Entra

View Full Version : Lan e Wlan contemporaneamente: è possibile?


DuGo
05-10-2005, 12:44
Vi spiego qual'è la mia necessità: ho un portatile che si collega senza fili ad un AP/router/modem per la navigazione su internet, fin qui tutto bene. Il problema nasce quando DEVO collegare, tramite semplice cavo incrociato, il portatile con un computer (diciamo un pc fisso che NON deve usufruire del collegamento su internet, quindi non devo condividere la connessione del portatile) rimanendo sempre su internet (cioè il portatile deve rimanere connesso ad internet tramite la connessione senza fili), ma non appena collego il cavo di rete non riesco più a navigare col portatile, perchè?
E' come se la connessione tramite il cavo soppiantasse il collegamento senza fili, infatti quando scollego il cavo vien fuori un pop-up che mi informa che è stato ripristinato il collegamento senza fili.

Voi mi chiederete: perchè non colleghi il computer direttamente al router?? NO, non sto a spiegarvi il motivo ma devo fare per forza così.

Faccio un pò di chiarezza con uno schema:


Computer ____________________ Computer _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ AP/modem
fisso (cavo incrociato) portatile (coll. wireless)

Problema: appena collego il cavo, il computer portatile smette di dialogare con l'AP e quindi non sono in grado di navigare (sempre col portatile, perchè col fisso non ci devo andare su internet)

Come risolvo la situazione? Spero di essere stato chiaro

as10640
05-10-2005, 13:09
Probabilmente perchè nelle impostazioni della scheda di rete c'è un gateway... se è così il PC rilevando una nuova connessione di rete, prova ad uscire da quella parte...

Motosauro
05-10-2005, 14:51
Concordo: prova a mettere la connessione wifi con ip fisso e compila tuttii campi.
Metti su ip fisso anche la ethernet ma ometti il gateway. Così dovrebbe funzionare e ti tiene staccato il fisso da Internet. Chiaro che se hai il portatile infestato e il fisso non adeguatamente protetto, potresti far passare il contagio.
Facci sapere.
Ciao

DuGo
05-10-2005, 15:18
Concordo: prova a mettere la connessione wifi con ip fisso e compila tuttii campi.
Metti su ip fisso anche la ethernet ma ometti il gateway. Così dovrebbe funzionare e ti tiene staccato il fisso da Internet. Chiaro che se hai il portatile infestato e il fisso non adeguatamente protetto, potresti far passare il contagio.
Facci sapere.
Ciao
Più tardi proverò (adesso non posso provare) a togliere il gateway dal portatile ma lo devo togliere anche dal fisso? Anche lì è impostato un IP fisso (mi servono IP fissi), o li non cambia nulla?
Io, invece, come gateway sul portatile (per la connessione con cavo) impostavo il suo stesso IP, es.:
IP: 192.168.1.222
Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.222

Secondo voi è questo il problema? Ma in poche parole il gateway a che serve?

as10640
05-10-2005, 16:23
Più tardi proverò (adesso non posso provare) a togliere il gateway dal portatile ma lo devo togliere anche dal fisso? Anche lì è impostato un IP fisso (mi servono IP fissi), o li non cambia nulla?
Io, invece, come gateway sul portatile (per la connessione con cavo) impostavo il suo stesso IP, es.:
IP: 192.168.1.222
Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.222

Secondo voi è questo il problema? Ma in poche parole il gateway a che serve?
Il gateway, come dice la parola, è la "via di uscita", cioè indica al PC dove indirizzare richieste che non appartengano alla classe di IP della rete.... Il gateway sul PC non ti serve perchè non va in internet, mentre sul notebook ti serve solo sulla wireless perchè è da li che deve uscire... la scheda LAN non deve avere il gateway in modo da non trarre in inganno windows...

DuGo
06-10-2005, 09:05
Grazie a tutti, era proprio il gateway il problema. :D