PDA

View Full Version : Deframmentare + pulizia del hard disk chiedo consiglio


mario1961
06-10-2005, 15:40
un saluto a tutti

vorrei un vostro consiglio
1° posso Deframmentare ogni giorno l'hard disk?
ci sono rischi se lo faccio?

2° posso fare una pulizia del hard disk ogni giorno?
ci sono rischi se lo faccio?

3° la cartella che si trova in c:windows e cioe la cartella Prefetch
a cosa serve? tutto quello che si trova li dentro puo essere cancellato senza problemi? o si corrono rischi se lo faccio?
all'interno ci sono tutti dei fichier pf. e un solo fichier col nome di Layout
mi sapreste dire cosa sono quei fichier, e se posso cancellare tutto senza rischi? ho sentito dire che si puo velocizzare il pc se si cancella tutto
e vero?
GRAZIE a tutti dei vostri consigli in anticipo.

m31-andromeda
06-10-2005, 16:27
1 - puoi farlo tutti i giorni ma a meno che tu installi/disinstalli molti programmi non ha senso

2 - puoi farlo tutti i giorni, non esistono rischi e per farlo ti consiglio CCleaner che puoi trovare qui http://www.ccleaner.com/update/?v=1.24.180&l=1040 (gratisa ed anche in italiano)

3- la cartella Prefetch contiene un elenco di tutti i programmi che esegui, con l' indicazione di quante volte vengonon eseguiti. In teoria dovrebbe rendere più veloce il lancio dei programmi più eseguiti. In pratica si traduce in un rallentamento in quanto prima di eseguire il programma da lanciare il S.O. fa una ricerca nella prefetch. Puoi cancellarla e per farlo ti consiglio questo piccolo programma stand-alone http://news.swzone.it/swznews-4863.php

ryu hayabusa
06-10-2005, 16:34
1 - puoi farlo tutti i giorni ma a meno che tu installi/disinstalli molti programmi non ha senso

2 - puoi farlo tutti i giorni, non esistono rischi e per farlo ti consiglio CCleaner che puoi trovare qui http://www.ccleaner.com/update/?v=1.24.180&l=1040 (gratisa ed anche in italiano)

3- la cartella Prefetch contiene un elenco di tutti i programmi che esegui, con l' indicazione di quante volte vengonon eseguiti. In teoria dovrebbe rendere più veloce il lancio dei programmi più eseguiti. In pratica si traduce in un rallentamento in quanto prima di eseguire il programma da lanciare il S.O. fa una ricerca nella prefetch. Puoi cancellarla e per farlo ti consiglio questo piccolo programma stand-alone http://news.swzone.it/swznews-4863.php


non è necessario che deframmenti ogni giorno...
che FS usi?
comunque ci sono ottimi tool in giro , come perfect disk..

GiacoXp
06-10-2005, 20:16
leggi questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031620

T-odio
10-10-2005, 09:52
Per esperienza se cancelli la cartella prefecht il pc non parte più perchè li oltre i proggrammi che usi generalmente ci sono anche i login e altro che serve per l'avvio.però dagli una vista.
se trovi winzip.(ora non riconrdo le estensioni) eliminalo pure.
per deframmentazione consiglio Executive Software Diskeeper ma non tutti giorni.
stessa cosa per la pulizia di win.
cioè cerchi i file prefecht da elimanre per velocizzare e poi perdi tempo tutti giorni per fare scandisk e pulizia???
:doh:

mario1961
10-10-2005, 10:11
ma sono tutti in inglese sti programmi?

datemene uno che sia in italiano o al limite anche in francese.
grazie

Ferdy78
10-10-2005, 10:42
CClenaer è fra le altre lingue pure in ITA...anzi di defaul se non ricordo male è già in ITA ;)

Diskeeper onestamente non lo so, ma non ha senso...visto che già il defrag di default di windows (almeno 2000, XP e 2003 server ) è Diskeeper, anche se in versione mini :) ma non ti cambia granchè :)

Per quanto riguarda le modalità di defrag: beh se metti caso scarichi da internet molta roba e poi la sposti in una seconda partizione dell' HD (archivio ad es.) una defframmentata ogni due tre gg non fà male ;)

Per la pulizia dell' HD (temp, programmi usati di recente, documenti recenti etc..) e del browser (cookie, cronologia, passw e username salvati etc....) anche più volte al dì non fa male :D

T-odio
10-10-2005, 10:49
diskeeper sinceramente non è paragonabile alla deframmentazione di windows.
fa nettamente meglio il suo lavoro.cmq è in italiano.
adesso non so la mole di lavoro che ci viene fatta sul pc ma credo che a meno che non stai uno giorno intero a spostare file e installare e disinstallare programmi, secondo me fare pulizia più volte al giorno è da maniaci!
cioè che fai ordine e pulizia per avere il pc più veloce.
ma quanto tempo ci metti a fare queste operazioni?poi per risistemare quanta roba, 20 30 mb di file e cartelle.
ma secondo me è maniacale sto discorso, velocizzi windows facendogli fare altri 100 programmi per velocizzare windows? e dove sta il guadagno?

mario1961
11-10-2005, 11:21
diskeeper sinceramente non è paragonabile alla deframmentazione di windows.
fa nettamente meglio il suo lavoro.cmq è in italiano.
adesso non so la mole di lavoro che ci viene fatta sul pc ma credo che a meno che non stai uno giorno intero a spostare file e installare e disinstallare programmi, secondo me fare pulizia più volte al giorno è da maniaci!
cioè che fai ordine e pulizia per avere il pc più veloce.
ma quanto tempo ci metti a fare queste operazioni?poi per risistemare quanta roba, 20 30 mb di file e cartelle.
ma secondo me è maniacale sto discorso, velocizzi windows facendogli fare altri 100 programmi per velocizzare windows? e dove sta il guadagno?
ho provato a installare il programma diskeeper, ma quando sono arrivato a questo punto vedi immagine , mi sono fermato perche non ci capisco niente, ho capito solo che ha detectato che ho sp2 e dopo???????????
QUINDI MI SONO FERMATO , perche non vorrei rischiare qualcosa .
vi allego la foto , e sareste cosi gentili da dirmi se e nella procedura normale dell'installazione, cosa vuol dire questo messaggio, e se posso continuare a installare senza problemi.
grazie
della vostra gentilezza.

Ferdy78
11-10-2005, 11:32
Mumble onestamente a me non mi apparve quando lo provai :confused: però, son sicuro di una cosa, è relativo al'autorizzazione che devi dare anche al firewall di XP SP2 (usi questo no?) per consentire a un processo del software, non ricordo quale però, di accedere al web. Se lo neghi....non parte neppure diskeeper e in modalità offline. Indi vai avanti e quando ti appare la finestra, dagli sblocca :)

mario1961
11-10-2005, 12:40
Mumble onestamente a me non mi apparve quando lo provai :confused: però, son sicuro di una cosa, è relativo al'autorizzazione che devi dare anche al firewall di XP SP2 (usi questo no?) per consentire a un processo del software, non ricordo quale però, di accedere al web. Se lo neghi....non parte neppure diskeeper e in modalità offline. Indi vai avanti e quando ti appare la finestra, dagli sblocca :)
ciao
a dirti la verita non so se uso il firewall di XP SP2 , ma penso che sia cosi,
mi sai dire come posso ferificare questo?
e sei sicuro che posso continuare l'installazzione senza problemi?
grazie

Ferdy78
11-10-2005, 13:01
ciao
a dirti la verita non so se uso il firewall di XP SP2 , ma penso che sia cosi,
mi sai dire come posso ferificare questo?
e sei sicuro che posso continuare l'installazzione senza problemi?
grazie

Beh tranne che tu non abbia anche il Norton Internet Security, direi che il tuo unico firewall sia quello di XP SP2 (hai sp2 mi auguro :confused: )

Per verificare vai in pannello di controllo e poi in centro sicurezza PC.

Una volta dentro la prima voce in alto (son tre) ti indica lo stato di "sicurezza" se è attivo o meno.

In ogni caso vai tranquillo con l'installazione...occhio però che scaduti i trenta giorni...scade Diskeeper e hai due scelte o lo comperi o lo disinstalli...questa ultima è però un pò troppo rischiosa a mio avviso perchè disinstallandolo, corri il rischio di non vedere più partire il programma di defrag natio di XP:..e ti toccherebbe quantomeno ripristinare il Sistema da cd oppure formattare! ;)

mario1961
11-10-2005, 13:06
Beh tranne che tu non abbia anche il Norton Internet Security, direi che il tuo unico firewall sia quello di XP SP2 (hai sp2 mi auguro :confused: )

Per verificare vai in pannello di controllo e poi in centro sicurezza PC.

Una volta dentro la prima voce in alto (son tre) ti indica lo stato di "sicurezza" se è attivo o meno.

In ogni caso vai tranquillo con l'installazione...occhio però che scaduti i trenta giorni...scade Diskeeper e hai due scelte o lo comperi o lo disinstalli...questa ultima è però un pò troppo rischiosa a mio avviso perchè disinstallandolo, corri il rischio di non vedere più partire il programma di defrag natio di XP:..e ti toccherebbe quantomeno ripristinare il Sistema da cd oppure formattare! ;)
E UN BEL CASINO ALLORA QUESTO PROGRAMMA................
1° ho sp2, e il sistema e attivo.

2° ma perche se lo disanstallo non mi funziona piu quello di windows?
non mi sembra molto normale questo.
dammi chiarimenti

Ferdy78
11-10-2005, 13:15
Beh io quando lo disinstallai, andai incontro a quel problema (penso perchè si integra alla perfezione con il nativo deskeeper di XP...e quando lo elimini si tira anche file di sistema)..e per risolverlo senza troppi sbattimenti, formattai ;)

Comunque se non lo hai installato lascia perdere a sto punto...e usa il defrag di XP, l'importante è non con che programma si fa...ma con quanta frequenza lo si fa :D

T-odio
11-10-2005, 13:23
Quel messaggio come tutti già ti hanno detto è legato al firewall.
ma non ci fare caso vai avanti tranqueillo.
Il firewall questo programma gli interessa solo se lo usi da remoto per lasnciare il programma su altri client, ma il discorso interessa le reti e non se usi il programma in locale sulla singola macchina.

mario1961
11-10-2005, 13:24
Beh io quando lo disinstallai, andai incontro a quel problema (penso perchè si integra alla perfezione con il nativo deskeeper di XP...e quando lo elimini si tira anche file di sistema)..e per risolverlo senza troppi sbattimenti, formattai ;)

Comunque se non lo hai installato lascia perdere a sto punto...e usa il defrag di XP, l'importante è non con che programma si fa...ma con quanta frequenza lo si fa :D
GRAZIE
penso tu abbia ragione, perche cercare qualcosa di esterno quando xp ha gia tutto?

T-odio
11-10-2005, 20:14
bè ciascunon fa quel che vuole ma visto che stiamo su un forum dico la mia.
perchè la gente usa altri browser invece di explorer?perchè sono migliori stessa cosa per i programmi di posta o i player audio video o anche il classico nero.
Xp masterizza ma nero è migliore.prova a fare una deframmentazione con deskeeper e vedi come risistema i file, lo fai col defrag di win è la differenza è netta.cioè windows fa tutto perchè è stato creato per tutti, ma se si vuole qualcosa in più ci sono i programmi alternativi.