View Full Version : Non capisco le critiche ai Maxtor
ciaopx87
06-10-2005, 23:24
Noto che molti utenti si lamentano degli hard disk Maxtor, dichiarandoli inferiori a WD, Seagate, Samsung, IBM e Fujitsu. Come mai il pubblico non li apprezza? Io ne ho ben 2 e mi trovo benissimo, ma cos'hanno che non va?
Se si lamentano non è per pura e semplice simpatia o antipatia, ma perché hanno avuto problemi seri
Il fatto che tu non ne abbia avuti, non significa che chi ne ha avuti tre rotti in due mesi, nonabbia il diritto di lamentarsi...
Onestamente non capisco questo intervento
Ti funzionano bene? Ottimo, sono contento per te, ma coloro ai quali si sono rotti non credi che abbiano il diritto di lamentarsi... almeno quello? ;)
ciaopx87
06-10-2005, 23:50
Ok ok, non c'è bisogno di alterarsi! Io ho chiesto solo un parere... non ho messo in dubbio i diritti di nessuno! Ho solo chiesto: che problemi danno i Maxtor per suscitare tutte queste polemiche? Allora se è per questo io ho diritto di odiare i Seagate...
Quoto MM, hanno avuto gravi problemi mai ammessi dalla Maxtor, che non ha neanche cercato mai di sistemare un po' le cose.
Sei libero di odiare i Seagate, ma solo per curiosità prova a cercare "maxtor problema" e "seagate problema" col cerca, e confronta il numero di thread che escono. Aspetto il risultato... :p
- CRL -
m€rd@!!! ho appena preso un Maxtor!! :doh: :stordita: sgrat sgrat
:D
cmq l'ho preso xkè ho trovato una buona offerta :muro: :mbe: e xkè avevo già 3 Maxtor k andavano bene (anke qui è d'obbligo lo sgrat sgrat sgrat sgrat)!!
:D
Chi si è alterato?
Ci ho messo pure la faccina ;)... la prossima volta magari ne metto qualcuna in più :)
Come prezzi sono i migliori, su questo non si discute.
Se è un DM10 puoi stare più tranquillo, se è un DM9 molto meno.
- CRL -
è un DM10.. :stordita: quanto posso stare più tranquillo? :D
quali sono le differenze sostanziali tra la serie DM9 e DM10?
è un DM10.. :stordita: quanto posso stare più tranquillo? :D
Te lo dico in via ufficiosa, ma secondo me abbastanza. Il DM10 è uscito da più di un anno, e non si sentono le lamentele della serie di cui è l'erede; solo all'inizio uscì fuori un problema di rilevamento aleatorio all'avvio, ma poi sembra essersi risolto tutto, e non sono usciti più problema del genere.
Forse ancora è presto per dirlo, ma neanche tanto, i DM9 davan problemi tutti entro i 6 mesi o l'anno al massimo, dopo il quase si poteva considerarli buoni.
- CRL -
bè allora lo sgrat sgrat è ancora d'obbligo, e incrocio anke le dita k nn si sa mai! :sperem: :D
Sinclair63
07-10-2005, 12:10
Noto che molti utenti si lamentano degli hard disk Maxtor, dichiarandoli inferiori a WD, Seagate, Samsung, IBM e Fujitsu. Come mai il pubblico non li apprezza? Io ne ho ben 2 e mi trovo benissimo, ma cos'hanno che non va?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=548298
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=636249
:asd:
Nicky Grist
07-10-2005, 12:19
Aggiungo la mia idea.
Non metto in nessuno dubbio le problematiche che i maxtor hanno dato a molti soprattutto con la serie 9.
Però devo ammettere che non ci sono dubbi sul fatto che a livello di volumi di vendita Maxtor è decisamente superiore ai concorrenti soprattutto perchè molti oem montano questa marca.
Parlando quindi di volumi così ampi penso quindi che sia più facile avere a che fare con un numero di prodotti non perfetti...semplicemente perchè "i più hanno maxtor".
Sarebbe interessante confrontare le ditte produttrici però a campione, confrontandole quindi a livello statistico, prendendo in esame un numero uguale di hd venduti.
Ciao
Noto che molti utenti si lamentano degli hard disk Maxtor, dichiarandoli inferiori a WD, Seagate, Samsung, IBM e Fujitsu. Come mai il pubblico non li apprezza? Io ne ho ben 2 e mi trovo benissimo, ma cos'hanno che non va?
Io da circa 10 anni uso solo Maxtor, e non ho mai avuto un solo problema!
Aggiungo la mia idea.
Non metto in nessuno dubbio le problematiche che i maxtor hanno dato a molti soprattutto con la serie 9.
Però devo ammettere che non ci sono dubbi sul fatto che a livello di volumi di vendita Maxtor è decisamente superiore ai concorrenti soprattutto perchè molti oem montano questa marca.
Parlando quindi di volumi così ampi penso quindi che sia più facile avere a che fare con un numero di prodotti non perfetti...semplicemente perchè "i più hanno maxtor".
Sarebbe interessante confrontare le ditte produttrici però a campione, confrontandole quindi a livello statistico, prendendo in esame un numero uguale di hd venduti.
Ciao
esatto! è la stessa cosa k dicevo io in un'altro thread! ;)
cavimb76
07-10-2005, 12:29
ragassi... :sperem: :sperem: :sperem:
quello che posso solo dire è di essermi trovato bene per anni...e di aver rifatto la medesima scelta adesso che ho preso l'hd nuovo...non sapendo peraltro che ci fossero tutte 'ste lamentele riguardo alla serie 9...certo che casso, mica uno può passare la giornata a vedere quali e quanti hardware han problemi o meno, altrimenti dovrei passare la vita sempre davanti al monitor a leggere post...
insomma...se si romperà me ne preoccuperò...intanto sgrat, sgrat, sgrat!!!
Dobermann75
07-10-2005, 12:51
Aggiungo la mia idea.
Non metto in nessuno dubbio le problematiche che i maxtor hanno dato a molti soprattutto con la serie 9.
Però devo ammettere che non ci sono dubbi sul fatto che a livello di volumi di vendita Maxtor è decisamente superiore ai concorrenti soprattutto perchè molti oem montano questa marca.
Parlando quindi di volumi così ampi penso quindi che sia più facile avere a che fare con un numero di prodotti non perfetti...semplicemente perchè "i più hanno maxtor".
Sarebbe interessante confrontare le ditte produttrici però a campione, confrontandole quindi a livello statistico, prendendo in esame un numero uguale di hd venduti.
Ciao
E invece non è proprio così: cioè a fronte di volumi più bassi dei loro concorrenti (seagate in prima fila) hanno un maggior probabilità di guasto...
circa i volumi di vendita sono al 4°posto nelle vendite mondiali:
http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&new_topic=19
Per quanto riguarda gli Oems poi, questi usano sopratutto Hitachi e Wd ne sono un esempio Ibm-Lenovo e Dell...
ciao
e' questione di fortuna io ho preso un dm 9 80 sata a febbraio,si e' rotto gia' tre volte :muro:,ma sapete una kosa ogni volta al negozio vicino kasa me lo ha dato nuovo :D,finke si rompe e me la kambia...cmq nn penso lo riprendero'
ciaopx87
07-10-2005, 13:45
Wow, non sapevo dessero tutti sti problemi... beh, sarò uno dei fortunati: cosa mi dite invece della vecchia serie Diamond Max Plus 8? Ne ho uno da 40 GB, 7200 giri/minuto che mi avanza. Da mettere su un Celeron 300A con Windows XP, che sarà acceso parecchio. L'alternativa è un WD da 30 GB, sempre EIDE. Quale metto dei due? Al momento ho su il WD e va benone... ma il Maxtor è più silenzioso.
puccio72
11-10-2005, 17:45
sicuramente sarà come dite voi, ma io monto x me e amici maxtor da 3 anni e diciamo che me ne saranno passati x le mani una trentina, di questi solo due mi hanno dato problemi, in pratica non funzionavano... ma x il resto tutto ok!! E spero che continui cosi...:cool: :cool: :cool:
ReverendoMr.Manson
11-10-2005, 19:02
Come prezzi sono i migliori, su questo non si discute.
Se è un DM10 puoi stare più tranquillo, se è un DM9 molto meno.
Controlla anche che ci sia anche la scritta AAA vicino i codici a barre ;)
davidplatt
11-10-2005, 19:14
Noto che molti utenti si lamentano degli hard disk Maxtor, dichiarandoli inferiori a WD, Seagate, Samsung, IBM e Fujitsu. Come mai il pubblico non li apprezza? Io ne ho ben 2 e mi trovo benissimo, ma cos'hanno che non va?
a me se ne sono bruciati 3 negli ultimi 2 anni, con danni notevoli in termini economici e di tempo.
Inizi a capire il rpoblema?
p.s. TUTTI gli hardisk che mi si cono bruciati erano MAxtor, con seagate, hitachi ed ibm non ho mai avuto problemi del genere...credo che non sia un problema di semplice antipatia...
Come ho già spiegato in altra discussione, secondo me, una cosa sono i guasti, riconducibili ad una statistica di venduto (anche se ritengo siano comunque troppi) ed una cosa le anomalie riscontrate su questi dischi, che sono imputabili a non perfetta qualità produttiva
Nulla vieta che ce ne siano molti che funzionano, chi li mette in dubbio?
Tra l'altro anche negli articoli di HWU si accenna alla non costante qualità dei dischi Maxtor ;)
davidplatt
11-10-2005, 19:21
sicuramente sarà come dite voi, ma io monto x me e amici maxtor da 3 anni e diciamo che me ne saranno passati x le mani una trentina, di questi solo due mi hanno dato problemi, in pratica non funzionavano... ma x il resto tutto ok!! E spero che continui cosi...:cool: :cool: :cool:
2 su trenta in termini industriali è una percentuale ENORME!!!!! :eek:
E coi procedimenti industriali in uso attualmente il 13.3% di prodotti difettosi è addirittura incredibile, soprattutto considerando che gli hardisk devono avere un'affidabilità pressocchè assoluta (se non altro eprchè se ti si brucia una cpu la cambi ed il danno è relativo, mentre se perdi 200Gb di dati sono cavoli moto più acidi!!!!).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.