View Full Version : Giustizia, con la "salva-Previti" rischia quasi la metà dei processi
IpseDixit
05-10-2005, 19:58
ROMA - Vanno da 1414 a 1652, su un totale di soli 3365 ricorsi presi in esame, i procedimenti che rischiano in Cassazione la prescrizione se entrasse in vigore la legge ex-Cirielli, ridenominata dall'opposizione legge "Salva Previti". Una percentuale che potrebbe arrivare dunque quasi al 50% (attestandosi fra il 42,02 e il 49,09%), tenendo conto del campione estratto dalle circa 15 mila istanze penali pendenti che potrebbero essere interessate dalle nuove regole sulla prescrizione.
Sono questi, secondo quanto si è appreso, i risultati a cui è giunta la verifica tecnica svolta a Piazza Cavour e trasmessa al ministro della Giustizia.
Ci si troverebbe dunque di fronte ad un rischio prescrizione complessivamente molto elevato, che troverebbe la sua punta massima nei processi per corruzione, con una percentuale che potrebbe arrivare all'88,8%. Nello specificio lo studio mostra che per gli omicidi colposi pendenti in Cassazione la prescrizione maturerebbe per il 57% dei casi riferiti a pene non inferiori ai 6 anni e per il 36,8% riferito a pene superiori ai 6 anni. Undici casi prescritti su 15 di "truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche". I procedimenti pendenti per usura sarebbero prescritti nel 64% dei casi; il 26% delle "bancarotte fraudolente", mentre il 23% dei "peculati". Infine, per i "maltrattamenti in famiglia", pendono 76 ricorsi: la prescrizione maturerebbe per 51 (67,1% con pene non inferiori ai 6 anni) o per 27 (35,5% per pene superiori ai 6 anni).
L'analisi considera solo i reati principali escludendo dal conteggio commessi in concorso con il primo ma meno gravi di esso: quindi i dati sono sottostimati.
Lucio Virzì
05-10-2005, 20:22
Ah beh, questo per lo meno dimostra che non è una legge ad personam... i danni li fa in tutti i casi!!! :muro: :muro: :rolleyes:
LuVi
skywalker77
05-10-2005, 20:29
Ah beh, questo per lo meno dimostra che non è una legge ad personam... i danni li fa in tutti i casi!!! :muro: :muro: :rolleyes:
LuVi
ma scusa se fa una legge per lui che aiuta anche gli altri non è conflitto di interessi! Cribbio! Comunista! Giacobino! Forcaiolo! Più sicurezza per tutti i colpevoli!
Sinclair63
05-10-2005, 22:16
Ah beh, questo per lo meno dimostra che non è una legge ad personam... i danni li fa in tutti i casi!!! :muro: :muro: :rolleyes:
LuVi
Per salvarne uno... :rolleyes: :muro:
andreamarra
05-10-2005, 23:20
qua, ancora una volta, ci vuole una riflessione seria sul come questo governo stia distruggendo quel poco di legalità che esisteva in Italia.
ovviamente aspetto chi smentisca il tutto dicendo che in realtà è tutto falso e che è una legge ottima e che nel 1954 il ministro X ha fatto una cosa simile ecc. ecc.....
qua, ancora una volta, ci vuole una riflessione seria sul come questo governo stia distruggendo quel poco di legalità che esisteva in Italia.
ovviamente aspetto chi smentisca il tutto dicendo che in realtà è tutto falso e che è una legge ottima e che nel 1954 il ministro X ha fatto una cosa simile ecc. ecc.....
lo ha gia' detto. almeno da quel che ho sentito al tg5 stasera o alle 13...
Ciaozzz
andreamarra
06-10-2005, 00:09
lo ha gia' detto. almeno da quel che ho sentito al tg5 stasera o alle 13...
Ciaozzz
bhè, certo che la russa o berlusconi o previti o bondi o schifani non posso dire che la legge è una merda. Ovviamente la corte dei conti non può dire nulla poichè "comunisti".
volevo solo sapere se i forumisti che hanno in simpatia berlusconi la reputino una cosa oscena o una buona legge.
bhè, certo che la russa o berlusconi o previti o bondi o schifani non posso dire che la legge è una merda. Ovviamente la corte dei conti non può dire nulla poichè "comunisti".
volevo solo sapere se i forumisti che hanno in simpatia berlusconi la reputino una cosa oscena o una buona legge.
beh dipende da chi posta... qualcuno che difende anche l'indifendibile so che c'e' sul forum :D :D
Ciaozzz
andreamarra
06-10-2005, 00:58
beh dipende da chi posta... qualcuno che difende anche l'indifendibile so che c'e' sul forum :D :D
Ciaozzz
si ma ultimamente entravano, pochi per la verità, e scrivendo che "Prodi nel 1982 ha fatto la cacca in campagna", o che "è colpa di berlusconi", oppure (new entry) "dai, così quando governerà la sinistra tutti saremo ricchi, non ci saranno guerre e inondazioni, e tutti vivremo felici e conteni". Condendo i post con :rolleyes: :muro: :asd: :rotfl: e alte faccine varie, tutto pur di distogliere l'attenzione.
Ovviamente non entando nel merito del 3D, vedi quello sul falso in bilancio.
Chissà qua cosa si riescono ad inventare.
Che la Corte dei Conti è di sinistra? Già detto da Ilvio
Che è un bene per l'Italia così la macchina giuridica sarà più efficente non dovendo fare processi inutili?
io aspetto, sono curioso. Qualcosa esce fuori di sicuro, non vedo l'ora!
ciao,
ne parlavo ieri sera con un amico avvocato (vi assicuro non l'ultimo arrivato) e si indignava per la cosa.
La cosa scandalosa e' che (pur suppondendo la buona fede e quindi non considerare la legge ad personam), si elimina l'arretrato dei processi non con un aumento di organico (assicuro che i magistrati sono sotto organico - alcuni amici e conoscenti lavorano fino a mezzanotte e piu' e poi la mattina prestissimo studiano) ma con la diminuzione dei tempi di prescrizione.
A mio parere e' una cosa molto molto grave e, lasciatemelo dire, SCHIFOSA!!!!!
Intanto il governo procede con il proporzionale, mah!!!!
A prescindere dagli esercizi di stile che ad alcuni spingono a difendere anche il principio dei mali, ci rendiamo conto in che tempi viviamo?
bhè, certo che la russa o berlusconi o previti o bondi o schifani non possono dire che la legge è una merda....
Ieri sera la TG1 La Russa ha detto che è una legge fatta per i cittadini.
:eek:
Sono rimasto di stucco.
Ciao
Federico
andreamarra
06-10-2005, 07:54
Ieri sera la TG1 La Russa ha detto che è una legge fatta per i cittadini.
:eek:
Sono rimasto di stucco.
Ciao
Federico
bhè, gli inquisiti sono ANCHE cittadini italiani... quindi sotto sotto la russa non ha detto una cosa sbagliata......
:(
Ieri sera la TG1 La Russa ha detto che è una legge fatta per i cittadini.
:eek:
beh... in un certo senso.... ha ragione!... I criminali sono pur sempre cittadini! :O
:stordita:
LittleLux
06-10-2005, 08:00
Dire che quello che stanno accingendosi a fare è vomitevole, è dire poco. Ma se alla gente sta bene, forse è perchè davvero la maggioranza di essa è delinquente, non credete? Davanti ad uno scempio del genere si dovrebbe insorgere, invece passa praticamente inosservato. Che tristezza.
IL COMMENTO
Le carte coperte
del guardasigilli
di GIUSEPPE D'AVANZO
A QUESTO punto, soltanto il capo dello Stato può raddrizzare un affare che è tanto grottesco quanto insostenibile per il suo illegalismo istituzionale. Il Parlamento è chiamato dalle convenienze del presidente del Consiglio ad approvare una legge che toglie l'amico Cesare Previti dai guai di una doppia condanna per baratterie giudiziarie (dodici anni di carcere, la condanna). La legge, si sa, lavora sulla prescrizione predeterminandola. Dimezza il tempo oltre il quale viene meno l'interesse dello Stato ad accertare il reato e ad infliggere la pena. Il reato che era cancellato (perché prescritto) in quindici anni, lo si butta via in sette anni e mezzo.
Legittimo, meglio doveroso che il Parlamento chieda al ministro di Giustizia di fornire un quadro dell'"impatto" sui processi del nuovo regime, come si dice. Si sa che la richiesta fa andare su tutte le furie chi deve innanzitutto beneficiarne. Cesare Previti, appena l'altro giorno, ha maltrattato nel Transatlantico di Montecitorio il sottosegretario alla Giustizia, Luigi Vitali, che timidamente gli riferiva la disponibilità del ministero a uno screening accurato. "Il tempo è scaduto", l'ha strapazzato Cesare con brusquerie da caserma.
Il ministro Castelli, nonostante quei dati glieli chieda ufficialmente anche il presidente della Camera, si acconcia ai desideri dell'eccellentissimo. E spedisce in Parlamento numeri approssimativi, monchi, minimalisti condendoli per di più di una ridicola arroganza. A chi gli rimprovera che quello studio è gaglioffo replica che bisogna "alfabetizzarsi" in statistica. A peggiorare la sua condizione, il malaccorto aggiunge di non aver considerato la Cassazione perché "allo stato non si può calcolare alcun impatto" in quanto "il prolungamento di un anno (per questo giudizio) consentirà la celebrazione di un numero allo stato non quantificabile di procedimenti pendenti".
Al contrario, accade che il primo presidente della Corte invii, al ministro e al capo dello Stato, uno studio "asettico" con "dati sottostimati" degli effetti della nuova legge sui processi pendenti in Cassazione. Il quadro che affiora è catastrofico. Saranno "bruciati" l'88 per cento dei processi per corruzione; il 40 per cento delle ricettazioni; il 64 per cento delle usure; il 65 per cento delle truffe ordinarie e il 73 per cento delle truffe aggravate, il 56 per cento degli omicidi colposi; il 26 per cento delle bancarotte (non sono stati prese in considerazione le "fraudolente" e le "preferenziali"); il 67 per cento dei maltrattamenti in famiglia; il 68 per cento dei falsi in atto pubblico; il 50 per cento dei reati contro il patrimonio.
La Waterloo della giustizia, la Piedigrotta del delinquente, il giorno dell'umiliazione della vittima del reato. E non è tutto. Gli altissimi giudici avvertono il ministro (e il Parlamento) che del prolungamento di un anno non sanno che farsene perché se un processo arriva alla Corte "prescritto", i giudici della Corte non possono far altro che firmarne il certificato di morte.
Che sarà un caso (nonostante le cabale sconnesse di Ignazio La Russa) è giustappunto quel che accadrà all'amico Cesare. Il suo ultimo pagamento sottobanco a un giudice è del 1993. Prima della legge, prescrizione di 15 anni. Processo morto nel 2008. Con la nuova legge, prescrizione a 10 anni. Processo morto nel 2004, l'anno scorso: quando arriverà in Cassazione, i giudici non potranno che prenderne atto (d'altronde la legge è stata scritta dopo aver accertato qual è stato l'ultimo pagamento corruttivo individuato dalle sentenze di condanna).
Ora dinanzi a questo quadro così disastroso e, per la sua fonte, attendibilissimo, la correttezza istituzionale avrebbe dovuto imporre al ministro della Giustizia di inviare ad horas il plico in Parlamento. Invece, è ormai sera, e niente. Silenzio. Il sapiente in matematica e statistica tace. E allora non c'è che il capo dello Stato a poter restituire decoro al confronto istituzionale e dignità al Parlamento. Presidente, invii Lei alle Camere lo studio della Corte di Cassazione. Il ministro non sembra averne il coraggio. Cesare Previti deve fargli una paura del diavolo.
(6 ottobre 2005)
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/politica/giuscir/cartguard/cartguard.html
Lucio Virzì
06-10-2005, 08:28
bhè, gli inquisiti sono ANCHE cittadini italiani... quindi sotto sotto la russa non ha detto una cosa sbagliata......
:(
Si vede che la maggioranza degli Italiani è fuorilegge, si sente tale o lo diventerà a breve... :(
LuVi
LittleLux
06-10-2005, 08:47
Si vede che la maggioranza degli Italiani è fuorilegge, si sente tale o lo diventerà a breve... :(
LuVi
Io spero di diventarlo a breve, nel frattempo mi sento già tale. :stordita:
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2005/previti/1.jpg
andreamarra
06-10-2005, 09:16
Io spero di diventarlo a breve, nel frattempo mi sento già tale. :stordita:
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2005/previti/1.jpg
poniamo il caso che la cassazione abbia "esagerato", ma anche qualora le percentuali dei processi che si prescriverebbero per reati GRAVISSIMI non siano quelli... ma per assurdo anche soltanto la metà... ci rendiamo conto della merdata clamorosa che stanno facendo?
E se questi qua a pochi mesi dal voto riescono a far passare una merdata vergognosa di queste proporzioni, abbiamo idea di cosa potrebbero fare in futuro nel maulaugurato caso rivincano le elezioni?
Ho il terrore. Semplicemente terrore.
A questo punto se dovesse vincere la sinistra, io spero che oltre a politiche economiche migliori ci sia un processo politico volto alla MORALIZZAZIONE, perchè di questo l'Italia ha bisogno.
In più, a questo punto, io spero con tutto il cuore che un eventuale governo di centrosinistra oltre a moralizzare il paese non commettendo ed epurando simili merdate legislative, faccia leggi ad personam CONTRO l'attuale maggioranza.
Per fargli vedere i sorci verdi.
Se lo meriterebbero.
LittleLux
06-10-2005, 09:42
poniamo il caso che la cassazione abbia "esagerato", ma anche qualora le percentuali dei processi che si prescriverebbero per reati GRAVISSIMI non siano quelli... ma per assurdo anche soltanto la metà... ci rendiamo conto della merdata clamorosa che stanno facendo?
E se questi qua a pochi mesi dal voto riescono a far passare una merdata vergognosa di queste proporzioni, abbiamo idea di cosa potrebbero fare in futuro nel maulaugurato caso rivincano le elezioni?
Ho il terrore. Semplicemente terrore.
A questo punto se dovesse vincere la sinistra, io spero che oltre a politiche economiche migliori ci sia un processo politico volto alla MORALIZZAZIONE, perchè di questo l'Italia ha bisogno.
In più, a questo punto, io spero con tutto il cuore che un eventuale governo di centrosinistra oltre a moralizzare il paese non commettendo ed epurando simili merdate legislative, faccia leggi ad personam CONTRO l'attuale maggioranza.
Per fargli vedere i sorci verdi.
Se lo meriterebbero.
In realtà, almeno stando a quanto riporta il Corriere, la Corte ha addirittura sottostimato il danno causato, fai un po' tu.
Per quanto riguarda la moralizzazione del paese, per quanto chiunque sarà meglio di questa destra, temo ci vorrà lo stesso una forte spinta dal basso, ossia da parte dei cittadini, i quali credo si sveglieranno solo quando avranno mangiato tanta di quella merda da restare quasi uccisi. Allora reagiranno, temo male ed in modo scomposto.
zerothehero
06-10-2005, 18:56
Francamente è una cosa piuttosto disgustosa.. :fagiano: mi devo turare il naso e votare Prodi? :mc:
Ho letto sul corriere le stime della corte di cassazione..oltre a prescrivere Previti salterebbe un 40% di media dei processi in quanto la prescrizione si fa più breve.
andreamarra
06-10-2005, 19:19
Francamente è una cosa piuttosto disgustosa.. :fagiano: mi devo turare il naso e votare Prodi? :mc:
Ho letto sul corriere le stime della corte di cassazione..oltre a prescrivere Previti salterebbe un 40% di media dei processi in quanto la prescrizione si fa più breve.
il luogo comune dice "votare il meno peggio".
io credo che ora come ora sia indicato "votare il meno pericoloso" :(
spero che ritornino sui loro passi, ma dubito, anche se per quanto mi riguarda anche solo il fatto di pensare a una legge del genere...
qua cmq non si tratta di salva previti, perchè anche andandoci leggeri e sottostimando al minimo il danno che ne trarrebbe la giustizia sarebbe incommensurabile.
Solo a vedere i tipi di reati gravissimi a prescriversi mi sento male :cry: :cry:
e non c'entra più, se mai c'è entrato, il discorso destra contro sinistra. Queste cose trascendono o quantomeno dovrebbero trascendere qualunque ideologia politica, anche se radicata.
se cade previti, si porta dietro anche silvio e lui lo sa bene.. quindi ogni mossa, la piu' sporca che sia, è buona per salvarsi le :ciapet:
tanto poi ci pensano i suoi politici, i suoi avvocati, le sue tv a dire che è una legge buona e giusta come sta facendo con la legge elettorale (ha tolto pure le preferenze cosi' ci infila chi gli pare in parlamento)
mi sa tanto che domenica per la prima volta scendo anche io in piazza.
Lucio Virzì
06-10-2005, 21:24
se cade previti, si porta dietro anche silvio e lui lo sa bene.. quindi ogni mossa, la piu' sporca che sia, è buona per salvarsi le :ciapet:
tanto poi ci pensano i suoi politici, i suoi avvocati, le sue tv a dire che è una legge buona e giusta come sta facendo con la legge elettorale (ha tolto pure le preferenze cosi' ci infila chi gli pare in parlamento)
mi sa tanto che domenica per la prima volta scendo anche io in piazza.
A tal proposito ti giro un -editato- che mi è appena arrivato dalla -editato- -editato- -editato-:
Caro Onesky ci vediamo Domenica 9 ottobre alle ore 11 -editato- a manifestare in Piazza del Popolo a Roma contro la finanziaria e la riforma elettorale. -editato-
Vi invito a partecipare tutti, ne va del nostro futuro; prima interrompiamo questo cammino infernale e meglio sarà per noi.
LuVi
Amu_rg550
06-10-2005, 21:45
A tal proposito vi giro un SMS che mi è appena arrivato dalla segreteria nazionale DS:
...cut....
Vi invito a partecipare tutti, ne va del nostro futuro; prima interrompiamo questo cammino infernale e meglio sarà per noi.
LuVi
editalo, niente pubblicità elettorale diretta.
come per altri casi, questo spazio non è una vetrina o una bacheca, ma un forum di discussione.
Amu_rg550
06-10-2005, 22:11
lucio, edita integralmente l'sms per i motivi di cui sopra.
è inutile se togli il numero di telefono e poi lasci data, ora e luogo, la pubblicità alla manifestazione persiste.
qui non fa, siamo inflessibili su questo punto.
avrei dovuto specificare meglio io prima.
Lucio Virzì
06-10-2005, 22:16
mi sa tanto che domenica per la prima volta scendo anche io in piazza.
Questo va bene?
Posso aggiungere un "ci vediamo alle 11.00 in piazza del Popolo" o è ancora un motivo sufficiente per cazziarmi?
O non si può parlare di una manifestazione? Mi sa che ti stai sbagliando, sai? ;)
LuVi
Amu_rg550
06-10-2005, 22:30
Questo va bene?
Posso aggiungere un "ci vediamo alle 11.00 in piazza del Popolo" o è ancora un motivo sufficiente per cazziarmi?
O non si può parlare di una manifestazione? Mi sa che ti stai sbagliando, sai? ;)
LuVi
se pensi che io stia sbagliando, rivolgiti in amministrazione e vedi un pò te se tu danno il permesso di postare quanto fatto da te.
io scommetto di no.
se ti "cazzio" è perchè puoi arrivarci benissimo da solo.
tu hai postato un sms inviatoti da un partito politico per fare propaganda ad una sua manifestazione, con tanto di espliciti riferimenti.
più pubblicità di così si muore.
qui non fa, nè per te nè per chiunque.
e se hai qualcosa da contestare o chiarire, sai dove scrivere.
Lucio Virzì
06-10-2005, 22:51
Certo che lo so :)
Comunque ora va piu' che bene, per te e per l'amministrazione, credo.
Ci si vede a Piazza del Popolo :)
LuVi
LittleLux
06-10-2005, 22:54
Certo che lo so :)
Comunque ora va piu' che bene, per te e per l'amministrazione, credo.
Ci si vede a Piazza del Popolo :)
LuVi
Cazzarola, a me piacerebbe esserci, devo solo convincere la mia ragazza che non può sopportare i romani:D:asd:
Lucio Virzì
07-10-2005, 07:25
Oltre a quello sul deputato forzista il taglio dei tempi di prescrizione
chiuderà d'ufficio molti altri casi. Per esempio quelli di Necci e Pacini Battaglia
Salva Previti, i processi azzerati
ecco dove la giustizia farà tilt
Tra le sentenze su cui calerà il sipario il crollo del palazzo di Roma
in cui morirono 27 persone, le truffe immobiliari, i morti sul lavoro
di CARLO BONINI
Il crollo del palazzo a Roma
ROMA - Il dibattito sulla legge Cirielli, o "salva-Previti" che dir si voglia, viene raccontato come opinabile affare di numeri. E i numeri non hanno odore, voce, nome. Nei nostri tribunali, al contrario, quei segni statistici, oggi contesi tra Cassazione e ministro della giustizia sui processi destinati a non raggiungere un verdetto, quale che sia (di innocenza o colpevolezza), raccontano storie vive. Sono migliaia.
In un "giro di cronaca" in alcuni dei principali uffici giudiziari del Paese, è stato possibile raccoglierne a piene mani. Si spegnerà, a Perugia, il processo alla seconda Tangentopoli. Non avranno giustizia, a Roma, i 23 adulti e i 4 bambini della strage di via di vigna Jacobini. Centinaia di famiglie vittime di truffe immobiliari riceveranno l'ultima beffa. I figli degli operai morti sul lavoro, nelle fabbriche di veleni a Pomezia, non vedranno risarcimenti.
Quello che trovate fotografato in questa pagina è un campione infinitesimale di storie terribilmente uguali in tutta Italia, ma forse utili a capire. Non vi si racconta (se non in un caso) di "imputati eccellenti". Ma di cittadini cui verrà spiegato che il "tempo è scaduto". Perché lo Stato ha deciso di dimezzare e ha dunque esaurito il tempo utile per l'accertamento delle responsabilità (questo significa "prescrizione").
O, nel migliore dei casi, si è lasciato un margine residuo che non consentirà di portare fino in fondo i processi già in corso. La Cirielli, infatti, nel dichiarare immediatamente estinta la materia del contendere almeno in un processo su due affiderà ciò che resta del carico processuale a rapida estinzione.
Valga un esempio. A Napoli, da settimane, i dibattimenti sono fermi. Il tribunale penale ha esaurito i fondi per pagare le trascrizioni dei verbali di udienza. I processi vengono rinviati sine die. E' tempo che corre. Qui, la Cirielli farà più in fretta che altrove.
APPALTI DELLA TAV
Nel 1996, venne battezzata la "Seconda Tangentopoli". Un grumo di corruzione che aveva al centro del piatto gli appalti per l'Alta velocità ferroviaria (Tav) e annodava una vecchia conoscenza di Mani Pulite (Pacini Battaglia) a manager delle Fs (su tutti Lorenzo Necci) e magistrati di Roma. Cominciata a La Spezia, l'inchiesta passò a Perugia. L'istruttoria è oggi all'udienza preliminare. L'accusa si prepara a chiedere il rinvio a giudizio di 30 imputati per reati dalla corruzione alla ricettazione. Con le norme in vigore, il processo "vivrebbe" per i prossimi tre anni (dunque con possibilità già scarse di arrivare al verdetto finale in Cassazione). La Cirielli non consentirà neppure di celebrare il primo grado.
MORTI SUL LAVORO
Per 40 anni gli stabilimenti "Siapa" di Pomezia (litorale sud di Roma) producono anticritto-gamici, antiparassitari e pesticidi che, lentamente, avvelenano e infine uccidono silenziosamente esseri umani. Muoiono 14 operai rimasti esposti al contatto con sostanze velenose. L'ultimo, nel 1998. La procura di Roma individua le cause dei decessi nelle condizioni cui gli operai sono stati obbligati a lavorare. Sono rinviati a giudizio e processati due ex dirigenti. Alla giustizia, oggi, restano poco più di due anni per raggiungere un verdetto conclusivo. Il processo è in primo grado. La Cirielli lo dichiarerà "estinto per intervenuta prescrizione".
TRUFFE IMMOBILIARI
Era il 1997 e la vita di almeno cento famiglie cambiò per sempre. A Roma, le immobiliari "Eurobusiness group" e "Gruppo Leonardi spa" promettevano una casa a prezzi d'affezione, battuta alle aste giudiziarie, dove le due società millantavano di avere canali preferenziali per l'aggiudicazione. A chi abboccava veniva chiesto un deposito cauzionale. Quasi sempre, i risparmi di una vita. La casa, va da sé, non arrivava e i soldi non tornavano. O, se tornavano, erano una miseria. Il processo, tra mille difficoltà, porta a dibattimento per truffa due degli ex amministratori delle società immobiliari. Oggi, è in appello. La Cirielli lo spegnerà prima che arrivi a sentenza definitiva.
PALAZZO CROLLATO
All'alba del 16 dicembre 1998, un palazzo di cinque piani in via di Vigna Jacobini, a Roma, si accartoccia su se stesso. I morti sono ventisette, 4 sono bambini. Le cause del crollo vengono individuate in un cedimento strutturale cui avrebbe contribuito il tipo di attività svolta dalla tipografia ospitata nel seminterrato. Due degli ex amministratori vengono processati e condannati in primo (2003) e secondo grado (2005) per disastro colposo. Il processo arriva in Cassazione. Le norme attuali dicono che c'è tempo fino all'estate del prossimo anno per la sentenza definitiva. La Cirielli dichiarerà il processo "estinto" perché fuori tempo limite. La strage non avrà responsabili.
CASERMA RANIERO
Nel marzo del 2001 a Napoli, dopo violenti disordini di piazza, cinquanta tra ragazzi e ragazze rastrellati dalla polizia in strada e nelle astanterie degli ospedali, vengono rinchiusi nella caserma "Raniero". Diciotto di loro vengono picchiati e umiliati. La Procura di Napoli chiede e ottiene il rinvio a giudizio di 35 tra agenti e funzionari di pubblica sicurezza per reati che vanno dal sequestro di persona, alle lesioni, al falso, alla violenza privata, all'abuso. Il processo di primo grado è stato sospeso non appena cominciato per mancanza di fondi. La Cirielli spegnerà il processo di qui a un anno e mezzo per quasi tutti i capi di imputazione, tranne, forse, il sequestro di persona.
MALASANITA'
Alla Procura di Napoli, ognuno dei dieci sostituti della sezione "omicidi colposi", impila ogni anno sulla propria scrivania una media di 25 casi di morte per "colpa professionale medica". Sono donne, uomini e bambini, entrati vivi nei grandi ospedali cittadini come il "Cardarelli" e usciti in una bara. Per un'anestesia sbagliata, per una sutura in camera operatoria che va in setticemia a causa di una distrazione. Dice Ida Frongillo, sostituto procuratore: "Già oggi, portare in Cassazione per una sentenza definitiva uno di questi casi è un miracolo. Con la Cirielli sarà impossibile. Quasi tutti i processi per queste morti colpose non andranno oltre l'appello".
(7 ottobre 2005)
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/politica/giuscir/prevititilt/prevititilt.html
LuVi
La Russa ha detto che è una legge fatta per i cittadini.
:Puke:
Chi dice una cosa del genere dovrebbe solo vergognarsi .
bhè, gli inquisiti sono ANCHE cittadini italiani... quindi sotto sotto la russa non ha detto una cosa sbagliata......
:(
"purtroppo" sono anche cittadini italiani..
Fratello Cadfael
07-10-2005, 16:05
Ciampi, facci la grazia
Chiedo la grazia preventiva per Cesare Previti al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
L'introduzione della grazia preventiva ad personam, che ti assolve a priori nel caso tu possa essere condannato per un reato, sarebbe un grande passo avanti per il nostro Paese.
Per rendere il tutto più spedito, la grazia preventiva potrebbe essere accordata direttamente dal Presidente del Consiglio in carica.
Non sarebbero più necessari lunghi iter parlamentari per salvare questo e quello e non si metterebbero in libertà con nuove leggi ad hoc migliaia di responsabili di truffa, omicidi colposi, corruzione, furti.
Dò atto a Casini di aver fatto al ministro Castelli la domanda giusta. Di aver chiesto quali sono gli effetti della salva-Previti, che accorcia i tempi di prescrizione dei reati, prima di avviare il dibattito in aula.
Il Parlamento lo aveva chiesto fin dal dicembre 2004.
Le informazioni sono pervenute alla Camera solo dopo la richiesta formale di Casini con un plico arrivato "per motociclista", questo perché mancava il cavallo fornito di solito dal ministro dell'innovazione Stanca, e i dati contenuti sono ritenuti parziali dallo stesso ministro.
La sezione milanese dell'Associazione Nazionale Magistrati stima che la salva-Previti oltre a salvare Previti, salverà dal processo e da una eventuale condanna il 25% degli imputati per truffa, il 35% di quelli per omicidio colposo, il 90% di quelli per corruzione e bancarotta semplici, oltre a un numero imprecisato di quelli per furti in abitazioni.
Se questo è il prezzo da pagare, chiedo a Ciampi di farci la grazia: salvalo tu Previti.
Lucio Virzì
07-10-2005, 18:00
Infatti, se bisogna far danni per salvare un delinquente, lo si salvi direttamente e basta!
LuVi
Io a Ciampi veramente chiederei la grazia di non firmare la legge... :rolleyes:
zerothehero
07-10-2005, 18:50
il luogo comune dice "votare il meno peggio".
io credo che ora come ora sia indicato "votare il meno pericoloso" :(
spero che ritornino sui loro passi, ma dubito, anche se per quanto mi riguarda anche solo il fatto di pensare a una legge del genere...
qua cmq non si tratta di salva previti, perchè anche andandoci leggeri e sottostimando al minimo il danno che ne trarrebbe la giustizia sarebbe incommensurabile.
Solo a vedere i tipi di reati gravissimi a prescriversi mi sento male :cry: :cry:
e non c'entra più, se mai c'è entrato, il discorso destra contro sinistra. Queste cose trascendono o quantomeno dovrebbero trascendere qualunque ideologia politica, anche se radicata.
Non credo che ritornino sui loro passi, se questa legge non passa il governo viene fatto cadere..
solo Ciampi può rimandare alla camere il testo.
^TiGeRShArK^
08-10-2005, 02:26
rimandarlo x essere modificato in maniera impercettibile mantenendo la sostanza della legge???
finora è sempre stato fatto così..
putroppo non credo ci sia niente ke possa impedire a queste persone (diverse delle quali già condannate tral'altro....) di ritornare in libertà x caduta in prescrizione....
ke testa di kaXXo ke sono però... a saperlo avrei iniziato a delinquere tempo fa e a quest'ora sarei kn un pakko d solid in + e kn la fedina penale immacolata!
dovevo prendere esempio dal nostro premier....lui si ke sa km gira il mondo ed è quindi l'unico in grado di strappare l'italia dalle grinfie di quegli sporki comunisti!
:muro:
a parte tutto mi kiedo con quale coraggi osi possa portare avanti una legge di questo stampo ke riporterà in libertà dei CRIMINALI....
ah già...
dovrei invece essere grato dato ke questa legge è fatta proprio x il bene dei cittadini (ma non credo proprio di quelli onesti)
sempreio
08-10-2005, 10:50
pensate anche in futuro quanti processi non avrenno termine perchè il ricco di turno allunghera il processo all' inverosimile per mandarlo in prescrizione :(
che vergogna :(
Questo paese ha serissimi problemi di legalità...e mentalità.
sempreio
08-10-2005, 12:53
Questo paese ha serissimi problemi di legalità...e mentalità.
bisogna solo emigrare :(
Freeride
08-10-2005, 20:33
Aggiriamo il problema,... non si riuscirebbe a fare una legge più mirata? :D
Aggiriamo il problema,... non si riuscirebbe a fare una legge più mirata? :D
Per me potrebbero tranquillamente emanare degli editti con i quali si sancisce che il signor Tizio o Caio, gode della piena e completa immunità. Tanto ormai, visto il livello di sfacciataggine ed abuso al quale siamo arrivati...
Lucio Virzì
08-10-2005, 21:35
Per me potrebbero tranquillamente emanare degli editti con i quali si sancisce che il signor Tizio o Caio, gode della piena e completa immunità. Tanto ormai, visto il livello di sfacciataggine ed abuso al quale siamo arrivati...
Esattamente.
Almeno così fanno danni limitati al paese ed alla società civile.
LuVi
Lucio Virzì
13-10-2005, 21:25
Ma alla fine è passata?!?!?!?! :(
LuVi
Stamattina ho appreso con "gioia" che tra i tanti processi che verrebbero estinti per salvare Previti & Co., vi sarebbe anche quello per la strage dei bambini di San Giuliano. I fans del Cavaliere cosa ne pensano?
Stamattina ho appreso con "gioia" che tra i tanti processi che verrebbero estinti per salvare Previti & Co., vi sarebbe anche quello per la strage dei bambini di San Giuliano. I fans del Cavaliere cosa ne pensano?
Su, non siate timidi...
Lucio Virzì
14-10-2005, 11:00
Stamattina ho appreso con "gioia" che tra i tanti processi che verrebbero estinti per salvare Previti & Co., vi sarebbe anche quello per la strage dei bambini di San Giuliano. I fans del Cavaliere cosa ne pensano?
Avranno una coscienza anche loro che gli impone di non commentare la cosa...
Avranno una coscienza anche loro che gli impone di non commentare la cosa...
Aggiunta ad una dose massiccia di faziosità ed all'assenza totale di obiettività, a questo punto.
andreamarra
14-10-2005, 12:07
Stamattina ho appreso con "gioia" che tra i tanti processi che verrebbero estinti per salvare Previti & Co., vi sarebbe anche quello per la strage dei bambini di San Giuliano. I fans del Cavaliere cosa ne pensano?
ma non voglio credeci :(...
sid_yanar
14-10-2005, 12:46
Stamattina ho appreso con "gioia" che tra i tanti processi che verrebbero estinti per salvare Previti & Co., vi sarebbe anche quello per la strage dei bambini di San Giuliano. I fans del Cavaliere cosa ne pensano?
pensano i pensierini che leggono su "il giornale" o altri bollettini similari. O magari ciò che ascoltano sui vari TG.
Quindi sicuramente ritengono che è una legge fatta per migliorare la giustizia e nell'interesse del popolo italiano.
Lucio Virzì
22-10-2005, 12:17
Up!
Barricate contro questa legge e contro questa gente!
LuVi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.