PDA

View Full Version : lanparty sli e windows litigano?


wp_920
05-10-2005, 11:55
Ho appena completato questa configurazione:
Ali enermax 600 w
procio athlon 64 3500
1 banco memoria kingston 512
dissi zalman 7700 al/cu
gpu geforce sparkle 6600 gt
recuperati due hard disk(un 10mb quantum fireball e un 60mb maxtor)
e un masterizzatore dvd e un lettore cd da precedente configurazione.
Installo prima windows me, poi subito dopo l'aggiornamento a xp, e inizio ad installare i driver della mobo (dfi lanparty ut nf4 sli d), del modem adsl. Scarico l'ultima versione di bios disponibile dal sito dfi, l'ultima versione di drivers ac97 per audio, e di nf4. riavvio tutto e il sistema si pianta, riavviandosi da solo.....quindi provo ad installare norton da cd, e nel bel mezzo dell' installazione si riavvia tutto da solo di nuovo :muro: :muro: .....
Alla terza prova, sempre nel mezzo dell'installazione di un altro programma (un gioco), lo schermo si fa' nero e compare una scritta "set monitor to a lower resolution", e sono forzato a resettare.....insomma sembra che il sistema quando e' costretto a lavorare un po' si riavvii da solo; le temperature monitorate non hanno mai superato i 56 gradi per cpu e i 57 per chipset.....
Cosa mi suggerite di fare... :cry: ?? Aiutatemi grazie :)

sacd
05-10-2005, 12:08
Punto primo perchè hai preso solo un modulo di ram?, così n sfrutti il dual channel. :mbe:
Hai usato i dirve nforce aggiornati?
Poi scusa, installare un hd da 10 gb nn tanto per la capacità, ma per la velocità che sicuramente ha su questo pc vuol dire dargli una mazzata :p

Punto due hai montato male il dissipatore 56 gradi nn li vedi proprio neanche con il dissy di serie e cpu a default.
Per il bios uno stabile di sicuro anche se vecchio è il 310, io ho su il 510-3

capitan_crasy
05-10-2005, 12:36
farei qualche controllo alla memoria con Memtest86
Stacca dal tuo sistema quell'orrore di 10gb... :p

wp_920
05-10-2005, 14:03
Punto primo perchè hai preso solo un modulo di ram?, così n sfrutti il dual channel. :mbe:
L'ho recuperato dalla prec configurazione, per adesso e' quello che passa il convento, poi si vedra'; in tanto per adesso nn avrebbe senso metterne su due, il pc non e' per niente stabile

Hai usato i dirve nforce aggiornati?

Si, tra parentesi ho usato il link presente sul thread dedicato alla mobo di questo forum

Punto due hai montato male il dissipatore 56 gradi nn li vedi proprio neanche con il dissy di serie e cpu a default.

Beh, lo Zalman e relativamente facile da montare, ho seguito tutti gli accorgimenti del manuale, piu' che altro visto che ci avevo gia' pensato, ho provato a smontarlo, pulire dissi e cpu dai residui di artic5, rimettere pasta termocond. e re-installare, ma la temperatura non e' cambiata di molto, e comunque viene raggiunta solo quando l'ultilizzo della cpu sale al 100 e vi rimane per qualche secondo, normalmente in idle sta a 48c. Mi preoccupano piu' di tutti i frequenti crash di windows che si riavvia ogniqualvolta il pc e' "sotto stress".....Qualcuno sa' indicarmi la strada per uscire da questo tunnel? non sa cosa fare :muro:
Grazie raga

wp_920
05-10-2005, 17:24
Vorrei il vs parere:
Potrebbe essere che i problemi si manifestino per via del passaggio obbligato, in sede di installazione os, win me--->aggiornamento a xp??? :mc:

sacd
05-10-2005, 18:01
Controlla la ram come ti ha detto qualcuno usa gold memory e lascialo girare per un`ora, nn deve darti nessun errore