PDA

View Full Version : Attenzione! CpuFSB mi ha danneggiato la CPU!


vix
06-10-2005, 19:46
Scrivo questo post per mettere in guardia gli eventuali utilizzatori di questo software dai possibili danneggiamenti che esso può causare.
Tale software permette di modificare il FSB (e quindi la frequenza della CPU) in ambiente Windows. Io lo utilizzavo per DOWNcloccare il processore nei periodi in cui non necessitavo di grossa potenza di calcolo. Tutto ciò era finalizzato alla diminuzione del consumo di energia elettrica.
Stamattina, come decine di altre volte, decido di abbassare la frequenza (dal default, cioè 100x13=1300, a 66.6x13=866) usando il software in oggetto, appena clicco per impostare la freq. appare la schermata blu di Windows, spengo il PC e provo a riavviare: purtroppo nulla da fare il computer non parte.
Ho effettuato tutte le procedure del caso per cercare di risolvere il problema (reset CMOS, togliere la pila, provare con una configurazione minima, cambiare la sk video, la memoria, ecc...) nulla da fare.
Alla fine ho provato con una vecchia CPU e il sistema è partito normalmente!
Morale della favola: era la CPU ad essere stata danneggiata! :(
Addio al povero Duron 1300! :cry:
Adesso ho sù un Duron 700 e naturalmente ho disinstallato quel killer di CpuFSB!

Ciao,
Vix

ghost206
06-10-2005, 20:48
penso sia un pò improbabile ke sia stato il software a friggere il procio.....

Dumah Brazorf
06-10-2005, 21:04
Mi pare che sia scritto bello evidente che il programma può danneggiare l'hardware, cmq non si può essere sicuri che sia stato veramente lui l'artefice della morte del durello.
Ciao.

OverClocK79®
06-10-2005, 23:54
infatti
sicuramente il discorso è correlato
ma nn è detto sia quello....

magari era destino.....

BYEZZZZZZZZZ

TheDarkAngel
07-10-2005, 00:01
infatti
sicuramente il discorso è correlato
ma nn è detto sia quello....

magari era destino.....

BYEZZZZZZZZZ

quoto

vix
07-10-2005, 20:42
Mah! A mio avviso non è stata una solo una casualità!
Quella povera CPU prima scoppiava di salute e non era overcloccata!

DoctorZ
09-10-2005, 03:51
Io lo rimonterei su di nuovo.. così, per test..
se poi non va ancora.. allora si.. puoi spararti nelle p@lle! :D
io ci riproverei.. :)

vix
09-10-2005, 15:41
Io lo rimonterei su di nuovo.. così, per test..
se poi non va ancora.. allora si.. puoi spararti nelle p@lle! :D
io ci riproverei.. :)
Dopo aver verificato che il PC con il vecchio processore (D700) funzionava, ho riprovato con il D1300 ma nulla da fare. :(
Forse in futuro (credo molto lontano) proverò a riflashare il BIOS della mobo e riproverò il D1300 per escludere anche la possibilità che si sia corrotto il supporto al D1300 del BIOS della mobo.

vix
10-11-2005, 12:52
...
Forse in futuro (credo molto lontano) proverò a riflashare il BIOS della mobo e riproverò il D1300 per escludere anche la possibilità che si sia corrotto il supporto al D1300 del BIOS della mobo.
Aggiornamento! Ho fatto la suddetta prova e la CPU adesso funziona! :yeah: :D

Ciao :)
Vix

dj883u2
10-11-2005, 13:22
Aggiornamento! Ho fatto la suddetta prova e la CPU adesso funziona! :yeah: :D

Ciao :)
Vix
Miracolo.... :D :D :D
Ciao ;)

isd88
10-11-2005, 15:01
bè io o un pentium 4 2.4 e d solito kuando nn necessito di piu del 20 % della potenza lo mando a 1,6 cn un programmino. ultimamente xo kuando lo mando giu il mouse si muove lentamente per alcuni secondi poi schermata blu. e devo spegnere l alimentatore e riaccenderlo. Come mai? dal bios nn posso underclokkare xke se poi m iserve piu potenza dovrei riavviare!

SirioU77
10-11-2005, 20:47
Aggiornamento! Ho fatto la suddetta prova e la CPU adesso funziona! :yeah: :D

Ciao :)
Vix

menomale :)

vix
11-11-2005, 11:08
Ringrazio tutti per la solidarietà. :)


x Isd88

Attenzione a fare saliscendi della frequenza da Windows! Ti potrebbe finire come me, che mi si è corrotto il BIOS. :(

deja vu
11-11-2005, 14:40
Confermo...agire su questi parametri da Windows e' rischioso...molto meglio farlo da bios per quanto scomodo...