PDA

View Full Version : Errore in sede di installazione


wp_920
06-10-2005, 13:32
Dopo aver messo su il mio sistema nuovo (ali enermax 600w, Amd 64 3500, gpu geforce 6600gt, 2 hd, 2 masterizzatori, 1 banco di memoria kingston 512), procedo ad installare il sist. operativo; con un disco di ripristino formatto l'hd (fat32) che conterra' l'os, poi installo win me, quindi appena finita questa installazione subito l'aggiornamento a windows xp; a circa meta' della installazione compare una schermata blu che recita piu' o meno cosi':
"Si e' verificato un problema e windows e' stato arrestato per impedire danni al pc. Se e' la prima volta che appare la schermata di errore riavviare il pc. Se la schermata riappare procedere come segue: disattivare o disinstallare le utilita' antivirus, deframmentazione dischi, o di backup, controllare la configurazione del disco rigido e se esistono driver aggiornati; eseguire chkdsk/f per verificare se il disco rigido e danneggiato quindi riavviare il pc.
Info tecniche :
*** stop: 0x00000023 (0x000604b7, 0x00000500, 0xe1b8e5ao, 0x00000000)"
Ho fatto come scritto, cioe' ho riavviato il pc che ha quindi poi terminato con successo l'aggiornamento da win me a xp; succede pero' che adesso il sistema e' instabile, in particolare quando la cpu e' forzata ad una discreta mole di lavoro, ad es. durante una scansione antivirus, oppure se sto eseguendo due o piu' applicazioni contemporaneamnte( es. ascolto musica con winamp e uso ie contemporaneamente).
Vista la mia inesperienza vorrei sapere:
- Se l'indicazione di errore e i successivi problemi di instabilita' possano essere correlati
- Dove potrei eventualmente andare a cercare una "traduzione" dell'informazione tecnica che ho avuto nella schermata blu
Grazie per chi cortesemente vorra' cercare di aiutarmi. :)

lucio68
06-10-2005, 14:43
L'errore che riporti, da quanto trovato in rete, si dovrebbe riferire a un problema sul disco formattato con file system fat o fat32.
La prima cosa da fare è verificare l'integrità fisica del disco utilizzando chkdsk o scandisk, oppure (meglio ancora) un utility apposita che dovresti trovare da scaricare dal sito del produttore dell'hdd.
Nel caso in cui il disco risultasse danneggiato ti conviene sostituirlo (se è nuovo è senz'altro in garanzia), altrimenti potrebbe essere il file fastfat.sys corrotto, anche se mi sembra strano che possa esserlo subito dopo l'installazione del sistema operativo.

Una sola domanda: perché installi prima winme di xp? Non puoi intallare direttamente xp?

wp_920
06-10-2005, 15:10
.

Una sola domanda: perché installi prima winme di xp? Non puoi intallare direttamente xp?

Grazie per la tua cortese risposta innanzitutto; Vedi io posseggo windows me come os, e solo l'aggiornamento per quello che riguarda xp, per cui il passaggio e' obbligato. Seconde te' quindi anche i problemi di instabilita' successiva all'installazione sono da ritenersi causati dal disco su cui e' indtallato l'os?
un saluto :)