PDA

View Full Version : compatibilita' processore e sk madre per editing e rendering


Andry76
06-10-2005, 03:38
Ciao a tutti sono nuovo del forum, (ben fatto) e vi chiedo un aiuto, visto che sono un po' ignorante in materia.

Ho bruciato da poco il pc sk madre ram lettore cd e altro per colpa di un maledetto alimentatore.
Cosi' coglierei l'occasione per aggiornare il pc per un utilizzo semiprofessionale:

utilizzerei 3dstudio max, premiere pro, after effects, photoshop.

Sicuramente non mi serve per i giochi.

Per avere un computer affidabile e spendendo ovviamente il meno possibile, cosa mi consigliate?

Una configurazione partorita dalla mia mente bacata e':

1 asus p5p 800 - oppure - asus p5s 800 vm

2 cpu pentium 4 630 con cache level 2 di 2 MB

2 ddr da 512 MB di non so che marca

1 matrox g450 agp o 1 g 200 che vorrei riciclare visto che le ho gia'

1 sk 1394 qtec (riciclato)

1 hd ibm 13,5 GB (riciclato)

1 hd western digital da 160 GB (riciclato)

1 alimentatore ?????



Nelle caratteristiche di queste 2 schede madri p5p800 e p5s 800 VM pero' risultano compatibili solo le cpu con cache L 2 di 1 MB.

E' veramente cosi'?

Dovrei acquistare una scheda madre di livello superiore? :muro:

Inoltre che differenza c'e' tra queste 2 skede?

Su queste schede socket 775 posso montare successivamente il pentium 5?

Qualcuno ha riscontrato probl di compatibilita' con premiere pro e l'hardware?
Grazie mille
N.B. il budget e' troppo tirato???

megthebest
06-10-2005, 05:56
pe la sk madre vai su p5ld2 / p5wd2 , che ti garantiscono il supporto dual core e le nuove generazioni di cpu single ...

Il procio , hai scritto 2...ma sarà sicuramente un errore.... ti consiglio un 640 o un dualcore pentium d 830 .

la ram sicuramente almeno 2*512Mb DDR2 667 .


con quella sk video , avrai sempre il collo di bottiglia. ..da cambiare assolutamente !!


Ali almeno 500W di marca mi raccomando enermax,ocz,tagan,hyper ..

cmq il budget dovrebbe essere almeno 600€ per un upgrade "definitivo" .. .nn ti consiglio di risparmiare troppo sui singoli componenti (vedi riciclare sk/componenti di 3-4 anni fa) , perchè sicuramente il nuovo sistema nn renderà al meglio ...

ciao ;)

Andry76
06-10-2005, 14:28
Grazias dei consigli, quindi quelle schede madri che ho preso in considerazioni sono un po' strettine? Si avevo sbagliato sul procio...
Da anni ho un biprocessore pentium 2 400 MHZ con skeda gygabyte che mi è sempre andato alla grande, (a parte alcuni problemi snervanti di interrupt con una dc30 plus quando avevo Win NT4.0, poi con 2000 tutto e' cambiato).
Quindi qualsiasi computer di ultima generazione per me andrebbe un missile; da considerare in effetti che xp e tutti i nuovi programmi sono pesanti come macigni, purtroppo; piuttosto, esco dal semintato, qualcuno sa se c'è un modo per far andare premiere pro 1.5 su win 2000, in quanto xp non mi sta tanto simpatico...

quale skeda video pci express mi consigli con quella configurazione che mi hai detto?

Conviene avere una skeda madre con firewire integrata???

ciao

Nylock
06-10-2005, 15:59
l'alternativa è un amd 3800+ x2

megthebest
06-10-2005, 17:23
- per premiere pro nn so se esiste il modo per farlo andare su win200 :cry:

- come sk video se la priorità è usare soft di editing/ritocco .. va bene uan sk di fascia media tipo nvidia 6600Gt 128Mb ~140€ ...... ma se l'utilizzo sarà per soft di rendering 3d (3dstudio et simila) , sarebbe meglio una della serie quadro :eek: (ma il costo è molto alto :muro: ) , oppure una 6800Gt@quadro con mod del bios.(~290€)

- la firewire ormai conviene averla integrata .. .almeno nn ci sono possibili conflitti e/o condivisioni di interrupt.


poi come ha detto anche nylock potresti considerare anche l'alternativa al p4 .. .l'a64 x2 a 3800+ (per risparmiare lo trovi a ~400€). ... ma se il lavoro che dovrai fare nn richiede l'uso pesante del multitasking dual processor , il p4 6XX , o il pentium d 8XX costano la metà e potrebbero calzare a pennello

ciao ;)

Nylock
06-10-2005, 19:34
boh sinceramente meg non so, sinceramente nonostante io sia stato un grande estimatore di intel, ormai da qualche tempo non me la sento più di consigliare processori intel a meno che non si parli di portatili: purtroppo c'è poco da fare oggettivamente l'acquisto di un x2 in questo momento (almeno imho) vale molto ma molto di più dell'acquisto di un qualsiasi p4... l'evoluzione della tecnologia 64bit - multitask è al punto cruciale, siamo arrivati proprio alla fase in cui gli effetti potranno diventare evidenti... quindi mi chiedo perchè a parità di prezzo non prendere in considerazione qualcosa di più prestante e duraturo? :fagiano:

sto diventando logorroico :sofico:

Andry76
07-10-2005, 01:16
Grazie e ancora grazie ragazzi, ma non ho capito ancora una cosa,
le schede siglate p5p o p5s che differenza hanno rispetto le p4p o similari? Che hanno un socket o altro che supporta un eventuale futuro pentium 5 mentre le p4p no?

Se spendo soldi oggi preferirei che domani posso cambiare solo il processore e ho un pc aggiornato, almeno nel procio!!!
Non vorrei ritrovarmi con un ferro vecchio dopo 1 anno!

Le scelte sono 2 di base:

1 o risparmio tanto con una sk madre con slot agp e riciclo tutto il riciclabile e cosi' saro' contento di aver speso poco (200 €) - ho un amichetto eheheh che mi fa qualche sconto sostanzioso- e avro' un pc un bel po' piu' potente di un dual pentium 2 con le vecchie ram sdram 133 mhz, ottenendo una bella differenza nonostante qualche collo di bottiglia.

2 non risparmio e investo su un pc che mi dura un po' nel tempo con una minima possibilità di aggiornare il sistema e dargli una rinfrescata tra qualche anno, compatibilmente con le leggi di mercato - che faranno di tutto per farmi comprare un altro pc di sana pianta -

ciao

OverClocK79®
07-10-2005, 09:27
P5P ha lo stesso chipset della P4P....l'865....però con socket775

la P5S dovrebbe montare un chipset SiS di dubbia qualità

se vuoi stare su INTEL ed avere un minimo di possibilità di upgrade futuro
dovresti andare sul 975 di prossima uscita
o al limite una 945/955

tutte PCI-E

BYEZZZZZZZZ

Andry76
07-10-2005, 15:14
Allora,alla luce dei vostri preziosi consigli, che ne dite?

asus p5ld2 deluxe i 945 (cosi' ho la 1394 integrata) 178 €

intel p630 sock775 3 GHZ 800 2 MB chache level 2 188 €

ddr2 667 MHZ CL CRUCIAL 256 MB X2 (per ora) 84 €

sk video leadtek 6600 (o XFX) 256 MB pci-ex out tv composito 122 €

alimentatore da vedere prezzo indicativo 30 €

L' investimento vale la pena?
Credo che quel procio su applicazioni di grafica e rendering sia equivalente,anche leggendo i benchmark del sito, a un 3500 athlon che e' un po' piu' costoso, giusto?
Scusate se vi ho rotto le balle, che differenza c'e' tra 6600 e 6600gt?

ciao

Andry76
07-10-2005, 15:34
Mi do da solo una alternativa:


asus a8n-e nvnf4ultra (sempre con 1394 integrata) 104 €

amd athlon 64 sock 939 3000+ 512 MB cache 160 €

ddr2 667 MHZ CL CRUCIAL 256 MB X2 (per ora) 84 €

sk video leadtek 6600 (o XFX) 256 MB pci-ex out tv composito 122 €

alimentatore da vedere prezzo indicativo 30 €

cosa e' meglio? (questa config mi sembra un po' limtata) ma ho risparmiato quasi 100 €

OverClocK79®
07-10-2005, 17:42
a parte che l'A64 nn va con DDR2

cmq imho li ci sarebbe da concentrarsi sulla prima conf + che altro....

io direi:

asus p5ld2 deluxe i 945 (cosi' ho la 1394 integrata) 178 € OK

intel p630 sock775 3 GHZ 800 2 MB chache level 2 188 € OK

ddr2 667 MHZ CL CRUCIAL 256 MB X2 (per ora) 84 € (nn puoi prendere le normali 533???? e cmq piuttosto fai 512 in un banco solo....se sono temporanee)

sk video leadtek 6600 (o XFX) 256 MB pci-ex out tv composito 122 € OK

alimentatore da vedere prezzo indicativo 30 € (spendi di + per l'ali....cerca qlkosa di buono.....un P4 sukkia molta corrente e l'ALI da corrente a tutto il PC è un componente che molti sottovalutano ma di basilare importanza....
ricordati che deve essere 24pin + 4 pin 12V P4)

BYEZZZZZZZZZZZZ