PDA

View Full Version : Che differenza tra Pentium M750 e M760 ?


dleardi
05-10-2005, 15:49
Ciao a tutti,

Mio fratello sta cercando un portatile per sostituire il suo vecchio dell.....

attualmente è indeciso tra due soluzioni equivalenti come prezzo..... una è un Acer con centrino M750 a 1,80 Ghz, mentre l'altra un fujitsu siemens M760 a 2,0 Ghz.

Ram, scheda video, annessi e connessi sono identici ( a parte il disco che forse sull'acer non è SATA )...

Quello che vorrei sapere è se c'è molta differenza in termini di potenza di calcolo tra il centrino a 1,80 e quello a 2,0 GHz.................

Ringrazio in anticipo chi potrà darmi informazioni utili......

danello
05-10-2005, 16:24
Sì, la differenza in prestazioni c'è, non è impercettibile se è quello che vuoi sapere.

dleardi
05-10-2005, 16:27
Sì, la differenza in prestazioni c'è, non è impercettibile se è quello che vuoi sapere.


è esattamente quello che vorrebbe sapere mio fratello............. sicuramente preferirebbe comprare un acer, però aveva il dubbio che il 1,8 ghz fosse molto più lento del 2,0 ghz

danello
05-10-2005, 16:56
Adesso non esageriamo, è piuttosto prestante anche il 750, non pensare sia una fregatura...
meglio il 760, ma anche il 750 fà la sua porca figura...

dleardi
05-10-2005, 17:11
che mi puoi dire invece della differenza tra disco a 4200 giri e un sata a 5400 ?

c'è anche questa differenza a favore del fujitsu....... :)

danello
05-10-2005, 17:16
...azz...ci sono diversi Mb/s di differenza in lettura/scrittura...

NuT
05-10-2005, 19:15
penso che la differenza di "prestazioni" si faccia sentire soprattutto in ambito hard disk, in quanto quello SATA da 5400 è nettamente più prestante. Occhio però alle controindicazioni: 1) consuma di più (quindi minore autonomia) 2) scalda (credo) anche di più

EMI_BOY78
05-10-2005, 21:20
differenza solo nel ambito di bench,cioe la vedi quando il processore e sollecitato al max.altrimenti 750 o 760 non cambia tanto.