PDA

View Full Version : Mobo e Ram per nuovo PC


pureandeasy
06-10-2005, 21:24
Ragazzi, mi sono finalmente deciso a procedere all'acquisto di un nuovo pc. :D che utilizzerò per sciopi convenzionali (internet, videoscrittura) senza però rinunciare a fare qualche partitella,,,, :D :D
Se ho indivisuato il processore (Amd 3200), alimentatore (ENERMAX Noisetaker 495AX) mi riservo di decidere su la scheda video (6600gt o 6800gt?), ancora parecchi dubbi su scheda madre e Ram. :mc:

per la scheda madre avevo escluso le soluzioni Sli (più che altro per non spendere di più per qualcosa che non utilizzerei), individuando la Asus A8N-E.
1. Che ne pensate?
2. Esiste qualcosa di meglio (possibilmente su stessa fascia di prezzo)?
Io non ho mai overloccato, ma in futuro chissà....


nel negozio al quale vorrei rivolgermi hanno le seguenti Ram (prevedo un acquisto doppio)
3. che cosa cambia fra i vari modelli?
4. quale farebbe al caso mio, considerando quanto scritto sopra?
- Kingston 512MB 333MHz DDR CL2.5 DIMM PC2700 (62 euro)
- Kingston 512MB 400MHz DDR CL 3 DIMM PC3200 (72 euro)
- Kingston 512MB 400MHz DDR CL2.5 DIMM PC400 (83 euro)
- Kingston HyperX 512MB 400MHz DDR CL 2 PC400 CL2 (108 euro)
5. i prezzi come sono?

vi ringrazio in anticipo. Non appena riceverò un vostro responso vorrei prcedere all'acquisto!!!! :fagiano:

pureandeasy
07-10-2005, 11:49
...proprio nessuno può/vuole darmi un consiglio.... :(

sacd
07-10-2005, 12:20
Per la scheda video prendi una 6800gt si trova a meno di 300€.
Per la ram dipende se vuoi overcloccare il sistema oppure no.

Leatherscraps
07-10-2005, 12:52
2xKingston 512MB 400MHz DDR CL2.5 DIMM PC400 (83 euro)

pureandeasy
07-10-2005, 12:53
Per la ram dipende se vuoi overcloccare il sistema oppure no.
bhe diciamo che non ho mai overloccato
non escludo di farlo in futuro...

le schede segnalate immagino vadano bene come standard, giusto?
ma quale tra queste?
- Kingston 512MB 400MHz DDR CL 3 DIMM PC3200 (72 euro)
- Kingston 512MB 400MHz DDR CL2.5 DIMM PC400 (83 euro)

e se invece volessi overloccare?

sacd
07-10-2005, 14:00
Riferendomi al primo post se nn vuoi oc direi la terza, altrimenti la quarta

pureandeasy
07-10-2005, 14:31
Riferendomi al primo post se nn vuoi oc direi la terza, altrimenti la quarta

ottimo, come pensavo.
visto che ci sono spenderò una quarantina di euro n più...


e sulla scheda madre...cosa mi dici? :rolleyes:
tenuto conto di quanto detto (forse overlock, uso standard + qualche giocheto) può andar bene questa Asus o mi dovrei guardare in giro altrove. Vi sono infiniti modelli e davvero non so decidermi. :muro:
la tua DFI NF4 ULTRA-D come va? potrebbe fare al caso mio???

sacd
07-10-2005, 14:35
La Asus va bene per uso normale o overclock nn estremi, sopratutto con gli ultimi bios, la SLi premium che costa però, ha anche il vantaggio del chipset passivo, che su nforce4 scalda parecchio e quindi la ventola fa abbastanza rumore.
La dfi diciamo è per gente che già ha smanettato in passato nei bios, perchè per farti un esempio ci sono 26 voci per settare manualmente i timing della ram se ti vuoi divertire :D

pureandeasy
07-10-2005, 14:59
La Asus va bene per uso normale o overclock nn estremi, sopratutto con gli ultimi bios, la SLi premium che costa però, ha anche il vantaggio del chipset passivo, che su nforce4 scalda parecchio e quindi la ventola fa abbastanza rumore.
La dfi diciamo è per gente che già ha smanettato in passato nei bios, perchè per farti un esempio ci sono 26 voci per settare manualmente i timing della ram se ti vuoi divertire

mmmmh... ma come affidabilità e assetti standard? Tu per quale opteresti, dando per scontato NON sli????
Ci sono troppi modelli :doh: , non capisco cosa cambi uno dall'altro. :muro: :muro:
Direi che oltre al minimo indispensabile, gradirei una buona scheda audio integrata se proprio dovessi dire una priorità.
il chipset passivo, invece, cosa vuol dire??

sacd
07-10-2005, 16:24
mmmmh... ma come affidabilità e assetti standard? Tu per quale opteresti, dando per scontato NON sli????
Ci sono troppi modelli :doh: , non capisco cosa cambi uno dall'altro. :muro: :muro:
Direi che oltre al minimo indispensabile, gradirei una buona scheda audio integrata se proprio dovessi dire una priorità.
il chipset passivo, invece, cosa vuol dire??

A default va bene la Asus che spendi meno la A8n
Il chipset con raffreddamento passivo vuol dire che nn hai la ventola che rompe a 6000 giri

pureandeasy
08-10-2005, 11:50
A default va bene la Asus che spendi meno la A8n
allora penso ormai che opterò per questa.
Mi lascia perplesso il fatto che sia praticamente il modello base dela asus...


Il chipset con raffreddamento passivo vuol dire che nn hai la ventola che rompe a 6000 giri
ma la ventola fa molto, molto rumore?
Non esistono schede equivaleni alla A8n con raffr. passivo?

sacd
08-10-2005, 13:07
allora penso ormai che opterò per questa.
Mi lascia perplesso il fatto che sia praticamente il modello base dela asus...



ma la ventola fa molto, molto rumore?
Non esistono schede equivaleni alla A8n con raffr. passivo?


NN esistono Nf4con raffreddamento passivo, semmai la puoi cambiare la ventola con un passivo, ma nn basta per tenere a bada i bollori ci vuole una ventola vicina che fa muovere aria

pureandeasy
11-10-2005, 13:20
...ma il cas time è megio che sia alto o basso.
ovvero 2,5 meglio di tre?
'ste Ram mi stanno facendo impazzire! :muro: :muro: :muro: :muro: :doh:

e quali altri valori devo guardare? :(

in particolare 123 euri per Corsair DDR-400 Kit 2*512Mb Value Select
Corsair VS1GBKIT400 ...troppi?
Specifiche Tecniche:
Capacità Kit: 1Gb
Capacità : 2*512Mb DDR 184Pin Unbuffered
Chip: 64Mx64 tipo Tsop
Standard di Trasferimento: FSB 400Mhz (DDR-400 PC3200)
Cas Time: Cas 2,5
Disposizione Chip : Doppia Faccia
PCB: Standard, Low Profile

Sottoindicata è migliore?
DDR-400 512Mb ECC Unbuffered Kingmax Super Ram
Kingmax modello MPQC22D-38XT3R, DDR-400 512Mb Pc3200, Super Ram Serie, chip Tsop, ECC UNBUFFERED
71 euri x 1
Scheda prodotto
Modulo di memoria DDR-400 Kingmax modello MPQC22D-38XT3R ECC Registred standard PC3200 (FSB200Mhz) 184Pin, capacità 512Mb,
Performance Range: 200MHz (DDR400, CL2.5)
Tipo: DDR (2 trasferimenti dati per ogni ciclo di clock)
Data Strobe: Bidirezionale DQS
Auto refresh : 4096 Cicly / 64ms
Alimentazione: Singola 2.5V ±0.2V
Latency Lettura: 2.5 Clock
Lunghezza Burst: 2,4,8
Tipo Burst: Sequenziale & Interleave
PCB: altezza standard, doppia faccia

gracias :help:

sacd
11-10-2005, 13:46
I timing più sono bassi più la memoria è veloce.
Quelle due ram nn sono confrontabili, perchè una è una ram ddr normale, l'altraè ddr ecc con controllo di errore

pureandeasy
11-10-2005, 16:43
...dunque in linea teorica meglio la seconda?
quel'opzione è sempre qualcosa in +, o mi sbaglio?

sacd
11-10-2005, 17:14
...dunque in linea teorica meglio la seconda?
quel'opzione è sempre qualcosa in +, o mi sbaglio?

La ram ecc nn la puoi montare

pureandeasy
11-10-2005, 17:19
ottimo :D un'opzione in meno
a questo punto penso che monterò delle memorie classiche:

512mb x 2 400mhz - pc3200

a circa 100 euri possono andare, no?

sacd
11-10-2005, 17:21
ottimo :D un'opzione in meno
a questo punto penso che monterò delle memorie classiche:

512mb x 2 400mhz - pc3200

a circa 100 euri possono andare, no?


Se nn vuoi spendere tanto direi di sì, se vuoi oc puoi usare i divisori

pureandeasy
11-10-2005, 17:30
se vuoi oc puoi usare i divisori..non mandarmi al diavolo...
cosa sono i divisori?!?!? Una caratteristica particolare di alcune p di tutte le schede?

sacd
11-10-2005, 17:35
..non mandarmi al diavolo...
cosa sono i divisori?!?!? Una caratteristica particolare di alcune p di tutte le schede?


Se per esempio overclocchi il processore a 2500 mhz, ovvero 250 di bus e 10 il molty, le ram dovrebbero stare a 250 mhz. Ma se tu nn ha ram che reggono tale freq. nn potresti stare a quei valori. Invece nel bios c'è l'opzione di far andare le ram ad una frazione della frequenza del bus di sistema.
Nella dfi che ho io, parti da 200mhz che intende = al Fsb, poi il primo step soto sarebbe 8/10 del valore del Fsb.
Nelcaso del bus a 250 saresti a (250/10)*8= 200mhz

pureandeasy
11-10-2005, 17:45
afferrato il discorso.
a questo punto mi domando: la Asus ha questa possibilità?
perchè, in caso contrario, mi oriento sulla tua MB che - se non erro - è paragonabile in termine di prestazioni alla mia" e spero sia tale anche nel prezzo.

sacd
11-10-2005, 17:53
afferrato il discorso.
a questo punto mi domando: la Asus ha questa possibilità?
perchè, in caso contrario, mi oriento sulla tua MB che - se non erro - è paragonabile in termine di prestazioni alla mia" e spero sia tale anche nel prezzo.


La asus ha questa possibilità, come le altre del resto.
La mia ha prestazioni in oc superiori alla asus, ma se la vuoi sfruttare al max ci devi perdere tempo nel configurarla.

pureandeasy
18-10-2005, 10:05
un altro negozio ha queste RAM:

CORSAIR
DDR-400 Kit 2*512Mb CAS3 Value Select Disponibile Euro 113,85


CORSAIR
DDR-400 Kit 2*512Mb Value Select Disponibile Euro 119,79


secondo voi....cosa cambia? meglio le prime o le seconde?