View Full Version : Quale tra le ram entry-level il male minore ?
Insomma quale tra le ram che non superano le 50euro per modulo da 512mb di pc3200 sono le migliori per occare ?
O semplicemente quali tengono ddr 400 a cl 2 ?
Le solite marche....a-data,s3+,3D................ :mc: :sofico:
Marcalessio
07-10-2005, 08:31
Ciao,
Io ho il PC in sign e da come vedi tengo le mie Geil value memory a DDR419 (209 Mhz) e le ho pagate 53 euro....
Ciao,
Marco.
Ciao,
Io ho il PC in sign e da come vedi tengo le mie Geil value memory a DDR419 (209 Mhz) e le ho pagate 53 euro....
Ciao,
Marco.
Grazie per la risposta marco ma penso che 9 mhz con cas 3 le tengano tutte di oc :)
Prendi le s3+......una manna dal cielo.....sono compatibili con tutte le mobo (le ho provate su ASROCK DUAL SATA2 , DFI UT NF4-D e la ULTRA , P4P800 , NF7-S......) e si comportano egregiamente.....riesci a raggiungere anche OC molto intewressanti (tra tutte queste mobo non sono mai sceso sotto i DDR450 con CAS 2,5) , costano poco ed oltrtetutto sono stabilissime......pernsa che questi risultati li puoi avere con soli 2,5 di voltaggio sulle ram..infaqtti richiedono pochissima corrente e le hai sempre fresche.
Dimenticavo : funzionano perfettamente in DC.
In bocca al lupo per la scelta ;)
PS. Io ho quelle con pcb red , 2x512 pc3200 (ddr400)
powderfinger
07-10-2005, 10:32
io ho 1 banco da 512 di V-Data, stesso prezzo, clock effettivo 472Mhz 2.5-3-4-8.....
io ho 1 banco da 512 di V-Data, stesso prezzo, clock effettivo 472Mhz 2.5-3-4-8.....
Ah mi servono per il dualchannel il discorso è un pò diverso perchè l'oc ovviamente è limitato dal modulo più sfigato dei due.
Quindi mediamente quali cloccano meglio o almeno il minimo rilevato...
Marcalessio
07-10-2005, 10:43
Le tengo più basse perchè il processore non mi regge ma sono riuscito a portarle a 230 Mhz cas 2.5 stabili... (goldmemory per ore e ore).
Ciao,
Marco.
valdisteadsl
07-10-2005, 13:02
io ho 1 banco da 512 di V-Data, stesso prezzo, clock effettivo 472Mhz 2.5-3-4-8.....
Concordo con le VData, io prima di darle via le tenevo a 2.5-3-3-5 a 450Mhz a 2,6V e non scaldavano tanto. In dual channel però non sono in grado di aiutarti anche se ho letto buone recensioni.
Prendi le s3+......una manna dal cielo.....sono compatibili con tutte le mobo (le ho provate su ASROCK DUAL SATA2 , DFI UT NF4-D e la ULTRA , P4P800 , NF7-S......) e si comportano egregiamente.....riesci a raggiungere anche OC molto intewressanti (tra tutte queste mobo non sono mai sceso sotto i DDR450 con CAS 2,5) , costano poco ed oltrtetutto sono stabilissime......pernsa che questi risultati li puoi avere con soli 2,5 di voltaggio sulle ram..infaqtti richiedono pochissima corrente e le hai sempre fresche.
Dimenticavo : funzionano perfettamente in DC.
In bocca al lupo per la scelta ;)
PS. Io ho quelle con pcb red , 2x512 pc3200 (ddr400)
Siceramente anke io ti consiglio queste... Subito non credevo, ma dopo che sono arrivato a 220Mhz (DDR 440) a 2.8V con 2.5:3:3:5 e stabile (è il mio procio che non regge, purtroppo)... Fai tu...
Anke io pcb rosso (che tra l'altro mi piace un casino :D )...
Prendi delle v-data con i chip -5b
o le mie ram che hanno cl=2
oppure come alcuni hanno già suggerito,avevo 2 banchi da256Mb di A-data e in sincrono ero arivato a 220Mhz (ovvero DDR440)....
anche io ti consiglio le s3+ alla grandissima
io ne ho un banco di quelle con pcb rosso. e le tengo stabilissime ddr416 (208mhz) cas 2-3-3-6 voltaggio 2,6v
considera che, sempre allo stesso voltaggio bootano a ddr500 2,5-3-3-7(ma poi non sono stabili)
io avevo ( anzi, ho tutt'ora :D , ma solo 1 banco però :( ) delle twinmos pc 3200 con chip m-tec, normalissime.. che tenevano i 228 a 2,5 3 3 7 a 2.8 v :D
Ciao ragazzi, anch'io sono interessato al problema delle ram economiche ma un pelo performanti....
Vorrei prendere un Athlon X2 3800+ su mobo dfi lanparty ut nf4 ultra-d. Cosa mi consigliate per poter fare un overclock non troppo spinto ma soddisfacente? Insomma bello stabile ma spedito?
Senza spendere piu di 150 euro per 1 giga.
Vi prego, siate precisi nel dirmi marca e modello....
Grazie! :D
Scusate, un altro dubbio: mi hanno consigliato di mettere le ram in dual-channel........ma che significa? E come si fa? Quali i requisiti per farlo?
Si capisce che non ne so molto, è...? Senza paura di annoiarmi o spaventarmi: piu scrivete ---> piu imparo ---> meno domande stupide faccio in futuro....
Grazie! :D
Scusate, un altro dubbio: mi hanno consigliato di mettere le ram in dual-channel........ma che significa? E come si fa? Quali i requisiti per farlo?
Si capisce che non ne so molto, è...? Senza paura di annoiarmi o spaventarmi: piu scrivete ---> piu imparo ---> meno domande stupide faccio in futuro....
Grazie! :D
Devi metterle nei due slot arancioni.
Se non lo hai gia` fatto aggirna il bios almeno alla relase 510 o 623
@GIGI77@
08-10-2005, 07:56
Ciao ragazzi, anch'io sono interessato al problema delle ram economiche ma un pelo performanti....
Vorrei prendere un Athlon X2 3800+ su mobo dfi lanparty ut nf4 ultra-d. Cosa mi consigliate per poter fare un overclock non troppo spinto ma soddisfacente? Insomma bello stabile ma spedito?
Senza spendere piu di 150 euro per 1 giga.
Vi prego, siate precisi nel dirmi marca e modello....
Grazie! :D
x160€ prendi delle ottime mushkin redline hp 3200 UTT based! :D
andate su s3+garanzia a vita (le ultime sono tutte con pcb rosso)
megthebest
08-10-2005, 10:30
Prendi delle v-data con i chip -5b
quoto !!
lo ho in sign 4*514Mb della serie 20531 .. .vanno benissimo in dual channel .. in asincrono con procio 260*10 , vanno a 217*2(434Mhz) con timing 2,5-3-3-5 con 2,5V solamente !!!!
a 282*10, le tengo a 190*2 , con timings identici , anche a 2,5-2-2-6 nn danno problemi se overvoltate a 2,8V
ciao ;)
quoto !!
lo ho in sign 4*514Mb della serie 20531 .. .vanno benissimo in dual channel .. in asincrono con procio 260*10 , vanno a 217*2(434Mhz) con timing 2,5-3-3-5 con 2,5V solamente !!!!
a 282*10, le tengo a 190*2 , con timings identici , anche a 2,5-2-2-6 nn danno problemi se overvoltate a 2,8V
ciao ;)
Provato sulla mia in dual a cas 2 con 2.8 volt 2 2 5 a 230, sara` stato un caso :p
Il pc non l'ho ancora preso, quindi chiederò di assemblarlo col bios aggiornato, se non lo è già
Ok per mushkins...le s3+ eventualmente quali di preciso? costano meno? sono equivalenti o meglio le mushkin?
Un altro dubbio sul dual channel: devo avere per forza 2 moduli identici? se un giorno volessi aggiungere ram, potrei aggiungere 1 o 2 slot da 512 mantenendo tutto in dual o devo sostituire i vecchi 2*512 e mettere 2*1024?
Grazie!!!
Il pc non l'ho ancora preso, quindi chiederò di assemblarlo col bios aggiornato, se non lo è già
Ok per mushkins...le s3+ eventualmente quali di preciso? costano meno? sono equivalenti o meglio le mushkin?
Un altro dubbio sul dual channel: devo avere per forza 2 moduli identici? se un giorno volessi aggiungere ram, potrei aggiungere 1 o 2 slot da 512 mantenendo tutto in dual o devo sostituire i vecchi 2*512 e mettere 2*1024?
Grazie!!!
I moduli devo essere identici, e puoi fare 2*512 e poi aggiungere altri 2*512 ma uguali a prima
I moduli devo essere identici, e puoi fare 2*512 e poi aggiungere altri 2*512 ma uguali a prima
OK, quindi basta che siano identici, se metto 4*512 posso tenerli tutti in dual channel senza problemi, se ho cabito bene....e le prestazioni non cambiano rispetto ad avere 2*1024? In realtà ho letto addirittura che i moduli 512 vanno meglio dei 1024, a parità di specifiche ovviamente....boh...
E sulle s3+ rispetto alle mushkin consigliate che mi dite?
OK, quindi basta che siano identici, se metto 4*512 posso tenerli tutti in dual channel senza problemi, se ho cabito bene....e le prestazioni non cambiano rispetto ad avere 2*1024? In realtà ho letto addirittura che i moduli 512 vanno meglio dei 1024, a parità di specifiche ovviamente....boh...
E sulle s3+ rispetto alle mushkin consigliate che mi dite?
Se decidi subito di tenere 2 gb sono meglio due moduli da 1gb che 4 da 512
Insomma quale tra le ram che non superano le 50euro per modulo da 512mb di pc3200 sono le migliori per occare ?
O semplicemente quali tengono ddr 400 a cl 2 ?
Le solite marche....a-data,s3+,3D................ :mc: :sofico:
Twinmos 1GB DDR400 PC3200 Dual-Channel Kit,
Ho trovato delle mushkin sp3200 a 70 euro :p
Al portafoglio non si comanda.
Sapete come vanno ? Hanno chip reneon AED931500 sono accreditate di cas 3 ma pare non diano problemi a cas 2.
Avete info ?
@GIGI77@
08-10-2005, 14:01
Ho trovato delle mushkin sp3200 a 70 euro :p
Al portafoglio non si comanda.
Sapete come vanno ? Hanno chip reneon AED931500 sono accreditate di cas 3 ma pare non diano problemi a cas 2.
Avete info ?
buone ram!
il mio consiglio o s3+ che vanno tranquillamente a 2.5-3-3-5 fino ai 230mhz
oppure le Mushkin hp3200 2-3-2-5 (serie redline come minimo 250 2.2.2.5 a 3.3v)
luigi
per le s3+ queste andrebbero bene?
DR400 S3+ pc3200 cas latency time 2,5:
T(RAS, Active to Precharge) - 8
T(RCD, Active to CMD) - 3
T(RP, Precharge to Active) - 3
Cas Latency - 2,5
Voltage: 2,6Vdimm +/- 0,1V
Double Data Rate architecture
MRS cycle with address key programs
*CAS latency: CL2, 2.5
*Burst length: 2, 4, 8
*Burst type: Sequential & Interleave
2 variations of refresh
*Auto refresh *Self refresh
Serial Presence Detect support
2 Banks to be operated simultaneously or independently
Package: TSOP
184 edge connector pads
Clock frequency: 133/166/200MHz
SSTL-2 interface: 2.6 Voltage +/- 0.2V
Per overclock stabile meglio le mushkin hp3200 delle s3+?
leluz, per cortesia togli il link all'asta ebay.
@ pomal
Ti avevo chiesto di non postare in quella maniera, l'ultima volta ho editato io il messaggio contenuto nella discussione sulle ram gskill.
Il regolamento vieta espressamente quel tipo di post, e mi sembra di avertelo detto anche in pvt.
E' la terza volta che ti riprendo per lo stesso motivo, questa volta sono 5 giorni di sospensione. Spero comprenderai che non bisogna abusare della pazienza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.