PDA

View Full Version : segmentazione: voglio vederci chiaro una volta per tutte


71104
05-10-2005, 16:55
perché in Linux quando accedo ad un indirizzo di memoria senza senso ottengo la dicitura "segmentation fault" anziché "page fault"?

NB: questa domanda più che altro è indirizzata a fek :D
ma se qualcun altro sa il motivo ben venga :)

ilsensine
05-10-2005, 17:03
perché in Linux quando accedo ad un indirizzo di memoria senza senso ottengo la dicitura "segmentation fault" anziché "page fault"?

Un "page fault" può essere innocuo. Anzi ne capitano a raffica in un programma perfettamente funzionante.

Un segmentation fault è in genere un page fault che non può essere gestito, ad es. perché al di fuori delle regioni di indirizzi virtuali del processo o per altre cause.
Non so in effetti l'origine del termine "segmentation" dove viene qui.

Qu@ker
05-10-2005, 20:58
Dai un occhio qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Segmentation_fault).

71104
05-10-2005, 22:27
Un "page fault" può essere innocuo. Anzi ne capitano a raffica in un programma perfettamente funzionante. ho già dato architetture 2 (30 e lode) e comunque molto prima di seguire quel corso avevo letto buona parte del manuale degli x86, quindi penso di saperlo bene :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Non so in effetti l'origine del termine "segmentation" dove viene qui.
ah ecco, ora ho capito tutto: è una dicitura senza senso :)
perfetto, lo immaginavo; preferisco di gran lunga il buon vecchio Windows e le sue "Access violation", molto più generiche ed indipendenti dall'architettura :p

kingv
06-10-2005, 09:11
preferisco di gran lunga il buon vecchio Windows e le sue "Access violation", molto più generiche ed indipendenti dall'architettura :p


non è che sono + indipendenti dall'architettura, è che lì l'architettura è una sola... :O

DanieleC88
04-11-2005, 16:52
perché in Linux quando accedo ad un indirizzo di memoria senza senso ottengo la dicitura "segmentation fault" anziché "page fault"?
:eekk: Oddio! :eekk:
Alberto che usa Linux!
:eekk: Oddio! :eekk:

71104
04-11-2005, 17:44
:eekk: Oddio! :eekk:
Alberto che usa Linux!
:eekk: Oddio! :eekk: ma dove te lo sei andato a cercare sto topic vecchio di eoni... :D
comunque mica lo uso sul mio computer, che hai capito... :D
la cosa mi succede sui computers del laboratorio di matematica dell'università (io che installo Linux sul mio PC? si, quando gli asini voleranno... :Prrr: )