PDA

View Full Version : Il Presidente piu' amato


Lucio Virzì
07-10-2005, 00:07
Alla figura di quale PdR siete piu' legati? Ho inserito solo quelli che fanno parte del nostro patrimonio generazionale.

http://www.quirinale.it/ex_presidenti/expresidenti.htm

LuVi

kaioh
07-10-2005, 00:26
scalfaro mi è antipatico

jesusquintana
07-10-2005, 00:33
pertini perche' ci ha fatto vincere i mondiali!!

ferste
07-10-2005, 07:51
Pertini senza dubbio!!!!!!

era un'altra persona rispetto a scalfaro e cossiga (ma come si fà a votare quei due!?!?!?!?) ora con Ciampi ci siamo ritirati un po' sù........ma Sandrone era Sandrone!

ed effettivamente ci ha fatto vincere i Mondiali........ ;)

Harvester
07-10-2005, 08:12
Pertini

ziozetti
07-10-2005, 09:45
Alla figura di quale PdR siete piu' legati? Ho inserito solo quelli che fanno parte del nostro patrimonio generazionale.

http://www.quirinale.it/ex_presidenti/expresidenti.htm

LuVi
Del TUO patrimonio generazionale... :D
Dei Presidenti prima di Pertini ho solo letto sul libro di storia...

eriol
07-10-2005, 09:56
mi ricordo di pertini ma ero troppo piccolo per giudicare (anche se mi stava simpatico).
dico ciampi allora.

ps: odio scalfaro

Lucio Virzì
07-10-2005, 09:58
Del TUO patrimonio generazionale... :D
Dei Presidenti prima di Pertini ho solo letto sul libro di storia...

:ciapet: Me stai a di che sò vecchio? :D

LuVi

ziozetti
07-10-2005, 10:01
:ciapet: Me stai a di che sò vecchio? :D

LuVi
Sia mai!

PS: Se posso essere indiscreto, hai votato Repubblica o Monarchia? :D

Lucio Virzì
07-10-2005, 10:07
Sia mai!

PS: Se posso essere indiscreto, hai votato Repubblica o Monarchia? :D

Bast..... :D

riaw
07-10-2005, 10:13
son troppo giovane per poter giudicare, comunque ho ricordi solo degli ultimi 3, e se dovessi scegliere fra loro direi cossiga.......

Mavel
07-10-2005, 10:33
Pertini il migliore, Scalfaro il peggiore

wolf64
07-10-2005, 10:59
Pertini!

Pensare che prendeva l'autobus per spostarsi, una volta gli hanno fatto una intervista dove gli hanno chiesto il perchè, sua risposta "...in mezzo alla gente mi sento al sicuro!".
Grande!!!

Forse l'ultimo di quei politici con la "P" maiuscola che nel bene e nel male hanno portato l'Italia ad un certo benessere, che agivano anche nel bene degli italiani e non soltanto per i loro affaruncoli personali, come tutti gli attuali!

Lucio Virzì
07-10-2005, 11:03
Pertini!

Pensare che prendeva l'autobus per spostarsi, una volta gli hanno fatto una intervista dove gli hanno chiesto il perchè, sua risposta "...in mezzo alla gente mi sento al sicuro!".
Grande!!!

Forse l'ultimo di quei politici con la "P" maiuscola che nel bene e nel male hanno portato l'Italia ad un certo benessere, che agivano anche nel bene degli italiani e non soltanto per i loro affaruncoli personali, come tutti gli attuali!

Ho avuto la fortuna di conoscerlo, nel 1980, e di leggergli un mio tema scolastico , di cui non ricordo l'argomento ma che era sicuramente molto polemico e politico... :D.
Una GRANDE persona.

LuVi

korry78
07-10-2005, 11:07
Voto Ciampi perchè lo sto vivendo e umanamente lo apprezzo molto. Di Scalfaro la cosa che ricordo con più piacere sono i sosia a Striscia la notizia... :asd:

Pertini sicuramente rimane un mito. :)

wolf64
07-10-2005, 11:32
Ho avuto la fortuna di conoscerlo, nel 1980, e di leggergli un mio tema scolastico , di cui non ricordo l'argomento ma che era sicuramente molto polemico e politico... :D.
Una GRANDE persona.

LuVi

Sulla... "polemicità" del tuo tema non avevo dubbi!!!!! :D :D :D

Scherzi a parte! :) ritengo anch'io che hai avuto una grande fortuna a conoscere una persona così! ;)

alex10
07-10-2005, 14:11
Pertini senza dubbio !!!

Cfranco
07-10-2005, 15:06
Forse l'ultimo di quei politici con la "P" maiuscola che nel bene e nel male hanno portato l'Italia ad un certo benessere, che agivano anche nel bene degli italiani e non soltanto per i loro affaruncoli personali, come tutti gli attuali!
Per quelli che non hanno avuto la fortuna di conoscerlo :
http://www.quirinale.it/ex_presidenti/Pertini.htm
Per fortuna é morto prima di vedere distrutto da Craxi il partito che aveva tanto amato .

Lucio Virzì
07-10-2005, 15:28
http://www.quirinale.it/ex_presidenti/fotografie/foto_pertini/foto_gr/6PERTINI126gr.jpg

CYRANO
07-10-2005, 15:37
il caro ex partigiano pertini !




Ciaozzz

Onisem
07-10-2005, 20:21
Pertini nonostante fosse anche una persona ingenua, lo hanno a volte strumentalizzato, era senz'altro in più che buona fede e sopratutto era un uomo che conosceva il lato duro della vita, pertanto gode per questi motivi di tutta la mia stima.

Degli altri devo constatare che nessuno di loro, neppure quello attuale ma forse Einaudi primo presidente che non conosco perchè ero bambino allora potrebbe, ha alcuna affinità con l'uomo Pertini proprio perchè è sempre vissuto col "sedere al caldo" della sua sedia da burocrate. Da quanto mi risulta il Sig. Ciampi è laureato in lettere e mi piacerebbe sapere a quale titolo, non certo professionale IMHO, è entrato in Bankitalia e sopratutto in base a cosa viene ritenuto da tanti un "fine costituzionalista". Ciononostante come presidente non è certo tra i peggiori e confrontandolo con scalfaro ne esce decisamente valorizzato.
Forse perchè è laureato anche in Giurisprudenza.

Silver_1982
07-10-2005, 23:41
Per quelli che ho "conosciuto" direi ....Cossiga (il migliore)...poi Ciampi (un grande).....e poi per ultimo Scalfaro (uno scandalo)!

Lucio Virzì
07-10-2005, 23:48
Forse perchè è laureato anche in Giurisprudenza.

Eh già... Ha conseguito la laurea in Lettere e il diploma della Scuola Normale di Pisa nel 1941 (21 anni), e la laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Pisa nel 1946 (25 anni).

LuVi

Jok3r
08-10-2005, 00:40
Eh già... Ha conseguito la laurea in Lettere e il diploma della Scuola Normale di Pisa nel 1941 (21 anni), e la laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Pisa nel 1946 (25 anni).

LuVi

e sticazzi non cè l'ho metti... vuoi dire che in 3 anni si è laureato alla normale... un genio...

ironmanu
08-10-2005, 12:52
e sticazzi non cè l'ho metti... vuoi dire che in 3 anni si è laureato alla normale... un genio...

Il mio prof di chimica all'uni di Padova spesso parlava dei 18 di guerra agli esami....

Lorekon
08-10-2005, 14:14
http://www.quirinale.it/ex_presidenti/fotografie/foto_pertini/foto_gr/6PERTINI126gr.jpg


vabbè dai, nessuno è perfetto :asd:

jumpermax
08-10-2005, 15:25
Ma esercitare il ruolo di governatore non è un ruolo economico ?, se è così che c'entra la giurisprudenza ?. Mai visto un laureato in economia e commercio in trebunale ad esercitare la professione di avvocato ?, mai visto un magistrato laureato in fisica ?.


P.S.Strano paese l'italia, un paese ove, nell'esercito, gli infermieri erano addetti alla barberia, i barbieri alla cucina ed i cuochi al servizio ospedaliero e ciò ci sorprendeva ma forse a torto. :D :D :D
Forse perchè appena laureato in giurisprudenza nel 46 è entrato a lavorare nella banca d'Italia nel 1947, rimanendoci, incarico di governatore compreso, per 47 anni consecutivi?

jumpermax
08-10-2005, 15:43
Continuo a trovare strano che un simile ruolo spossa esser stato ricoperto da una persona non laureata in economia.

Ciao
Proteus proprio tu che hai qualche annetto sulle spalle dovresti ben sapere che il titolo di studio conta all'inizio della tua attività lavorativa, poi a far testo sono altre voci del curriculum. Nel 79 quando è diventato presidente erano passati quanti anni... 33? A quel punto credo faccia poco testo in cosa si è laureato... conta quello di cui si è occupato. ;)

nomeutente
08-10-2005, 15:47
Pertini è il migliore. Per la sua storie, per le sue idee, per la sua umanità. Per tutto.
Gli altri mi suscitano tutti un po' di conati in varia misura.

Onisem
08-10-2005, 15:56
Certamente sei nel giusto ma continuo a rimanere perplesso per come abbia potuto un laureato in lettere e legge occuparsi di economia riuscendo a ricoprire l'incarico di governatore.

Ciao
Vabbè, almeno sul capace costituzionalista puoi essere d'accordo ora? :p

Lucio Virzì
08-10-2005, 16:08
Qualcuno conosce la storia delle Facoltà di Economia e Commercio in Italia? :rolleyes: Giusto per mettere un ".".

LuVi

tatrat4d
08-10-2005, 16:25
Vabbè, almeno sul capace costituzionalista puoi essere d'accordo ora? :p

non lo sarei io, e cmq su decisioni simili di solito non credo prevalga la competenza del PdR, quanto più di tutte la corte di consiglieri costituzionali, Segreteria Generale, ecc.
Poi, sicuramente, per dirne uno, un Amato PdR deciderebbe a ragione di testa sua.

Onisem
08-10-2005, 16:38
Direi proprio di no, iessere costituzionalista presuppone una specializzazione approfondita e non è sufficiente una comune laurea in legge ma si impongono anni di studio sull'argomento e non credo che il personaggio oggetto del nostro dibattito abbia avuto tempo sufficiente da dedicarvi. Rimane comunque consolante sapere che non è digiuno del ramo e certamente saprà districarsi meglio, sempre si ricordi qualcosa, di qualcuno totalmente digiuno.

Ciao
Bon, almeno non si è diplomato per corrispondenza alla Scuola Radio Elettra. "Qualcosa" di Diritto Costituzionale ne capirà, avendo anche una laurea in Giurisprudenza e visto che sembri così attento ai titoli di studio come requisiti imprescindibili.

Onisem
08-10-2005, 17:03
Avere una laurea non è certificazione di capacità nel ramo per il quale è stata rilasciata, specialmente quando lo è stata in periodi come quello, tempo di guerra guerra ndr, nel quale ha frequentato la scuola il nostro baldo presidente. A proposito, mi piacerebbe sapere come ha fatto a frequentare la scuola sfuggendo all'obbligo di leva, cosa che sarebbe interdetta ai comuni mortali come me o tutti gli altri frequentatori del forum, proprio durante il periodo bellico. Misteri italiani gia allora o buoni appoggi, se non ricordo male credo abbia avuto opportunità di andare a studiare nell'allora URSS, politici ?.

Ciao
Siamo d'accordo, ma guarda che sei tu che te ne sei uscito con cose del tipo: "mi risulta che abbia solo una laurea in Lettere, quali competenze potrà mai avere, etc.". Poi ti si dice che ha anche una laurea in Giurisprudenza, e ribatti che comunque non è una garanzia. Allora girala un pò come vuoi, dì che secondo te Ciampi non è competente a prescindere senza cercare motivazioni pretestuose. Poi non ho capito l'ultima frase: Ciampi ha studiato in URSS?

tatrat4d
08-10-2005, 17:22
se non sbaglio nei primi anni di guerra fu anche ospite dell'Università di Lipsia (dopo la guerra intitolata a Karl Marx quindi qualcosa con l'URSS centra :D ).

Lucio Virzì
13-10-2005, 21:25
Ora, in questi momenti bui, ci vorrebbe un presidente forte e deciso.

LuVi

songoge
13-10-2005, 21:58
Perchè non c'è la voce "nessuno"?
Io non ci sto!

A chi devo pagare i diritti d'autore? :D :D :D

Jaguar64bit
14-10-2005, 12:05
Pertini senza dubbi. ;)

Enel
14-10-2005, 12:20
Da quanto mi risulta il Sig. Ciampi è laureato in lettere e mi piacerebbe sapere a quale titolo, non certo professionale IMHO, è entrato in Bankitalia e sopratutto in base a cosa viene ritenuto da tanti un "fine costituzionalista". Ciononostante come presidente non è certo tra i peggiori e confrontandolo con scalfaro ne esce decisamente valorizzato.

Beh, in Italia abbiamo anche un ingegnere che è ministro della giustizia. :stordita:

Lucio Virzì
14-10-2005, 12:58
Beh, in Italia abbiamo anche un ingegnere che è ministro della giustizia. :stordita:

Vabbeh... ma è leghista, i titoli di studio padani sono diversi dai nostri :stordita: :asd:

LuVi

songoge
14-10-2005, 14:13
Forse sono un tantino più "guadagnati" in quanto assai meno facili da conseguire nelle università del nord ed è un dato di fatto incontestabile ma non diversi.

OT
Scusa, non ho capito bene!
Vuoi dire che una laurea del sud ha meno valore di un'equivalente del nord?
OT

ziozetti
14-10-2005, 14:15
OT
Scusa, non ho capito bene!
Vuoi dire che una laurea del sud ha meno valore di un'equivalente del nord?
OT
Di norma no, ma se vuoi posso farti avere un diploma in poco tempo... veramente!

Lucio Virzì
14-10-2005, 14:31
Forse sono un tantino più "guadagnati" in quanto assai meno facili da conseguire nelle università del nord ed è un dato di fatto incontestabile ma non diversi.

Veramente è l'ennesima tua panzana galattica, non supportata da alcun dato, nè statistico nè, quantomeno, dedotto da qualche giornaletto scandalistico.

LuVi

Ser21
14-10-2005, 15:09
Scalfaro lo odio.Ciampi lo adoro per il senso di appartenenza alla patria che cerca di trasmettere,è un fenomeno in questo!

Ser21
14-10-2005, 16:42
Io lo sento solo un retorico vuoto pieno solo di parole e poi non posso apprezzare qualcuno che ha percorso tutta la sua carriera da burocrate senza mai esporsi o mettersi in gioco se non nelle lotte intestine tra boiardi di stato. Pertini lo sentivo vero e vivo anche se aveva, come noi tutti, i suoi difetti di uomo tanto che fesserie ne ha sparate lui pure ma gli si perdonavano a cuor leggero perchè era vero come è vera la gente comune di cui faceva parte e questo lo ha reso unico tra quelli che mi è stato dato di osservare in quel ruolo.

Ciao
Purtroppo a quanto sento dire mi sono perso un grande presidente tale pertini ma all'epoca nemmeno ero nato.Ciampi mi piace anche se pieno di retorica come dici tu,a volte fa discorsi un po' stucchevoli ma spesso dice quello che vorrei sentir dire da un capo di stato che ama la sua patria.

CONFITEOR
15-10-2005, 11:19
Ho votato Saragat, perchè fu il presidente del centro sinistra, cioè dell'unico governo che fece delle riforme in italia,
anche se il personaggio era MOLTO discutibile.

Pertini invece lo ritengo un bluff, non fece nulla contro Craxi, e sotto la sua presidenza iniziò la corruzione selvaggia, altro ke partigiano... :fagiano:

CONFITEOR
15-10-2005, 11:21
Ora, in questi momenti bui, ci vorrebbe un presidente forte e deciso.

LuVi
Mah, il presidente da noi conta un cazzo e un barattolo...

ci vorrebbe un grande partito onesto e capace, alla tedesca insomma.