PDA

View Full Version : IOMEGA REV 35 USB


alextor66
06-10-2005, 15:37
Ciao a tutti, ho un serverino con windows 2000 server e il supporto di backup in oggetto. Non sono molto soddisfatto del software di backup originale della Iomega (automatic backup pro), mi da spesso problemi, volevo sapere se qualcun altro ha mai trovato e testato qualche alternativa capace di scrivere su questo supporto. (viene visto come un hard disk supplementare [F], il backup nativo di windows 2000 non lo riconosce come device di backup)

grazie

alextor66
07-10-2005, 07:46
:help: :help: :help:

alextor66
10-10-2005, 12:17
:muro:

bluebox
15-11-2005, 14:54
... http://www.simplysafebackup.com l'ho trovato semplice e affidabile. Permette :

La compressione dei file
La criptografia e protezione con password
Ilbackup su periferiche ottiche (DVD e CD), con la gestione della cancellazione di media riscrivibili.

A propositoil REV 35 si è dimostrato affidabile??

:D

alextor66
15-11-2005, 15:13
Ti ringrazio...per quanto riguarda il sw di backup della iomega ho avuto diversi problemi (su un w2k server...)

Infatti sono alla ricerca di altri sw compatibili, per quanto riguarda le proprietà di tenuta della tape mi sembra piu' che valida...

bluebox
15-11-2005, 15:28
.. con masterizzatori DVD (odio spudoratamante i nastri dds e ait sono pura porcheria e decisamente inaffidabili). L'unico limite del DVD è la limitazione a 4,7 o 8 Giga. Lacosa che mi interessasapere è la reale affidabilità delle unità REV, ossia èda molto che le usi?, tisisono moi compromesse cartucce o file?

Bye :confused: :confused: :confused:

Guglielmo

alextor66
15-11-2005, 16:32
l'unico problema che ho avuto è che un giorno mi è scivolata dalla mano una cartuccia e, cadendo, si è un po spostato il bordo in acciaio....l'ho rimessa a posto a martellate :D :D ed è andata...dico la verità, lo giuro!!! :)

non ho mai avuto problemi di deterioramento..ne uso due che uso a giorni alterni....

d'altronde con il prezzo che hanno....... :rolleyes:

nikyg1
27-12-2005, 12:36
Ehm scusate se mi intrometto, ma sto valutando l'acquisto di questo sistema per fare dei backup abbastanza importanti.

Volevo sapere ke giudizio date a questo prodotto: vale la pena acquistarlo o è meglio se mi prendo un dat?

Grazie mille!

bluebox
27-12-2005, 13:36
certo però che ho provato una unità AIT della sony che è durata solo 3 mesi, e il servizio di supporto è caratterizzato da un'impronta troppo domestia. L'AIT è un prodotto per server, quindi mi aspetto un servizio tipo anticipo sostituzione, anche con un prodotto rigenerato. Non posso acettare certo una cosa del tipo "lo mandi in riparazione e appena possibile lo rimandiamo riparato". Ho contattato iomega, è orientata anchelei alla seconda opzione, maa pagamento ti permette di avere un prodotto rigenerato. Se qualcuno haesperienze di massima soddisfazione per unprodotto di Back up si facciaavanti.

MM
27-12-2005, 13:48
l'unico problema che ho avuto è che un giorno mi è scivolata dalla mano una cartuccia e, cadendo, si è un po spostato il bordo in acciaio....l'ho rimessa a posto a martellate :D :D ed è andata...dico la verità, lo giuro!!! :)

non ho mai avuto problemi di deterioramento..ne uso due che uso a giorni alterni....

d'altronde con il prezzo che hanno....... :rolleyes:

Difatti le unità a nastri, proprio perché sono ancora "elementari" rispetto ad altri sistemi di backup, sono forse le più affidabili
Ovviamente non entro nel merito di unità difettose e non funzionanti correttamente, ma il sistema di backup ancora usato anche con sistemi aziendali è questo
Il vantaggio, oltre a quello citato, è la velocità di scrittura, molto elevata poiché il sistema scrive i dati in modo sequenziale e non ha FAT o lead-in da scrivere (solo la label-id all'inizio di ogni file)
Per contro ovviamente il sistema è molto lento in caso di ricerca di dati, in quanto, essendo una memoria sequenziale, per trovare un dato è necessario scorrere il nasto fino al punto in cui si trovano i dati cercati
In conclusione: ottimo per backup di sicurezza, sconsigliabile per utilizzo di storage

nikyg1
27-12-2005, 14:55
Anke io ho l'AIT della sony ma non mi convince più di tanto...

Questo REV com'è in quanto velocità di scrittura? E' veramente così veloce come dicono?!? :confused:

Ah, comunque quello ke sarei intenzionato ad acquistare è quello in versione IDE, non usb

AsPyd3
27-12-2005, 19:35
Io ne ho montati 2.
Uno su un windows small businnes server 2003 e l'altro su windows 2003, entrambi IDE. Non ho mai riscontrato alcun problema rigardante l'hardware, affidabili e molto veloci, l'unico neo è il software propietario che ogni tanto si imballa e non fa le copie...anche aggiornando il problema non si risolve. Mi sono fatto un piccolo programmino che va una meraviglia ed ho risolto.

nikyg1
28-12-2005, 07:37
Io ne ho montati 2.
Uno su un windows small businnes server 2003 e l'altro su windows 2003, entrambi IDE. Non ho mai riscontrato alcun problema rigardante l'hardware, affidabili e molto veloci, l'unico neo è il software propietario che ogni tanto si imballa e non fa le copie...anche aggiornando il problema non si risolve. Mi sono fatto un piccolo programmino che va una meraviglia ed ho risolto.

Se ho capito giusto è visto come un hdd rimovibile vero?!?
Perciò anke facendo delle semplici copie con un file batch doverebbe funzionare.... :confused:

AsPyd3
28-12-2005, 18:10
Tecnicamente viene visto come un lettore cd/dvd, solo che non ha bisogno di scrittua sequanziale, quindi con un piccolo script te la cavi.

nikyg1
29-12-2005, 08:23
Perfetto, grazie mille!

Ah, conosci per caso qualche software buono per fare i backup?

NT Backup lo trovo un po' inaffidabile.

alextor66
29-12-2005, 13:08
io attualmente sto usando Genie Backup...a differenza del sw proprietario di iomega funziona senza inceppamenti...

nikyg1
30-12-2005, 07:34
Grazie, ora vedo se trovo una demo...