PDA

View Full Version : ###BIOS andato... e ora?###


valeriofiore
06-10-2005, 11:41
ciao, stavo aggiornando il bios nella mio MoBo in sign (maledizione a me e a kuando mi sono ricordato ke era tanto tempo ke non lo facevo), kuando il PC mi si è bloccato subito dopo la cancellazione del vekkio bios.

ovviamente adesso non mi parte + nulla, nemmeno i test, insomma nulla.

ho kualke speranza di recuperare la MoBo?


Care vekkie schede madri con dual Bios, Perkè non ci siete +?

biagimax 101
06-10-2005, 12:49
ciao, stavo aggiornando il bios nella mio MoBo in sign (maledizione a me e a kuando mi sono ricordato ke era tanto tempo ke non lo facevo), kuando il PC mi si è bloccato subito dopo la cancellazione del vekkio bios.

ovviamente adesso non mi parte + nulla, nemmeno i test, insomma nulla.

ho kualke speranza di recuperare la MoBo?


Care vekkie schede madri con dual Bios, Perkè non ci siete +?di che mobo è? se è quello in sign prova a recuperarlo con il crashfreebios...se hai :ciapet: lo recuperi.....

valeriofiore
06-10-2005, 20:53
è kuella in sign, e ho il disketto, ma se il bios è andato, il floppy nemmeno mi carica...
kuindi non posso fare il crashfree...uff...

biagimax 101
06-10-2005, 22:58
è kuella in sign, e ho il disketto, ma se il bios è andato, il floppy nemmeno mi carica...
kuindi non posso fare il crashfree...uff...
se l'utility non ti funziona o rimandi la mobo in garanzia o riorogrammi il chip dall'esterno...

valeriofiore
07-10-2005, 10:38
ma ci vuole una periferica programmatrice di Rom per riprogrammare il bios no?

mikeshare78
07-10-2005, 10:46
ma ci vuole una periferica programmatrice di Rom per riprogrammare il bios no?


..andrebbero bene le schedine che si usano per programmare le card dei decoder aitempi del seca1...
Aimè non ce l'ho più senno ti aiutavo volentieri...

valeriofiore
07-10-2005, 11:51
ti ringrazio, alla fine sto facendo un tentativo portandola al negozio in garanzia, dicendo ke non nunziona.

vediamo....

valeriofiore
07-10-2005, 11:53
cmq io un programmatore di card ce l'ho, ma come faccio ad interfacciare il chip Rom del bios con il programmatore, le schede del decoder erano diverse dal chip del bios. parlo proprio di differenze fisiche tra i chip...

Wales
20-10-2005, 19:14
Ciao a tutti! Accidentalmente mi si è "sputtanato" il bios della mia EPoX 9nda3j... Ho aggiornato con successo l'ultima versione del bios, ho riavviato varie volte per verificare che funzionasse tutto regolarmente, ho controllato la posta, giocato, ecc...
Poi, desideroso di spremere di più le mie GeIL One S, ho provato ad impostare le ram a 1T, lasciando ancora tutto a default... Ma la mobo è "morta"...
All'avvio, partono le ventole e il debug led indica un "triste" FF (chi ha EPoX sa...)... Si sente qualche rumorino dall'hd, ma non parte niente e continua a resettarsi in continuo...
Ho provato tutto: reset cmos, tolta la batteria, scambiato le ram, rimosso vga, aspettato la notte senza batteria, ecc...

Cmq sia, ho già parlato con EPoX e mi ha suggerito di spedire a loro il bios per una riprogrammazione, se non riesco a farmela da solo con un programmatore...

E così intervenite voi: quanto costa e chi vende un programmatore per flashare il bios di una mobo??? Il chip è quello "quasi" quadrato, dovrebbe "chiamarsi" PLCC...

Se po' fa??? Non che mi costi tanto spedire il chip (saranno pochi €), mi interesserebbe poterlo fare "in casa" in caso di eventuali nuovi problemi...


Ciao e grazie!


P.S: lasciate perdere l'eventuale flash a caldo... Non conosco nessuno con la mia mobo...

biagimax 101
20-10-2005, 20:07
un prgrammatore adatto costa circa quanto una mobo nuova...non so se ti conviene. al massimo ti converrebe comprare un chip gia programmato cosi fai ripartire il tuo pc (che se te la senti) utilizzare per flashare a caldo il chip corrotto e tenerne uno di scorta per una nuova eventualità.ciao

valeriofiore
20-10-2005, 20:56
ke vuol dire flashare a caldo?

la ASUS vende anke i chip del bios?
se non dovessero sistemarmela, posso comprare la eprom del bios?

Wales
20-10-2005, 22:12
un prgrammatore adatto costa circa quanto una mobo nuova...non so se ti conviene. al massimo ti converrebe comprare un chip gia programmato cosi fai ripartire il tuo pc (che se te la senti) utilizzare per flashare a caldo il chip corrotto e tenerne uno di scorta per una nuova eventualità.ciao

Grazie biagimax! Effettivamente... :p Hai idea di chi (negozio o altro) possa avere un programmatore cui chiedere un eventuale favore??? Vedo dalla tua signature che tu ce l'hai... Come si chiama "tecnicamente" e dove l'hai preso?

Grazie!


X valeriofiore: il flash a caldo si fa in questo modo:
- rimedi un bios chip idoneo e funzionante e fai partire la mobo in questione
- carichi il programma dos per flashare il bios e arrivi fino al punto in cui devi dare conferma della scrittura
- a questo punto - col pc acceso, cioè "a caldo" - sfili il chip funzionante e inserisci quello danneggiato e dai l'ok per la scrittura...
Se tutto va bene hai riprogrammato il chip "corrotto"... Se t'è andata male, potresti aver bruciato un altro chip o la mobo stessa! :p (forse è esagerato... Ma io non lo farei mai...)

Ciao!

biagimax 101
20-10-2005, 22:50
il mio è un programmatore di eprom che supporta moltissimi tipi di eprom e flash e ha lo zoccol zif massimo per DIL 32 . per i superiori cè l'attatore a seconda del tipo di eprom.Ugualmente ce un adattatore per ogni tipologia di eprom sia per i plcc per i tsop e per ssop. il programmatore viene una novantina di euro scarse ( molto al disotto di altri modelli in commercio con queste caratteristiche)e gli adattatori vengono da 5 E quelli piu semplici a 45 quelli piu complicati.
Io lo ho comprato ad una fiera dell'elettrinica.

Wales
20-10-2005, 23:55
Mamma mia quanta roba!!! C'è da perdersi in internet a cercare con google "programmatore eeprom"... :p

Ho scoperto addirittura che nel "lontano" 2002 c'è stata anche una discussione proprio qui su HWUpgrade da titolo "Progetto Programmatore Eprom"... Peccato che la ricerca non arrivi al 2002...

Ho visto un'infinità di modelli di programmatori per tutti i gusti e anche un sito con gli schemi per costruirseli!!!
http://se-ed.net/mpu51/eprom/eprom.html
Magari tu hai proprio un Willem EPROM Programmer? :p
Praticamente fa tutto!!!
http://www.willem.org/board40.jpg

Ora cerco bene se esiste qualcosa di "semplice" per programmare solo un semplice bios... Possibile che non esista qualcosa un bel po' sotto il Willem???

Hai idea di che sigla possa avere il chip PLCC del bios??? Ho trovato anche un sito con tutti gli zoccoli adattatori...
http://www.elnec.sk/sockcon.php
Hai idea di quale possa fare al caso mio???

Potrei comprare un programmatore da pochi € (ma esisterà adatto? :mbe: ) e un adattatore per chip PLCC da meno di 5€...


Se hai tempo (e voglia) di "comprendermi"... Grazie mille! :p


Ciao!


P.S: ho visto che, in genere, i siti/negozi che vendono chip, eeprom e programmatori si occupano anche delle modifiche alle console... Mi pare ci sia qualcosa anche a Treviso...

Wales
21-10-2005, 00:52
Azz... I programmatori di Eeprom "base" (da 5 a 15€) hanno solo il supporto per le Eprom 24cxxx che mi pare di aver capito abbiano solo 8 piedini... Hanno anche zoccoli da 18 o 28 pin, ma mi sa che sono per i microprocessori e non per le eeprom... Confermi? :confused:

Possibile che non esista un semplicissimo programmatore dotato di zif per DIL 32 e un adattatore per PLCC???
Se quello super mega completo costa 70/80€, uno semplice potrebbe costare anche meno di 20€, no? :p

Incredibile... Non so proprio di cosa sto parlando... Ma lo sto facendo!!! :p


Ciao!

biagimax 101
21-10-2005, 10:31
Azz... I programmatori di Eeprom "base" (da 5 a 15€) hanno solo il supporto per le Eprom 24cxxx che mi pare di aver capito abbiano solo 8 piedini... Hanno anche zoccoli da 18 o 28 pin, ma mi sa che sono per i microprocessori e non per le eeprom... Confermi? :confused:

Possibile che non esista un semplicissimo programmatore dotato di zif per DIL 32 e un adattatore per PLCC???
Se quello super mega completo costa 70/80€, uno semplice potrebbe costare anche meno di 20€, no? :p

Incredibile... Non so proprio di cosa sto parlando... Ma lo sto facendo!!! :p


Ciao!il problema non è lo zif..... ci sono programmatori anche con zif 28 e 32....ma non riescono a programmare flash complesse come quelle dei bios e delle centraline.I programmatori che fanno cio sono quelli per le centraline delle auto....ma costano sui 400 500 euro........ sono belli anche esteticamente.....ma non penso siano cose per noi........

biagimax 101
21-10-2005, 10:38
Azz... I programmatori di Eeprom "base" (da 5 a 15€) hanno solo il supporto per le Eprom 24cxxx che mi pare di aver capito abbiano solo 8 piedini... Hanno anche zoccoli da 18 o 28 pin, ma mi sa che sono per i microprocessori e non per le eeprom... Confermi? :confused:

Possibile che non esista un semplicissimo programmatore dotato di zif per DIL 32 e un adattatore per PLCC???
Se quello super mega completo costa 70/80€, uno semplice potrebbe costare anche meno di 20€, no? :p

Incredibile... Non so proprio di cosa sto parlando... Ma lo sto facendo!!! :p


Ciao!le flash dei bios per capirsi a 3.3V sono le 49fl040...quelli a5v invece le 39lv020 (eccetto per i chip winbond).

valeriofiore
21-10-2005, 19:08
ma non è pericoloso togliere il chip col pc acceso???
riskio di bruciare anke kuello buono no?

biagimax 101
21-10-2005, 19:33
ma non è pericoloso togliere il chip col pc acceso???
riskio di bruciare anke kuello buono no?
apposta ti ho scritto se te la senti. e una cosa che si fa...e stata fatta da tante persone e credo si fara.e evidente che il rischio cè ma non è poi cosi alto. l'unico consiglio che ti posso dare per certo e di non utilizzare l'estrattore di eprom per i plcc ma un corpo non metallico es, uno stuzzicadenti. il chip lo estrai a pc spento poi ce lo rimetti malappena che si tenga sullo zoccolo. in questo modo puoi utizizzare lo stuzzicadenti per riuscire a toglierlo a pc acceso.ciao

valeriofiore
21-10-2005, 22:44
grazie mille per la dritta, ma credo di non avere il coraggio di farlo.

casomai la Asus si accorga dell'accaduto e non mi ripari la scheda, tu rpuoi riprogrammare il mio bios?

biagimax 101
22-10-2005, 01:10
si non ci sono problemi ..... ;)

Wales
25-10-2005, 23:32
Rieccoci! :p Non ho ancora deciso cosa fare, ma l'idea di acquistare il programmatore "mi acchiappa"... Poi non avrei più problemi a fare "esperimenti" col bios...

Ho trovato questo programmatore ad un prezzo "decente"...

http://www.digitalelettronica.it/scheda.asp?id=130

Potrebbe fare al caso nostro? :)

Ciao!

biagimax 101
25-10-2005, 23:39
Rieccoci! :p Non ho ancora deciso cosa fare, ma l'idea di acquistare il programmatore "mi acchiappa"... Poi non avrei più problemi a fare "esperimenti" col bios...

Ho trovato questo programmatore ad un prezzo "decente"...

http://www.digitalelettronica.it/scheda.asp?id=130

Potrebbe fare al caso nostro? :)

Ciao!con quelo non ci puoi programmare i bios delle mobo. quello fa soltranto le eprom 27cxxx . non farti ingannare dal fatto che fa il formato plcc.

Wales
26-10-2005, 00:05
con quelo non ci puoi programmare i bios delle mobo. quello fa soltranto le eprom 27cxxx . non farti ingannare dal fatto che fa il formato plcc.

Grazie ancora biagimax... Avevo il dubbio dopo aver controllato le sigle che hai postato tu... Peccato! Per 50€ me lo comprerei subito...

Mi sa che appena ho un attimo, faccio un pacchetto e spedisco il bios a EPoX! Peccato, però... Sarebbe una gran cosa avere il programmatore...

Ciao!

Wales
26-10-2005, 00:14
..andrebbero bene le schedine che si usano per programmare le card dei decoder aitempi del seca1...
Aimè non ce l'ho più senno ti aiutavo volentieri...

Ma si parla del cosiddetto Ludipipo??? Quelli da 15€???

Mi sa che non vanno bene neanche questi, vero biagimax? :)

Ciao!

P.S: EPoX per un chip nuovo vuole 17.5€... Ma bisognerebbe fare il bonifico in banca!!! Che palle... :p

biagimax 101
26-10-2005, 01:18
Ma si parla del cosiddetto Ludipipo??? Quelli da 15€???

Mi sa che non vanno bene neanche questi, vero biagimax? :)

Ciao!

P.S: EPoX per un chip nuovo vuole 17.5€... Ma bisognerebbe fare il bonifico in banca!!! Che palle... :p
no....quelli di sicuro no.
ma la epox fino a poco tempo fa li ha spediti gratis mi sembra ....ora li fanno pagare?non sono tanto pochi 17,50 per un bios.....

valeriofiore
03-11-2005, 22:25
mi hanno sostituito la mobo A7V con la A7N, ke kulo.

non solo ho rotto la scheda e me l'hanno sostituita in garanzia...
me ne hanno data anke una migliore!


solo ke mi hanno dato una versione senza scatola e senza niente.
mi manca il CD coi driver.

come faccio ad averlo?
kualkuno lo ha e me lo copia?
secondo voi lo trovo sul mulo?
sul sito ASUS ci sono solo i driver per l'audio....

kyoyk
05-11-2005, 17:34
Ti è andata bene Valeriofiore!
Ho letto con interesse questo forum perchè anch'io (come altri) vorrei programmare un BIOS 39SF020 a 32 piedini e ho un programmatore parallelo per vecchie schedine che utilizzavano ATMEL AT90 con 40 piedini.
Qualcuno degli esperti mi saprebbe dire se è possibile utilizzarlo e come?
Vi ringrazio

kyoyk
08-11-2005, 08:27
Qualcuno ha uno schema (o sa dove si può trovare) per un BIOS 39SF020, per sperimentare un programmatore. Può darsi sia sufficiente sapere i piedini dell'alimentazione e quelli del trasferimento dati (almeno penso).
Ciao

NetUnix
01-08-2006, 11:59
ciao gente,

per diletto, curiosità e necessità ho acquistato il suddetto programmatore di eprom da QUI (http://www.sivava.com/)
Ebbene: non so come si usa anche perchè la documentazione è inesistente. Quindi cosa ne dite se io lo mettessi a disposizione per i nosrti/vostri paciocchi e assieme imparassimo ad usarlo?

EgoNet
16-12-2006, 00:33
Penso tu abbia ormai imparato ad utilizzare il programmatore. Io cercavo qualcuno che riprogrammasse il chip PLCC SST 39SF020A di una MOBO. In realtà non sò se è un problema di Bios, ma sembra proprio così, dato che, staccando tutto il superfluo (alimentatore, e video esclusi :O ), non succede nulla! :mbe: Potrei spedirti il chip per testarlo!? Grazie

NetUnix
16-12-2006, 00:41
Penso tu abbia ormai imparato ad utilizzare il programmatore. Io cercavo qualcuno che riprogrammasse il chip PLCC SST 39SF020A di una MOBO. In realtà non sò se è un problema di Bios, ma sembra proprio così, dato che, staccando tutto il superfluo (alimentatore, e video esclusi :O ), non succede nulla! :mbe: Potrei spedirti il chip per testarlo!? Grazie


Direi di si :)
Contattami in pvt

EgoNet
05-02-2007, 04:29
I miei pubblici ringraziamenti per la tua disponibilità e cortesia! :O Ufficializzo l'ottima riuscita del tuo intervento sul Bios PLCC della mia MoBo AsRock... oramai il PC è un vero gioiellino! ;) Ho dovuto riprogrammare il Mac Address della scheda di rete integrata... ma ora tutto sembra essere perfetto! Grazie ancora. :D