PDA

View Full Version : Scsi U320 Raid 0... Problemi


Citrix
07-10-2005, 01:28
Ciao, allora prima di postare ho letto un po' ma applicando tutto cio' che ho letto, non sono cmq riuscito a ottenere i risultati sperati, posto sotto la mia config e spero nei vostri suggerimenti.

S.O. Winxp sp2
Mobo Asus chipset i845 su un p4 2.8ghz
Controller 29320R Bios v3.40 (edit: errore 4.30 grazie Marco71)
N°2 Hd Segate Cheetah 15K.3 Raid 0 64k
Flat con 3 connettori (edit molex vedi Bios :D ), ultimo sul terminatore penultimo su hd con id 0 altro su hd con id 1
Sostituendo il flat il risultato non cambia.

Con Hdtach Long Bench 32Mb Ottengo:

Random acces 5.7ms
Cpu utilization 4%
Average Read di 83.6 MB/s

Non mi pare un risultato molto brillante, ho provato anche a spostare il controller su praticamente tutti i pci ma con variazioni poco apprezzabili :(

CRL
07-10-2005, 01:32
Riesci a postarci l'immagine di HDTach?
Sì, è poco. Hai il s.o. su quel raid?
Hai usato i driver giusti, cioè gli HostRAID?

- CRL -

Citrix
07-10-2005, 01:34
Aggiungo ancora

Spazio occupato 11Gb di 34 disco deframmentato alla perfezzione
Drive del controller 1.2.63.0 16/10/2003

Citrix
07-10-2005, 01:46
Riesci a postarci l'immagine di HDTach?
Sì, è poco. Hai il s.o. su quel raid?
Hai usato i driver giusti, cioè gli HostRAID?

- CRL -

Eccomi:
http://img399.imageshack.us/my.php?image=raid00qe.jpg

Ho il S.o. su quei dischi, il file di paginazione sta su un'altro.

Il nome dei drive e' testualmente questo: "u320_hostraid_drv_v1.02.63_cert"

Citrix
07-10-2005, 02:02
Qui la diagnostica di Adaptec Storage Manager,
http://img390.imageshack.us/my.php?image=adaptec2ga.jpg
in fase di Bot il sinc me lo da corretto a u320

Marco71
07-10-2005, 10:12
...in parole molto povere la tua attuale configurazione esprime il "massimo" ottenibile in termini di transfer rate medio ed aggiungo anche di picco da una architettura di bus P.C.I 32 bit / 33MHz.
Gli 89 MB/sec sono già un ottimo valore considerando tutte le fasi di arbitraggio, selezione del target ecc. ecc. in pratica tutta la fase di "protocollo" del P.C.I stesso.
Questo era anche uno dei motivi per cui io stesso oltre che come consiglio dato al "Maestro" CRL, mai mi sono permesso di nemmeno "tentare" la costruzione di una matrice R.A.I.D di tipo 0.
Io ho due Hitachi 15K73 in R.A.I.D 1 su di una Adaptec 29320A-R, tu hai due Cheetah 15K.3 la configurazione è più o meno la stessa...il tipo di chipset non conta...sarebbe stato quasi lo stesso su di una motherboard Pentium PRO dotata di versione almeno 2.1 di bus P.C.I magari con l'ottimo Natoma i440FX.
Sei poi sicuro di avere la versione 3.4 di b.i.o.s ?
A me risulta che non esista e che l'ultima release sia la 4.30.
Grazie.

Marco71.

Marco71
07-10-2005, 10:17
...ho dato una occhiata alle due immagini che hai pubblicato e mi sembra tutto nella norma di un bus p.c.i 32bit/33MHz...
Per esprimere tutto il suo potenziale dato dal P.C.I-X 133MHz e 64 bit ci vorrebbe appunto una motherboard con tale disponibilità...
Accidenti a chi ha deciso che la maggior parte degli utenti dovesse avere P.C.I e nemmeno nella versione 64 bit/66MHz...
Scelte molto discutibili in nome ed per l'onore della etichetta "professionale"...bah...
Thanks.

Marco71.

Marco71
07-10-2005, 10:19
...una piccola precisazione se, mi posso permettere...
Molex con "M" maiuscola è un nome "proprio" di un notissimo costruttore di connettori, cavi ecc. ecc. per l'elettronica.
Insieme ad Amphenol e Foxconn sono i giganti del settore.
Thanks.

Marco71.

Citrix
07-10-2005, 10:28
Grazie per il tuo intervento, si ovviamente la versione di bios e' la 4.30 e non 3.40, ieri sera ero un po' bollito quando ho postato, quindi a tuo avviso siamo gia' al limite del pci 32bit :( mi posso mettere il cuore in pace allora, sinceramente mi aspettavo risultati un po' piu' alti, per la cronaca smanettando un po' e cambiando ancora flat e terminatore sono riuscito ad arrivare ad 85MB, ma non mi schiodo di li...

Marco71
07-10-2005, 10:45
...sei al limite della struttura elettronica del bus P.C.I 32bit / 33MHz.
Io con R.A.I.D-1 costituito da due Hitachi 15K73-36.7 GBytes ottengo un valore "medio" di circa 75 MB/sec.
La differenza tra 132 MB/sec. ed i tuoi 85-89 potrebbe essere ridotta intervenendo sui parametri che controllano le fasi di "protocollo" di gestione del bus p.c.i (come la latenza del timer che controlla il numero di cicli di clock p.c.i disponibili ad un dato tempo e per un dato target) ma sarebbe difficilissimo arrivare ai 100 MB/sec.
Tieni conto che il valore è un valore medio, quindi in certi istanti raggiungi e superi i 100MB/sec. valore non disprezzabile unito alla "robustezza" intrinseca di un sistema S.C.S.I di cui ti sarai accorto.
Altro che "rock solid"...
Se poi dai uno sguardo alle centinaia di pagine che compongono le specifiche S.C.S.I "parallela" ti renderai conto di quanta sostanza ci sia sotto...sino a pochissimo tempo fa (prima dell'avvento della S.A.S) h.d S.C.S.I e controllori S.C.S.I "paralleli" avevano il "bollo" di "professionale" ed in virtù di ciò in Italia i negozi più o meno "al minuto" provvedevano a spennare le galline dei loro pollai con molta cura.
Adesso i pollai sono divenuti seriali ma l'andazzo se vuoi c'è ancora ed anzi prevedo e stravedo peggiorerà (con prezzi sempre più in alto...grappa Bocchino sigillo oro).
Scusa la divagazione.
Grazie.

Marco71.

CRL
07-10-2005, 11:27
Come Marco ben sa io ho un transfer rate dal mio raid che nella forma è molto simile a questo, e nei valori più basso.
Io direi che varrebbe la pena provare a dare una sistemata alla PCI Latency, giusto per vedere se si limita questo effetto frastagliato di instabilità.
In aggiunta, lessi da qualche parte che poteva risultare utile disabilitare la cache in lettura, in modo da limitare il comportamento burst della PCI.
Non ci ho mai creduto granchè a questi due provvedimenti, ma almeno provare...
Ti inviterei anche a testare un disco singolo, ma ormai hai il sistema operativo sopra, pazienza...
In aggiunta, vorrei invitarti a provare il software hd_speed per testare il transfer rate, e ti spiego perchè. Ho avuto molti seagate e tutti davano quell'andamento instabile con HDTach se messi in raid, e in singolo avevano un andamento tappato a 55MB/sec circa. Ho avuto la possibilità di testare un Maxtor Atlas 15K un paio di giorni fa, e sorpresa: raggiunge tranquillamente i 75MB/sec. Ho cominciato quaindi a sospettare che ci fosse qualche problema nella triade HDTach-Seagate-Chip Intel.
Il problema per il raid è che se lo stripe è ad esempio a 64KB, ed il programma testa con pacchetti (anche in prevalenza) di 64KB o meno, in realtà non stà testando il raid, ma un disco singolo.
A suffragio di questo ho provato altri programmi, come appunto hd_speed, il quale consente di selezionare la dimensione dei pacchetti del test, e ciò che viene fuori è che il mio raid improvvisamente lavora meglio, ed ottiene valori molto più elevati, anche della burst speed, che supera 110MB/sec, mentre da hdtach risulta quasi dimezzata.

Quindi in definitiva io non mi sento di escludere che ci sia un qualche problema nel programma stesso di test, o nell'accoppiata di questi componenti con il programma.

-CRL -

Citrix
07-10-2005, 13:55
Allora ho fatto un po' di test con HD_Speed, e' interessante osservare come al variare della dimensione dei blocchi cambino anche radicalmente i risultati

blocksize: 16384KB

result: 131072KB/s offset: 0% 65536KB
result: 98304KB/s offset: 0% 114688KB
result: 131072KB/s offset: 0% 180224KB
result: 131072KB/s offset: 0% 245760KB
result: 98304KB/s offset: 0% 294912KB

blocksize: 4096KB

result: 106496KB/s offset: 0% 53248KB
result: 114688KB/s offset: 0% 110592KB
result: 122880KB/s offset: 0% 172032KB
result: 114688KB/s offset: 0% 229376KB
result: 122880KB/s offset: 0% 290816KB

blocksize: 512KB

result: 96256KB/s offset: 0% 48128KB
result: 105472KB/s offset: 0% 100864KB
result: 101376KB/s offset: 0% 151552KB
result: 106496KB/s offset: 0% 204800KB
result: 105472KB/s offset: 0% 257536KB

blocksize: 128KB

result: 90880KB/s offset: 0% 45440KB
result: 92928KB/s offset: 0% 91904KB
result: 94720KB/s offset: 0% 139264KB
result: 90368KB/s offset: 0% 184448KB
result: 91392KB/s offset: 0% 230144KB

blocksize: 64KB

result: 60672KB/s offset: 0% 30336KB
result: 75136KB/s offset: 0% 67904KB
result: 72576KB/s offset: 0% 104192KB
result: 73984KB/s offset: 0% 141184KB
result: 85504KB/s offset: 0% 183936KB

blocksize: 16KB

result: 33760KB/s offset: 0% 16880KB
result: 36160KB/s offset: 0% 34960KB
result: 33024KB/s offset: 0% 51472KB
result: 37312KB/s offset: 0% 70128KB
result: 37856KB/s offset: 0% 89056KB

blocksize: 4KB

result: 18080KB/s offset: 0% 9040KB
result: 17704KB/s offset: 0% 17892KB
result: 18368KB/s offset: 0% 27076KB
result: 18392KB/s offset: 0% 36272KB
result: 18272KB/s offset: 0% 45408KB


Per quanto riguarda il pci latency, andrebbe abbassato giusto? Quindi di default ora e' 32 lo metto a 8 e vedo se cambia...