Max(IT)
05-10-2005, 17:37
Tra breve (un mese al massimo) il mio lavoro mi porterà all' estero per un periodo di diversi mesi. Vista la particolare natura del lavoro voglio trovarmi un hobby da coltivare maggiormente per far passare meglio il tempo lontano dalla mia famiglia. Chiaramente pensavo proprio alla fotografia digitale, che già da un pò seguo con molto interesse.
Adesso avrò una disponibilità economica decisamente superiore, e quindi sorge il dubbio: che fotocamera prendo ? Al momento stò usando una Nikon 5600, che considero decisamente poco idonea ad un fotoamatore "evoluto" come me. La Canon EOS350 che mi hanno prestato chiaramente la dovrò restituire.
Che faccio ?!? Prendo una reflex e spendo almeno 8-900 euro ? L' impulso sarebbe quello, ma poi mi domando se ne vale davvero la pena (alla fine è solo un hobby).
Allora ho pensato ad una "compattona" tipo la FZ5, con cifre al massimo sui 500 euro. Ma sarebbe sufficiente per coprire le mie esigenze oppure sarebbe la classica "via di mezzo" che alla fine non soddisfa ?
Tra l' altro proprio oggi da Mediaworld ho visto una Nikon D50 in kit sotto gli 800 euro (mi pare a 759 euro). Ora la D50 non sarà proprio il top delle reflex, ma la cifra è davvero interessante, considerando lo scarto non eccessivo rispetto alle "compattone".
oddio, che confusione :cry:
Che faccio ? Se prendo una compattona quale prendo ?
Grazie dell' aiuto
Adesso avrò una disponibilità economica decisamente superiore, e quindi sorge il dubbio: che fotocamera prendo ? Al momento stò usando una Nikon 5600, che considero decisamente poco idonea ad un fotoamatore "evoluto" come me. La Canon EOS350 che mi hanno prestato chiaramente la dovrò restituire.
Che faccio ?!? Prendo una reflex e spendo almeno 8-900 euro ? L' impulso sarebbe quello, ma poi mi domando se ne vale davvero la pena (alla fine è solo un hobby).
Allora ho pensato ad una "compattona" tipo la FZ5, con cifre al massimo sui 500 euro. Ma sarebbe sufficiente per coprire le mie esigenze oppure sarebbe la classica "via di mezzo" che alla fine non soddisfa ?
Tra l' altro proprio oggi da Mediaworld ho visto una Nikon D50 in kit sotto gli 800 euro (mi pare a 759 euro). Ora la D50 non sarà proprio il top delle reflex, ma la cifra è davvero interessante, considerando lo scarto non eccessivo rispetto alle "compattone".
oddio, che confusione :cry:
Che faccio ? Se prendo una compattona quale prendo ?
Grazie dell' aiuto