View Full Version : "Complimenti a Storace..." e la sx prende le distanze!
Freeride
06-10-2005, 12:47
Rita Levi Montalciuni e l'ex ministro Veronesi hanno espresso gradimento per i fondi alla ricerca stanziati nell'ultima finanziaria, fondi proposti da Storace.
I complimenti a Storace però non sono piaciuti alla sinistra che ha subito preso le distanze da tali affermazioni.
Perchè bisogna sempre mettere l'ideologia davanti ai fatti concreti?
http://www.ecm-online.net/notizie/news6Ott200592121.shtml
ps: il Giornale non fa testo.
x completezza dovresti riportare la fonte delle dichiarazioni di esponenti della sinistra che hanno criticato il porovvedimento, potrebbe anche darsi che, nel merito, abbiano le loro ragioni (o i loro torti, no so).
Freeride
06-10-2005, 12:52
x completezza dovresti riportare la fonte delle dichiarazioni di esponenti della sinistra che hanno criticato il porovvedimento, potrebbe anche darsi che, nel merito, abbiano le loro ragioni (o i loro torti, no so).
ps: il Giornale non fa testo. :read:
ps: il Giornale non fa testo. :read:
checcacchio significa? :fagiano:
Freeride
06-10-2005, 12:57
checcacchio significa? :fagiano:
Significa che l'unica fonte che ho trovato e "Il Giornale" mentre io l'ho sentito questa mattina alla radio.
E per default il giornale non fa testo, perchè dicono che scrive sempre delle gran fregnacce!
scusa ma sul sito c'è solo un titolone e la foto di Veronesi, se clicco mi salta fuori.... la stessa foto di veronesi!
non c'è un virgolettato, una dichiarazione, niente di niente?
cioè, in questo modo potrebbero scrivere anche che Ratzinger è un alieno (li che spiegherebbe tutta una serie di circostanze :asd: ) senza precisare nient'altro?
un titolo, da solo, non è una notizia, al massimo è uno slogan.
si ma ricerca in che campo???
Basta con le fregnacce della ricerca su medicina e basta... serve ricerca di base.
Freeride
06-10-2005, 13:06
scusa ma sul sito c'è solo un titolone e la foto di Veronesi, se clicco mi salta fuori.... la stessa foto di veronesi!
non c'è un virgolettato, una dichiarazione, niente di niente?
cioè, in questo modo potrebbero scrivere anche che Ratzinger è un alieno (li che spiegherebbe tutta una serie di circostanze :asd: ) senza precisare nient'altro?
un titolo, da solo, non è una notizia, al massimo è uno slogan.
Infatti.
si ma ricerca in che campo???
Basta con le fregnacce della ricerca su medicina e basta... serve ricerca di base.
veramente io direi basta alle fregnacce sulla ricerca di base...
individuiamo 4-5 settori strategici e investiamo su quelli in modo serioe trasparente, per il resto, diamo le briciole...
è ora di focalizzare un pò, i finanziamenti "poco a tutti" non hanno mai funzionato (e si vede).
Lo dico io che lavoro in un settore a cui taglierei tutti, ma proprio tutti i fondi (biologia molecolare vegetale)
Freeride
06-10-2005, 13:06
si ma ricerca in che campo???
Basta con le fregnacce della ricerca su medicina e basta... serve ricerca di base.
Veronesi, Montalcini... secondo te?
Rita Levi Montalciuni e l'ex ministro Veronesi hanno espresso gradimento per i fondi alla ricerca stanziati nell'ultima finanziaria, fondi proposti da Storace.
I complimenti a Storace però non sono piaciuti alla sinistra che ha subito preso le distanze da tali affermazioni.
Perchè bisogna sempre mettere l'ideologia davanti ai fatti concreti?
http://www.ecm-online.net/notizie/news6Ott200592121.shtml
ps: il Giornale non fa testo.
E' strano che la "notizia" sia riportata solo dal gazzettino aziendale....
:rolleyes:
Non è per essere prevenuti, ma visti gli innumerevoli precedenti, c'è almeno un riscontro?
:confused:
Ciao
Federico
Freeride
06-10-2005, 13:21
Non è per essere prevenuti, ma visti gli innumerevoli precedenti, c'è almeno un riscontro?
No, non c'è assolutamente nessun riscontro, mi sono inventato tutto io per fare un po' di propaganda... chiudete pure!
http://freeride.altervista.org/_altervista_ht/rolleyes.jpg
Veronesi, Montalcini... secondo te?
Te lo dico io...
nucleare?
Fisica particellare?
Materiali?
Superconduttori?
chimica?
e' cosi che si da una mano all'industria...bene biologia e medicina, ma guai a scordare gli altri ambiti. Per alcuni pare esista solo la ricerca in campo medico...
E' strano che la "notizia" sia riportata solo dal gazzettino aziendale....
:rolleyes:
Non è per essere prevenuti, ma visti gli innumerevoli precedenti, c'è almeno un riscontro?
:confused:
Detto anche al TG5, con le interviste ad alcuni della sinistra che hanno iniziato a fare i "però", "ma", "veramente"...
veramente io direi basta alle fregnacce sulla ricerca di base...
individuiamo 4-5 settori strategici e investiamo su quelli in modo serioe trasparente, per il resto, diamo le briciole...
è ora di focalizzare un pò, i finanziamenti "poco a tutti" non hanno mai funzionato (e si vede).
Lo dico io che lavoro in un settore a cui taglierei tutti, ma proprio tutti i fondi (biologia molecolare vegetale)
ecco qua il punto. Sono d'accordo.. quanto si vuole continuare a investire poi sulle discipline pseudo scientifiche? Non hanno ritorno economico in brevetti, come può essere per la ricerca in campo "scientifico"...insomma, se dobbaimo pure dare un amano alla nostra industria, cerchiamo di investire qua.
PS: per ricerca di base intendo discipline strettamente connesse alla chimica e fisica.
Freeride
06-10-2005, 13:25
Te lo dico io...
nucleare?
Fisica particellare?
Materiali?
Superconduttori?
chimica?
e' cosi che si da una mano all'industria...bene biologia e medicina, ma guai a scordare gli altri ambiti. Per alcuni pare esista solo la ricerca in campo medico...
Già, dimenticavo che la Montalcini ha vinto un nobel per i nanotubi di carbonio e veronesi per la soperte del muone esaù :D
Sintonizza meglio il decoder che prende male...
dove sono le dichiarazioni infervorate?
No, non c'è assolutamente nessun riscontro, mi sono inventato tutto io per fare un po' di propaganda... chiudete pure!
http://freeride.altervista.org/_altervista_ht/rolleyes.jpg
Aspettiamo invece se salta fuori qualche riscontro.
Certo è che il titolo invece è molto perentorio e rischia di essere fuorviante.
Nella discussione sulla finanziaria ho riportato l'incipit di un articolo de "Libero" sui "tagli" agli stipendi dei politici.
Anche quello non è sicuro, ma non è difficile prevedere che diminuendo gli stipendi ai politici in qualche modo loro si rifanno con i rimborsi.
Ciao
Federico
Aspettiamo invece se salta fuori qualche riscontro.
Certo è che il titolo invece è molto perentorio e rischia di essere fuorviante.
Ma che riscontro vuoi? Han fatto sentire anche le interviste al TG, vuoi che ti mandino a casa i fascicoletti rilegati in pelle di elettore di AN? :read: :D
Scusa ma Montalcini e Veronosi sono tutti e due occupati in campo medico...loro ringraziano, e i poveri sfigati di fisici, ingegneri e chimici cosa fanno?
cosa non hai capito di quello che ho scritto? :rolleyes:
Freeride
06-10-2005, 13:31
Scusa ma Montalcini e Veronosi sono tutti e due occupati in campo medico...
cosa non hai capito di quello che ho scritto? :rolleyes:
si ma ricerca in che campo???
Quindi i fondi per la ricerca a cui si riferiscono montalciuini e veronesi sono quelli per la ricerca, dai che ce la fai anche da solo, m, me...
Quindi i fondi per la ricerca a cui si riferiscono montalciuini e veronesi sono quelli per la ricerca, dai che ce la fai anche da solo, m, me...
guarda che era una domanda retorica...
Senti, sinceramente sono stufo di te, non ho proprio pazienza. Io ho solo detto una cosa ("basta fondi per la ricerca solo in campo medico") e te me la meni ancora con Veronesi e Montalcini (che approvino, bravi..)
Magari stai provando ad essere simpatico e pungente, ma non ci riesci. :)
Ho capito benissimo che questi due simpatici tizi sono d'accordo per i fondi della ricerca in CAMPO MEDICO, ma io no che non sono soddisfatto.
Ma che riscontro vuoi? Han fatto sentire anche le interviste al TG, vuoi che ti mandino a casa i fascicoletti rilegati in pelle di elettore di AN? :read: :D
Non ho visto "l'autorevole" TG5, e on-line non leggo assolutamente nulla.
:boh:
P.S. A casa mia c'è una discreta differenza fra "però", "ma" e infervorarsi.
:rolleyes:
Ciao
Ciao
Federico
Mi riservo comunque di intervenire di nuovo se si avranno conferme.
Se è vero è solo l'ennesima dimostrazione che la politica si alimenta di se stessa, senza guardare al bene comune.
Per adesso mi dedico a notizie un tantino più serie e importanti, ad esempio sulla regalia dell'esenzione ICI alle attività cattoliche o all'indagine ISTAT sulla povertà.
;)
Ciao
Ciao
Federico
Freeride
06-10-2005, 13:39
guarda che era una domanda retorica...
Senti, sinceramente sono stufo di te, non ho proprio pazienza. Io ho solo detto una cosa ("basta fondi per la ricerca solo in campo medico") e te me la meni ancora con Veronesi e Montalcini (che approvino, bravi..)
Magari stai provando ad essere simpatico e pungente, ma non ci riesci. :)
Capito
Peccato, mi spiace. Se vuoi apriri un tuo 3d e parli di come vorresti che fossero destinati i fondi per la ricerca e chiedi un po' di pareri, magari anche con un sondaggio.
Su un 3d dove si parla di montalcini, veronesi, storace più che rispondere che si tratta di fondi per la ricerca medica non so che fare.
Non era un post il mio che meritasse una risposta, ma vi siete messi tutti a quotarlo...
Non ho visto "l'autorevole" TG5, e on-line non leggo assolutamente nulla.
:boh:
P.S. A casa mia c'è una discreta differenza fra "però", "ma" e infervorarsi.
:rolleyes:
Non ho trovato nemmeno io nulla in rete, ma non credo che al TG abbiano usato le controfigure :D
Freeride
06-10-2005, 14:12
Non era un post il mio che meritasse una risposta, ma vi siete messi tutti a quotarlo...
Che umiltà! Ti fa onore
LittleLux
06-10-2005, 14:17
Detto anche al TG5, con le interviste ad alcuni della sinistra che hanno iniziato a fare i "però", "ma", "veramente"...
I però i ma e i veramente, in verità, li hai messi tu qui. ;)
Il discorso che hanno fatto i rappresentanti della sx è correttissimo da un punto di vista politico ed anche di merito, hanno invitato cioè Veronesi, che dovrebbe essere il candidato sindaco del csx per Milano (non dimenticchiamocelo), a valutare nel complesso l'azione politica del ministro, del governo e dell'attuale maggioranza, senza limitarsi ad un singolo provvedimento. Sappiamo tutti, infatti, che sto governo, in quasi 5 anni, la ricerca italiana l'ha massacrata, del resto non è di molto tempo fa la protesta che ha visto impegnata su questo fronte proprio la Montalcini.
Le cose vanno dette come sono, senza omissis ;)
Beh, il concetto è quello: se uno fa male lo critichi, se uno fa bene lo critichi. ;)
LittleLux
06-10-2005, 14:47
Beh, il concetto è quello: se uno fa male lo critichi, se uno fa bene lo critichi. ;)
No, il concetto non è quello. Storace ha messo 100 mln di euro, ed il governo, in questi anni, quante centinaia, se non miliardi, ne ha tagliati alla ricerca italiana ed all'università (che è l'unica in Italia che fa un minimo di ricerca di base)? LA cosa va valutata nel complesso, poi è ovvio che nè Veronesi nè la Montalcini, non essendo politici di professione, non hanno una certa malizia, però da uno che si candiderà a guidare Milano con il csx, bè, certi regali, perchè solo di questo si tratta, al cdx, sono inamissibili. Oltre che poi cadere in contraddizione con se stessi visto che sino all'altro giorno hanno sbraitato contro questo governo per i pesanti tagli effettuati.
credo che la ricerca in italia sia sempre stata poco incentivata.
a prescindere dai governi.
Topomoto
06-10-2005, 14:55
LA cosa va valutata nel complesso, poi è ovvio che nè Veronesi nè la Montalcini, non essendo politici di professione, non hanno una certa malizia, però da uno che si candiderà a guidare Milano con il csx, bè, certi regali, perchè solo di questo si tratta, al cdx, sono inamissibili. Oltre che poi cadere in contraddizione con se stessi visto che sino all'altro giorno hanno sbraitato contro questo governo per i pesanti tagli effettuati.
Allora per una volta che un ministro fa una cosa giusta, affermarlo sarebbe un REGALO al cdx? Bello essere "politici" di professione... :rolleyes:
LittleLux
06-10-2005, 14:59
credo che la ricerca in italia sia sempre stata poco incentivata.
a prescindere dai governi.
E' vero, questo li ha battuti tutti, però.
LittleLux
06-10-2005, 15:01
Allora per una volta che un ministro fa una cosa giusta, affermarlo sarebbe un REGALO al cdx? Bello essere "politici" di professione... :rolleyes:
Fai questa differenza. Qualche miliardo (in meno) - un centinaio di milioni (in più). E poi trai le tue conclusioni.
E' vero, questo li ha battuti tutti, però.
hmm forse.
credo però che la cosa che ha influito maggiormente siano state le posizioni della chiesa.
No, il concetto non è quello. Storace ha messo 100 mln di euro, ed il governo, in questi anni, quante centinaia, se non miliardi, ne ha tagliati alla ricerca italiana ed all'università (che è l'unica in Italia che fa un minimo di ricerca di base)? LA cosa va valutata nel complesso, poi è ovvio che nè Veronesi nè la Montalcini, non essendo politici di professione, non hanno una certa malizia, però da uno che si candiderà a guidare Milano con il csx, bè, certi regali, perchè solo di questo si tratta, al cdx, sono inamissibili. Oltre che poi cadere in contraddizione con se stessi visto che sino all'altro giorno hanno sbraitato contro questo governo per i pesanti tagli effettuati.
Confondi il politoco di professione con l'ideologo di professione.
Freeride
06-10-2005, 15:34
Milano: Caputo (Dl), Veronesi Scelga Tra Sindaco e Imprenditore Di Scienza
Di (Red-Dra/Lr/Adnkronos)
Milano, 6 ott. - (Adnkronos) - ''Dopo le lusinghiere dichiarazioni rilasciate dal Prof. Veronesi nei confronti del Ministro Storace, e' opportuna e non piu' rinviabile una sua scelta: o fare il candidato sindaco per l'Unione o l'imprenditore e costruttore di scienza. Nella seconda ipotesi, Milano e il Paese continueranno a ringraziarlo per il lavoro svolto, nella prima ipotesi serve una scelta di campo netta, senza confusione di schieramenti''. E quanto dichiara Roberto Caputo, consigliere provinciale della Margherita ed ex assessore comunale di Milano.
Milano: Caputo (Dl), Veronesi Scelga Tra Sindaco e Imprenditore Di Scienza
Di (Red-Dra/Lr/Adnkronos)
Milano, 6 ott. - (Adnkronos) - ''Dopo le lusinghiere dichiarazioni rilasciate dal Prof. Veronesi nei confronti del Ministro Storace, e' opportuna e non piu' rinviabile una sua scelta: o fare il candidato sindaco per l'Unione o l'imprenditore e costruttore di scienza. Nella seconda ipotesi, Milano e il Paese continueranno a ringraziarlo per il lavoro svolto, nella prima ipotesi serve una scelta di campo netta, senza confusione di schieramenti''. E quanto dichiara Roberto Caputo, consigliere provinciale della Margherita ed ex assessore comunale di Milano.
Il che significa che non si deve mai concordare su nulla per principio. Non perchè non lo si condivida, ma perchè l'ha detto "il nemico". Interessante concezione della politica e del bene del paese...
Il che significa che non si deve mai concordare su nulla per principio. Non perchè non lo si condivida, ma perchè l'ha detto "il nemico". Interessante concezione della politica e del bene del paese...
Come avevo detto in un mio intervento sopra:
"Se è vero è solo l'ennesima dimostrazione che la politica si alimenta di se stessa, senza guardare al bene comune. "
:mad:
Ciao
Federico
Freeride
06-10-2005, 15:48
Il che significa che non si deve mai concordare su nulla per principio. Non perchè non lo si condivida, ma perchè l'ha detto "il nemico". Interessante concezione della politica e del bene del paese...
...e poi soprattutto come diavolo parla!
"imprenditore di scienza"?
"imprenditore e costruttore di scienza"?
Forse che forse che nel suo immaginario gli "imprenditori" e i "costruttori" sono quegli individui pieni di soldi, capitalisti e forzisti! :D :D
LittleLux
06-10-2005, 15:48
Confondi il politoco di professione con l'ideologo di professione.
Eh? Ma che stai a dì? :confused: :D
Come avevo detto in un mio intervento sopra:
"Se è vero è solo l'ennesima dimostrazione che la politica si alimenta di se stessa, senza guardare al bene comune. "
:mad:
Allora siamo d'accordo :p
Eh? Ma che stai a dì? :confused: :D
Eeehhh politico, politoco, m'è scappato il dito :p
LittleLux
06-10-2005, 15:50
Eeehhh politico, politoco, m'è scappato il dito :p
mmm...volevi fare la rima baciata, di la verità. :ciapet:
Freeride
06-10-2005, 15:51
Allora siamo d'accordo :p
Sei d'accordo con flisi ...allora non ti faccio più amico :tie:
Sei d'accordo con flisi ...allora non ti faccio più amico :tie:
E' solo per colpirlo alle spalle... :D
Per GPC e freeride
:ncomment:
:D
Ciao
Federico
Freeride
10-10-2005, 17:41
Peccato che questo fatto "poco imposrtante" sia succeso a cavallo dello sciopero dei giornalisti però sula rete qualcosa si può ancora trovare.
LIBERTA' di sabato 8 ottobre 2005
L'oncologo: bravo il ministro che aumenta i fondi per la ricerca. Malumore nel centrosinistra
Veronesi elogia Storace. E Veltroni lo difende
MILANO - Aveva detto di essere «orgoglioso del ministro della Salute Storace», per la decisione di aumentare di 100 milioni di euro i finanziamenti destinati alla ricerca. Un commento da tecnico, per Umberto Veronesi. L'esplosione di una polemica che era cominciata all'indomani degli apprezzamenti sul sindaco milanese Albertini e sul governatore lombardo Formigoni e che ora fa traballare la candidatura dell'oncologo a sindaco di Milano. «Io sono un uomo libero. Non sono mai stato iscritto a un partito e continuerò a dire quello che penso, a prescindere da come voto», ha replicato Veronesi a quanti dal centrosinistra lo avevano attaccato. La questione resta aperta. E se il verde Pecoraro Scanio parla di trappola tesa ad arte all'ingenuo scienziato, il sindaco di Roma, Walter Veltroni si schiera invece apertamente «al fianco del professor Umberto Veronesi, di Rita Levi Montalcini e di quanti, operando quotidianamente per il progresso della ricerca nel nostro Paese, hanno riconosciuto che il ministro ha lavorato bene», perché dice, «gli obiettivi della ricerca scientifica costituiscono un segmento importante per il benessere e lo sviluppo e l'Italia è in ritardo grave rispetto agli altri paesi europei: se il ministro Storace riuscirà ad ottenere, all'interno, per altro, di una Finanziaria che taglia pesantemente diversi altri capitoli di spesa a cominciare dalle città e dalla cultura, un incremento di risorse per un settore così importante, gli va dato atto di aver lavorato bene». Storace si dice «dispiaciuto di aver coinvolto una persona perbene come Veronesi in una polemica sciocca e isterica». Ma l'ultima parola spetta solo a Veronesi che ribatte: «Avevo promesso che avrei dato la mia risposta a fine ottobre, ma lo farò prima. Saprete tutto fra una settimana. E fino ad allora non leggerò più i giornali».
08/10/2005
Storace, P.Scanio mi lascia allibito
adn 07/10/2005 - 16:50
''La garbata, pacata, sussurrata polemica dell'incredibilmente ex ministro Pecoraro Scanio nei miei confronti lascia davvero a bocca aperta. Usare argomenti di disprezzo non e' mai una buona pratica, neppure nei momenti di piu' accesa polemica politica''. Cosi' il ministro della Salute, Francesco Storace, replica al presidente dei Verdi che, commentando le parole di elogio pronunciate da Umberto Veronesi verso il resposabile della Sanita' italiana per i fondi alla ricerca in Finanziaria, ha accusato Storace di avere distrutto la sanita' laziale ed essere stato ''rimandato a casa'' dai cittadini.
Ha osato parlare bene!
di Paolo Pillitteri
Se un figlio, ancorché di una certa età, della Milano dinamica, laica, riformista e internazionale ritenesse di potere fare ancora qualcosa per la sua città, magari il sindaco, sarebbe un corri corri generale da parte della politica (di sinistra e non solo) per sponsorizzarlo. E se incontrasse un favorevole giudizio trasversale per la sua volontà di porsi al servizio di Milano sarebbe una ragione di più per agevolarlo. E se, ancora, rivolgesse, da scienziato e manager mondiale qual è, un caldo ringraziamento al ministro della Salute, tanto più che non è della sua parte politica, anche questo sarebbe un motivo in più per rafforzarlo nella sua decisione. Sarebbe. In realtà, e parlandone al presente non al condizionale, questa personalità indiscussa che è Umberto Veronesi invece di accogliere un generale consenso, sta incontrando proprio a sinistra le più ampie indisponibilità alla sua eventuale discesa in campo ambrosiana - peraltro sollecitata da altri e non da se stesso - ed ora, dopo i suoi pubblici ringraziamenti al ministro Francesco Storace, anche chi ha ha mantenuto un silenzio assordante, come i Ds, rispetto ai duri (e puri) attacchi della cosiddetta sinistra radical chic, ha trovato disdicevoli quei complimenti, rimettendo così in discussione quella candidatura.
Cosa abbia detto di così scandaloso Veronesi-con a fianco la Levi Montalcini, Premio Nobel, che ne ha condiviso le parole-è francamente difficile da capire, a meno che la sinistra, questa sinistra che è già sicura di aver vinto e di avere un piede nel prossimo governo, abbia smarrito, insieme al senso delle proporzioni, anche quel minimo di fair play che è d’obbligo. Veronesi, che è stato ministro a sua volta, altro non ha fatto che ringraziare un suo successore che non soltanto ha ascoltato lui e altri scienziati impegnati nella ricerca, ma ne ha sposato le istanze al punto tale da ottenere dalla Finanziaria in discussione uno stanziamento di cento milioni di euro: siamo orgogliosi di questo ministro, ha aggiunto Veronesi, questo è un giorno storico. Apriti cielo! E’ stato un uragano di critiche, da Dalla Chiesa che mette in guardia dagli elogiatori di sindaci, governatori e ministri della maggioranza, concludendo che “non possiamo affidarci a uno così”, da quelli di Rifondazione Comunista, ai Verdi, e agli stesso diessini che, benchè silenti fino a ieri, l’avevano salutato calorosamente come una risorsa preziosa e autorevolissima, un candidato eccellente per Palazzo Marino. Adesso, a sentire quei dirigenti, le cose sono cambiate e c’è bisogno di una lunga riflessione dopo “questa rilevante novità”. La novità, quella vera, è che dietro polemiche e argomenti degni del clima d’insofferenza e di intolleranza di un certo stalinismo, si nascondono quei “sinistri” che hanno dimenticato il suo impegno nella battaglia referendaria, lo incolpano della capacità di far convergere pubblico e privato a favore della ricerca, della diagnosi e cura contro il male del secolo, tacciono sulla sua intraprendenza nel pubbico e nel privato per aprire nuove frontiere e strutture, non gli perdonano le sue posizioni su nucleare e ogm. Ciò che dunque non gli perdonano è il suo approccio politico degno di un moderno riformismo. Invece di tenerselo stretto, uno così, lo stanno perdendo. E perderanno, giustamente, Milano. E non solo.
(7 ottobre 2005)
E' pensare che nessun "luminare" è uscito a dire "queste sono briciole rispetto a quello che hanno tolto", solo un "luminare" qui sul forum lo ha detto! :)
L'unico decente, onesto e sincero fra questi mi pare proprio Veronesi stesso.
Come faccimo dunque a fidarci di gente che dice nero quando è rosso perchè fa comodo il nero e dice rosso quando e nero perchè fa comodo il rosso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.