View Full Version : Rasoi elettrici: Braun o Philips?
Signori,
si, mi voglio togliere lo sfizio di un modello serio... ne ho uno cinese che non fa testo.
C'è chi dice che la lama sia superiore (come io sospetto) ... ma diamo fiducia alche alla tecnologia. Sui siti si dicono meraviglie e la pubblicità spinge :fagiano:
.... ma da e per la vostra esperienza :rolleyes:
esiste un rasoio elettrico decente, e se si quale? quanto $$
lame rotanti, lineari, cool skin, laser :D ?
insomma ... vale la pena??
Omaggi
Tzigano
Signori,
si, mi voglio togliere lo sfizio di un modello serio... ne ho uno cinese che non fa testo.
C'è chi dice che la lama sia superiore (come io sospetto) ... ma diamo fiducia alche alla tecnologia. Sui siti si dicono meraviglie e la pubblicità spinge :fagiano:
.... ma da e per la vostra esperienza :rolleyes:
esiste un rasoio elettrico decente, e se si quale? quanto $$
lame rotanti, lineari, cool skin, laser :D ?
insomma ... vale la pena??
Omaggi
Tzigano
Ho avuto sia Philips a testina rotante sia Braun a lamina e personalmente mi sono trovato meglio con il secondo, pur non essendo un modello di punta (era un buon rasoio di fascia media). Da qualche anno lascio crescere la barba, quindi non sono molto aggiornato sulle novità. Non saprei dunque consigliarti un modello o una fascia di prezzo.
Posso solo dire che per ne ne è valsa la pena, anche se ero costretto a radermi almeno un giorno si e uno no, ma ho risparmiato in irritazione della pelle.
andyweb79
07-10-2005, 11:22
Io ho un pihlipshave a 3 teste rotanti... mi ci trovo benissimo, le testine seguono bene il viso... ed in 2 anni che lo ho, nessun problema... solo che... mi trovo meglio con la classica lametta...
io ho il braun a testa lineare... un po' difficoltoso a seguire il viso...io se dovessi riacquistarlo andrei sul philips a tre teste rotanti che pero' non ho provato :P :sofico:
Topomoto
07-10-2005, 13:55
Mah, io ho sempre avuto Philips (uno a 2 testine, poi quello più "evoluto" a 3), però devo dire che non mi sono mai trovato un granchè bene.
Cmq ora è da anni che uso la lametta: pensavo irritasse di più la pelle, invece è l'esatto contrario (almeno sulla mia faccia).
Purtroppo pelli e barbe son tutte diverse, è difficile dare consigli ;)
... mmmmm ... dunque,
... fino ad ora diciamo che vince la lametta tecnologica (io uso mach3).. ma a conti fatti i "costi" di gestione sembrano a suo sfavore... :p anche se per buoni elettrici si va intorno ai 150 eurozzi..
:rolleyes: :rolleyes:
... qualche altro che opera con mezzi elettromeccanici?
scuola tedesca o olandese??
Ciao :cool:
Tzigano :D :D :D
rastaban
07-10-2005, 19:04
phillips o braun (rotante o oscillante) eterno dilemma. c'e' chi dice di trovarsi meglio col primo, chi col secondo, dipende dalle caratteristiche della pelle, del viso e della barba. l'unica sarebbe provarli entrambi.
Ci sto pensando pure io che vado avanti praticamente da sempre a lamette con le quali mi trovo bene, ma ultimamente iniziano a venirmi dei sospetti circa gli effetti delle schiume da barba sulla pelle e sull' organismo :mbe:
Alastor2602
07-10-2005, 19:08
Braun :D
Goldrake_xyz
07-10-2005, 20:10
Secondo mè se vai sulla fascia economica è meglio il Philips,
Okkio che le testine costano 10Euro l'una, quindi se ti cade x terra
mentre lo pulisci, sono 30Euro di testine nuove, ma a questo
punto lo ricompri nuovo :asd:
Quelli di fascia alta danno più o meno gli stessi risultati ...
secondo mè è sotto il collo che il rasoio elettrico non và bene, xchè
irrita troppo la pelle.
Io ne ho provati abbastanza, e posso dire, che x fare una barba
veloce, và bene il philips. (da usare a secco, non quelli con la crema..)
Se vuoi invece una rasatura perfetta il meglio del mondo sono i
rasoi Gillette blu doppia lama "usa e getta", a confronto tutte le
altre marche (a mio guidizio) grattano troppo la faccia ..
Ciao :D
Secondo mè se vai sulla fascia economica è meglio il Philips,
Okkio che le testine costano 10Euro l'una, quindi se ti cade x terra
mentre lo pulisci, sono 30Euro di testine nuove, ma a questo
punto lo ricompri nuovo :asd:
Quelli di fascia alta danno più o meno gli stessi risultati ...
secondo mè è sotto il collo che il rasoio elettrico non và bene, xchè
irrita troppo la pelle.
Io ne ho provati abbastanza, e posso dire, che x fare una barba
veloce, và bene il philips. (da usare a secco, non quelli con la crema..)
Se vuoi invece una rasatura perfetta il meglio del mondo sono i
rasoi Gillette blu doppia lama "usa e getta", a confronto tutte le
altre marche (a mio guidizio) grattano troppo la faccia ..
Ciao :D
Personalmente mi ha sempre irritato di più la lametta. Per il rasoio elettrico è sufficiente usare alcuni accorgimenti: radersi con barba non più lunga di 1-1,5 mm, usare una crema prebarba (prep o proraso) da spalmare sul viso bagnato con acqua molto calda (meglio ancora con una pezzetta bagnata). Asciugare bene o usare una lozione balsamica e via.
Il migliore in assoluto. Altro che i rasoi a 2-3-Mille lame.
http://www.casadelparrucchiere.it/rasoio_focu_0000.jpg
:D ...Grazie Ragazzi, suggerimenti preziosi...
ma sono ambizioso :cool:
... vorrei che da questa tribuna (che mi pare ideale per argomento tecnico scientifico) uscisse un verdetto su questa questione anche se non definitivo circa vantaggi e svantaggi (pro e cons :D)
... il guaio è che è impossibile in negozio una prova comparativa come per monitor e altoparlanti... per cui si prende il "pacco" e via...
qualcuno ha provato il coolskin Philips
a presto!!
Tzigano :D :D
Io faccio il barbiere,
e anche se la barba la faccio a lama, alcuni miei clienti mi chiedono il rasoio perchè magari hanno la pelle troppo irritabile ecc
io qui in negozio uso la linea professional della panasonic, sono rasoi costosi perchè quello che ad esempio uso io, un rasoietto piccolino per la barba costa 150 euro, il modello è il panasonic Er121...
http://www.holici-strojky.cz/images/Panasonic_ER121_zastrihovac.jpg
Sicuramente è una macchinetta che costa ma è utile anche per tagliare i capelli visto che ha 2 rialzi da 6 e 3mm, la testina costa abbastanza non mi ricordo bene ma credo sui 50 euro, ma per un uso personale ti durano una vita, io prima di cambiare una testina farò anche 2000-3000 clienti, quindi capisci bene che a te dura veramente una vita...
Ciuaz Pindol
Goldrake_xyz
08-10-2005, 14:06
Il migliore in assoluto. Altro che i rasoi a 2-3-Mille lame.
http://www.casadelparrucchiere.it/rasoio_focu_0000.jpg
Si, lo devo comprare, almeno una volta nella vita voglio farmi
la barba con il rasoio a mano libera ...! :D
:sperem:
senzasoldi
09-10-2005, 23:00
Non quando hai il singhiozzo!! ;)
Rikitikitawi
10-10-2005, 15:06
Ho la pelle molto sensibile ed irritabile : uso da 30 anni il Philips e non lo cambierei per niente al mondo.
Va da Dio , dura decenni ( io lo prendo nuovo ogni dieci anni ), non ti scuama la faccia , ti pulisce a fondo .
Lo consiglio vivamente : impossibile sbagliare scelta ! :)
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/product.jsp?fredhopperpage=detail.jsp&productId=HQ8894_18_IT_CONSUMER&mRank=2&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=MMYIVUZBBSGBJJ0RMRCSHQFHKFSESI5P
Il migliore in assoluto. Altro che i rasoi a 2-3-Mille lame.
http://www.casadelparrucchiere.it/rasoio_focu_0000.jpg
Il modello Hitchcock :Perfido:
Tra i modelli elettrici preferisco quelli a testina rotante , ma la lametta garantisce risultati di gran lunga superiori .
SIgnori,
invitando altri iscritti a questa Accademia a esprimersi in base alle loro esperienze circa
rasoi a lamina (Braun) VERSUS testa rotante (Philips)
P er ora il campione indica, oltre al una sempre valido metodo manuale mono-bi e tri (e quadri anche!) con saponata, (non così economico n.d.r :mad: .) una leggera preferenza per le lame rotanti Philips. :)
Altri contributi ragazzi?
E se riuscissimo alfin' a risolvere l'arcano? :cool:
Ciao!!
(da sbarbare)
Tzigano :D :D :D
Topomoto
13-10-2005, 11:38
Altri contributi ragazzi?
E se riuscissimo alfin' a risolvere l'arcano? :cool:
Come ti hanno (e ti ho) già detto, dipente TUTTO dalla barba e dalla pelle, è una cosa soggettiva e non è possibile dare una risposta certa.
non amo i rasoi elettrici e uso quasi sempre il mach 3. tuttavia ogni tanto utilizzo il braun e mi ci trovo bene.
se volete un parere da me che sono un barbiere ve lo do volentieri...
Partendo dal presupposto che NESSUN rasoio elettrico sarà mai uguale ad una lametta o un rasoio a lama, dipende da quanto uno vuole spendere e da che esigenze ha...
Io non me ne intendo molto di rasoi elettrici visto che la barba io al 99% dei miei clienti la faccio a lama, però posso dirvi quello che so sulle macchinette per tagliare i capelli che anche se non sono perfettamente equiparabili alle macchinette per la barba fanno cmq. parte della stessa famiglia.
Posso dirvi che come per ogni cosa il prezzo solitamente và di pari passo con la qualità, io personalmente uso macchinette professionali della panasonic e devo dire che mi ci trovo molto bene.
Per i pochi clienti che vogliono la barba a macchinetta corta, come già sottolineato nel post prima uso il modello Er121 della Panasonic, questa macchinetta ovviamente è molto costosa per un utente privato ma sicuramente vale i soldi spesi e vi durerà una vita.
In ogni caso io cmq. consiglio a tutti anche i tipi con la pelle sensibile quando è possibile di radersi sempre con la lametta o se siete capaci il rasoio a mano libera.
Se siete particolarmente sensibili, vi consiglio di farvi 2-3 impacchi di acqua calda con un'asciugamano da mettere sul viso per circa 1 min, poi mettere il sapone (meglio se con il pennello) e poi radervi normalmente, magari se siete sensibili evitate il contropelo...
Spero di esservi stato utile...
Ciuaz Pindol
Topomoto
13-10-2005, 14:12
, magari se siete sensibili evitate il contropelo...
Esatto....da quando ho capito di "seguire" il verso di crescita del pelo, la mia faccia è rinata :) E ho buttato il rasoio elettrico....
Come ti hanno (e ti ho) già detto, dipente TUTTO dalla barba e dalla pelle, è una cosa soggettiva e non è possibile dare una risposta certa.
chiaro che il terreno di gioco è diverso...
ma è giusto (chiedo) semplificare e definire definire la questione , cioè a dire:
pelle e barba "tedesca" (dura?) è consigliabile Braun :O
e per pelle piu' delicata (holland) lama rotante Philips? :p
è questa la chiave?
.... non faccio per dire... ma come sapete, non mi fanno fare rasature di prova, e l'"oggetto" a listino nn costa poco
ciao
Tzigano :D :D
Antonio Avitabile
14-10-2005, 23:15
Io ho l'esperienza di due Philips e recentemente di un Braun (prezzo di ingresso)
In realtà il rasoio elettrico non e' un metodo tanto rapido ed economico come sembra; una barba più lunga di un millimetro e vi serviranno lame perfettamente affilate, il che dopo meno di un anno è difficile da ottenere.
Le lame del Philips costano un occhio (ricordo 25/30000 ciascuna).
Personalmente sconsiglio i modelli a batteria, la cui potenza non è sufficiente per un buon risultato.
Oggi, quando sono costretto con la forza a radermi uso un normale bilama... efficiente ed economico
-=K0B3=-
15-10-2005, 13:29
Braun....
ho la pelle molto sensibile e con i rasoi braun non mi irrito assolutamente.
L'unico difetto e' che alla sera la barba e' gia lunga 1 mm... ma niente paura... in caso si dovesse uscire basta una passata ed in 2 minuti si e' dinuovo tutti belli lisci e senza irritazioni/tagli!!!
Ora ho l'ultimo modello... quello da 200 Euro e passa che si pulisce da solo a ogni utilizzo. Bellissimo.
Avevo provato anche un Philips, ma per tagliare si deve effettuare un movimento circolare e premuto.... irrita e taglia male.
Adriatic
17-10-2024, 00:20
Riapro questa vecchissima discussione per avere un consiglio.
Sono abituato a radermi con lametta e schiuma da barba, effetto totalmente liscio ("culetto di bambino", nei topic precedenti ;)
Mi sono però trovato in situazioni in cui non era possibile radermi così (recente ricovero ospedaliero) e dovevo per forza usare il rasoio elettrico.
Ho una barba molto dura che cresce in varie direzioni e una pelle abbastanza sensibile, ma, pur consapevole che il rasoio elettrico non taglierà mai efficacemente come la lametta, vorrei un effetto che ci si avvicini il più possibile.
E allora, dovendomi comperare un nuovo rasoio elettrico per i casi in cui non potrei ricorrere a schiuma e lametta, alla luce di quanto detto sopra che cosa consigliereste tra testine rotanti e lamina oscillante?
Grazie mille
aled1974
17-10-2024, 08:50
in una situazione simile (ricovero) del 2018 a mio padre ho comprato un Braun S3 senza star li a fare tanti conti/fichi sulle funzionalità dato che poi l'ha usato per meno di un anno (erano previsti 6 mesi di utilizzo) e poi è tornato alle lamette, stavolta usa&getta (ha sempre fatto la barba a lama fin da ragazzo)
per non buttarlo in un cassetto me lo sono portato a casa. Anche io vado di lametta ma in alcune circostanze (una/due volta al mese?) mi capita di usarlo e non va male
non è come usare una lama, ma è anche vero che questo modello non è un modello pro/costoso (a memoria sui 45-50 euro da mediaworld?) e non scalda per niente o quasi la pelle neanche dopo una lunga sessione di taglio. La carica della batteria sembra poi infinita, credo di caricarlo ogni 2-3 mesi, non ci ho mai fatto caso. Pulirlo è un po' una rogna ma anche questo lo faccio ogni mo' dato che lo uso poco
insomma, considerando che sarebbe stato usato per sei mesi (poi diventati una decina) e che tutto sommato funziona ancora bene direi poca spesa, tanta resa
però di sicuro se l'idea è quella di utilizzarlo "da qui per sempre" al posto della lama allora forse è il caso di puntare a prodotti di fascia sicuramente superiore che funzioneranno meglio :mano:
questa pappardella non è per consigliarti questo modello (sicuramente sostituito da serie più recenti) quanto per portarti un'esperienza simile e il tipo di scelta fatta: prodotto di fascia bassa considerando l'arco temporale di utilizzo. Se è altrettanto breve (te lo auguro) spendi il giusto, se ahimè sarà "per sempre" allora spendi tanto per un prodotto pro :read:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.