View Full Version : Pausa di riflessione...cosa ne pensate?
cosa pensate a riguardo??
Ne avete mai presa una??
Vi è servita??
dite dite :what:
milli1979
07-10-2005, 09:29
non serve a nulla
o è si o è no!
non serve a nulla
o è si o è no!
.
(e aggiungo che, secondo me, pausa di riflessione = no)
juninho85
07-10-2005, 09:32
pausa di riflessione=vorrei darti 2 calci in culo ma non c'ho il coraggio di dirti come stanno le cose ;)
pausa di riflessione=vorrei darti 2 calci in culo ma non c'ho il coraggio di dirti come stanno le cose ;)
è un'ipocrisia il 99% delle volte
o si o no
shark996
07-10-2005, 09:41
pausa di riflessione=vorrei darti 2 calci in culo ma non c'ho il coraggio di dirti come stanno le cose ;)
Quanto è saggio questo Ragazzo :mano:
juninho85
07-10-2005, 09:41
']è un'ipocrisia il 99% delle volte
o si o no
;)
Ho sempre pensato che fosse un modo carino per lasciare una persona senza dargli il colpo di grazia istantaneo :stordita:
Però un po' mi sto ricredendo.
Fortunatamente niente che mi riguardi personalmente, solo che ragionandoci un po' forse in alcuni casi un minimo di allontamento può essere utile...magari quando entrambi vivono in modo totalitario la storia e hanno fatto si che vengano a mancare le proprie libertà personali.
Insomma una pausa ci può stare quando è presa di comune accordo, quando i problemi non sono risolvibili con il semplice dialogo.
Ho sempre pensato che fosse un modo carino per lasciare una persona senza dargli il colpo di grazia istantaneo :stordita:
Però un po' mi sto ricredendo.
Fortunatamente niente che mi riguardi personalmente, solo che ragionandoci un po' forse in alcuni casi un minimo di allontamento può essere utile...magari quando entrambi vivono in modo totalitario la storia e hanno fatto si che vengano a mancare le proprie libertà personali.
Insomma una pausa ci può stare quando è presa di comune accordo, quando i problemi non sono risolvibili con il semplice dialogo.
guarda nicky io mi sono preso due volte queste famose pause e non è servito a nulla. Una volta riavvicinati eravamo sempre noi , con i nostri pregi e difetti !
Non ci credo piu a queste cose. Meglio stoop , di punto in bianco !
pausa i riflessione=ma allora sei de coccio,non ti voglio più vedereeeee :nonio:
Quindi nessuno di voi se ne è mai presa una??
juninho85
07-10-2005, 09:47
Quanto è saggio questo Ragazzo :mano:
addiritura saggio :sofico:
-Crissina-
07-10-2005, 10:00
Imho è un modo vigliacco di chiudere una situazione...si pensa possa addolcire la pillola.
Spesso è la scusa usata da chi ha il classico piede in 2 staffe e vuole "valutare" l'alternativa. Capita quindi in alcuni casi che, preso il 2 di picche dall'alternativa, si torni con la coda tra le gambe dalla persona alla quale si è chiesto 'sta benedetta pausa di riflessione.
Il più delle volte, ripeto, è cmq un modo di chiudere, cercando di limitare vigliaccamente (e in modo immaturo) i propri sensi di colpa.
juninho85
07-10-2005, 10:02
....che poi non è detto che siano i sensi di colpa da nascondere,semplicemente se una persona non prova più certi sentimenti può anche solo mancarli il coraggio di fare il consueto discorsetto
Imho è un modo vigliacco di chiudere una situazione...si pensa possa addolcire la pillola.
Spesso è la scusa usata da chi ha il classico piede in 2 staffe e vuole "valutare" l'alternativa. Capita quindi in alcuni casi che, preso il 2 di picche dall'alternativa, si torni con la coda tra le gambe dalla persona alla quale si è chiesto 'sta benedetta pausa di riflessione.
Il più delle volte, ripeto, è cmq un modo di chiudere, cercando di limitare vigliaccamente (e in modo immaturo) i propri sensi di colpa.
è tutto limitato a questo??
cioè secondo voi non possono esserci altri motivi che possano spingere una persona a sentire il bisogno di riflettere sul rapporto e sulla persona amata??
(ps: non mi riguarda la storia della pausa eh.. è solo curiosità)
marco1474
07-10-2005, 10:09
Non ci credo. Per me è un modo non adulto di affrontare un insicurezza (nei sentimenti).
Quando mi è capitata la classica situazione da "pausa di riflessione", ho preferito lasciare e rischiare di perderla per poi cercare di riconquistarla, piuttosto che cadere nelle situazioni poco chiare che portano le "pause di riflessione".
la risposta la si sa sempre prima di chiederla.
quindi è inutile.
Non serve a una mazza. Se si arriva a pensare di aver bisogno di una pausa, si è già rotto qualcosa. Il tempo non migliora le situazioni, le peggiora.
marco1474
07-10-2005, 10:18
Non serve a una mazza. Se si arriva a pensare di aver bisogno di una pausa, si è già rotto qualcosa. Il tempo non migliora le situazioni, le peggiora.
Però la lontananza per qualche giorno può far riflettere.
PS Io parlo, anche nel post precedente, di buona fede ovviamente.
Need4Speed
07-10-2005, 10:26
Puo' servire se esiste un motivo valido. Specie quando due persone sono sempre atatccate tipo patelle allo scoglio.
Solitamente l'ho sentita come scusa per un primo allontanamento, pero' in altri casi puo' servire a far riflettere tutte e due le parti sulla consistenza del rapporto e sul suo perdurare o meno. Se e solo se ovviamente le due parti sono in reciproca buona fede :mbe:
']guarda nicky io mi sono preso due volte queste famose pause e non è servito a nulla. Una volta riavvicinati eravamo sempre noi , con i nostri pregi e difetti !
Non ci credo piu a queste cose. Meglio stoop , di punto in bianco !
Forse hai ragione, solo che, personalmente, non mi sento di escluderla a priori.
Non parlo di pause di mesi/anni, ma solo di qualche giorno di lontananza totale in cui, ovviamente, uno dovrebbe almeno avere la correttezza di non gettarsi subito tra le braccia di un'altro/a.
Se la terza persona c'è già, invece, la penso in modo ulteriormente diverso: credo che si dovrebbe troncare con entrambe per capire cosa si cerca davvero e sperare che una volta effettuata la "scelta" la persona amata/desiderata o altro sia ancora dell'idea di voler stare con noi/lui/lei.
Bah lasciamo stare forse sono solo ragionamenti contorti miei. :fagiano:
Need4Speed
07-10-2005, 10:35
uhmm...
quello che vedo sempre piu' spesso sono coppie che si parlano poco. Due monologhi non fanno un dialogo e spesso basterebbe affrontare gli argomenti, sia quelli di poco conto che quelli piu' spinosi, via via che si presentano. Ma per mille motivi di solito si evita di parlare di cose poco piacevoli, spesso stressati dal lavoro o avendo poco tempo a disposizione per stare assieme lo si passa evitando questioni spiacevoli.
Alla prima occasione si apre il vaso di Pandora, viene fuori tutto e tutto assieme. E non e' bello. Difficile gestire n problemi alla volta. Pero' a fronte di simili litigate ho visto piu' di qualche caso in cui una pausa ha fatto riflettere tutti e due ed e' servita. ovvio che i sentimenti alla base dvono essere un pilastro imprescindibile.
marco1474
07-10-2005, 10:48
uhmm...
quello che vedo sempre piu' spesso sono coppie che si parlano poco. Due monologhi non fanno un dialogo e spesso basterebbe affrontare gli argomenti, sia quelli di poco conto che quelli piu' spinosi, via via che si presentano. Ma per mille motivi di solito si evita di parlare di cose poco piacevoli, spesso stressati dal lavoro o avendo poco tempo a disposizione per stare assieme lo si passa evitando questioni spiacevoli.
Alla prima occasione si apre il vaso di Pandora, viene fuori tutto e tutto assieme. E non e' bello. Difficile gestire n problemi alla volta. Pero' a fronte di simili litigate ho visto piu' di qualche caso in cui una pausa ha fatto riflettere tutti e due ed e' servita. ovvio che i sentimenti alla base dvono essere un pilastro imprescindibile.
A quel punto però, non è + corretto lasciare una persona per poi, una volta risolti i problemi, cercare di riconquistarla? Secondo me così si dimostra + rispetto per l'altro/a piuttosto che merterla in standby a nostra discrezione. Il rpblema è che c'è il giusto timore di perdere la persona in questione realmente e allora vengono fuori le boiate delle "pause di riflessione".
Ripeto per chiarezza: non sono d'acccordo con l'affrontare i momenti di crisi con le pause di riflessione.
A quel punto però, non è + corretto lasciare una persona per poi, una volta risolti i problemi, cercare di riconquistarla? Secondo me così si dimostra + rispetto per l'altro/a piuttosto che merterla in standby a nostra discrezione. Il rpblema è che c'è il giusto timore di perdere la persona in questione realmente e allora vengono fuori le boiate delle "pause di riflessione".
Ripeto per chiarezza: non sono d'acccordo con l'affrontare i momenti di crisi con le pause di riflessione.
quoto.
Nevermind
07-10-2005, 10:53
cosa pensate a riguardo??
Ne avete mai presa una??
Vi è servita??
dite dite :what:
Personalmente ritengo che sia: UNA CAGATA PAZZESCA!!! :O :D
Need4Speed
07-10-2005, 10:56
A quel punto però, non è + corretto lasciare una persona per poi, una volta risolti i problemi, cercare di riconquistarla? Secondo me così si dimostra + rispetto per l'altro/a piuttosto che merterla in standby a nostra discrezione. Il rpblema è che c'è il giusto timore di perdere la persona in questione realmente e allora vengono fuori le boiate delle "pause di riflessione".
Ripeto per chiarezza: non sono d'acccordo con l'affrontare i momenti di crisi con le pause di riflessione.
parliamo di persone che sanno come gestire un rapporto, che spesso sono anni che vivono assieme o sono comunque insieme. Di una situazione stabilizzata insomma. Un rapporto che si incrina in maniera bilaterale da quanto vedo in giro spesso ha una via d'uscita che non sia il lasciarsi se, ripeto, alla base i sentimenti ci sono. Poi alla fine dipende tutto da quanto ci tieni all'altra persona. Nel quotidiano mastichi amaro ogni tanto, si e' troppo remissivi ogni tanto e si tende a dare per scontati alcuni aspetti del rapporto, questo spesso. un rapporto cambia col tempo, intervengono fattori nuovi o semplicemente due persone crescono in direzioni diverse. O una non cresce affatto. O banalmente quello che reputavi essere un rapporto valido 3/4/5/x anni fa non lo e' piu' adesso. Capita.
Sono d'accordo quando dici che le apuse di riflessione non sono e non devono essere una regola, dico solo che possono essere salutari. Specie per coppie che vivono assieme, per cui ritagliarsi spazi anche di riflessione per se stessi diventa un problema.
una pausa ha senso se NON vuoi perdere la persona che ti sta vicino, altrimenti e' una bufala e basta.
Nevermind
07-10-2005, 10:58
è tutto limitato a questo??
cioè secondo voi non possono esserci altri motivi che possano spingere una persona a sentire il bisogno di riflettere sul rapporto e sulla persona amata??
(ps: non mi riguarda la storia della pausa eh.. è solo curiosità)
Per riflettere sul rapporto di coppia bisogna essere una coppia e discuterne.
Questo è l'unico sistema maturo per chiarire i problemi di una coppia. Le pause le vedo solo un sistema immaturo di chiudere un rapporto o peggio per potersi scopare qualcun altro senza avere rimorsi.
marco1474
07-10-2005, 11:03
parliamo di persone che sanno come gestire un rapporto, che spesso sono anni che vivono assieme o sono comunque insieme. Di una situazione stabilizzata insomma. Un rapporto che si incrina in maniera bilaterale da quanto vedo in giro spesso ha una via d'uscita che non sia il lasciarsi se, ripeto, alla base i sentimenti ci sono. Poi alla fine dipende tutto da quanto ci tieni all'altra persona. Nel quotidiano mastichi amaro ogni tanto, si e' troppo remissivi ogni tanto e si tende a dare per scontati alcuni aspetti del rapporto, questo spesso. un rapporto cambia col tempo, intervengono fattori nuovi o semplicemente due persone crescono in direzioni diverse. O una non cresce affatto. O banalmente quello che reputavi essere un rapporto valido 3/4/5/x anni fa non lo e' piu' adesso. Capita.
Sono d'accordo quando dici che le apuse di riflessione non sono e non devono essere una regola, dico solo che possono essere salutari. Specie per coppie che vivono assieme, per cui ritagliarsi spazi anche di riflessione per se stessi diventa un problema.
una pausa ha senso se NON vuoi perdere la persona che ti sta vicino, altrimenti e' una bufala e basta.
Ti rispondo quotando Never perche ti avrei risposto con le sue stesse parole: (sta diventando un'abitudine ed è preoccupante :muro: ) :D
Per riflettere sul rapporto di coppia bisogna essere una coppia e discuterne.
Questo è l'unico sistema maturo per chiarire i problemi di una coppia. Le pause le vedo solo un sistema immaturo di chiudere un rapporto o peggio per potersi scopare qualcun altro senza avere rimorsi.
gabberman81
07-10-2005, 11:06
cosa pensate a riguardo??
Ne avete mai presa una??
Vi è servita??
dite dite :what:
ne ho prese 2 e tutte e 2 le volte poi sono stato mollato :mad: :ncomment:
se ti dicono cosi' nel 99% dei casi è finita.
Tanto vale dirsi subito le cose come stanno !! :bsod:
parliamo di persone che sanno come gestire un rapporto, che spesso sono anni che vivono assieme o sono comunque insieme. Di una situazione stabilizzata insomma. Un rapporto che si incrina in maniera bilaterale da quanto vedo in giro spesso ha una via d'uscita che non sia il lasciarsi se, ripeto, alla base i sentimenti ci sono. Poi alla fine dipende tutto da quanto ci tieni all'altra persona. Nel quotidiano mastichi amaro ogni tanto, si e' troppo remissivi ogni tanto e si tende a dare per scontati alcuni aspetti del rapporto, questo spesso. un rapporto cambia col tempo, intervengono fattori nuovi o semplicemente due persone crescono in direzioni diverse. O una non cresce affatto. O banalmente quello che reputavi essere un rapporto valido 3/4/5/x anni fa non lo e' piu' adesso. Capita.
Sono d'accordo quando dici che le apuse di riflessione non sono e non devono essere una regola, dico solo che possono essere salutari. Specie per coppie che vivono assieme, per cui ritagliarsi spazi anche di riflessione per se stessi diventa un problema.
una pausa ha senso se NON vuoi perdere la persona che ti sta vicino, altrimenti e' una bufala e basta.
Uhm si è quello che sono arrivata a pensare anche io dopo svariati ragionamenti.
Insomma in linea di massima sono per il dialogo e contro le pause di riflessioni, ma ci possono essere momenti "estremi" in cui ce n'è bisogno.
francescox87
07-10-2005, 11:30
a me, me ne ha chiesta una la mia ex, pensavo fosse finita invece questa pausa è durata solo 24 ore ma sentivo che c'era qualcosa che non andava e che c'erano ancora "dubbi" (ma lei diceva di no) ed infatti dopo circa 1 mese ci siamo lasciati... quindi per mia esperienza posso dire che la pausa porta ad una chiusura del rapporto nella maggior parte dei casi, possono esserci anche delle eccezioni ovviamente ma purtroppo la verità è questa...
Preferisco 1000 volte chi parla in faccia e non si nasconde dietro queste pause o cmq dietro un sms...
non serve a nulla
o è si o è no!
ti quoto in pieno!
come si fa a non esser sicuri dei propri sentimenti per l'altro/a? mahhhh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.