PDA

View Full Version : "ampliamento distanza rullo" e altre opzioni strane


TurboCresta
07-10-2005, 08:06
sapete cosa significa? è tra le opzioni assieme alla stampa "bi-direzionale"

che pro e contro hanno queste opzioni?

grazie!

essegi
07-10-2005, 10:32
a che cosa ti stai riferendo? ad una stampante ad aghi forse?

TurboCresta
07-10-2005, 11:05
no è una epson r200 :( perche?

essegi
07-10-2005, 11:28
xché con le aghi era (è) cosa normale agire sulla distanza testina / rullo (la testina ha diverse posizioni) x adattarsi a vari stampati (es. 1 copia, ma anche 2, 3 e + in carta chimica) e all'usura degli aghi...
e con i vecchi pc la stampa bidirezionale (+ veloce ma meno precisa) e quella mono (molto + lenta, la "passata di ritorno" è "a vuoto", però indispensabile x il "L.Q."...)
ora certe opzioni, comunque descritte nel manuale d'uso (carta o cd o help in linea) si lasciano sempre di default, salvo la regolazione della distanza testina/rullo x quando si stampano cartoncini e buste da lettera (altrimenti la testina "fregherebbe" sul supporto e quindi guai sicuri...)

TurboCresta
07-10-2005, 12:06
io ho trovato tra le opzioni "estreme" della mia epson questa opzione... quindi dici va attivata se dovessi stampare su cartoncino?

mentre per quella "bi-direzionale" che di default è attivata che mi dici? pro e contro?

essegi
07-10-2005, 12:21
guarda, io ti ho risposto in senso "generale", ma non avendo codesta stampante non ti posso rispondere nei particolari
o aspetti qualcuno che ne sa di più, o + semplicemente clicchi col mouse sul punto interrogativo della finestra e poi sull'opzione di cui vuoi info
e magari vedi anche il manuale dove sicuramente ci sono spiegazioni
e alla fine, prendendo come base la stessa stampa, puoi pure provare le diverse opzioni x "toccarne" gli effetti...

:)

Rufus25
07-10-2005, 12:24
io ho trovato tra le opzioni "estreme" della mia epson questa opzione... quindi dici va attivata se dovessi stampare su cartoncino?

mentre per quella "bi-direzionale" che di default è attivata che mi dici? pro e contro?

Tutte le opzioni necessarie le trovi nel driver della stampante. Le proprietà lasciale così come sono.
Per la stampa mono e bi-direzionale quoto essegi.
Ciao

TurboCresta
07-10-2005, 13:59
Tutte le opzioni necessarie le trovi nel driver della stampante. Le proprietà lasciale così come sono.
Per la stampa mono e bi-direzionale quoto essegi.
Ciao

ok lascio tutto di default

per la bi-direzionale mi riassumi? è meno precisa? solo questo?

Rufus25
07-10-2005, 14:46
ok lascio tutto di default

per la bi-direzionale mi riassumi? è meno precisa? solo questo?

La bi-direzionale è anche più veloce. Stampa ogni volta che passa sopra al foglio.
Ciao

TurboCresta
07-10-2005, 14:50
la consigli o meno?

essegi
07-10-2005, 15:50
guarda, ormai il problema è inverso, cioè capire in quali casi sia ancora utile usare il monodirezionale... sono anni e anni che non si usa più... e alcune vecchie stampanti, fatte lavorare alla massima qualità, lo usano automaticamente a certe risoluzioni...