View Full Version : OV servito a niente ?
Ho OV la mia scheda v9999le, solo che non ho avuto benefici, prima come default stavo a 380/850 e ora con OV a 1.4 se vado anche a 390/850 mi da seri artefatti.
Da cosa dipende ?
E' possibile che anche con un OV la scheda non rende più del dovuto, e pure ho un Acrtic 5 come rafreddamento :confused:
Sapreste dirmi da cosa dipende ?
Nessuno sa aiutarmi per piacere ... perlomeno a dirmi se è normale ? :confused:
devil mcry
08-10-2005, 09:22
potrebbe essere che hai overvoltato troppo ?quanto e di deflaut ? come stanno le temp ?
potrebbe essere che hai overvoltato troppo ?quanto e di deflaut ? come stanno le temp ?
E' una v9999le di serie va già a 1.2v ho OV a 1.4v le temprature sono sempre le stesse, per questo mi è sorto il dubbio, e pure ho anche tolto eventuali protezioni (nvflash -r).
Cosa può essere ?
Ho pensato che è il limite della mia scheda, ma però, con un OV dovrei sempre salire, no ?
:confused:
devil mcry
08-10-2005, 12:41
uhm si in teoria xo un mio amico cn una 9999le ha trovato questo problema , cioe cn il dissy originale ha overvoltato e non saliva , dopo con il montaggio di WB senza overvolt ha superato i 400mhz mi gpu mi pare .... ora non so bene . io fossi in te proverei a fare una cosa semplicissima. mettere una 80x80 che manda aria al dissipatore originale , dopo di che lasciare 1.3 vgpu o 1.2 (deflaut) e vedere come si comporta . potrebbe anche essere un limite della gpu ..... ma mi pare stranuccio ...
uhm si in teoria xo un mio amico cn una 9999le ha trovato questo problema , cioe cn il dissy originale ha overvoltato e non saliva , dopo con il montaggio di WB senza overvolt ha superato i 400mhz mi gpu mi pare .... ora non so bene . io fossi in te proverei a fare una cosa semplicissima. mettere una 80x80 che manda aria al dissipatore originale , dopo di che lasciare 1.3 vgpu o 1.2 (deflaut) e vedere come si comporta . potrebbe anche essere un limite della gpu ..... ma mi pare stranuccio ...
Ma gli ho montato Arctic Cooling NV VGA Silencer 5 - Rev. 2 ... mi sono chiesto, può essere forse l'ccessiva pasta termica ? :confused:
ciao, per esperienza personale mia e di altri utenti del forum ti posso garantire che il voltaggio sulle asus 6800le non si cambia... questo succede al 99% delle schede.
non si ancora capito come mai... cmq usando i vari programmi per aumentare il voltaggio non succede niente... rimane sempre a 1,2Volt.
io ci ho flashato un bios di una 6800gt, gli ho modificato le frequenze, le pipeline (dato che alla mia 6800le non si sbloccano tutte le pipe) e poi l'ho flashato...
insomma ho portato il voltaggio a 1,36Volt... cmq in oc si guadagna relativamente poco... per questo alla fine anche io ci ho rmesso il suo bios originale...
si guadagna molto di più cambiando il dissi... ;)
ciao, per esperienza personale mia e di altri utenti del forum ti posso garantire che il voltaggio sulle asus 6800le non si cambia... questo succede al 99% delle schede.
non si ancora capito come mai... cmq usando i vari programmi per aumentare il voltaggio non succede niente... rimane sempre a 1,2Volt.
io ci ho flashato un bios di una 6800gt, gli ho modificato le frequenze, le pipeline (dato che alla mia 6800le non si sbloccano tutte le pipe) e poi l'ho flashato...
insomma ho portato il voltaggio a 1,36Volt... cmq in oc si guadagna relativamente poco... per questo alla fine anche io ci ho rmesso il suo bios originale...
si guadagna molto di più cambiando il dissi... ;)
Ahhh ecco, e come pensavo ..... eppure gli ho messo un Acrtic 5 come rafreddamento .... e non mi aumenta per niente :confused: ..... come ho detto prima. può essere forse troppa pasta termica ?
Ahhh ecco, e come pensavo ..... eppure gli ho messo un Acrtic 5 come rafreddamento .... e non mi aumenta per niente :confused: ..... come ho detto prima. può essere forse troppa pasta termica ?
bhe, può essere benissimo la pasta...
cmq non è che il silencer sia tanto meglio del dissi della asus... ricordati che deve raffreddare anche le ram e quindi i punti che generano calore non è più 1 (ovvero la GPU) ma sono 9 ( 8 chip di ram e + la gpu) quindi la temp non è che sia così tanto più bassa rispetto a prima..
le ram raggiungono temp abbastanza elevate... a me stanno intorno ai 50 gradi in full... quindi sono da tenere in conto...
guadagnavi di più secondo mettendoci lo zalman alla gpu e dei dissi in rame alle ram.. ;)
bhe, può essere benissimo la pasta...
cmq non è che il silencer sia tanto meglio del dissi della asus... ricordati che deve raffreddare anche le ram e quindi i punti che generano calore non è più 1 (ovvero la GPU) ma sono 9 ( 8 chip di ram e + la gpu) quindi la temp non è che sia così tanto più bassa rispetto a prima..
le ram raggiungono temp abbastanza elevate... a me stanno intorno ai 50 gradi in full... quindi sono da tenere in conto...
guadagnavi di più secondo mettendoci lo zalman alla gpu e dei dissi in rame alle ram.. ;)
Quindi dici, che non è un buon rafreddamento ? ..... :(
Quindi dici, che non è un buon rafreddamento ? ..... :(
bhe... secondo me la casa produttrice del silencer ha ingannato molte persone... soprattutto col fatto che manda fuori l'aria calda...
si, diciamo che per il sistema in generale è un buon guadagno... il calore lo mandi direttamente fuori... cmq questa tecnica di raffreddare sia la gpu che le ram con un unico pezzo di rame (che tra l'altro non è nemmeno tanto complanre con i vari componenti) non è molto efficiente... insomma alla fine questo dissi serve più ad abbassare la temp del case che quella della vga... ;)
cmq è sempre meglio del dissi stock... anche se di poco.. :p tu quanto hai guadagnato?
bhe... secondo me la casa produttrice del silencer ha ingannato molte persone... soprattutto col fatto che manda fuori l'aria calda...
si, diciamo che per il sistema in generale è un buon guadagno... il calore lo mandi direttamente fuori... cmq questa tecnica di raffreddare sia la gpu che le ram con un unico pezzo di rame (che tra l'altro non è nemmeno tanto complanre con i vari componenti) non è molto efficiente... insomma alla fine questo dissi serve più ad abbassare la temp del case che quella della vga... ;)
cmq è sempre meglio del dissi stock... anche se di poco.. :p tu quanto hai guadagnato?
Ho guadagnato da 365/860 a 370/860 .... praticamente niente .... e sinceramente ora spendere altri soldi per un dissy, per il momento non se ne parla proprio, mi ha fatto veramente inca**are .... un'altro poco ho speso gli stessi soldi di come se avessi preso una 6800gt .... ma dimmi una cosa .... la differenza fra 370/860 cioè la mia, e una frequenza a 400/900, si guadagna molto ?
Ho guadagnato da 365/860 a 370/860 .... praticamente niente .... e sinceramente ora spendere altri soldi per un dissy, per il momento non se ne parla proprio, mi ha fatto veramente inca**are .... un'altro poco ho speso gli stessi soldi di come se avessi preso una 6800gt .... ma dimmi una cosa .... la differenza fra 370/860 cioè la mia, e una frequenza a 400/900, si guadagna molto ?
no la differenza non è molta... ;)
no la differenza non è molta... ;)
Quindi posso ritenermi soddisfatto :D ..... cmq grazie per le info, mi è servita come lezione prima di comprare un nuovo dissy per le prossime skede, anche se sinceramente sto pensando di fare tutto a liquido :p
Quindi posso ritenermi soddisfatto :D ..... cmq grazie per le info, mi è servita come lezione prima di comprare un nuovo dissy per le prossime skede, anche se sinceramente sto pensando di fare tutto a liquido :p
cmq prima di prendere un nuovo dissi, cerca di consultare il forum, al limite apri una discussione e qualche aiuto qualcuno te lo da... :)
per il liquido sarebbe perfetto per salire in oc... cmq necessita di molta manutenzione, molto spazio e molta paziensa :p
ciao! ;)
cmq prima di prendere un nuovo dissi, cerca di consultare il forum, al limite apri una discussione e qualche aiuto qualcuno te lo da... :)
per il liquido sarebbe perfetto per salire in oc... cmq necessita di molta manutenzione, molto spazio e molta paziensa :p
ciao! ;)
Si sto vedendo un po, e come mai c'è bisogno di manutenzione ?
Scusa una volta installato, che manutenzione ci vuole, il cambio del liquido ? :confused:
Si sto vedendo un po, e come mai c'è bisogno di manutenzione ?
Scusa una volta installato, che manutenzione ci vuole, il cambio del liquido ? :confused:
bhe si... ogni tanto devi cambiare l'acqua se no si formano le alghe... puoi usare tutti gli additivi che vuoi, ma tanto alla fine scappano fuori lo stesso...
all'inizio è un po complicato anche cambiare scheda video.. se prima pastava svitare una vite, con il wb sopra e con i tubi intorno ci metti 15 minuti... insomma, 15 volte di più :p
cmq se non ti spaventa niente, monta il liquido... 0 ventole 0 rumore. un po di lavoro. ;)
bhe si... ogni tanto devi cambiare l'acqua se no si formano le alghe... puoi usare tutti gli additivi che vuoi, ma tanto alla fine scappano fuori lo stesso...
all'inizio è un po complicato anche cambiare scheda video.. se prima pastava svitare una vite, con il wb sopra e con i tubi intorno ci metti 15 minuti... insomma, 15 volte di più :p
cmq se non ti spaventa niente, monta il liquido... 0 ventole 0 rumore. un po di lavoro. ;)
Si ma se ne parla con il proz pc .... anche xchè per il momento la 6800 mi va bene, quindi, voglio fare in liquido su un nuovo pc, sia CPU che GPU :D
paolo.cip
08-10-2005, 19:50
ciao, per esperienza personale mia e di altri utenti del forum ti posso garantire che il voltaggio sulle asus 6800le non si cambia... questo succede al 99% delle schede.
Sta cosa la sapevo anche io :(
Dobbiamo mettere un po' di pepe al c*lo dei smanettoni che stanno sul forum...così si troverà una soluzione :D
A meno che non ci sia un blocco hw che non permette di salire sopra gli 1,2v. Bohh !! Cosa strana questa.. :mc:
;)
Sta cosa la sapevo anche io :(
Dobbiamo mettere un po' di pepe al c*lo dei smanettoni che stanno sul forum...così si troverà una soluzione :D
A meno che non ci sia un blocco hw che non permette di salire sopra gli 1,2v. Bohh !! Cosa strana questa.. :mc:
;)
Infatti molto strana .... :confused:
devil mcry
08-10-2005, 23:21
ma magari vado sbagliando ma sul foro non dicono di overvoltare moddando il bios ? non si parla di tw x modificare il vgpu ....
ma magari vado sbagliando ma sul foro non dicono di overvoltare moddando il bios ? non si parla di tw x modificare il vgpu ....
Cosa vuoi dire scusa ? :confused:
demikiller
09-10-2005, 00:12
niente pipe e vertex sbloccate?
devil mcry
09-10-2005, 09:32
voglio dire ... nella disc dove spiegano cm sbloccare le pipe e i vertex si parlava anche della mod del bios x modificare la tensione alla gpu .... poi prima e stato detto che usando i vari programmi non cambia nulla pensavo si potesse fare solo da bios
voglio dire ... nella disc dove spiegano cm sbloccare le pipe e i vertex si parlava anche della mod del bios x modificare la tensione alla gpu .... poi prima e stato detto che usando i vari programmi non cambia nulla pensavo si potesse fare solo da bios
infatti l'overvolt si può fare soltanto dal bios, modificando quello tuo oppure mettendone uno spulciato su internet ke ti possa portare a freq e voltaggi desiderati senza dover modificare quello tuo con nbitor.
voglio dire ... nella disc dove spiegano cm sbloccare le pipe e i vertex si parlava anche della mod del bios x modificare la tensione alla gpu .... poi prima e stato detto che usando i vari programmi non cambia nulla pensavo si potesse fare solo da bios
i vari programmi intendevo quei programmi apposisti che ti permettono di cambiare il Vcore direttamente da bios...
cmq il vcore si può cambiare solo da bios... ;)
niente pipe e vertex sbloccate?
Si certo ... 12*6 però per OV non ne vuole proprio sapere :mc:
Prima ho provato i 3dmark, quando faccio il test CPU mi escono tutti quadratini a frame ..... prima che metevo l'arctic non li faceva.
Da cosa dipende ?
Però li fa solo nei test CPU, negli altri test tutto liscio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.