View Full Version : Pentium M nell'anno 2006: il momento di Yonah
Redazione di Hardware Upg
07-10-2005, 09:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15530.html
Saranno numerose le versioni di processore Pentium M che Intel immetterà in commercio a partire dal prossimo autunno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi conviene prendere un notebook adesso?
ma come stanno messe queste CPU x la compatibilità con sistemi a 64 Bit ?
FoxMolte
07-10-2005, 10:31
ma come stanno messe queste CPU x la compatibilità con sistemi a 64 Bit ?
Lo Yonah è 32bit, il Merom 64bit se non sbaglio.
Cmq spero che Amd faccia in fretta a lanciare la nuova cpu mobile con core Taylor (previsto nell'arco del '06) : :sbav: Dual Core, 64bit, ddr2, pacifica :sbav: , :mbe: presidio :mbe: .
AndreaG.
07-10-2005, 10:46
Mi conviene prendere un notebook adesso?
Se ti serve si... se non ti seve no... :Prrr: :sofico:
cmq la cosa che noto ogni volta che escono ste roadmap è che le frequenze, nei laptop ancora di più che nei desk, si sono fermate clamorosamente... per entrambe le case costruttrici...
Dreadnought
07-10-2005, 10:50
Come compatibilità dovrebbero essere al pari dei p4-64bit, diciamo che sono compatibili, ma non hanno le prestazioni dei 64bit puri di amd.
canislupus
07-10-2005, 11:05
@AndreaG
Beh il fatto che non salgano di frequenza non vuol dire che abbiano la stessa potenza. Ormai si è deciso di puntare molto più sull'efficienza che sulla frequenza pura e credo che questa sia l'unica strada percorribile.
non vedo l'ora di vedere come intel abbia realizzato il dual core con l'unica piattaforma accettabile di cui dispone...
sono abbastanza fiducioso anche se l'athlon 64 è stato sviluppato espressamente pensando al multicore (vedi bus hypertransport).
non ci resta che aspettare fino a gennaio...
ma l'ordinamento dovrebbe essere secondo la potenza (di elaborazione) descrescente? se cosi è non mi torna molto.. ci sono Yonah che vanno meno dei Dothan pur avendo frequenze più alte ???
tommy781
07-10-2005, 11:50
velocità e resa effettiva del procio non sono la stessa cosa,hanno capito che per esse competitivi nei portatili devi offrire grande autonomia e potenza di calcolo e la velocità in tutto questo non conta molto, meglio proci "lenti" ma super ottimizzati che proci desk veloci ma inutili sui portatili.
cmq la cosa che noto ogni volta che escono ste roadmap è che le frequenze, nei laptop ancora di più che nei desk, si sono fermate clamorosamente... per entrambe le case costruttrici...
stessa frequenza, presumibilmente stessi consumi, ma con due core al posto di uno... dici poco? la cosa che ho pensato subito è che le frequenze invece fossero alte: partire DA SUBITO con la stessa frequenza di clock, considerato ripeto che è un dual core è cosa più che notevole...
che :sbav: il Pentium M x50 :) però io il PC lo prendo tra poco quindi mi sa tanto che non potrò attenderlo :(
vaio-man
11-10-2005, 15:21
qualcuno mi sa dire se yonah avrà lo stesso socket di dothan e quindi sarà possibile fare l'upgrade
velocità e resa effettiva del procio non sono la stessa cosa,hanno capito che per esse competitivi nei portatili devi offrire grande autonomia e potenza di calcolo e la velocità in tutto questo non conta molto, meglio proci "lenti" ma super ottimizzati che proci desk veloci ma inutili sui portatili.
già ma qui nn si parla di pentium iv contro M, ma di generazioni di pentium m, quindi uno si aspetta che non ci siano passi indietro.. ripeto:
ci sono Yonah che vanno meno dei Dothan pur avendo frequenze più alte
non è strano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.