato.
solo che non so quanto reggono, montano entrambi il Turion

in particolare quello da 2000€ è il 4005WLMi e mi piace sempre più... mmmm :sbavvv:


l'asus mi sembra il più interessante (marchio valido, componentistica di tutto rispetto ed il prezzo più basso) se per te una sxga è sufficiente e se Ti piace a livello estetico

Dark_GRB
08-10-2005, 14:40
Attenzione pero' che l'autonimia dell'Asus V6800V e' di 3 ore risicate (174 minuti per la precisione, prova da "what laptop", www.whatlaptop.co.uk). Gli manca anche un'uscita TV, se la cosa puo' interessare, ma per il resto e' tra i piu leggeri portatili con schermo 15", solo 2,6 kg, ed ha prestazioni elevate.

Ciao,
Dark

ezio79
08-10-2005, 14:45
Attenzione pero' che l'autonimia dell'Asus V6800V e' di 3 ore risicate (174 minuti per la precisione, prova da "what laptop", www.whatlaptop.co.uk). Gli manca anche un'uscita TV, se la cosa puo' interessare, ma per il resto e' tra i piu leggeri portatili con schermo 15", solo 2,6 kg, ed ha prestazioni elevate.

Ciao,
Dark

se mi dichiarano 5,5 ore e no me le fa neanche in stand-by chiamo la asuse mi faccio sostituire la batteria fino a quando non me ne danno una che rispetta quanto dichiarato.

CarloR1t
08-10-2005, 14:51
si ma dopo i monitor che costano poco e non si sa perché poi su un confronto tra monitor si è scoperto che la benq montava pannelli con 6 bit per colore invece che 8... ed era un monitor "destinato alla grafica" non di quelli con 4ms.
Aspetto che si ingrandisca di più prima di comprare qualcosa dalla benq.
Il caso non mi è noto e non so quanto tempo fa è successo, ma qualche anno fa i soli lcd che montavano dei pannelli da 8 bit reali per colore erano gli apple e pochi altri, ma non me ne intendo abbastanza per parlare di tutti i prodotti consumer, di fascia media o professionali, nel forum Monitor puoi provare a chiedere a Adric e altri per quanto riguarda le marche più affidabili per i display attuali, anche per notebook.

boston2058
08-10-2005, 15:10
Benq è un'ottima marca, soprattutto in quel portatile fidati nn ti troverai scherzi o pezzi di bassa qualità, è tutto di qualità molto buona, e assemblato bene, fai male a nn volerlo prendere!Io reputo ad ora benq una delle marche migliori.

PowerGt
09-10-2005, 00:26
Benq è un'ottima marca, soprattutto in quel portatile fidati nn ti troverai scherzi o pezzi di bassa qualità, è tutto di qualità molto buona, e assemblato bene, fai male a nn volerlo prendere!Io reputo ad ora benq una delle marche migliori.
quoto, ho visto un monitor di un joybook e sono rimasto impressionato positivamente, e non era nemmeno di quelli "lucidi" glare

AlanBoo
11-10-2005, 01:05
vabbè guardate ho visto 2 modelli di monitor benq per mesi a fianco al mio samsung e anche se loro avevano 8ms o 12ms non mi sono mai pentito di quello che ho (tant'è che non l ho mai cambiato). I colori, gli angoli erano tutta un altra cosa.
Ora forse le cose sono cambiate. Però ... non mi piace la scritta :) oramai l'ho classificata.

L'asus si è bello e costa di meno, ed è proprio per quello che mi insospettisce, 300€ di meno per un prodotto migliore della stessa marca?
Toccherebbe vederli per giudicare bene, cmq l'acer ferrari è veramente bello :)