PDA

View Full Version : Fdisk, dubbio amletico


aristocratkuno
06-10-2005, 13:40
Levatemi un dubbio una volta per tutte:
qual'è il metodo migliore e più efficiente per partizionalre un HDD?
Io mi sono sempre trovato bene con FDISK, anche per creare partizioni grandi che poi verranno formattate in NTFS.
Inoltre mi imbatto in diverse scule di pensiero (ovviamente, in informatica chiunque è convinto di avere ragione, e stare nel mezzo non aiuta).

C'è chi diche che FDISK "taglia" meglio il disco, creando due pertizioni "pulite", virtualmente due dischi, mentre con l'installazione di XP la partizione è meno accurata (per inciso, cosa sono quegli 8 MB di una terza partizione fantasma che vengono sempre creati?)

C'è chi dice che con XP è lo stesso, ma sono le stesse persone che mi hanno detto che il multiboot non crea problemi (a me è resistito due giorni, con la loro configurazione...)

Poi leggo in alcuni forum di utilities specifiche come powermax (che io già uso per testare l'integrità dei dischi) che possono anche partizionare e formattare...

Al di là del produttore o del software, la procedura di formattazione e partizionamento non dovrebbe essere una e unica?

:mbe:
grazie

MM
06-10-2005, 22:21
Non ci siamo... ;)

Creare una partizione significa delimitare, da un punto di vista logico, un determinato spazio sul disco
Non esiste un modo migliore o peggiore di farlo e non esistono partizioni delimitate bene e altre delimitate male, partizioni "pulite" ed altre sporche ;)

Inoltre, i famosi 8MB se li riserva XP, proprio perché gli servono per gestire meglio NTFS ed eventuali più partizioni sullo stesso disco, non è una "dimenticanza" ;)