skyline73
05-10-2005, 19:44
Dal momento che molte persone hanno il dilemma su cosa scegliere tra la Fz30 e la S9500, voglio riportavi il risultato di una prova di confronto tra la Panasonic Fz30, la Fuji s9500 e la Sony f828.
Ero stato in un negozio vicino casa per visionare la fuji e la panasonic (entrambe disponibili) e il commesso mi ha mostrato 3 foto fatte nello stesso giorno e nelle stesse condizioni al medesimo soggetto (un'edificio nella piazza antistante al negozio) con le 3 fotocamere in oggetto.
La sony non era tra quelle che volevo testare...ma è sempre utile poter vedere di che pasta è fatta.
Per onestà devo dire che la prova non mi ha dato la possibilità di valutare oggettivamente il problema principale della Fz30 (rumore ad alti iso), dal momento che le foto sono state scattate in una giornata di sole ad iso ridotti;la stampa è stata effettuata in dimensioni relativamente significative (20x30).
Tuttavia il confronto è stato interessante dal punto di vista del confronto nella qualità delle immagini.
La Panasonic e la Sony hanno dato due risultati molto simili, al punto che viste separatamente le foto sarebbero sembrate identiche.
La foto realizzata con la Panasonic è comunque molto più ricca in dettagli di quella fatta con la Sony, ed entrambe sono risultate estremamente luminose al punto da apparire leggermente sovraesposte nelle zone esterne della fotografia in cui appaiono degli edifici esposti direttamente alla luce del sole.
Di contro la foto della s9500 non ha questo problema, anche perchè però è in assoluto estremamente meno luminosa, e molto meno ricca in dettagli della Panasonic.
Inoltre dal confronto tra le foto, quella della Fuji è quella che appare più "artefatta" e "morbida".
Le condizioni sono quelle ottimali, e si sa che la macchina migliore viene fuori nelle situazioni peggiori....ma in questo caso la Panasonic a mio avviso vince in luminosità e ricchezza in dettagli.
Non è un test probante per le condizioni che ci preoccupano in più, ma è comunque un elemento in più per chi cerca informazioni.
Se scattate le foto in condizioni di buona luminosità è amate foto dettagliate vi consiglio la Panasonic sulla Sony dal momento che ad un costo inferiore, dà risultati migliori in termini di dettagli e a livello di luminosità è praticamente identica.
In più vi offre anche uno zoom più potente e stabilizzato.
Ovviamente se scattate solo in queste condizioni, mi sento anche di consigliarvi fotocamere di fascia più bassa e più economiche...
Ero stato in un negozio vicino casa per visionare la fuji e la panasonic (entrambe disponibili) e il commesso mi ha mostrato 3 foto fatte nello stesso giorno e nelle stesse condizioni al medesimo soggetto (un'edificio nella piazza antistante al negozio) con le 3 fotocamere in oggetto.
La sony non era tra quelle che volevo testare...ma è sempre utile poter vedere di che pasta è fatta.
Per onestà devo dire che la prova non mi ha dato la possibilità di valutare oggettivamente il problema principale della Fz30 (rumore ad alti iso), dal momento che le foto sono state scattate in una giornata di sole ad iso ridotti;la stampa è stata effettuata in dimensioni relativamente significative (20x30).
Tuttavia il confronto è stato interessante dal punto di vista del confronto nella qualità delle immagini.
La Panasonic e la Sony hanno dato due risultati molto simili, al punto che viste separatamente le foto sarebbero sembrate identiche.
La foto realizzata con la Panasonic è comunque molto più ricca in dettagli di quella fatta con la Sony, ed entrambe sono risultate estremamente luminose al punto da apparire leggermente sovraesposte nelle zone esterne della fotografia in cui appaiono degli edifici esposti direttamente alla luce del sole.
Di contro la foto della s9500 non ha questo problema, anche perchè però è in assoluto estremamente meno luminosa, e molto meno ricca in dettagli della Panasonic.
Inoltre dal confronto tra le foto, quella della Fuji è quella che appare più "artefatta" e "morbida".
Le condizioni sono quelle ottimali, e si sa che la macchina migliore viene fuori nelle situazioni peggiori....ma in questo caso la Panasonic a mio avviso vince in luminosità e ricchezza in dettagli.
Non è un test probante per le condizioni che ci preoccupano in più, ma è comunque un elemento in più per chi cerca informazioni.
Se scattate le foto in condizioni di buona luminosità è amate foto dettagliate vi consiglio la Panasonic sulla Sony dal momento che ad un costo inferiore, dà risultati migliori in termini di dettagli e a livello di luminosità è praticamente identica.
In più vi offre anche uno zoom più potente e stabilizzato.
Ovviamente se scattate solo in queste condizioni, mi sento anche di consigliarvi fotocamere di fascia più bassa e più economiche...