PDA

View Full Version : Canon PIXIMA ip4200


Rinha
06-10-2005, 23:22
Ho comprato oggi questa stampante nuova. Premetto che ho visto in azione la 4000 e mi è sembrata ottima. Andando a cercare quest'ultima mi son ritrovato la 4200 addirittura a 10€ di meno... alla fine l'ho presa.

Velocità e qualità mi soddisfano pienamente se non fosse per una scelta cromatica che non mi fa impazzire.

Praticamente andando a stampare delle foto (o immagini qualsiasi a colori) tutta la colorazione tende leggermente al rosso. Non è molto accentuato ma, rispetto ai colori su schermo, la differenza si avverte.

Volevo sapere da chi già possiede una stampante Canon se c'è un modo per agire sulla resa cromatica o comunque impostare un profilo che sia più simile all'immagine su schermo... Grazie a tutti per l'aiuto...! ;)

Tulkas
06-10-2005, 23:35
Ho comprato oggi questa stampante nuova. Premetto che ho visto in azione la 4000 e mi è sembrata ottima. Andando a cercare quest'ultima mi son ritrovato la 4200 addirittura a 10€ di meno... alla fine l'ho presa.

Velocità e qualità mi soddisfano pienamente se non fosse per una scelta cromatica che non mi fa impazzire.

Praticamente andando a stampare delle foto (o immagini qualsiasi a colori) tutta la colorazione tende leggermente al rosso. Non è molto accentuato ma, rispetto ai colori su schermo, la differenza si avverte.

Volevo sapere da chi già possiede una stampante Canon se c'è un modo per agire sulla resa cromatica o comunque impostare un profilo che sia più simile all'immagine su schermo... Grazie a tutti per l'aiuto...! ;)

Per prima cosa devi "profilare" il monitor in modo che la resa dei colori sullo schermo sia buona.
Una volta fatto questo (o se il tuo monitor e' gia' a posto da questo punto di vista) hai due possibilita': come prima possibilita' puoi modificare i livelli dei singoli colori nel pannello di controllo della stampante, facendo diverse prove di stampa fino ad ottenere dei risultati accettabili e eliminare eventuali dominanze; come seconda possibilita' puoi cercare un profilo colore per la tua stampante specifico per l'inchiostro e la carta utilizzata.
La prima possibilita' e' meno problematica sia in termini di tempo che di denaro ma e' meno fedele; la seconda da risultati migliori ma richiede piu' tempo per trovare il profilo e anche una certa spesa.

Byez

Tulkas

Rinha
07-10-2005, 00:30
Per prima cosa devi "profilare" il monitor in modo che la resa dei colori sullo schermo sia buona.
Una volta fatto questo (o se il tuo monitor e' gia' a posto da questo punto di vista) hai due possibilita': come prima possibilita' puoi modificare i livelli dei singoli colori nel pannello di controllo della stampante, facendo diverse prove di stampa fino ad ottenere dei risultati accettabili e eliminare eventuali dominanze; come seconda possibilita' puoi cercare un profilo colore per la tua stampante specifico per l'inchiostro e la carta utilizzata.
La prima possibilita' e' meno problematica sia in termini di tempo che di denaro ma e' meno fedele; la seconda da risultati migliori ma richiede piu' tempo per trovare il profilo e anche una certa spesa.

Byez

Tulkas

Uhm... grazie per l'aiuto... quindi a quanto ho capito si tratterebbe (parlo del primo caso :p ) di andare nel pannello di controllo e diminuire la predominanza del magenta giusto? Farò qualche prova... grazie per il consiglio... ;)


Lo schermo è un 17" Lcd Philips ed è calibrato col programma d'istallazione... penso non dia problemi...