Master_T
05-10-2005, 15:25
Ohe raga,io ho sto problema strano. Uno dei mie lettori ottici,un lettore dvd-rom per la precisione,di quelli economici e senza marchio,quando legge un disco occupa il 100% della cpu. Avevo sempre ignorato il problema imputandolo alla scarsa qualità del lettore,ma poi mi sono accorto che,dopo una formattazione, il problema prima è scomparso per un lungo periodo periodo,poi è passato al masterizzatore cd della sony,e dopo alcuni mesi è sarito nuovamente. Infastidito,ho colto l'occasione di un'altra formattazione per fare qualche test,e mi accorgo che il problema era passato nuovamente sul lettore dvd.
Ne deduco quindi che il problema deve essere correlato a qualche software che rompe i co***ni,ma nn so da che parte cominciare....
Sapete dirmi qualcosa di più?? Da dove deriva tale problema?? é risolvibile?? è imputabile a qualcosa di più concreto di una semplice "botta di sfiga"??
Ho un mast DVD LITOEN su pri-slave
un mast cd SONY su sec-master
e un lettore DVDROM senza marchio su sec-slave
Ne deduco quindi che il problema deve essere correlato a qualche software che rompe i co***ni,ma nn so da che parte cominciare....
Sapete dirmi qualcosa di più?? Da dove deriva tale problema?? é risolvibile?? è imputabile a qualcosa di più concreto di una semplice "botta di sfiga"??
Ho un mast DVD LITOEN su pri-slave
un mast cd SONY su sec-master
e un lettore DVDROM senza marchio su sec-slave