PDA

View Full Version : Pc si blocca all'improvviso


GiulioCesare
07-10-2005, 09:08
Salve ragazzi ho un problema con windows xp, tutto funzionava benissimo, quando da un paio di mesi a questa parte, il pc all'improvviso si blocca, sia il mouse che la tastiera e l'unica cosa da fare è riavviare dal case. Ho fatto caso che questo episodio, si verifica indistintamente quando sto navigando, usando un'applicazione, o quando il pc non è in uso, ho fatto una scansione con antivirus e antispyware, ma non sono state trovate anomalie, secondo voi da cosa può dipendere?

plikojim
07-10-2005, 10:30
sembra un problema derivante dall'hardware

controlla temperature cpu case video e hd se nella norma
successivamente potrebboro essere le ram

ma mancano dati più particolari (quelli relativi al tuo hardware)
e come "mantieni" il tuo SO e livello aggiornamenti

genna84
07-10-2005, 14:17
problema hardware...hard disk o mainboard a prima occhiata...

GiulioCesare
07-10-2005, 15:09
Il mio OS è sempre aggiornato, non penso dipenda dalla temperatura troppo elevata, perchè il problema a volte si presenta anche quando il pc è da poco in funzione, per quanto riguarda problemi hardware, come è possibile che questo hardware all'improssivo dia questi problemi?

plikojim
10-10-2005, 08:01
non lasciamo mai nulla per scontato.

E' strano che molte volte sui forum ci si chieda "perchè questi errori", molto semplicemente... accadono perchè non sono esenti da guasti.

Mai visto un apparecchio elettronico smettere di funzionare ?

Ma nel tuo caso non è escluso un "malfunzionamento" software.

GiulioCesare
10-10-2005, 13:36
Anche io penso che sia un problema software, recentemente ho disinstallato parecchie cose che non usavo più e che riempivano inutilmente l'hard disk, anche se ho fatto tutto con cura, queste disinstallazioni potrebbero aver creato problemi, forse una bella formattata è la cosa migliore da fare, visto che sono quasi due anni che non la faccio, oppure secondo voi ci sono altre soluzioni per risolvere il problema senza formattare?

plikojim
10-10-2005, 17:04
dopo due anni potresti prendere in considerazione anche la formattazione.

Un sistema pulito pulito di cui fare se ti è possibile l'immagine hd.

GiulioCesare
10-10-2005, 18:01
Scusa cosa sarebbe l'immagine hard disk?

plikojim
11-10-2005, 16:27
prodotti come Symantec Ghost oppure Acronis true image, permettono la copia fisica di una partizione (es. C)
L'immagine (di solito un file) si salva in un altro disco fisico o si masterizza.
Successivamente se intervengono blocchi o guasti non recuperabili, può essere utilizzata per "riscrivere" il disco C con tempi molto inferiori rispetto ad una reinstallazione completa (con pc recenti si parla di 5 / 10 minuti con una partizione occupata di 5 / 7 gigabyte)

GiacoXp
11-10-2005, 20:38
Ciao a tutti e due ,

Il problema che viene trattato qui, è tipicametne un errore di tipo Hw o causato dall'installazione errata di driver che per vai motivi entrano in conflitto e creano il crash del sistema. Ora il nostro amato WinXp ha un'opzione (attivata di default) che in caso di crash del sistema, evita all'utente la visualizzazione delle screeBlue le famose schermate blu dove windows in qualche modo cerca di spiegarci che è successo al pc; questa opzione è facilmente deselezionabile, basta andare in Proprieta delle Risorse del Computer > Avanzate >Avvio e Ripristino e deselezionare Riavvia Automaticamente.

Ora non ci resta che fare un po di test sul pc al fine di capire se qualche componente iniza a perdere i colpi o se si tratta di un problema sw.
Come programma per i test ce ne sono tantissimi io per il momento ti consigli di provare con BurnInTest (http://download.vnunet.it/download/windows/burnintest+standard+edition/_32664.html)
prova a farlo partire e vediamo se il tuo pc crasha ancora; in caso di crash dovrebbe appariti una schermata blu.

Un altra cosa che sarebbe utilie sapere è la tua configurazine Hw e i driver delle periferiche che hai installato es (scheda video)

Aspetto tue notizie

Ciao

plikojim
12-10-2005, 08:20
nello specifico, una formattazione non sarebbe sconsigliata.

E' meno "dispendiosa" che sorbirsi giornate di test e ricerca di errori da risolvere con successive modifiche e risultati non soddisfacenti.