Redazione di Hardware Upg
05-10-2005, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15516.html
Il ritiro dal mercato entry-level da parte di Intel ha effetti benefici sui produttori taiwanesi di chipset, ma attualmente l'unica a trarne reale vantaggio pare essere solo VIA
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mendocino 433
05-10-2005, 16:26
Sono contento per VIA, che ormai da qualche anno produce chipset stabili e con un buon supporto driver. Peccato però che è sempre un passo indietro, a volte corto e a volte lungo, come funzionalità offerte.
Gianni OC
05-10-2005, 22:59
ma quando mai.... finora ho utilizzato solo intel nforce e sis e mi sn trovato benissimo... parlo sempre di fascia bassa... alla gente nn importa sapere k chip ha sul pc, bensì solo il processore, e la marca della skeda video, neanke il modello...
oggi ho montato una mb cn chipset via e v assicuro k fa schifo
x essere stabile devo impostare le ddr alla metà della loro frequenza, senò il sistema skazza d brutto
altro k stabile
W asrock e w sis
M Asus e a maggior ragione Via.... k skifo
Mendocino 433
06-10-2005, 09:02
Dipende da come si usano. Io invece con Nforce ho avuto solo casini assurdi con tutto, perfino con periferiche USB, manco fossimo nel 1998!
Le DDR sui VIA le ho sempre fisse come DDR 400 e mai nessun problema.
Certo che se mi parli di ASUS con VIA... sono il peggio che esista e le Gigabyte vanno bene solo se sei fortunato. Ma la colpa è dei produttori di mobo che non le progettano con il tempo dovuto.
SIS non ha mai brillato in niente, anzi.
ECS e ASROCK poi.... schede madri da 20 € +IVA non le prendo neanche in considerazione.
Hai mai provato MSI con KT600 per esempio? Io è dal KT333 che uso tassativamente MSI e non ho mai avuto rogne, neanche con le famigerate Audigy.
Il punto debole dei VIA rimane semmai l'AGP a 8X, ma per me chi non ci gioca e al massimo si guarda un DVX, una radeon 7000 a 4X va come una scheda da 500€.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.