View Full Version : Neofita di Linux chiede aiuto
Salve a tutti, avrei una domanda da porvi come nuovissimo utente di linux (debian), nel senso che lo installerò per la prima volta.
Avendo un solo pc in casa devo mettere anche windows.
Ho 2 HDD su uno volgio mettere solo dati, praticamente un archivio, sull'altro 2 partizioni, una con windows(NTFS) e una con debian(EXT3).
Ora sorge il mio problema: volendo far si che l'HDD con i dati sia in condivisione in tutte e due i sistemi operativi, che File System uso?
Da quello che so Linux non digerisce NTFS in scrittura e Windows non vede neanche EXT3. L'unica soluzione sarebbe una FAT32, ma mi hanno detto che nn è possibile fare una partizione oltre i 60GB con questo File System sotto windows, non so linux. Per la cronaca dovrei farla da 160GB intera, quindi senza spezzarla in più parti.
Che mi suggerite?
Grazie
Da quel che so windows 2000 e XP possono creare partizioni fat32 al max di 32 GB (letto su wikipedia). Però se te crei le partizioni fat32 da linux puoi tranquillamente sopravanzare questo limite dato che in teoria la dimensione massima è 2 TB (sempre wikipedia).
In effetti ho letto mi pare su ziobudda.net che è una cosa tranquillamente fattibile... non ti resta che provare!
ryu hayabusa
05-10-2005, 15:39
Salve a tutti, avrei una domanda da porvi come nuovissimo utente di linux (debian), nel senso che lo installerò per la prima volta.
Avendo un solo pc in casa devo mettere anche windows.
Ho 2 HDD su uno volgio mettere solo dati, praticamente un archivio, sull'altro 2 partizioni, una con windows(NTFS) e una con debian(EXT3).
Ora sorge il mio problema: volendo far si che l'HDD con i dati sia in condivisione in tutte e due i sistemi operativi, che File System uso?
Da quello che so Linux non digerisce NTFS in scrittura e Windows non vede neanche EXT3. L'unica soluzione sarebbe una FAT32, ma mi hanno detto che nn è possibile fare una partizione oltre i 60GB con questo File System sotto windows, non so linux. Per la cronaca dovrei farla da 160GB intera, quindi senza spezzarla in più parti.
Che mi suggerite?
Grazie
è un bel quesito ...
se la formattassi in ext3 e poi usassi qualche tool per scriverci da windows XP?
è un bel quesito ...
se la formattassi in ext3 e poi usassi qualche tool per scriverci da windows XP?
sapevo di tool per leggere la ext3 da windows... ce ne sono anche per scriverci?
in effetti avevo letto qualcosa a riguardo di driver che permettono di vedere quelle partizioni come dischi su windows... però non so se in sola lettura o anche in scrittura
ryu hayabusa
05-10-2005, 15:48
sapevo di tool per leggere la ext3 da windows... ce ne sono anche per scriverci?
in effetti avevo letto qualcosa a riguardo di driver che permettono di vedere quelle partizioni come dischi su windows... però non so se in sola lettura o anche in scrittura
si si può anche scrivere nel ext3 senza problemi...
in fondo ext3 non è altro che ext2 con il journalist ... :D
ma ne vale la pena? :rolleyes:
lo chiedo a lui... :)
grazie per le informazioni, adesso posso cercare maggiorni informazioni con più precisione.
Cosa intendi con ne vale la pena?
Installare Windows è d'obbligo per me, soprattutto perchè non avendo mai usato linux non posso rimanere senza pc anche per poco tempo.
In ogni caso il problema maggiore risiede nel poter fare prove. Attualmente ho tutti i dati salvati su un disco con partizione NTFS e li devo trasferire in un disco più grande appena comprato, in modo tale da installare i Sistemi operativi nel vecchio. Quindi devo fare tutto in sequenza e non posso sbagliare: una volta scelto il file system non si torna indietro a meno di formattare tutto
ho trovato questo link:
http://linuxanc.altervista.org/linux/Linux_on_a_Compaq_Evo_N1015v.html
quando parla di EXT3, nomina anche un tool per far si che windows legga EXT3, ma non ho capito se ci può scrivere.
garzie
come non detto, trovato da solo:
"How do I enable write support?
Because of the bugs, write support has been permanently removed."
Sai di altri Tools ?
Io per evitare porcate userei fat32 coi suoi limiti e difetti (non è proprio un bel filesystem dove fare i backup :tie: ).
Ora come ora per scambiare i dati tra windows (ntfs) e linux (ext3) uso i tool in sola lettura... in questo modo non ho la condivisione dei file in download di emule... ma mi accontento! :stordita:
ryu hayabusa
05-10-2005, 16:47
ho trovato questo link:
http://linuxanc.altervista.org/linux/Linux_on_a_Compaq_Evo_N1015v.html
quando parla di EXT3, nomina anche un tool per far si che windows legga EXT3, ma non ho capito se ci può scrivere.
garzie
si può si può
adesso non ricordo il nome del tool mi pare fosse ext2qualcosa :D
funziona anche con ext3 :)
quando lo trovo lo posto
Io per evitare porcate userei fat32 coi suoi limiti e difetti (non è proprio un bel filesystem dove fare i backup :tie: ).
Ora come ora per scambiare i dati tra windows (ntfs) e linux (ext3) uso i tool in sola lettura... in questo modo non ho la condivisione dei file in download di emule... ma mi accontento! :stordita:
mi sa che farò come te.
grazie
Per Ryu: Mi faresti un grande favore
ryu hayabusa
05-10-2005, 17:33
mi sa che farò come te.
grazie
Per Ryu: Mi faresti un grande favore
ext2ifs
http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/ext2ifs.htm :)
in teoria dovrebbe essere questa a detta .. :rolleyes:
ryu hayabusa
05-10-2005, 17:55
ext2ifs
http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/ext2ifs.htm :)
in teoria dovrebbe essere questa a detta .. :rolleyes:
dunque secondo linux pro di settembre è così.. ma io l'ho provata ed è in sola lettura..insomma è una boiata ! :D sorry
ne ho trovato un altro , ma lo sto provando
http://prdownloads.sourceforge.net/ext2fsd/Ext2Fsd-0.24.exe?use_mirror=heanet
dunque secondo linux pro di settembre è così.. ma io l'ho provata ed è in sola lettura..insomma è una boiata ! :D sorry
ne ho trovato un altro , ma lo sto provando
http://prdownloads.sourceforge.net/ext2fsd/Ext2Fsd-0.24.exe?use_mirror=heanet
grazie mille
ryu hayabusa
05-10-2005, 18:03
grazie mille
va benissimo ! :D
alla prossima :)
tutmosi3
05-10-2005, 20:44
è un bel quesito ...
se la formattassi in ext3 e poi usassi qualche tool per scriverci da windows XP?
Io ho dei driver gratuiti che pernettono a XP di scrivere/leggere in partizioni EXT2.
Ciao
ryu hayabusa
05-10-2005, 20:49
Io ho dei driver gratuiti che pernettono a XP di scrivere/leggere in partizioni EXT2.
Ciao
il programma che ho postato è open source e si scarica gratis :)
il programma che ho postato è open source e si scarica gratis :)
Se ho capito bene l'ultimo programma di cui hai messo il link funziona in scrittura giusto?
Io ho dei driver gratuiti che pernettono a XP di scrivere/leggere in partizioni EXT2.
Ciao
non è che state parlando della stessa cosa?
ryu hayabusa
05-10-2005, 20:55
Se ho capito bene l'ultimo programma di cui hai messo il link funziona in scrittura giusto?
si si e anche bene :)
c'è l'ho installato sul pc :)
domanda: ma è un programma che legge e scrive o un driver che fa leggere e scrivere a windows? le cose sono ben diverse! ;)
si si e anche bene :)
c'è l'ho installato sul pc :)
perfetto, grazie.
In effetti la domanda di Embryo è giusta. Grazie a questo programma posso utilizzare la partizione EXT3 come fosse una NTFS sotto windows oppure serve per il trasferimento dati stile copia e incolla?
Esempio: posso mettere i file temporanei di emule (windows) nella partizione EXT3?
P.S.
grazie veramente a tutti e due per le risposte così celeri. Se tutto va bene da domani sera sarò anche io un adempto di linux..........sperando di riuscire a farlo funzionare :D
ryu hayabusa
05-10-2005, 21:54
perfetto, grazie.
In effetti la domanda di Embryo è giusta. Grazie a questo programma posso utilizzare la partizione EXT3 come fosse una NTFS sotto windows oppure serve per il trasferimento dati stile copia e incolla?
Esempio: posso mettere i file temporanei di emule (windows) nella partizione EXT3?
P.S.
grazie veramente a tutti e due per le risposte così celeri. Se tutto va bene da domani sera sarò anche io un adempto di linux..........sperando di riuscire a farlo funzionare :D
non ho ben capito :confused:
puoi fare quello che vuoi , io ci scrivo file , ci sposto file ,
senza problemi :)
non ho ben capito :confused:
puoi fare quello che vuoi , io ci scrivo file , ci sposto file ,
senza problemi :)
sì, ma da un programma... o da esplora risorse? vedi quelle partizioni come dischi di windows?
io ti consiglio di tenere windows su un hd e linux nell'altro....poi ti crei una bella partizione fat32 nell'hd più grosso...o anche in tutti e due e ci tieni i dati così che puoi scrivere e leggere sia da windows che da linux...
ok, capito. quindi non è un programma che lanci, ma un driver che fa si che windows veda la partizione come una cosa assolutamente normale.
In giro ho trovato scritto che supporta solo EXT2 in scrittura e non EXT3, da cui può solo leggere :confused:
grazie
io ti consiglio di tenere windows su un hd e linux nell'altro....poi ti crei una bella partizione fat32 nell'hd più grosso...o anche in tutti e due e ci tieni i dati così che puoi scrivere e leggere sia da windows che da linux...
eheh, alla peggio ho già la soluzione di riserva: una partizione da 10GB in FAT32 che utilizzo come ponte
eheh, alla peggio ho già la soluzione di riserva: una partizione da 10GB in FAT32 che utilizzo come ponte
ma falla da 20 GB chette frega! :p
ryu hayabusa
05-10-2005, 22:13
sì, ma da un programma... o da esplora risorse? vedi quelle partizioni come dischi di windows?
lo vede come se fosse un disco , un unità ; io l'ho chiamata G: :)
lo vede come se fosse un disco , un unità ; io l'ho chiamata G: :)
bella notizia! thxs! :D
tutmosi3
06-10-2005, 07:09
In effetti, io e ryu hayabusa stiamo dicendo la stessa cosa.
E' un driver gratuito che c'era allegato alla rivista CHIP di questo mese.
Dopo l'installazione si creano altre 2 unità in Risorse del Computer (SO e SWAP).
Ieri sera l'ho installato ma non avevo tempo, ho provato a gironzolare 1 secondo per le cartelle ma non ho provato ne a mandare in esecuzione un file, ne leggerne uno ne crearne.
In serata provo.
Ciao
ryu hayabusa
06-10-2005, 11:28
In effetti, io e ryu hayabusa stiamo dicendo la stessa cosa.
E' un driver gratuito che c'era allegato alla rivista CHIP di questo mese.
Dopo l'installazione si creano altre 2 unità in Risorse del Computer (SO e SWAP).
Ieri sera l'ho installato ma non avevo tempo, ho provato a gironzolare 1 secondo per le cartelle ma non ho provato ne a mandare in esecuzione un file, ne leggerne uno ne crearne.
In serata provo.
Ciao
ehm.. a me ne ha creata solo una.. :D
la swap non l'ho considerata.. :D
tutmosi3
06-10-2005, 12:14
Perchè non ce l'hai, perchè l'hai saltata o perchè non l'hai creata con il driver?
Ciao
ryu hayabusa
06-10-2005, 12:19
Perchè non ce l'hai, perchè l'hai saltata o perchè non l'hai creata con il driver?
Ciao
non l'ho creata.. che me ne faccio? :confused:
tutmosi3
06-10-2005, 12:22
Hai ragione, non te ne fai niente.
Io dato che c'eo l'ho messa lo stesso, hai visto mai, magari una vlta ne ho bisogno per chissà quale motivo.
Ciao
ryu hayabusa
06-10-2005, 12:24
Hai ragione, non te ne fai niente.
Io dato che c'eo l'ho messa lo stesso, hai visto mai, magari una vlta ne ho bisogno per chissà quale motivo.
Ciao
nella swap non ci devi mica scrivere in fondo..
serve solo quando avvii gnu-linux .. :)
l'importante è che possiamo scrivere nelle nostre ext3 !! :cool:
tutmosi3
06-10-2005, 14:53
Io sapevo che funzionava su EXT2, su EXT3, non so.
Ciao
nel comprare l'HDD nuovo ho parlato con il programmatore del negozio, il quale mi ha detto che è uscito il nuovo kernel di linux che permette di scrivere su NTFS senza alcun problema. possibile?
nel comprare l'HDD nuovo ho parlato con il programmatore del negozio, il quale mi ha detto che è uscito il nuovo kernel di linux che permette di scrivere su NTFS senza alcun problema. possibile?
No, ci sono ancora molte limitazioni, tipo che puoi riscrivere file solo della stessa dimensione dell'originale, praticamente inutile per quello che dovresti fare tu. Il supporto purtroppo non è ancora completo! :mad:
Una notizia del genere avrebbe tappezzato il forum di post :D
No, ci sono ancora molte limitazioni, tipo che puoi riscrivere file solo della stessa dimensione dell'originale, praticamente inutile per quello che dovresti fare tu. Il supporto purtroppo non è ancora completo! :mad:
Una notizia del genere avrebbe tappezzato il forum di post :D
immaginavo, grazie
ho trovato scritto sempre su questo forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=494009&page=2&pp=20) che la limitazione a delle FAT32 a 32GB su windows xp è solo inerente all'installazione del sistema.
Quindi posso fare una partizione di 160GB in cui non va il sistema operativo?
se si risolverebbe i miei problemi, anche se la FAT32 non è proprio il massimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.