hostile
07-10-2005, 09:58
Salve a tutti, vi sottopongo il mio problema.
La mia configurazione è questa.
MB: Gigabyte GA-7N400 Pro2 rev2 (Bios FK)
CPU: AthlonXP Barton-M 2600+ IQYHA
Memoria: Corsair 2x512 Corsair XMS Pro 400Mhz (CMX512-3200C2Pro)
OS: Gentoo Linux 2005.1
PS: Thermaltake Purepower 560W
La MB, secondo me, non ha un bios soddisfacente che consente un buon OC: non consente infatti di decidere accuratamente il voltaggio della CPU/memorie ed inoltre ha il moltiplicatore impostabile non da Bios ma direttamente sulla scheda madre; in più la temperatura sul processore rilevata è sbagliata di almeno 12-16 °C.
Ho provato un semplice OC a 2200 Mhz (200x11) con il risultato che il PC è stato funzionante e stabile per 2 settimane a quella frequenza.
L'unico inconveniente è che, mentre a 133 Mhz di bus il processore viene correttamente rilevato come AMD-Mobile 2100+, questo non è vero a 166, caso in cui all'avvio mi da "Unknown processor type 3000+"; a 200 Mhz invece da "Unknown processor type 2400 Mhz". Dopo queste 2 settimane si è piantato e non ne ha più voluto sapere di ritornare a 2200. Per questo motivo, al fine di stabilizzarlo l'ho downcloccato a 1600 Mhz.
Vorrei sapere se esiste un modo specifico di overcloccare la CPU in maniera stabile, eventualmente anche mettendo un BIOS moddato.
Se qualcuno ha un sistema identico (spero di non essere il solo) e ha avuto dei problemi simili ...
PS: cortesemente non fatemi il discorso dei processori che non sono tutti uguali, per cui qualcuno si overclocca meglio degi altri ecc. :)
PS2: la scheda madre l'ho dovuta prendere a forza in sostituzione di un'altra il 18 Agosto, e avrei sfidato chiunque a rifiutare di comprarla. :(
Saluti, Emanuele.
La mia configurazione è questa.
MB: Gigabyte GA-7N400 Pro2 rev2 (Bios FK)
CPU: AthlonXP Barton-M 2600+ IQYHA
Memoria: Corsair 2x512 Corsair XMS Pro 400Mhz (CMX512-3200C2Pro)
OS: Gentoo Linux 2005.1
PS: Thermaltake Purepower 560W
La MB, secondo me, non ha un bios soddisfacente che consente un buon OC: non consente infatti di decidere accuratamente il voltaggio della CPU/memorie ed inoltre ha il moltiplicatore impostabile non da Bios ma direttamente sulla scheda madre; in più la temperatura sul processore rilevata è sbagliata di almeno 12-16 °C.
Ho provato un semplice OC a 2200 Mhz (200x11) con il risultato che il PC è stato funzionante e stabile per 2 settimane a quella frequenza.
L'unico inconveniente è che, mentre a 133 Mhz di bus il processore viene correttamente rilevato come AMD-Mobile 2100+, questo non è vero a 166, caso in cui all'avvio mi da "Unknown processor type 3000+"; a 200 Mhz invece da "Unknown processor type 2400 Mhz". Dopo queste 2 settimane si è piantato e non ne ha più voluto sapere di ritornare a 2200. Per questo motivo, al fine di stabilizzarlo l'ho downcloccato a 1600 Mhz.
Vorrei sapere se esiste un modo specifico di overcloccare la CPU in maniera stabile, eventualmente anche mettendo un BIOS moddato.
Se qualcuno ha un sistema identico (spero di non essere il solo) e ha avuto dei problemi simili ...
PS: cortesemente non fatemi il discorso dei processori che non sono tutti uguali, per cui qualcuno si overclocca meglio degi altri ecc. :)
PS2: la scheda madre l'ho dovuta prendere a forza in sostituzione di un'altra il 18 Agosto, e avrei sfidato chiunque a rifiutare di comprarla. :(
Saluti, Emanuele.