View Full Version : Wolfenstein abbandona il Pc
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=36559
Non l'avrei mai detto :confused:
"Il guru della tecnologia John Carmack è infatti al lavoro specificamente e solo su Xbox 360 - scelta quale piattaforma unica e nativa per lo sviluppo del gioco - per la creazione, in tandem con Raven Software, del prossimo capitolo della serie Wolfenstein!"
Incredibile...
primo sintomo di una futura migrazione di massa ? Niente flame please, solo considerazioni di mercato ;)
Beh non è certo un segreto che il mercato console sia più appetibile di quello PC.
Ed (IMHO) con la next generation il fenomeno aumenterà ulteriormente.
Comunque è anche probabile che Microsoft abbia usato milioni di buoni motivi ($) per convincere Carmack. Nulla di male, sia chiaro. ;)
Quello che mi stupisce non è tanto l'esclusività ma il fatto che sia lo stesso John a lavorarci :)
In più
Speaking on video, id Software's technical supremo John Carmack also paid tribute to the Xbox 360 format, describing it as "better than PC" for games development.
http://www.eurogamer.net/article.php?article_id=61153
Gli deve piacere proprio tanto l'architettura del 360 :D
Peccato però :cry: ...quanto ci ha dato quell'uomo :ave: :ave: :ave:
Ciau!
Grifith77
05-10-2005, 08:57
Vabbè, si sa che la nuova generazione di console è molto appetibile per gli sviluppatori software vista anche la novità, ma non penso che quelli della id abbiano intenzione di abbandonare completamente il mercato pc, come hanno detto più volte in passato (anche in occasione di Doom 3).
Ciò non toglie che le nuove console promettono faville e per quel che mi riguarda le prenderò tutte... ho già deciso da tempo che userò il pc per lavorare e che mi orienterò verso le console per giocare :D
-=Krynn=-
05-10-2005, 08:58
visto come sta andando il mercato negli ultimi anni, la cosa mi pare ababstanza naturale (non ho detto che non mi dispiaccia però..)
Le nuove console spaccheranno il culo, avranno + utenti dei pc e saranno destinate al gioco, mentre il PC temo che verrà usato sempre meno come macchina da gioco.
Giàù abbiamo visto con l'uscita di alcuni titoli (vedi Deus Ex 2) dove si stava avviando il mercato, questa è la conferma.
PSYCOMANTIS
05-10-2005, 09:16
http://www6.vjc.edu/mj/weird/hoaxes/kristin/nostradamus%20color.jpg
Le mie profezie si stanno avverando.....
Grifith77
05-10-2005, 09:19
Già abbiamo visto con l'uscita di alcuni titoli (vedi Deus Ex 2) dove si stava avviando il mercato, questa è la conferma.
Bè, adesso non prendiamo quella schifezza di Deus-ex 2 come metro di paragone della qualità dei giochi delle console, perchè quel gioco sarebbe stato un flop anche se fosse stato sviluppato esclusivamente per pc.
Alla base della sua scarsa qualità ci sono delle scelte sbagliate in fase di progettazione, che poco hanno a che vedere con la piattaforma su cui il gioco gira.
Giochi come Star Wars Knights of the old republic (il primo, che reputo come il miglior gioco di guerre stellari mai concepito) o Jade Empire sono solo alcuni esempi di meravigliosi Rpg che sono stati sviluppati per Xbox (mi riferisco agli Rpg visto che Deus-ex 2 dovrebbe esserne stato più o meno uno...)
DevilMalak
05-10-2005, 09:27
bastardi :mad: :(
A me personalmente non fa ne caldo... ne freddo. L'importante è che i titoli sul mercato abbiano il loro spessore, siano "belli" insomma. Visto che qui dentro la massa è disposta a spendere parecchio per il proprio PC, non vedo il problema se si tratta di acquistare una Console. Ci piace da morire Mario? Si compra la Play. Ci piace RomeTotalWar? Si continua ad usare il PC. Penso che le ansie e la tristezza dipendano più che altro da un attaccamento morboso al PC. Io ho un amico che odia le console ma essendo impazzito per "Burnout" ha preso l'Xbox solo per quel titolo. Ci gioca da mesi. L'acquisto è valso la spesa, è evidente. Ha una console e un gioco. Gli piace, si trova bene, si diverte... che problema c'è? Tanto chi OGGI è un patito degli RTS e vuole assolutamente giocare a AgeOfEmpires3... senza un sistema decente si scorda di giocarci come qualche anno fa. Qualche soldo nell'hardware lo deve investire, c'è poco da fare.
Se tra un anno uscisse un RPG con i controcogli()ni, ultra-bello, ultra-performante, ultra-realistico.. ma solo per console... beh io non starei li a formalizzarmi più di tanto. Sapendolo, non spenderei 400-500 euro per una Geforce 7800GT (prezzo che dopo 6 mesi sarebbe ribassato del 50%, in previsione della successiva che ne so... 8800GT) ma investirei quei soldi per una console e un gioco. Quel gioco, cioè quel titolo che pare eccezionale. Ormai le console non sono più scatolotti esclusi dal mondo. Ci si collega ad internet e si gioca in multy, tanto per dire. Non è poco.
Per console ci sono titoli che su PC non esistono: i platform. Possono piacere o meno ma le cose stanno così, punto. Non basta dire "ahhh ma sono cazzate, io gioco a Civilization8 e sono un figo, il PC è per gente con il cervello". Perchè gli stessi utenti che la pensano così poi perdono le ore a scaricare ROM per il Mame. Che è una versione antidiluviana delle console. Idem per i PC, certi titoli esistono solo su computer e non su console ma non è che i "consolari" stanno li a menarla più di tanto. Anzi, sono furbi: hanno SIA la console, SIA il pc. Si divertono con entrambe le piattaforme. Fine.
Io per ora ho solo un PC e mi stra-basta. Se però Oblivion uscisse solo per Xbox (o Gothic3, per dire)... non avrei comunque dubbi sull'acquisto.
A me personalmente non fa ne caldo... ne freddo. L'importante è che i titoli sul mercato abbiano il loro spessore, siano "belli" insomma. Visto che qui dentro la massa è disposta a spendere parecchio per il proprio PC, non vedo il problema se si tratta di acquistare una Console. Ci piace da morire Mario? Si compra la Play. Ci piace RomeTotalWar? Si continua ad usare il PC. Penso che le ansie e la tristezza dipendano più che altro da un attaccamento morboso al PC. Io ho un amico che odia le console ma essendo impazzito per "Burnout" ha preso l'Xbox solo per quel titolo. Ci gioca da mesi. L'acquisto è valso la spesa, è evidente. Ha una console e un gioco. Gli piace, si trova bene, si diverte... che problema c'è? Tanto chi OGGI è un patito degli RTS e vuole assolutamente giocare a AgeOfEmpires3... senza un sistema decente si scorda di giocarci come qualche anno fa. Qualche soldo nell'hardware lo deve investire, c'è poco da fare.
Se tra un anno uscisse un RPG con i controcogli()ni, ultra-bello, ultra-performante, ultra-realistico.. ma solo per console... beh io non starei li a formalizzarmi più di tanto. Sapendolo, non spenderei 400-500 euro per una Geforce 7800GT (prezzo che dopo 6 mesi sarebbe ribassato del 50%, in previsione della successiva che ne so... 8800GT) ma investirei quei soldi per una console e un gioco. Quel gioco, cioè quel titolo che pare eccezionale. Ormai le console non sono più scatolotti esclusi dal mondo. Ci si collega ad internet e si gioca in multy, tanto per dire. Non è poco.
Per console ci sono titoli che su PC non esistono: i platform. Possono piacere o meno ma le cose stanno così, punto. Non basta dire "ahhh ma sono cazzate, io gioco a Civilization8 e sono un figo, il PC è per gente con il cervello". Perchè gli stessi utenti che la pensano così poi perdono le ore a scaricare ROM per il Mame. Che è una versione antidiluviana delle console.
Mi trovi pienamente d'accordo.
Per la notizia in sè non ci trovo nulla di strano, è soltanto l'ennesimo gruppo di sviluppatori che diventa multipiattaforma.
I soldoni che le consoles garantiscono... fanno gola a tutti, J.K. compreso.
Ad ogni modo... l' X-BOX 360 è una sorta di PC travestito, quindi... quello che gira li... girerà senza problemi anche sui PC del 2006.
Se poi ne vogliono fare una questione di esclusiva totale consoles... credo che non avranno l' effetto desiderato della migrazione, anzi, ci sarà una vera e propria lotta di classe.
I soldoni che le consoles garantiscono... fanno gola a tutti, J.K. compreso.
Ad ogni modo... l' X-BOX 360 è una sorta di PC travestito, quindi... quello che gira li... girerà senza problemi anche sui PC del 2006.
Se poi ne vogliono fare una questione di esclusiva totale consoles... credo che non avranno l' effetto desiderato della migrazione, anzi, ci sarà una vera e propria lotta di classe.
Lotta di classe?
In che senso, scusa? Loro vendono prodotti, noi compriamo prodotti, c'è poco da fare 'lotta di classe'. Se non hai o non vuoi o non puoi acquistare la piattaforma sulla quale viene sviluppato un gioco, non ti dovrebbe neppure sfiorare il gioco in questione. id sta facendo quello che stanno facendo tutti: prodotti mirati per ogni piattaforma e prodotti multipiattaforma. Non ci vedo niente di strano.
Lotta di classe?
In che senso, scusa? Loro vendono prodotti, noi compriamo prodotti, c'è poco da fare 'lotta di classe'. Se non hai o non vuoi o non puoi acquistare la piattaforma sulla quale viene sviluppato un gioco, non ti dovrebbe neppure sfiorare il gioco in questione. id sta facendo quello che stanno facendo tutti: prodotti mirati per ogni piattaforma e prodotti multipiattaforma. Non ci vedo niente di strano.
Peccato che i consolari non sappiano minimamente cosa sia Wolfenstein...
Il problema non sono le consoles ma la migrazioni di titoli PRETTAMENTE da PC sulle consoles.
Gli FPS col pad sono una bestemmia in chiesa...
Peccato che i consolari non sappiano minimamente cosa sia Wolfenstein...
Il problema non sono le consoles ma la migrazioni di titoli PRETTAMENTE da PC sulle consoles.
Gli FPS col pad sono una bestemmia in chiesa...
Ma perchè devi sempre far degenare i thread creando reazioni poco piacevoli ? io non ti capisco :rolleyes:
Una fetta enorme di consolari (come li chiami tu) è anche Pcista... o cmq lo è stata, non è nato oggi il Personal e neanche Wolfenstein ...
Ma perchè devi sempre far degenare i thread creando reazioni poco piacevoli ? io non ti capisco :rolleyes:
Una fetta enorme di consolari (come li chiami tu) è anche Pcista... o cmq lo è stata, non è nato oggi il Personal e neanche Wolfenstein ...
Vuoi che facciamo una scommessa ?
Domandiamo a quelli di questo forum se preferiscono giocare un FPS con mouse e tastiera oppure con un pad ?
La sai già la risposta della maggioranza vero ?
E smettila di camuffare i tuoi 3D dandogli una parvenza di pseudosantità, tanto alla fine vai sempre a parare li.
Abbiamo capito che le consoles ti piacciono un botto, ma non c' è motivo di aprire 1000 3D, soprattutto camuffati, per sottolinearlo.
E se qualcosa che è nato su PC ed ha fatto la sua storia passa sulle consoles... vuol proprio dire che non c' è più religione, che i soldi hanno vinto su tutto.
Non credo ci sia altro da aggiungere, Pace.
I soldoni che le consoles garantiscono... fanno gola a tutti, J.K. compresoTale discorso è applicabile a qualsiasi prodotto. Schede grafiche 3D, memorie ram "performanti" che costano il doppio, mouse da 60 euro con 18 bottoni e rotelle per la sensibilità. La corsa alla scheda grafica è sotto gli occhi di tutti ma non infastidisce nessuno. Una console -che resta tale per anni- crea invece problemi notevoli. Perchè? Oggi una Xbox la paghi anche meno di 200 euro. Con quei soldi cosa ci compri per PC? Manco la scheda video. Se anche riesci a comprarla, i giochi usciti 3 mesi dopo la mettono in crisi (certo, basta non usare l'AA, abbassare le texture, eccetera...). La console la compri, la agganci alla TV e "giochi". Per chi ha magari una mezz'ora di tempo al giorno e non *ore* da dedicare a mmorpg, tweaking, patch e cose varie... è un paradiso. Non dico che mi possa piacere (io preferisco smanettare) ma capisco benissimo il senso e l'utilità di una console. Anzi, ad essere sinceri mi sembra più ragionevole usare una console per quello che è, cioè un oggetto per "giocare", piuttosto che aggiornare ogni anno il PC per star dietro all'ennesimo motore grafico che fa girare l'ennesmo titolo con l'ennesima storia riciclata :)
E se qualcosa che è nato su PC ed ha fatto la sua storia passa sulle consoles... vuol proprio dire che non c' è più religione, che i soldi hanno vinto su tutto. Non mi pare così drastico. Si passa all'Xbox dopo anni e anni e anni di riciclaggio dello stesso prodotto camuffato da motori nuovi (per stare dietro al mercato delle schede video e delle CPU, mica per altro). Hanno deciso di sviluppare "solo" per Xbox quando ormai non c'è proprio più nulla da dire, nel campo degli FPS. Hanno fatto benissimo, secondo me. Cercano di sfruttare un settore in cui gli FPS sono "scarsi" e magari non di qualità. Punto.
TheRipper
05-10-2005, 10:18
Ma Carmack non doveva smettere di fare videogiochi e dedicarsi esclusivamente ai razzi suoi? :D
Mi sembra un'ottima occasione per farlo!
Cmq alla fine la notizia non mi stupisce...bastava leggere il discorso di John al Quakecon per prevedere un po' questa mossa: Non ha fatto altro che tessere le lodi della nuova console di Microsoft, delle nuove DX e dello XNA, mentre fino a qualche settimana prima mangiava pane e OpenGL.
Piuttosto la cosa che mi dispiace e' che questa mossa decretera' praticamente la fine delle librerie OpenGL in ambito videoludico...e l'inizio del dominio totale delle Direct-X, aiutato anche dal nuovo Windows Vista che sara' praticamente DX only.
Alla fine microsoft ha ben pensato di comprarsi l'alfiere della "concorrenza", colui che e' sempre stato contro i brevetti, le multinazionali e il software "chiuso", in modo da usarlo come cavallo di troia per la dominazione del mondo! (arh arh arh...).
In finale di Wolfenstein in se non me ne frega nulla...ho sempre cosiderato Return come un mezzo aborto videoludico, ma la cosa importante e' quello che sta sotto il tutto.
(OpenGL r.i.p)
Vuoi che facciamo una scommessa ?
Domandiamo a quelli di questo forum se preferiscono giocare un FPS con mouse e tastiera oppure con un pad ?
La sai già la risposta della maggioranza vero ?
E smettila di camuffare i tuoi 3D dandogli una parvenza di pseudosantità, tanto alla fine vai sempre a parare li.
Abbiamo capito che le consoles ti piacciono un botto, ma non c' è motivo di aprire 1000 3D, soprattutto camuffati, per sottolinearlo.
E se qualcosa che è nato su PC ed ha fatto la sua storia passa sulle consoles... vuol proprio dire che non c' è più religione, che i soldi hanno vinto su tutto.
Non credo ci sia altro da aggiungere, Pace.
Tu sei aperto al dialogo come una vergine con cintura di castità... ma vivi in una trincea fatta di case e monitor combattendo impugnado una tastiera a mò di fucile ? Vedi complotti ovunque, boh...
Rilassati che parli di VG... ;)
Se non riesce a sentire l'odore del cambiamento che avanza veloce lascia perdere, torna a giocare ;) Io qua ti ho postato una news beccata su un sito, dall'altra parte del mondo il RE degli FPS ha scelto una piattaforma che tu reputi immonda per sviluppare un nuovo capitolo del PADRE degli FPS.
Vai a dirglielo a lui che è scemo e che non ha capito nulla della vita... ;)
Tale discorso è applicabile a qualsiasi prodotto. Schede grafiche 3D, memorie ram "performanti" che costano il doppio, mouse da 60 euro con 18 bottoni e rotelle per la sensibilità. La corsa alla scheda grafica è sotto gli occhi di tutti ma non infastidisce nessuno. Una console -che resta tale per anni- crea invece problemi notevoli. Perchè? Oggi una Xbox la paghi anche meno di 200 euro. Con quei soldi cosa ci compri per PC? Manco la scheda video. Se anche riesci a comprarla, i giochi usciti 3 mesi dopo la mettono in crisi (certo, basta non usare l'AA, abbassare le texture, eccetera...). La console la compri, la agganci alla TV e "giochi". Per chi ha magari una mezz'ora di tempo al giorno e non *ore* da dedicare a mmorpg, tweaking, patch e cose varie... è un paradiso. Non dico che mi possa piacere (io preferisco smanettare) ma capisco benissimo il senso e l'utilità di una console. Anzi, ad essere sinceri mi sembra più ragionevole usare una console per quello che è, cioè un oggetto per "giocare", piuttosto che aggiornare ogni anno il PC per star dietro all'ennesimo motore grafico che fa girare l'ennesmo titolo con l'ennesima storia riciclata :)
Non mi pare così drastico. Si passa all'Xbox dopo anni e anni e anni di riciclaggio dello stesso prodotto camuffato da motori nuovi (per stare dietro al mercato delle schede video e delle CPU, mica per altro). Hanno deciso di sviluppare "solo" per Xbox quando ormai non c'è proprio più nulla da dire, nel campo degli FPS. Hanno fatto benissimo, secondo me. Cercano di sfruttare un settore in cui gli FPS sono "scarsi" e magari non di qualità. Punto.
Quello che puoi fare per X-BOX lo puoi fare anche per PC, non è una questione di creatività ma di SOLDI.
Non c' è nulla di nuovo da dire su PC per quel che riguarda gli FPS... tanto quanto non c' è nulla da dire sulle consoles.
Il fruitore medio di una consoles non è in grado di piratare un gioco, di conseguenza lo compra originale ed il mercato ne beneficia.
Per PC le cose sono sostanzialmente l' opposto: almeno il 50 % dei giochi viene piratato, così i soldi non circolano, le soft. houses chiudono e gli sviluppatori abbandonano la piattaforma.
Se i giochi PC venissero comprati originali nelle quantità in cui questo succede per le consoles... la situazione sarebbe molto diversa credimi.
Tu sei aperto al dialogo come una vergine con cintura di castità... ma vivi in una trincea fatta di case e monitor combattendo impugnado una tastiera a mò di fucile ? Vedi complotti ovunque, boh...
Rilassati che parli di VG... ;)
Se non riesce a sentire l'odore del cambiamento che avanza veloce lascia perdere, torna a giocare ;) Io qua ti ho postato una news beccata su un sito, dall'altra parte del mondo il RE degli FPS ha scelto una piattaforma che tu reputi immonda per sviluppare un nuovo capitolo del PADRE degli FPS.
Vai a dirglielo a lui che è scemo e che non ha capito nulla della vita... ;)
No, lui ha capito tutto della vita, va dove ci sono i soldi.
L' unico mio rammarico è che i PC genererebbero soldi... se le persone fossero oneste e comprassero originale.
Il PC lo stanno facendo morire i pirati del cacchio.
Spero perciò che i giochi per consoles costino un botto e non siano masterizzabili, così vediamo poi chi li compra.
Ricordiamoci che il successo della Play... è divuto al famoso chip di modifica... messo in circolo dalla stessa Sony...
Il fruitore medio di una consoles non è in grado di piratare un gioco, di conseguenza lo compra originale ed il mercato ne beneficia.E questo è solo un bene, a differenza del PC dove tutto quanto è copiato illegalmente (a partire dal sistema operativo)
Per PC le cose sono sostanzialmente l' opposto: almeno il 50 % dei giochi viene piratato, così i soldi non circolano, le soft. houses chiudono e gli sviluppatori abbandonano la piattaforma.Ed è giusto che sia così. Chi sviluppa non lo fa solo per passione ma anche per i soldi. Se la gente copia, i soldi non girano, i giochi non si vendono, gli sviluppatori fanno la fame. Se tu fossi sviluppatore resteresti sulla piattaforma PC o sulla piattaforma Xbox, sapendo che a parità di ore lavorative con una muori di fame e con l'altra... no? :)
Se i giochi PC venissero comprati originali nelle quantità in cui questo succede per le consoles... la situazione sarebbe molto diversa credimi.Chi può dirlo. Comunque sia prenditela con gli utenti PC, perchè le eventuali colpe sono solo loro. Quanto hai detto può essere vero ma evidenzia quanto il mercato cosiddetto "consolaro" sia invece la salvezza del settore (e non la dannazione).
Tale discorso è applicabile a qualsiasi prodotto. Schede grafiche 3D, memorie ram "performanti" che costano il doppio, mouse da 60 euro con 18 bottoni e rotelle per la sensibilità. La corsa alla scheda grafica è sotto gli occhi di tutti ma non infastidisce nessuno. Una console -che resta tale per anni- crea invece problemi notevoli. Perchè? Oggi una Xbox la paghi anche meno di 200 euro. Con quei soldi cosa ci compri per PC? Manco la scheda video. Se anche riesci a comprarla, i giochi usciti 3 mesi dopo la mettono in crisi (certo, basta non usare l'AA, abbassare le texture, eccetera...). La console la compri, la agganci alla TV e "giochi". Per chi ha magari una mezz'ora di tempo al giorno e non *ore* da dedicare a mmorpg, tweaking, patch e cose varie... è un paradiso. Non dico che mi possa piacere (io preferisco smanettare) ma capisco benissimo il senso e l'utilità di una console. Anzi, ad essere sinceri mi sembra più ragionevole usare una console per quello che è, cioè un oggetto per "giocare", piuttosto che aggiornare ogni anno il PC per star dietro all'ennesimo motore grafico che fa girare l'ennesmo titolo con l'ennesima storia riciclata :)
Non mi pare così drastico. Si passa all'Xbox dopo anni e anni e anni di riciclaggio dello stesso prodotto camuffato da motori nuovi (per stare dietro al mercato delle schede video e delle CPU, mica per altro). Hanno deciso di sviluppare "solo" per Xbox quando ormai non c'è proprio più nulla da dire, nel campo degli FPS. Hanno fatto benissimo, secondo me. Cercano di sfruttare un settore in cui gli FPS sono "scarsi" e magari non di qualità. Punto.
Straquoto
No, lui ha capito tutto della vita, va dove ci sono i soldi.
L' unico mio rammarico è che i PC genererebbero soldi... se le persone fossero oneste e comprassero originale.
Il PC lo stanno facendo morire i pirati del cacchio.
Spero perciò che i giochi per consoles costino un botto e non siano masterizzabili, così vediamo poi chi li compra.
Ricordiamoci che il successo della Play... è divuto al famoso chip di modifica... messo in circolo dalla stessa Sony...
Scusa ma tu credi che su console si compra tutto originale ? Tu parli di cose che non sai, su 100 utenti consolari 5 prendono originale, gli altri, come su Pc... piratano. E' questione di initima scelta, non di piattaforma ;)
Nell'ultima frase ti contraddici... non si pirata come su Pc ma tutti l'hanno modificata ? Modificata per cosa ?
Non fare l'anticonformista è il "chiuso iniside" al pari di un vecchio che dice "città che merd@", me ne resto nella mia casa di campagna lontano dal caos, ci sn tante cose che vale la pena provare, tu per presa di posizione non lo fai e ti perdi tanto, davvero, da amico, ti perdi tanto ;)
Spero perciò che i giochi per consoles costino un botto e non siano masterizzabili, così vediamo poi chi li compra. Ricordiamoci che il successo della Play... è divuto al famoso chip di modifica... messo in circolo dalla stessa Sony...Te la giro diversamente a questo punto. Applichiamo questo concetto di "non-copiabilità" sia al PC che alle Console. Supponiamo poi che siano tutti onesti e non "tarocchino" la console. A questo punto ti chiedo: secondo te tra spendere qualche 100 euro per una console e qualche migliaio di euro (nell'arco del tempo) per un PC... la gente cosa sceglierebbe di fare? :). Se non puoi copiare da nessuna parte... e sei costretto a comprare un gioco (purtroppo non tutti fanno le demo... ahimè), per poi "sperare" che giri sulla tua scheda video "di 6 mesi fa"... tu cosa fai?
Quanti qui dentro acquisterebbero un PC (monitor, case, accessori vari) se sapessero che dopo aver speso diciamo un 1000 euro... dovrebbero ancora pagare per i videogiochi... e tra 6 mesi (o meno) dovranno iniziare ad abbassare la qualità delle texture, rimuovere l'AA, disattivare le soft-shadows e via dicendo?
Quanti degli utenti che hanno un bellissimo LCD pagato 500 euro "ma che ha una risoluzione nativa di 1600x1200" sarebbero disposti a giocare a 640x480 "detail level: drastic" perchè altrimenti Call Of Duty 2 non partirebbe neanche, se COD2 fosse SOLO a pagamento?
Quanti degli utenti che hanno speso svariati "100 euro" per una GeForce 6800 Ultra" oggi si sentono di dire "non importa" appena vedono che Fear impostato al massimo scatta come una trappola per topi, se FEAR poi non lo possono provare/piratare?
Quanti degli stessi utenti sono felici di sapere che 1GB di ram per Battlefield2... spesso risulta insufficiente... e quindi oltre al gioco sarebbe meglio munirsi di un banchetto di ram in più? Il tutto supponendo che scheda video e processore siano all'altezza, pena un abbassamento dei dettagli ovviamente...
Scusa ma tu credi che su console si compra tutto originale ? Tu parli di cose che non sai, su 100 utenti consolari 5 prendono originale, gli altri, come su Pc... piratano. E' questione di initima scelta, non di piattaforma ;)
Nell'ultima frase ti contraddici... non si pirata come su Pc ma tutti l'hanno modificata ? Modificata per cosa ?
Non fare l'anticonformista è il "chiuso iniside" al pari di un vecchio che dice "città che merd@", me ne resto nella mia casa di campagna lontano dal caos, ci sn tante cose che vale la pena provare, tu per presa di posizione non lo fai e ti perdi tanto, davvero, da amico, ti perdi tanto ;)
Ho provato, ho provato, e l' 85 % è porcheria.
Se il mondo che ora è su PC si trasferirà in toto su console... allora comincerò a pensarci seriamente, ma finchè c' è vita (e che vita) su PC... resto li.
Nella speranza che prima o poi smetterò di giocare...
Te la giro diversamente a questo punto. Applichiamo questo concetto di "non-copiabilità" sia al PC che alle Console. Supponiamo poi che siano tutti onesti e non "tarocchino" la console. A questo punto ti chiedo: secondo te tra spendere qualche 100 euro per una console e qualche migliaio di euro (nell'arco del tempo) per un PC... la gente cosa sceglierebbe di fare? :). Se non puoi copiare da nessuna parte... e sei costretto a comprare un gioco (purtroppo non tutti fanno le demo... ahimè), per poi "sperare" che giri sulla tua scheda video "di 6 mesi fa"... tu cosa fai?
Il giocatore occasionale sceglierà la console, l' hardcore gamer il PC, proprio come oggi.
Ho provato, ho provato, e l' 85 % è porcheria.
Se il mondo che ora è su PC si trasferirà in toto su console... allora comincerò a pensarci seriamente, ma finchè c' è vita (e che vita) su PC... resto li.
Nella speranza che prima o poi smetterò di giocare...
Anche su Pc l'85% è porcheria... ed è in netto aumento!!
Il giocatore occasionale sceglierà la console, l' hardcore gamer il PC, proprio come oggi.
Caso mai l'Hardcore che vuole ampliare la sua esperienza di gioco unendo sane smanettate con rapporti umani più intesi sceglierà una piattaforma che magari gli da il LIVE, no ?
Su Pc l'online è fermo, non si sviluppa, cardine fondamentale per il nuovo arrivato ;)
Non è tutto marcio come credi...
Il giocatore occasionale sceglierà la console, l' hardcore gamer il PC, proprio come oggi.Forse la risposta più calzante potrebbe essere "il giocatore accorto sceglierà la console, quello con i soldi magari prenderà *anche* il PC". Chi spende una barcata di soldi per un PC... può spendere "poco" per una console. Ampliando così il parco dei titoli disponibili per giocare e rilassarsi quando ne ha voglia. RPG ed FPS con il mouse sul PC, platform e (soprattutto) racing sulla console.
Ho provato, ho provato, e l' 85 % è porcheria.
Se il mondo che ora è su PC si trasferirà in toto su console... allora comincerò a pensarci seriamente, ma finchè c' è vita (e che vita) su PC... resto li.
Nella speranza che prima o poi smetterò di giocare...
non capisco perchè dici "nella speranza che prima o poi smetterò di giocare" come se fosse una piaga per te....
torgianf
05-10-2005, 11:14
e' ancora aperto sto tread inutile :D ne viene fuori uno uguale ogni settimana,ma inventatevi qualcos altro :asd:
e' ancora aperto sto tread inutile :D ne viene fuori uno uguale ogni settimana,ma inventatevi qualcos altro :asd:
è tutta colpa di Xilema :cry:
Forse la risposta più calzante potrebbe essere "il giocatore accorto sceglierà la console, quello con i soldi magari prenderà *anche* il PC". Chi spende una barcata di soldi per un PC... può spendere "poco" per una console. Ampliando così il parco dei titoli disponibili per giocare e rilassarsi quando ne ha voglia. RPG ed FPS con il mouse sul PC, platform e (soprattutto) racing sulla console.
Ma se ad uno come me non interessano platform e racing games... il PC resta la macchina d' avere...
non capisco perchè dici "nella speranza che prima o poi smetterò di giocare" come se fosse una piaga per te....
Perchè i videogiochi sono una droga, che lo si voglia ammettere o no.
Creano dipendenza e tolgono tempo ad altre attività potenzialmente più utili.
è tutta colpa di Xilema :cry:
Che fai, lanci il sasso e poi tiri indietro la mano sperando che nessuno ti sgridi per il lancio ?
sicuromepianto
05-10-2005, 11:44
No, lui ha capito tutto della vita, va dove ci sono i soldi.
L' unico mio rammarico è che i PC genererebbero soldi... se le persone fossero oneste e comprassero originale.
Il PC lo stanno facendo morire i pirati del cacchio.
Spero perciò che i giochi per consoles costino un botto e non siano masterizzabili, così vediamo poi chi li compra.
Ricordiamoci che il successo della Play... è divuto al famoso chip di modifica... messo in circolo dalla stessa Sony...
Non sono d'accordo, il pc non lo stanno facendo morire i prirati del cacchio (come dici tu), ma il prezzo che costa una macchina da gioco.
Quanto costa un pc, quanto costerà l'x360?
E non torniamo a dire che con il pc ci fai di tutto, o meglio è vero, ma non sei costretto ad upgrade continui.
Quanto costa una scheda video che ti permette di far girare gli ultimi titoli a palla almeno a 1280x1024 con un frame rate in grado di forti godere appieno il gioco acquistato?
Qual'è il target medio di un ragazzo di 13-20 anni (tipico consolaro come dici tu) che vuole giocare?
Può spendere 2000 euro e dopo un anno spenderne altri 400-500 per cambiare scheda video?
Non sono i pirati il problema, il costo dei titoli x console è uguale (se non superiore) ai titoli per pc, il problema è il costo della piattaforma e la poca longevità che questa offre (dal punto di vista ludico ovviamente).
Tu al posto di John faresti lo stesso.
Ciò detto, la cosa scoccia anche me.
saluti
Ma se ad uno come me non interessano platform e racing games... il PC resta la macchina d' avere...Che a te non interessi avere una console è ovvio, penso lo sappiano anche i sassi. Ciò non vuol dire che le console vadano marchiate come porcate, roba per bambini, "oggetti che distruggono i videogiochi" e via dicendo. A te non piacciono ma puoi provare a vedere oltre i gusti "personali", no? Obiettivamente di pregi ce ne sono tanti nelle console (come nei PC) quindi non vedo sinceramente motivo alcuno per disperarsi. Se un domani il PC finalmente tornerà a fare quello per cui è nato... e non per essere un contenitore di hardware in costante aggiornamento... magari le console offriranno tutto ciò di cui avremo bisogno. Tu dici che giocare ad un FPS senza mouse è una eresia. Per me anche è una cosa inconcepibile. Eppure Halo per console è stato un successo planetario, segno che evidentemente non è poi così dura. Si tratta di imparare. Lo stesso discorso lo puoi applicare alla gestione "WASD" o "tasti-freccia", ad esempio. Io sono andato avanti per anni solo con le freccine, per me giocare usando i tasti WASD era una assurdità.
Quanto costa una scheda video che ti permette di far girare gli ultimi titoli a palla almeno a 1280x1024 con un frame rate in grado di forti godere appieno il gioco acquistato?Questo discorso applicato agli LCD è ancora più devastante, tra l'altro. Motivo per cui in effetti al momento sono ancora su un monitor classico. Per andare a 1280x1024 e oltre dovrei cambiare scheda video (ho solo una 6800LE purtroppo). Oppure potrei acquistare un LCD con risoluzione a 1024x768... :D
toskurim
05-10-2005, 11:50
per stemperare un pochino....
Maury cul() e cul() chi nn lo scrive!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cul()
:D :D :D :D :D
Caso mai l'Hardcore che vuole ampliare la sua esperienza di gioco unendo sane smanettate con rapporti umani più intesi sceglierà una piattaforma che magari gli da il LIVE, no ?
Su Pc l'online è fermo, non si sviluppa, cardine fondamentale per il nuovo arrivato ;)
Non è tutto marcio come credi...
Online e' fermo?? Ma s ela Blizzard si sta facendo le tazze del cesso d'oro con tutti i migliaia di nuovi abbonati al giorno per World of warcraft :) e non parliamo della NCSOFT che tra Lineage 2 e Guild Wars sta arrivando ai 30milioni quasi di download ma scherziamo?
L'unica console che veramente sarebbe da prostrarsi ai piedi e' la grande N, che con la fuzione della SEGA tira fuori i platform, picchiaduro piu' divertenti e fichi della storia (non a caso la PSP sta prendendo di quelle legnate dal Nintendo DS che manco Giuda all'ultima cena :D )
Purtroppo le console sono diventate popolari grazie ai giochi per PC, mi sembra che a parte WE9, MGS per la Play il resto i grandi titoli sono tutti da PC o sbaglio (Togliete la grande N che quella e' la vera console)?
La console e' comoda, hai poco tmepo, attacchi e giochi ma non mi venite a dire che e' meglio del PC che qua rientriamo nella solita diatriba AMD vs Intel e NVIDIA vs ATI, vi faccio alcuni esenpi
Counterstrike era un MOD io giocai alla prima release manco troppo fatto bene, e' diventato il gioco online piu' giocato della storia, ma le console sanno che cosa e' un MOD? per non parlare di DayofDefeat anche quello ormai diventato gioco a se!
Xilema se pur con toni aggressivi ma ha ragione, l' Hardcore Gamer giochera' sempre con il PC, volete mettere che ne so Ghost Recon, ma l'havete visto io al primo per PC ho giocato 2 anni, non mi venite a dire che con la XBOX e' meglio, che con i PIXEL della televisione gia' e' tanto se vedo a 2 metri, io col mio monitor a 1600x1280 vedo da una parte all'altra della mappa! Battlefield2, uso io con il PC minimo 10 tasti tra mouse e tastiera e sono un niubbo, voi con quel Pad che fate? Dopo un giorno vi ricoverano alla USL e pensano che mi ammazzate di Prugne :D :D
niente flame ma J.K. giusto un gioco Arcade come e' Wolfenstein che usi 3 bottoni, porta su Console voglio vedere se ci porta giochi come SWG, WOW, BF2, GR3 che minimo usi mezza tastiera :P e vince chi ha meno lag e chi ha la risoluzione migliore ;)
Cya
Linux&Xunil
05-10-2005, 11:59
Ragazzi ogni volta che arriva una nuova generazione di consolle siamo qui a ripeterci la stessa cosa.
Ok John Carmack ha venduto un esclusiva , e allora?
I PC resteranno le migliori macchine per videogiocare molti generi ancora per molto tempo.
FPS e strategici in primo luogo.
Riguardo la questione del risparmio a mio avvio dire che con una console si spende meno è una semplificazione.
Con il mercato dell 'usato a fine 2006 ci faremo dei PC ultraterreni con i sodli di una cosole.
Scusate volevo aggiungere una cosa che ho dimenticato di scrivere nell'altro post!
Ovviamente data questa CRISI mondiale in qualsiasi settore, hanno chiuso piu' di 50 software house in 2 anni tra grandi e piccole, gli sviluppatori vanno dove tirano i soldi, ed e' ovvio che la Microsoft che intente spaccare il muro delle 20mil di XBOX360 vendute, deve acchiappare titoloni, roba grossa, sopratutto di PC dato che i consolari rimangono sulle console siamo noi dei PC che dobbiamo essere catturati, non ci vedo niente di strano, ovvio che le console supereranno nei prossimi anni il pc (se non l'hanno gia' fatto in numero e varieta' di giochi) il problema e' che rimangono sempre console....
Domanda1: Secondo voi J.C. guadagna dippiu' a far uscire Wolfenstein su XBOX o su PC?
Domanda2: Negli ultimi 20 anni il mondo va appresso a che cosa?
Domande che spiegano e spiegheranno l'andamento del mercato videoludico!
Cya
goldorak
05-10-2005, 12:20
Gli deve piacere proprio tanto l'architettura del 360 :D
Peccato però :cry: ...quanto ci ha dato quell'uomo :ave: :ave: :ave:
Ciau!
Carmack cambia opinione come uno cambia calzini al mattino :O
Quanto volte ha cambiato opinione sulla architettura grafica idonea per Doom 3 ? :rolleyes:
Dopo xbox 360 tessera' le lodi della ps 3 e quindi del revolution :eekk: :ciapet:
Ah gia' dimenticavo, ha anche lodato lo sviluppo sul mercato mobile (telefonini, pda etc..).
Che fai, lanci il sasso e poi tiri indietro la mano sperando che nessuno ti sgridi per il lancio ?
:mbe:
per stemperare un pochino....
Maury cul() e cul() chi nn lo scrive!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cul()
:D :D :D :D :D
ma questo non è stemperare, è offendere il buon vecchio Maury :cry: :ciapet:
goldorak
05-10-2005, 12:31
No, lui ha capito tutto della vita, va dove ci sono i soldi.
L' unico mio rammarico è che i PC genererebbero soldi... se le persone fossero oneste e comprassero originale.
Il PC lo stanno facendo morire i pirati del cacchio.
Spero perciò che i giochi per consoles costino un botto e non siano masterizzabili, così vediamo poi chi li compra.
Ricordiamoci che il successo della Play... è divuto al famoso chip di modifica... messo in circolo dalla stessa Sony...
No, il pc non lo stanno facendo morire i pirati ma le stesse softwarehouse che producono al 99% giochi di m@rda.
Oltre al fatto delle protezioni intrusivi (vedi starforce 3).
Io e' da anni che non compro giochi con questa protezione ed ho dovuto rinunciare anche a titoli che mi interessano parecchio (silent hunter 3, gtr, etc...).
Per fortuna che non tutti gli sviluppatori adottano tali misure drastiche ma si contano sulle dita di una mano.
Io non ho mai piratato un gioco per pc, sempre comprati originali ma ne compro sempre meno e non credo di essere l'unico.
Per quanto riguarda la pirateria su console : basta farsi un giro in rete e vedrai che e' peggio di quella per pc :O.
Io rimango sempre del parere che non compro l'hardware, compro il gioco: il gioco che mi fa impazzire gira su un criceto a molla ( :mbe: ) ?
Bene, io mi compro il criceto a molla :)
se ricordate, appena uscita la play2 venne pubblicizzato anche il mouse e la tastiera da connettere tramite USB (e finalmente tutti capirono PERCHE' la play2 aveva le usb).
quanti giochi hanno fatto che sfruttano il mouse? :rolleyes:
il punto è questo, la console ATTUALMENTE è ottima per certi tipi di gioco, il pc per altri. evidentemente se non rendono disponibili mouse per le nuove console è perchè sanno che la gente preferisce il pad, dove gente=persone che vogliono giocare occasionalmente senza troppe menate.
da sempre ho giocato con il pc, aggiungendo tempo fa la playstation1 per giocare a Gran Turismo.
la saga di gta, per esempio, l'ho giocata su pc: una volta ho provato gta vice city su ps2, dopo 10 minuti ho dovuto smettere, mi sentivo impedito a giocare con il pad... poi la città scattava, texture pixellose all'inverosimile, un gioco diverso insomma.
ultima "provocazione": se uscisse su xbox360 half life 2, con possibilità di giocare con mouse e tastiera, con una fluidità perfetta, dettagli al massimo... costo: 50 euro come su pc... con tanto di multiplayer come CSS... cosa fareste?
-=Krynn=-
05-10-2005, 12:39
Bè, adesso non prendiamo quella schifezza di Deus-ex 2 come metro di paragone della qualità dei giochi delle console, perchè quel gioco sarebbe stato un flop anche se fosse stato sviluppato esclusivamente per pc.
Alla base della sua scarsa qualità ci sono delle scelte sbagliate in fase di progettazione, che poco hanno a che vedere con la piattaforma su cui il gioco gira.
Giochi come Star Wars Knights of the old republic (il primo, che reputo come il miglior gioco di guerre stellari mai concepito) o Jade Empire sono solo alcuni esempi di meravigliosi Rpg che sono stati sviluppati per Xbox (mi riferisco agli Rpg visto che Deus-ex 2 dovrebbe esserne stato più o meno uno...)
Nono, non lo prendo come metro di paragone.
Il mio pensiero era del tipo, già con DE2 si vee che gli sviluppatori preferiscono sviluppare per console e non + per PC
-=Krynn=-
05-10-2005, 12:44
Tale discorso è applicabile a qualsiasi prodotto. Schede grafiche 3D, memorie ram "performanti" che costano il doppio, mouse da 60 euro con 18 bottoni e rotelle per la sensibilità. La corsa alla scheda grafica è sotto gli occhi di tutti ma non infastidisce nessuno. Una console -che resta tale per anni- crea invece problemi notevoli. Perchè? Oggi una Xbox la paghi anche meno di 200 euro. Con quei soldi cosa ci compri per PC? Manco la scheda video. Se anche riesci a comprarla, i giochi usciti 3 mesi dopo la mettono in crisi (certo, basta non usare l'AA, abbassare le texture, eccetera...). La console la compri, la agganci alla TV e "giochi". Per chi ha magari una mezz'ora di tempo al giorno e non *ore* da dedicare a mmorpg, tweaking, patch e cose varie... è un paradiso. Non dico che mi possa piacere (io preferisco smanettare) ma capisco benissimo il senso e l'utilità di una console. Anzi, ad essere sinceri mi sembra più ragionevole usare una console per quello che è, cioè un oggetto per "giocare", piuttosto che aggiornare ogni anno il PC per star dietro all'ennesimo motore grafico che fa girare l'ennesmo titolo con l'ennesima storia riciclata :)
Non mi pare così drastico. Si passa all'Xbox dopo anni e anni e anni di riciclaggio dello stesso prodotto camuffato da motori nuovi (per stare dietro al mercato delle schede video e delle CPU, mica per altro). Hanno deciso di sviluppare "solo" per Xbox quando ormai non c'è proprio più nulla da dire, nel campo degli FPS. Hanno fatto benissimo, secondo me. Cercano di sfruttare un settore in cui gli FPS sono "scarsi" e magari non di qualità. Punto.
troppo giusto
davestas
05-10-2005, 12:51
UFFA.... :muro:
Lo sapevo, ragazi considerando che prima o poi la xbox360 e/o ps3 si compra, quanto spendereste oggi per un pc di ottimo livello per giocare ora e in futuro(2 anni)???? :cry:
Nono, non lo prendo come metro di paragone.
Il mio pensiero era del tipo, già con DE2 si vee che gli sviluppatori preferiscono sviluppare per console e non + per PC
...ma è logico che sia così. Mettetevi nei panni si una SH e a conti fatti vedrete qual'è la piattaforma che vi fa impazzire meno(=costi). C'è poco da fare se sviluppi per console sai già su che tipo di hardware girerà il gioco, sfrutti al massimo le potenzialità di ogni componente e quindi nn dovrai fare miliardi prove su tutto il parco schede, processori, chipset ecc.. che circolano per Pc(tra vecchi e nuovi). Inoltre i tempi di sviluppo vero(betatesting), per lo stesso motivo si accorciano in maniera esponenziale.
Se il gioco su PC è in crisi la colpa è del mondo del PC e nn di chi cerca di fare giochi senza spendere più di quello che andrà a guadagnare.
La tecnologia PC permetterebbe benissimo di creare piattaforme molto più standard invece basta vedere quello che succede con le scede video tra ati e nvidia. C'è la guerra a fare la scheda il più possibile diversa l'una dall'altra, ognuna con standard particolari etc...una che gira bene in un modo e una nell'altro...sono cose assurde. Uno sviluppatore di fronte a certe stupidaggini si avvilisce perché è obbligato a raccogliere i feriti di una guerra nn sua...Ovvio che se si presenta in campo una piattaforma uguale per tutti ci si fionda a pesce...chi nn lo farebbe?
...ma è logico che sia così. Mettetevi nei panni si una SH e a conti fatti vedrete qual'è la piattaforma che vi fa impazzire meno(=costi). C'è poco da fare se sviluppi per console sai già su che tipo di hardware girerà il gioco, sfrutti al massimo le potenzialità di ogni componente e quindi nn dovrai fare miliardi prove su tutto il parco schede, processori, chipset ecc.. che circolano per Pc(tra vecchi e nuovi). Inoltre i tempi di sviluppo vero(betatesting), per lo stesso motivo si accorciano in maniera esponenziale.
Se il gioco su PC è in crisi la colpa è del mondo del PC e nn di chi cerca di fare giochi senza spendere più di quello che andrà a guadagnare.
La tecnologia PC permetterebbe benissimo di creare piattaforme molto più standard invece basta vedere quello che succede con le scede video tra ati e nvidia. C'è la guerra a fare la scheda il più possibile diversa l'una dall'altra, ognuna con standard particolari etc...una che gira bene in un modo e una nell'altro...sono cose assurde. Uno sviluppatore di fronte a certe stupidaggini si avvilisce perché è obbligato a raccogliere i feriti di una guerra nn sua...Ovvio che se si presenta in campo una piattaforma uguale per tutti ci si fionda a pesce...chi nn lo farebbe?
Non per contraddirti ma se la microsoft va dalla Blizzard (ti faccio un sempio a caso) e gli dice che deve fare uno sparatutto in Turbo Pascal, e ti mette davanti 3 camionate di soldi.......tu sei il primo alle 7:00 di mattina con la frusta a far lavorare i tuoi programmatori!!!!
;)
mah, penso solo che ultimamente convivendo con la donna in casa gioco sempre meno al pc...causa "forze maggiori", forse con una console piazzata sul televisore, quando lei si addormenta, riesco a far partire il gioco e giocarci a distanza senza muovermi dal divano... :D :D
Cmq a parte tutto, il salto generazionale hardware delle nuove console è ben più che un unpgrade del pc, insomma la prima xbox era un P III 800 e una scheda video "normale", che quando usci il mercato pc era ben oltre quel potenziale ... qua si parla di piu processori (2 o 3 ? ), scheda video che ancora deve uscire, insomma... non si tratta di prendere un nuovo processore o upgradare il compartimento grafico, ma di upgradare il pc futuro in maniera pesante.
Io son convinto che le nuove console avranno un impatto ancora più grande delle precedenti.
Che ci resta da fare ? ricordiamoci che il mercato siamo noi, se quindi la console "tira" , è perchè la maggiorparte della gente punta a quello....
Io il mio picci non lo cambio con nessuno, ma non oso pensare di sostituire in toto (mobo,procio,schedavideo,etc...) nel giro dei prossimi anni, un upgradino si, ma il cambio generazionale no. allora ben venga la console, in fondo di spazio sotto la tv c'è nè :D
!SengiR!86!
05-10-2005, 13:40
nooooo :muro: :muro: cioè capisco i giochi di macchine, calcio, tutti gli sport ecc ma gli fps non si possono giocare su console dai... :cry: :cry:
Che pizza...Ancora con la storia che con un pad non si può giocare ad un FPS. :rolleyes:
Non per contraddirti ma se la microsoft va dalla Blizzard (ti faccio un sempio a caso) e gli dice che deve fare uno sparatutto in Turbo Pascal, e ti mette davanti 3 camionate di soldi.......tu sei il primo alle 7:00 di mattina con la frusta a far lavorare i tuoi programmatori!!!!
;)
...il probelma è che succede sempre meno in quanto hanno capito che su console si spende meno e si guadagna di più.
!SengiR!86!
05-10-2005, 13:50
Che pizza...Ancora con la storia che con un pad non si può giocare ad un FPS. :rolleyes:
perchè pensi che sia meglio giocare col pad? :D
goldorak
05-10-2005, 13:51
Che pizza...Ancora con la storia che con un pad non si può giocare ad un FPS. :rolleyes:
Checchè se ne dica ogni tipologia di gioco ha un sistema di controllo adatto.
Certo che puoi giocare con un pad ad un fps, ma la precisione della tastiera+mouse te la scordi, analogamente puoi giocare con una tasiera ad un racing game ma non e' la stessa cosa che usare un volante no ?
Hai mai provato a giocare ad un simulatore di aerei (tipo flight simulator, x-plane, il-2, etc..) usando una tastiera o joypad ?
Ecco non farlo perche' non riusciresti a sfruttare a dovere quei giochi e quindi neanche a divertirti.
!SengiR!86!
05-10-2005, 13:54
infatti ogni gioco ha il sistema di controllo ideale, per me i giochi di calcio sono meglio col pad e gli fps only mouse e tastiera!
(§) The Avatar (§)
05-10-2005, 14:07
Il feeling e l'immersività che si provano nel momento in cui ci si siede per giocare a un ottimo FPS, RPG, Sim. di volo o strategico in tempo reale su un PC è unico e assolutamente inequiparabile per una Console. Trovo semplicemente ORRIBILE dover giocare a questo genere di giochi con un joypad(!!!??!) in mano, a 2-3 metri da una TV! Va bene per i platform, picchiaduro e comunque tutti i giochi da console, ma certi generi per favore a meno di non volerli ampiamente stroncare nel gameplay (e nello spessore), lasciatemeli come esclusiva sui PC, da giocare ESCLUSIVAMENTE con mouse e tastiera. Inoltre detesto i "porting". Guardate HALO per esempio, che doveva uscire inizialmente su PC... si è trasformato in un FPS totalmente arcade, e se non fosse stato per i veicoli sarebbe risultato secondo me di una noia mortale, troppo ripetitivo...
In definitiva leggendo gli altri post mi fa piacere notare che abbiamo opinioni simili sull'argomento. :)
Checchè se ne dica ogni tipologia di gioco ha un sistema di controllo adatto.
Certo che puoi giocare con un pad ad un fps, ma la precisione della tastiera+mouse te la scordi, analogamente puoi giocare con una tasiera ad un racing game ma non e' la stessa cosa che usare un volante no ?
Hai mai provato a giocare ad un simulatore di aerei (tipo flight simulator, x-plane, il-2, etc..) usando una tastiera o joypad ?
Ecco non farlo perche' non riusciresti a sfruttare a dovere quei giochi e quindi neanche a divertirti.
Io ho finito Halo su Xbox. A parte un primo spaesamento dopo un po' diventi una cosa sola con il pad.
!SengiR!86!
05-10-2005, 14:17
Io ho finito Halo su Xbox. A parte un primo spaesamento dopo un po' diventi una cosa sola con il pad.
si vabbeh ok il single che può passare, ma è impossibile giocare in multiplayer col pad... vuoi mettere la velocità e la precisione che si hanno col mouse?!?!
goldorak
05-10-2005, 14:23
Io ho finito Halo su Xbox. A parte un primo spaesamento dopo un po' diventi una cosa sola con il pad.
Si, ma il gioco e' stato sviluppato direttamente per console, quindi ovviamente sara' stato calibrato per rispondere al meglio ad un sistema di controllo quale e' il pad.
Prova a giocare ad un fps nativo per pc mettiamo per esempio half life 2 oppure doom 3 con un pad, tutta la precisione del sistema di controllo va a farsi benedire.
si vabbeh ok il single che può passare, ma è impossibile giocare in multiplayer col pad... vuoi mettere la velocità e la precisione che si hanno col mouse?!?!
Hai presente la community multiplayer di Halo 2? :O
Si, ma il gioco e' stato sviluppato direttamente per console, quindi ovviamente sara' stato calibrato per rispondere al meglio ad un sistema di controllo quale e' il pad.
Ti sei risposto da solo
Prova a giocare ad un fps nativo per pc mettiamo per esempio half life 2 oppure doom 3 con un pad, tutta la precisione del sistema di controllo va a farsi benedire.
Doom 3 è già uscito e HL2 è in arrivo...
-=Krynn=-
05-10-2005, 14:35
ma se HL2 o D3 o che altro fosse stato pensato per pad? vi siete mai posti la domanda?
VI faccio un esempio: PES è stato pensato priima di tutto per ps2, il suo sistema di controllo è stato calibrato alla perfezione sul pad della ps2 (comprese le funzioni analogiche di ogni tasto)..
giocarlo su X o su PC rende meno, eppure non vi fate tutti questi problemi o sbaglio? non vedo dove sia il problema nel fare il ragionamento inverso fps-->console
!SengiR!86!
05-10-2005, 14:37
ma se HL2 o D3 o che altro fosse stato pensato per pad? vi siete mai posti la domanda?
VI faccio un esempio: PES è stato pensato priima di tutto per ps2, il suo sistema di controllo è stato calibrato alla perfezione sul pad della ps2 (comprese le funzioni analogiche di ogni tasto)..
giocarlo su X o su PC rende meno, eppure non vi fate tutti questi problemi o sbaglio? non vedo dove sia il problema nel fare il ragionamento inverso fps-->console
beh io a pes ci gioco solo su ps2 infatti...
!SengiR!86!
05-10-2005, 14:38
Hai presente la community multiplayer di Halo 2? :O
no...
cmq rimango della mia idea, poi ognuno la pensa come vuole...
Prova a giocare ad un fps nativo per pc mettiamo per esempio half life 2 oppure doom 3 con un pad, tutta la precisione del sistema di controllo va a farsi benedire.Far Cry è nato su PC, ora è uscito Far Cry Instincts per console. Ne parlano molto bene:
http://www.gamespot.com/xbox/action/farcry/review.html?mode=web
È un FPS nato per PC. Lo hanno rivisto, sistemato e "adattato" al PC. Mentre sul pc c'è stata gente che ha dovuto sistemare tutto (aggiungere ram, overclocckare la scheda video e/o la cpu, deframmentare, cercare guide assurde sull'ottimizzazione, bestemmiare con i driver, ...)... L'utente "medio" xBox prende il disco, lo infila nel lettore e gioca. Senza pensare a framerata, prestazioni e artefatti dovuti all'overclock :).
Esagero un po' ma è solo un esempio, intendiamoci. Tanto per cercare di guardare oltre le proprie convinzioni!
no...
cmq rimango della mia idea, poi ognuno la pensa come vuole...
Si posta su un forum per confrontarsi.
Altrimenti meglio fare a meno.
(§) The Avatar (§)
05-10-2005, 14:45
Aggiungo inoltre che ho una spiacevole sensazione riguardo Oblivion... nel senso che nonostante graficamente sia splendido, è la giocabilità e l' "essenza" da GdR che mi preoccupano un pò... non mi stupirei se dovesse risultare un arcade-rpg senza troppi fronzoli, mi è sembrato che i nemici (soprattutto quello con l'armatura daedrica) morissero troppo in fretta rispetto Morrowind... mi auguro nella versione finale non siano così schiappe certi avversari...
!SengiR!86!
05-10-2005, 14:45
Si posta su un forum per confrontarsi.
Altrimenti meglio fare a meno.
si infatti io ho detto la mia tu hai detto la tua e basta :)
goldorak
05-10-2005, 14:48
Far Cry è nato su PC, ora è uscito Far Cry Instincts per console. Ne parlano molto bene:
http://www.gamespot.com/xbox/action/farcry/review.html?mode=web
È un FPS nato per PC. Lo hanno rivisto, sistemato e "adattato" al PC. Mentre sul pc c'è stata gente che ha dovuto sistemare tutto (aggiungere ram, overclocckare la scheda video e/o la cpu, deframmentare, cercare guide assurde sull'ottimizzazione, bestemmiare con i driver, ...)... L'utente "medio" xBox prende il disco, lo infila nel lettore e gioca. Senza pensare a framerata, prestazioni e artefatti dovuti all'overclock :).
Esagero un po' ma è solo un esempio, intendiamoci. Tanto per cercare di guardare oltre le proprie convinzioni!
Ti riporto l'introduzione della recensione di gamespot :
When Ubisoft announced last year that it was going to port its hit PC first-person shooter Far Cry to the Xbox, the news generated a lot of skepticism. After all, Far Cry wasn't just one of the best PC shooters of 2004; it was also a technological marvel that pushed PC graphics to the limits. How could it possibly work on the Xbox? Well, it turns out that for starters, developer Ubisoft Montreal threw Far Cry out the window and created a new game from the ground up, one designed to take full advantage of the Xbox's hardware. That's all well and good, but what everyone didn't expect was that Ubisoft Montreal would create a game that's even better than Far Cry, and considering how good Far Cry was, that's saying quite a lot.
Ecco, non hanno assolutamente fatto il porting di Far Cry (se ce qualcuno che si ricorda le prime immagini del porting avra' subito intuito come la xbox non fosse assolutamente ingrado di gestire il motore grafico di FC) e se ne accorta anche la Ubisoft tanto che hanno abbandonato l'idea del porting e si sono concentrati sullo sviluppo ex-novo di FC per console.
E voila' il motivo per cui la qualita' del titolo per console e' alta, se avessero fatto il porting ne sarebbe uscito uno schifo.
ma non sarà anche perchè il mercato PC è già saturo di FPS ambientati nella 2° guerra mondiale? vedi COD serie MOH serie BiA serie e le mod che tra non molto invaderanno il mondo per BF2 (prime tra tutte Forgotten Hope 2) ..
No, il pc non lo stanno facendo morire i pirati ma le stesse softwarehouse che producono al 99% giochi di m@rda.
Oltre al fatto delle protezioni intrusivi (vedi starforce 3).
Io e' da anni che non compro giochi con questa protezione ed ho dovuto rinunciare anche a titoli che mi interessano parecchio (silent hunter 3, gtr, etc...).
Per fortuna che non tutti gli sviluppatori adottano tali misure drastiche ma si contano sulle dita di una mano.
Io non ho mai piratato un gioco per pc, sempre comprati originali ma ne compro sempre meno e non credo di essere l'unico.
Per quanto riguarda la pirateria su console : basta farsi un giro in rete e vedrai che e' peggio di quella per pc :O.
Io non ho mai avuto problemi con la Starforce 3, e nemmeno i miei amici ne hanno avuti.
E comunque... poco male se Wolfenstein abbandona il PC: già RTCW era un bel giochino ma... mooolto superato già a quel tempo, non vedo come un seguito possa effettivamente interessare gli utenti PC che di giochi del genere ne hanno a palate.
goldorak
05-10-2005, 15:08
Io non ho mai avuto problemi con la Starforce 3, e nemmeno i miei amici ne hanno avuti.
Buon per te, ma io ho solo un pc sul quale porto avanti dei progetti e non mi passa per l'antecamera del cervello di installare un gioco che potrebbe minare la stabilita' del sistema.
La gestione delle risorse a livello kernel lasciamole al sistema operativo, mi rifiuto di installare un software applicativo (che non e' un driver) ma che per alcuni aspetti opera a livello di driver.
Chi ha piu' pc di cui uno solo dedicato al gaming si puo' permettere il lusso di fare "esperimenti" di stabilita' con i giochi protetti con sf3, io no ed ho fatto la mia scelta.
!SengiR!86!
05-10-2005, 15:10
E comunque... poco male se Wolfenstein abbandona il PC: già RTCW era un bel giochino ma... mooolto superato già a quel tempo, non vedo come un seguito possa effettivamente interessare gli utenti PC che di giochi del genere ne hanno a palate.
beh pensa che io ci gioco ancora tutti i giorni a rtcw multiplayer...
Ecco, non hanno assolutamente fatto il porting di Far Cry (se ce qualcuno che si ricorda le prime immagini del porting avra' subito intuito come la xbox non fosse assolutamente ingrado di gestire il motore grafico di FC) e se ne accorta anche la Ubisoft tanto che hanno abbandonato l'idea del porting e si sono concentrati sullo sviluppo ex-novo di FC per console. Infatti, io mica ho parlato di porting... :confused:. Ho detto che è uscito un titolo che di fatto "riprende" lo stile di FC (nato su PC) riadattato alle console. Tutto qua. È un FPS, giocabilissimo, godibilissimo (stando alle rece). Pur avendo il pad.
==|EDIT|==
Ho riletto ora il mio intervento, mi sono spiegato male dicendo "nato per PC e ora portato su console". Mi riferivo al gioco inteso come genere (FPS) e contenuti, non volevo parlare di porting :).
Io non ho mai avuto problemi con la Starforce 3, e nemmeno i miei amici ne hanno avuti.Io si, e un mio amico anche (due palle così, purtroppo).
goldorak
05-10-2005, 15:17
Infatti, io mica ho parlato di porting... :confused:. Ho detto che è uscito un titolo che di fatto "riprende" lo stile di FC (nato su PC) riadattato alle console. Tutto qua. È un FPS, giocabilissimo, godibilissimo (stando alle rece). Pur avendo il pad.
Ed io che cosa ho detto ?
Che quando si sviluppa un titolo FPS nativamente per console e' ovvio che se il sistema e' calibrato per il pad non ce nessun problema a giocarlo con tale sistema di controllo.
Tutti i guai vengono quando si fanno i porting da pc->console e da console->pc.
Il FC per console lo potevano chiamare anche pincopallino in quanto ha 0% in comune con FC versione pc.
Aggiungo inoltre che ho una spiacevole sensazione riguardo Oblivion... nel senso che nonostante graficamente sia splendido, è la giocabilità e l' "essenza" da GdR che mi preoccupano un pò... non mi stupirei se dovesse risultare un arcade-rpg senza troppi fronzoli, mi è sembrato che i nemici (soprattutto quello con l'armatura daedrica) morissero troppo in fretta rispetto Morrowind... mi auguro nella versione finale non siano così schiappe certi avversari...
Se parli del video della e3 che gira in questi giorni, "ovviamente" il giocatore aveva impostato una specie di god mode, se ci fai caso non subisce mai danni anche se prende colpi... altrimenti come facevano a far vedere alcune scene ? già all'inizio (quando è in prigione) è completo di armatura e spada... :rolleyes:
Morrowind cosi come era su pc era su xbox, per cui non credo che abbiano impostato un gameplay cosi differente....
e poi in effetti poi se è il solito porting da console non è che sia questa gran perdita..
COD 2 docet..
(§) The Avatar (§)
05-10-2005, 15:52
Se parli del video della e3 che gira in questi giorni, "ovviamente" il giocatore aveva impostato una specie di god mode, se ci fai caso non subisce mai danni anche se prende colpi... altrimenti come facevano a far vedere alcune scene ? già all'inizio (quando è in prigione) è completo di armatura e spada... :rolleyes:
Morrowind cosi come era su pc era su xbox, per cui non credo che abbiano impostato un gameplay cosi differente....
Si infatti avevo notato :D
Spero solo che i combattimenti siano più duraturi ma soprattutto ardui, viste anche le armature che i nemici si portano addosso...
Poi all'inizio ho notato alcune sbavature nelle animazioni, tipo la guardia che andava avanti contro il muro in attesa si aprisse il passaggio... neanche l'animazione del cane mi ha convinto troppo. Sembra come se avessero finito il gioco un pò frettolosamente, lasciando al caso una serie di particolari qua e là sicuramente migliorabili... staremo a vedere.
Sinceramente non riesco a capire tutta questa idiosincrasia nei confronti delle console... :confused:
Si fanno più soldi con le console e quindi gli sviluppatori si spostano su queste piattaforme: chiaro quanto elementare.
E questo elemento dovrebbe anche far riflettere quelli che ancora si ostinano a dire che le console vendono solo perchè c'è la modifica, mostrando de facto che le cose non stanno in questi termini.
Altro elemento che a molti pare sfuggire ogni volta che si affronta l'argomento me che è di sostanziale importanza: gli utenti di questo forum NON corrispondono al videogiocatore medio.
I milioni di fruitori di VG che fanno il mercato considerano il PC troppo costoso, complicato e limitato per quanto riguarda i generi.
E, per dirla tutta, se ne sbattono altamente della precisione di tastiera e mouse...
Alberto Falchi
05-10-2005, 16:04
I soldoni che le consoles garantiscono... fanno gola a tutti, J.K. compreso.
Ad ogni modo... l' X-BOX 360 è una sorta di PC travestito, quindi... quello che gira li... girerà senza problemi anche sui PC del 2006.
Se poi ne vogliono fare una questione di esclusiva totale consoles... credo che non avranno l' effetto desiderato della migrazione, anzi, ci sarà una vera e propria lotta di classe.
PC travestito mica tanto.. ha un'architettura completamente diversa. Ma, quello che JC apprezza molto di Xbox, non è la potenza della macchina, quanto la qualità dei tool di sviluppo, che sono il vero metro di paragone per chi si trova a realizzare giochi.
Pape
Alberto Falchi
05-10-2005, 16:05
Peccato che i consolari non sappiano minimamente cosa sia Wolfenstein...
Il problema non sono le consoles ma la migrazioni di titoli PRETTAMENTE da PC sulle consoles.
Gli FPS col pad sono una bestemmia in chiesa...
Wolfenstein, come Doom, sono stati convertiti per console già ai tempi dello SNES. E hanno avuto anche un buon successo. Poi, per il pad, basta saperlo getire: con Halo e seguito hanno fatto un lavoro eccellente. Ovvio.. giocare a CS col pad è follia, concordo.
Pape
Alberto Falchi
05-10-2005, 16:07
CUT...borto videoludico, ma la cosa importante e' quello che sta sotto il tutto.
(OpenGL r.i.p)
OGL è morto perché non veniva aggiornato degnamente. c'è poco da dire, MS ha fatto un ottimo lavoro con le DX, e per quanto anche io sia contro il monopolio, mi rendo conto che ora come ora, per uno sviluppatore usare PGL è un suicidio, soprattutto considerando l'importanza degli shader, problematici da gestire bene causa sotto le librerie libere.
Pape
Alberto Falchi
05-10-2005, 16:10
Il giocatore occasionale sceglierà la console, l' hardcore gamer il PC, proprio come oggi.
Ehm... Xilema... l'hardcore vero e proprio gioca con tutto. L'hardcore leggermente meno spinto, gioca a manetta con le console, soprattutto roba jappo. Il PC only è quanto più lontano ci sia dall'hardcore gamer.
Pape
Alberto Falchi
05-10-2005, 16:16
Online e' fermo?? Ma s ela Blizzard si sta facendo le tazze del cesso d'oro con tutti i migliaia di nuovi abbonati al giorno per World of warcraft :) e non parliamo della NCSOFT che tra Lineage 2 e Guild Wars sta arrivando ai 30milioni quasi di download ma scherziamo?
"Even (wow) numbers, compared to gaming numbers, are microscopic". Starr Long, producer di Tabula Rasa, a proposito dei MMORPG (fonte Edge)
Purtroppo le console sono diventate popolari grazie ai giochi per PC, mi sembra che a parte WE9, MGS per la Play il resto i grandi titoli sono tutti da PC o sbaglio (Togliete la grande N che quella e' la vera console)?
God of War (PS2)
Halo 1 e 2 (Xbox)
SSX (PS2, GC, Xbox)
GT1,2,3,4 (PSX, PS2)
Ridge Racer (PSx, Ps2)
Burnout (PS2, GC, Xbox)
Direi proprio che sono famose per gli ottimi giochi che ci girano sopra, alotre che per le conversioni ^_^
Counterstrike era un MOD io giocai alla prima release manco troppo fatto bene, e' diventato il gioco online piu' giocato della storia, ma le console sanno che cosa e' un MOD? per non parlare di DayofDefeat anche quello ormai diventato gioco a se!
Veramente il più giocato al mondo è The Sims.
niente flame ma J.K. giusto un gioco Arcade come e' Wolfenstein che usi 3 bottoni, porta su Console voglio vedere se ci porta giochi come SWG, WOW, BF2, GR3 che minimo usi mezza tastiera :P e vince chi ha meno lag e chi ha la risoluzione migliore ;)
Tutto ciò che hai indicato sono i motivi per cui, alla maggior parte della gente (hardcore compresi), il PC come macchina da gioco non piace ^_^
Pape
!SengiR!86!
05-10-2005, 16:23
Altro elemento che a molti pare sfuggire ogni volta che si affronta l'argomento me che è di sostanziale importanza: gli utenti di questo forum NON corrispondono al videogiocatore medio.
I milioni di fruitori di VG che fanno il mercato considerano il PC troppo costoso, complicato e limitato per quanto riguarda i generi.
E, per dirla tutta, se ne sbattono altamente della precisione di tastiera e mouse...
beh è vero su questo hai ragione, non c'è niente da dire
Radagast82
05-10-2005, 16:37
Primo e unico intervento sulla questione da parte mia:
1) la scelta del sig.xxx di passare a sviluppare giochi unicamente per x-box onestamente mi sembra da condividere; se domani mi arriva un'offerta di lavoro in un'azienda in forte espansione in un determinato mercato, beh, saluto cordialmente e passo a miglior azienda.
2) la polemica pc vs. console è :old: e il mio parere è il seguente: io personalmente non sento il bisogno di acquistare una consolle al giorno d'oggi. Il pc per me è una passione che va oltre il mero momento ludico (certo, ha una grossa importanza, ma per esempio adesso che lavoro ho sempre meno tempo per giocare, e fino a 2 anni fa non giocavo ma facevo "altre" cose). Generalmente gioco a non più di 2-3 giochi nello stesso periodo, ragion per cui vuol dire che quello che c'è mi basta e avanza. Va da se che se la x-box 360 o la ps3 dovessero avere dei giochi da paura a cui non saprei rinunciare, beh il pensierino ce lo metto.
3) Le console di nuova generazione (e per nuova intendo dall ps in poi, non conto il nes, il snes e via dicendo) all'inizio sono state trainate dalla possibilità di modificarle, proprio perchè il mercato era in fase iniziale, e quale miglior modo dell'"emulare" la possibilità di usare giochi pirata come sul pc, per conquistare quote di mercato? Onestamente ai tempi della ps la grafica etc non mi sembra fosse moooooolto meglio di quella dei pc dell'epoca. Al momento attuale sicuramente il mercato delle consolle è maturo, ma non ditemi che all'epoca lo era, e che se non fosse stato possibile taroccare la play avrebbe avuto quel successo... magari si, ma chi (se non qualcuno particolarmente facoltoso) avrebbe acquistato molti giochi originali?
Questi sono i miei pareri, seguirò questa discussione ancora per poco, mi sembra che l'argomento sia stato trattato n volte e alla fine non si sia giunto mai a niente... parlare e scambiare opinioni si, ma una volta basta e avanza
ma non ditemi che all'epoca lo era, e che se non fosse stato possibile taroccare la play avrebbe avuto quel successo... magari si, ma chi (se non qualcuno particolarmente facoltoso) avrebbe acquistato molti giochi originali? Questo vale anche per i PC comunque. Una volta non c'era internet con la banda larga e mancavano i circuiti P2P... ma i giochi li trovavi nelle bbs e stavano su un floppy. Era la stessa cosa, in fin dei conti, no?
Radagast82
05-10-2005, 16:56
Questo vale anche per i PC comunque. Una volta non c'era internet con la banda larga e mancavano i circuiti P2P... ma i giochi li trovavi nelle bbs e stavano su un floppy. Era la stessa cosa, in fin dei conti, no?
certo! e chi ha mai detto il contrario? Attenzione, il mio intervento non è volto ad affermare la superiorità del pc rispetto alla consolle... volevo soltanto dire che le consolle e il relativo segmento di mercato, al pari della parte grafica videoludica per pc e del relativo segmento di mercato (perchè cmq la grafica si sarebbe sviluppata per applicazioni professionali) è stata trainata dalla possibilità di trovare applicazioni attraverso canali alternativi. Io non voglio ASSOLUTAMENTE giustificare la pirateria, ci mancherebbe, dico solo che è stata una conditio sine qua non per lo sviluppo di certi mercati... e poi onestamente, ma lo dico a mero titolo personale e non voglio assolutamente scatenare flame, se si è arrivati a questo punto (parlo della pirateria) la colpa è di qualcuno...
Ehm... Xilema... l'hardcore vero e proprio gioca con tutto. L'hardcore leggermente meno spinto, gioca a manetta con le console, soprattutto roba jappo. Il PC only è quanto più lontano ci sia dall'hardcore gamer.
Pape
Bah, per me l' hardore gamer è quello che spende una botta di soldi per costruirsi la propria macchina.
I giappi e i koreani che si fanno lan da 10 ore non sono hardcore, sono persone MALATE !
Ragazzi, ma ancora con sta storia della pirateria?
Emmo basta veramente, però! :D :D
La pirateria su console è un fenomeno meno diffuso che su PC.
Continuiamo a guardare nel nostro orticello senza renderci conto che il mercato di cui discutiamo ha dimensioni MONDIALI. E l'Europa (l'Italia, poi non ne parliamo) rappresenta l'ultimissima ruota del carro.
Per ogni italiano che ha la console modificata ci sono 50 Giapponesi che non la modificano (in Giappone le modifiche praticamente non esistono) e compra una marea di titoli originali.
A puro titolo informativo ci sono dozzine di SH nipponiche che pur vendendo "solo" nel mercato interno incassano cifre da capogiro in barba ad ogni tipo di crisi (ci sono titoli per DS che si sparano 50K copie settimanali).
Parlando di XBOX 360 la vera notizia non è che Carmack sviluppa per loro è che Sakaguchi, Toriyama, Cave, Treasure e molti altri siano stati "convinti" a lavorare su questa macchina. Tutto questo ad ulteriore conferma (semmai ce ne fosse bisogno) che per sfondare a livello globale il mercato giapponese è vitale (e Microsoft lo sa bene).
Chiudo brevemente con una piccola riflessione. Se veramente la pirateria fosse così dilagante su console piuttosto che su PC per quale motivo le SH dovrebbero migrare in massa su tali piattaforme o prevedere sempre e comunque un porting per tali mercati?
E ancora: ben sappiamo che i produttori dell'hardware all'inizio vendono molto sottocosto le proprie macchine. E trattandosi di decine di milioni di pezzi venduti non si parla certo di bruscolini. Eppure chiunque vince la consolewar è anche quello che alla fine guadagna di più...
Stregoneria economica o potere delle royalties? ;)
Ovvio che poi molte console non vedranno MAI un titolo originale e che per molti la modifica sia conditio sine qua non per l'acquisto di una macchina da gioco, ma non dobbiamo fare l'errore di estremizzare il concetto... ;)
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=36559
Non l'avrei mai detto :confused:
"Il guru della tecnologia John Carmack è infatti al lavoro specificamente e solo su Xbox 360 - scelta quale piattaforma unica e nativa per lo sviluppo del gioco - per la creazione, in tandem con Raven Software, del prossimo capitolo della serie Wolfenstein!"
Incredibile...
primo sintomo di una futura migrazione di massa ? Niente flame please, solo considerazioni di mercato ;)
Sintomo solo che Carmack, uno che ha fatto i soldi con i giochi per PC partendo da zero, vuole fare più soldi con le consolle, un mercato certamente più appetibile e sicuro contro il P2P.
Per uno che se ne va altri arrivano, magari più preparati a sfruttare le nuove feature delle schede video.
:fagiano:
Bah, per me l' hardore gamer è quello che spende una botta di soldi per costruirsi la propria macchina.
No, quello è un appassionato di hardware. ;)
Al gamer piace innanzitutto videogiocare. :)
Bah secondo me pc e console continueranno a convivere allegramente...
Anzi proprio xbox360 e windows vista imho porteranno ad un'ulteriore convergenza dei 2 mondi...
Il futuro pad PC plasmato su quello della 360 ne è solo un esempio...
Prevedo conversioni a go-go anche nei prossimi anni tra pc e console..
D'altronde chi è che non ha un pc in casa al giorno d'oggi?
E vi assicuro che non tutti sono come "noi" ,che se un gioco non gira alla risoluzione dell'LCD o con effetti e sarcazzi vari corriamo a comprare vga,ram ecc...
E secondo voi un mercato di milioni di potenziali utenti verrà tralasciato?
La verità è che i giochi per pc continueranno ad esserci eccome...
Non è una singola esclusiva a fare la differenza...
E cmq è più logico spendere 400 euro per una xbox full accessoriata che 600 euro per la prox vga che tra un anno è obsoleta...
Almeno un console mi dura 5 anni...
Non avete mai pensato a quanto facciamo mangiare i produttori di hardware?
No, quello è un appassionato di hardware. ;)
Al gamer piace innanzitutto videogiocare. :)
Ma come non quotarti al 100%
Quelle son persone che fanno campare i produttori di hardware lol,altro che videogiocatori...
pistolino
05-10-2005, 18:20
è da un poì che aspetto un'occasione per dirlo e adesso lo dico ma NON voglio generare flames.
Io sono sempre stato e sono tutt'ora un pcista ma ultimamente la voglia di aggiornare il pc ogni 2 anni mi sta passando del tutto. Mi spiego: capisco benissimo cosa significa pc: significa possibilità di smanettare, innovazione tecnologica continua ed è proprio per questo che esiste...per gli utenti che vogliono qualcosa di più del semplice accendi il tv gioca e spegni e io sono uno di questi. Non mi accontento del semplice fatto di giocare ma mi piace smanettare, provare tweak, ottimizzazioni...
Ultimamente però aggiornare il pc sta diventando decisamente costoso...ad inizio anno ho comprato la 6600GT per sostituire la povera ti4200: 250€ :eek: = 500000 lire. Qualche anno fa con mezzo milione si prendeva la scheda video top del momento mentre oggi si parla di almeno 500€ o addirittura di 1000 per sli ecc...senza contare procio ram ecc....
Insomma mi sembra che il PC stia diventando uno strumento riservato a una cerchia sempre più stretta di utenti ovvero a coloro che hanno soldi da spendere.
Tutto qui. Ci credo che molti titoli passano sulle console e credo anche ahimè che le console si ritaglieranno una fetta sempre maggiore di utenza.
Con questo chiudo la mia divagazione sperando di essere stato compreso. :)
Bah, per me l' hardore gamer è quello che spende una botta di soldi
che cosa triste... davvero :( Sei proprio in una galassia tutta tua :(
"Even (wow) numbers, compared to gaming numbers, are microscopic". Starr Long, producer di Tabula Rasa, a proposito dei MMORPG (fonte Edge)
Cmq su nextgame con l'avvento dei nuovi server di WOW specificavano appieno che la comunity piu' grande e' della NCSOFT con i suoi Lineage 2 e Guild Wars che coinvolgono la totalita' dell'asia, su WOW di asiatici ce ne sono pochi, anche perche' non ci sono server ;) in america su WOW i primi 5 server giocanti hanno una popolazione attiva di 23.000PG e' solo per dire ;)
God of War (PS2)
Halo 1 e 2 (Xbox)
SSX (PS2, GC, Xbox)
GT1,2,3,4 (PSX, PS2)
Ridge Racer (PSx, Ps2)
Burnout (PS2, GC, Xbox)
Direi proprio che sono famose per gli ottimi giochi che ci girano sopra, alotre che per le conversioni ^_^
Daccordissimo sono giochi degnamente realizzati, i migliori tra il loro genere, mi hai citato 6 giochi di guida che francamente mi piacciono poco ma sono gusti e Halo che io l'ho giocato sulla X del mio vicino di casa e non mi e' piaciuto per niente, o meglio come su PC ce ne stanno tanti! Se ti faccio un elenco dei giochi che hanno fatto storia partendo dal 386 ad oggi ne usciamo finiti, dato che per ora da quello che scrivi nel 2010 mi dovrei aspettare WE22, GT16 e Halo 9 "Get a Fantasy" ;)
Veramente il più giocato al mondo è The Sims.
Non e' per PC o sbaglio o cmq adesso che sono andato a guardare la grande fetta di giocatori di The Sims e' di PC ;)
Tutto ciò che hai indicato sono i motivi per cui, alla maggior parte della gente (hardcore compresi), il PC come macchina da gioco non piace ^_^
Pape
Sorry ma io sono leggermente malato e ste cose le seguo, le Lan me le faccio tutte e ho amici che giocano un po' a tutto e non mi sembra che giochi che hanno fatto la storia del Multiplayer non siano titoli arcade dove ti basta non prendere 2000 pallottole addosso e usare sempre l'ultima arma che trovi, ma se guardi i server in noleggio scoprirai che i giochi piu' giocati sono tutt'ora Operation Flashpoint (ti servono 2 tastiere), Battlefield 2 (te ne servono teoricamente 4 :D), Swat 4 (una bella piena basta) va be lasciando perdere WOW ti ho citato solo gli FPS, ed e' questo quello che vuole la gente nelle community, gichi difficili dove l'abilita' dell'uomo fa da padrone.
Che poi mi dici che la sera torni alle 8 di sera scoglionato, con tua moglie che ti si accolla, giochi con i bambini, se non sei sposato, tua madre che ti fa il 3° grado su che hai fatto il giorno, ovvio, ti butti in divano accendi e giochi....infatti ho la console :D :D e ho anche il Nintendo DS se e' per questo :P
Alberto Falchi
05-10-2005, 18:47
Sintomo solo che Carmack, uno che ha fatto i soldi con i giochi per PC partendo da zero, vuole fare più soldi con le consolle, un mercato certamente più appetibile e sicuro contro il P2P.
Per uno che se ne va altri arrivano, magari più preparati a sfruttare le nuove feature delle schede video.
Perché pensare solamente ai soldi? Carmack ha dimostrato più di una volta di essere interessato a fare ciò che gli interessa, per lo più. Non sforna giochi ogni anno, né piccole revisioni dell'engine. E getta milioni di dollari giocando all'X-Prize, nonché ritardando ciò che gli avrebbe fatto fare soldi (l'engine di D3). JC ha parlato di interessanti potenzialità delle macchine, dovute al software di sviluppo a corredo, veramente curato nel caso di Xbox 360 (e infatti non ha parlato di console in generale, ma di xbox 360). Non pensate che a volte uno sviluppatore, oltre che dal mercato più florido, possa essere anche interessato all'idea di poter sfruttare creativamente un mezzo? O, semplicemente, che sviluppare su Xbox gli permetta di ottenere in minor tempo gli stessi risultati o, a parità di tempo, risultati migliori?
Faccio un esempio: l'engine di D3 è in sviluppo da parecchi anni, durante i quali l'hardware di riferimento è cambiato costantemente (ovvio che JC dica prima che la 8500 è il meglio e poi, quando esce, indicare la 6800 come la scheda giusta). Praticamente, un o sviluppatore per PC, quando intraprente progetti di questo calibro, deve anche tenere conto degli sviluppi dell'hardware nei prossimi X anni, e modificare il progetto in caso l'andazzo non sia quello previsto. E assolutamente non è facile prevedere cosa accadrà nei prossimi anni. Problema che non si pone con una console, che permette di dedicarsi a una piattaforma fissa ben consci che rimarrà tale per tot tempo. E quando si lavora su progetti a grosso respiro come un engine 3D, è un vantaggio non da poco non dover speculare su cosa accadrà nel mercaot.
Pape
Alberto Falchi
05-10-2005, 18:55
Cmq su nextgame con l'avvento dei nuovi server di WOW specificavano appieno che la comunity piu' grande e' della NCSOFT con i suoi Lineage 2 e Guild Wars che coinvolgono la totalita' dell'asia, su WOW di asiatici ce ne sono pochi, anche perche' non ci sono server ;) in america su WOW i primi 5 server giocanti hanno una popolazione attiva di 23.000PG e' solo per dire ;)
Rimane il fatto che il mercato del MMORPG, per quanto in espansione, è ancora immaturo, come numeri, rispetto al mercato del gioco in generale ^_^
Daccordissimo sono giochi degnamente realizzati, i migliori tra il loro genere, mi hai citato 6 giochi di guida che francamente mi piacciono poco ma sono gusti e Halo che io l'ho giocato sulla X del mio vicino di casa e non mi e' piaciuto per niente, o meglio come su PC ce ne stanno tanti! Se ti faccio un elenco dei giochi che hanno fatto storia partendo dal 386 ad oggi ne usciamo finiti, dato che per ora da quello che scrivi nel 2010 mi dovrei aspettare WE22, GT16 e Halo 9 "Get a Fantasy" ;)
Beh, si parla in generale, i gusti personali ovviamente hanno poco significato. Che se no io partivo dal C64, con l'elenco ^_^
Sorry ma io sono leggermente malato e ste cose le seguo, le Lan me le faccio tutte e ho amici che giocano un po' a tutto e non mi sembra che giochi che hanno fatto la storia del Multiplayer non siano titoli arcade dove ti basta non prendere 2000 pallottole addosso e usare sempre l'ultima arma che trovi, ma se guardi i server in noleggio scoprirai che i giochi piu' giocati sono tutt'ora Operation Flashpoint (ti servono 2 tastiere), Battlefield 2 (te ne servono teoricamente 4 :D), Swat 4 (una bella piena basta) va be lasciando perdere WOW ti ho citato solo gli FPS, ed e' questo quello che vuole la gente nelle community, gichi difficili dove l'abilita' dell'uomo fa da padrone.
Sisi, ma sono malato anche io. Il fatto è che siamo una minoranza, mentre chi gioca alle console sono tanti. IO gioco a entrambi ^_^
Pape
Ragazzi, ma ancora con sta storia della pirateria?
Emmo basta veramente, però! :D :D
La pirateria su console è un fenomeno meno diffuso che su PC.
Continuiamo a guardare nel nostro orticello senza renderci conto che il mercato di cui discutiamo ha dimensioni MONDIALI. E l'Europa (l'Italia, poi non ne parliamo) rappresenta l'ultimissima ruota del carro.
Per ogni italiano che ha la console modificata ci sono 50 Giapponesi che non la modificano (in Giappone le modifiche praticamente non esistono) e compra una marea di titoli originali.
A puro titolo informativo ci sono dozzine di SH nipponiche che pur vendendo "solo" nel mercato interno incassano cifre da capogiro in barba ad ogni tipo di crisi (ci sono titoli per DS che si sparano 50K copie settimanali).
Parlando di XBOX 360 la vera notizia non è che Carmack sviluppa per loro è che Sakaguchi, Toriyama, Cave, Treasure e molti altri siano stati "convinti" a lavorare su questa macchina. Tutto questo ad ulteriore conferma (semmai ce ne fosse bisogno) che per sfondare a livello globale il mercato giapponese è vitale (e Microsoft lo sa bene).
Chiudo brevemente con una piccola riflessione. Se veramente la pirateria fosse così dilagante su console piuttosto che su PC per quale motivo le SH dovrebbero migrare in massa su tali piattaforme o prevedere sempre e comunque un porting per tali mercati?
E ancora: ben sappiamo che i produttori dell'hardware all'inizio vendono molto sottocosto le proprie macchine. E trattandosi di decine di milioni di pezzi venduti non si parla certo di bruscolini. Eppure chiunque vince la consolewar è anche quello che alla fine guadagna di più...
Stregoneria economica o potere delle royalties? ;)
Ovvio che poi molte console non vedranno MAI un titolo originale e che per molti la modifica sia conditio sine qua non per l'acquisto di una macchina da gioco, ma non dobbiamo fare l'errore di estremizzare il concetto... ;)
Non voglio fare sempre il solito guastafeste ma se tu scarichi un programma di nome "e.....asino" e ti colleghi a un server chiamato "Rasoio posteriore 2.0" e inserisci come ricerca PS2 o XBOX vedi cosa ti esce :P e mi vieni a dire che la pirateria non e' dilagante? Forse si in Jap non la conoscono dato che hai visto come varchi il confine italiano i giochi costano il 50% in meno play.com ne e' un esempio! Le Software House vanno dalle varie piattaforme perche' oltre che prendere i soldi dalla vendita del gioco (e forse come dici tu gli introiti sono superiori a quelli dle pc ma non penso di molto) prendono i soldi anche dalla M$ e dalla Sony, scusate ma la M$ ma quanti soldi dava alla Konami a suo tempo per farsi fare WE sulla X? Vi ricordate usci' anche la news su HWUpgrade, dai su apriamo gli occhi ;)
Byez
Rimane il fatto che il mercato del MMORPG, per quanto in espansione, è ancora immaturo, come numeri, rispetto al mercato del gioco in generale ^_^
Mi piace quotarti perche' sei uno che usa il cervello non lo dico per scherzo ;) hai ragione su quello che dici ma i valori dell' ISTAT di quest'anno hanno sostenuto che nel mondo il 15% della popolazione mondiale ha internet :) secondo me dobbiamo aspettare che si diffonda, non scordiamoci che 5 anni fa non avevamo manco l' ADSL e secondo molti siamo l' 11° paese tecnologico (che schifo sempre piu' in basso -_-
Beh, si parla in generale, i gusti personali ovviamente hanno poco significato. Che se no io partivo dal C64, con l'elenco ^_^
no hai ragione, ho specificato che sono titoli di qualita' elevatissima, preferirei pero' piu' fantasia alla fine i mezzi ce l'hanno!
Sisi, ma sono malato anche io. Il fatto è che siamo una minoranza, mentre chi gioca alle console sono tanti. IO gioco a entrambi ^_^
Pape
Idem purtroppo e' anche una questione di tempo :(
Non voglio fare sempre il solito guastafeste ma se tu scarichi un programma di nome "e.....asino" e ti colleghi a un server chiamato "Rasoio posteriore 2.0" e inserisci come ricerca PS2 o XBOX vedi cosa ti esce :P e mi vieni a dire che la pirateria non e' dilagante? Forse si in Jap non la conoscono dato che hai visto come varchi il confine italiano i giochi costano il 50% in meno play.com ne e' un esempio! Le Software House vanno dalle varie piattaforme perche' oltre che prendere i soldi dalla vendita del gioco (e forse come dici tu gli introiti sono superiori a quelli dle pc ma non penso di molto) prendono i soldi anche dalla M$ e dalla Sony, scusate ma la M$ ma quanti soldi dava alla Konami a suo tempo per farsi fare WE sulla X? Vi ricordate usci' anche la news su HWUpgrade, dai su apriamo gli occhi ;)
Byez
Non è questo il punto,la maggioranza dell'utenza che gioca con le consolle è formata da piccoli citrulli che oltre a schiacciare un tasto di accensione per giocare non sanno fare.. figuriamoci se sanno che cosa è il mulo per scaricarsi i giochicopiati.
Sei stato chiaro ma non dimenticare che tutte le schede video di ultima generazione costano sempre un sacco. La geffo3 appena uscita costava la bellezza di 1 milione e 200 mila (600 euro). Aggiornare il pc costa sempre uguale. La capacità sta nel farlo risparmiando il più possibile.
Quoto ;)
Ricordo che la Geffo2 Ultra costava 1'200'000 (di allora).
Comunque io penso che non sia nemmeno necessario essere così disfattisti: in linea di masima giocare col PC costa più che giocare con le console ma (ancora una volta) non dobbiamo prendere ad esempio questo forum in cui sembra quasi che lo SLI sia necessario per giocare anche a prato fiorito...
In realtà il mercato dei giocatori per PC è in maggioranza fatto da chi gioca a 1024*768 (o anche meno) senza filtri.
A molti basta giocare.
Basta guardare le percentuali di vendita irrisorie delle schede di fascia altissima. ;)
Ricordo come fosse felice un mio amico quando gli ho portato Doom3 ed abbiamo visto che settando tutto al minimissimo sul suo PC riusciva a giocare.
Certamente si è goduto il titolo molto più di me nonostante facessi il doppio dei frame al doppio della risoluzione. La cosa mi ha fatto riflettere... ;)
Una scheda di fascia media solitamente consente di giocare praticamente a tutto per almeno un paio d'anni.
Certo che poi se siamo di quelli che se non giocano a 1280 con filtri appalla non ci divertiamo la cosa si fa 'leggermente' più dispendiosa. Ma non dobbiamo fare l'errore di confondere la nostra 'ansia da prestazione' con l'effettiva esigenza di potenza. ;)
Non so se è stato già detto, ma il prossimo episodio di Wolfenstein uscirà anche per PC. :)
http://www.worthplaying.com/article.php?sid=28835&mode=thread&order=0
Non è questo il punto,la maggioranza dell'utenza che gioca con le consolle è formata da piccoli citrulli che oltre a schiacciare un tasto di accensione per giocare non sanno fare.. figuriamoci se sanno che cosa è il mulo per scaricarsi i giochicopiati.
Invece l'illuminato utente PC in quanto depositario di ogni più profonda verità zerounica sa scrivere un nome su una barra e cliccare su INIZIA DOWNLOAD...
STUPEFACENTE! :eek: :eek: :eek:
E meno male che cercavamo di evitare le futile generalizzazioni... :rolleyes:
romansnake
05-10-2005, 19:24
Non so se è stato già detto, ma il prossimo episodio di Wolfenstein uscirà anche per PC. :)
http://www.worthplaying.com/article.php?sid=28835&mode=thread&order=0
Ma lol bisogna cambiare il titolo del thread :D
Non voglio fare sempre il solito guastafeste ma se tu scarichi un programma di nome "e.....asino" e ti colleghi a un server chiamato "Rasoio posteriore 2.0" e inserisci come ricerca PS2 o XBOX vedi cosa ti esce :P e mi vieni a dire che la pirateria non e' dilagante? Forse si in Jap non la conoscono dato che hai visto come varchi il confine italiano i giochi costano il 50% in meno play.com ne e' un esempio! Le Software House vanno dalle varie piattaforme perche' oltre che prendere i soldi dalla vendita del gioco (e forse come dici tu gli introiti sono superiori a quelli dle pc ma non penso di molto) prendono i soldi anche dalla M$ e dalla Sony, scusate ma la M$ ma quanti soldi dava alla Konami a suo tempo per farsi fare WE sulla X? Vi ricordate usci' anche la news su HWUpgrade, dai su apriamo gli occhi ;)
Byez
Mi ripeto, probabilmente non mi sono espresso in maniera corretta.
La pirateria su console è molto diffusa in un mercato (il nostro) che vale come il 2 di picche a briscola.
In un'analisi economica GLOBALE (ma è davvero così difficile come concetto?) quelli che utilizzano software pirata sono comunque parecchi meno di quelli che comprano software originale.
Tant'è che comunque c'è chi vende una marea di macchine e giochi originali facendo un sacco di soldi.
Tra l'altro mi sembra che se sul suddetto "quadrupede digitale dalle orecchie lunghe" digito Half-Life2 oppure Doom3 qualcosina trovo...
Altro discorso: le 'generose' offerte per le esclusive non devono trarre in inganno.
Riguardano solo pochissimi titoli di richiamo: sono le eccezioni non certo la regola (e comunque delle buone vendite sono necessarie a prescindere).
ed e' questo quello che vuole la gente nelle community, gichi difficili dove l'abilita' dell'uomo fa da padrone.
Le community occidentali 3D oriented. ;)
Se vuoi dei veri giochi difficili, profondi, con un livello di sfida elevatissimo teoricamente ci si dovrebbe indirizzare verso i picchiaduro 2D e ancor più verso i trick shooter jappo. Indiscutibilmente il genere più impegnativo in assoluto (ed anche per questo motivo di iper-extra-ultra nicchia :D :D).
Alberto Falchi
05-10-2005, 19:52
Non è questo il punto,la maggioranza dell'utenza che gioca con le consolle è formata da piccoli citrulli che oltre a schiacciare un tasto di accensione per giocare non sanno fare.. figuriamoci se sanno che cosa è il mulo per scaricarsi i giochicopiati.
Ah, capisco... dimmi con cosa giochi e ti dirò chi sei...
Ma per piacere...
Pape
Alberto Falchi
05-10-2005, 20:01
Mi piace quotarti perche' sei uno che usa il cervello non lo dico per scherzo ;) hai ragione su quello che dici ma i valori dell' ISTAT di quest'anno hanno sostenuto che nel mondo il 15% della popolazione mondiale ha internet :) secondo me dobbiamo aspettare che si diffonda, non scordiamoci che 5 anni fa non avevamo manco l' ADSL e secondo molti siamo l' 11° paese tecnologico (che schifo sempre piu' in basso -_-
Poco ma sicuro. Anche se personalmente stento a credere che si tratti solamente di mancanza di connessione. Anche perché guardando le cifre di chi ha connessioni BB, chi gioca single player e chi gioca online, ci si rende conto che c'è un sacco di gente che potenzialmente potrebbe giocare online, ma non lo fa. Manca anche un servizio decente, secondo me. MS l'ha capita, con Live!, e se XB360 avrà successo, credo che il gaming online avrà un'impennata. By the way...il VG online, MMORPG o altro, non è nulla, dal punto di vista economico, se confrontato col giro di denaro mosso dal gioco d'azzardo (legale) in rete. Sembrerà folle, ma la vecchiettina che gioca a poker è, come investimento, più interessante che realizzare un MMORPG come Wow: più facile, meno dispendioso e maledettamente più redditizio. NOinostante Internet non sia poi cos'ì diffuso, come si diceva :-)
no hai ragione, ho specificato che sono titoli di qualita' elevatissima, preferirei pero' piu' fantasia alla fine i mezzi ce l'hanno!
Sulla fantasia hai ragione. Ma non mi sembra che sul PC siamo messi tanto meglio, eh. E, per sputare in faccia a chi pensa che le console siano bambini, mi piace ricordare che una cosa commerciale e pacioccosa come Xbox è quella che offre, per certi versi, più originalità. MS ha pubblicato alcuni dei titoli Sega più belli e meno vendibili (shen mue, per esempio). Ha ridato lavoro a Jeff Minter, ha tirato in mezzo Pompom per pubblicare su Live! quegli sparatutto oldstile tanto amati dagli hardcore gamer, ma trascurati da tutti, jappo esclusi. Così come il colosso noioso EA, insieme alla sua robbbba trita e ritrita, ha dato la luce a un capolavoro d'innovazione come The Sims (l'avevano rifiutato tanti publisher... e ora piangono), e ora sta pagando lo sviluppo di Spore.
Pape
che cosa triste... davvero :( Sei proprio in una galassia tutta tua :(
Parli tu che facevi tanto lo sborone con Unreal 2 finchè ti passavano agratisse la 9700 Pro... e adesso improvvisamente basta ?
Ah, e tanto per "chiuderti la bocca" definitivamente... ecco l' annuncio che il prossimo Wolfenstein sarà anche per PC: http://www.gamespot.com/news/6135078.html
Altro che X-BOX 360, mouse e tastiera regneranno sovrani ancora per diverso tempo...
*sasha ITALIA*
05-10-2005, 23:33
Wolfenstein o no, sono assolutamente pro console: sia chiaro sono passato anch' io da Pc, e l'ultima scheda acquistata fu la 8500. Destino fu che il primo gioco a testarla fu Return to castle Wolfenstein! :D
Mi ricordo già le bestemmie da subito, dovetti formattare per ovviare a dei problemi con i vecchi driver, e comunque rimasi deluso per come ilgioco girava: oltre alla scheda costatami una fortuna, avrei dovuto anche sostituire procio e così via, che non erano all'altezza.
Beh che dire.. l'ho già detto molte volte... preferisco assolutamente console.. metto il disco e va.. e sinceramente fa anche piacere vedere come la vecchi amacchina a cui ti sei ormai affezionato dopo qualche anno riesce ancora a stupirti grazie all'ottimizzazione dei programmatori.. fa piacere!!!
ci sarebbero troppe cose da dire... (trite e ritrite..)
Wolfenstein o no, sono assolutamente pro console: sia chiaro sono passato anch' io da Pc, e l'ultima scheda acquistata fu la 8500. Destino fu che il primo gioco a testarla fu Return to castle Wolfenstein! :D
Mi ricordo già le bestemmie da subito, dovetti formattare per ovviare a dei problemi con i vecchi driver, e comunque rimasi deluso per come ilgioco girava: oltre alla scheda costatami una fortuna, avrei dovuto anche sostituire procio e così via, che non erano all'altezza.
Beh che dire.. l'ho già detto molte volte... preferisco assolutamente console.. metto il disco e va.. e sinceramente fa anche piacere vedere come la vecchi amacchina a cui ti sei ormai affezionato dopo qualche anno riesce ancora a stupirti grazie all'ottimizzazione dei programmatori.. fa piacere!!!
ci sarebbero troppe cose da dire... (trite e ritrite..)
Ricordo che giocai Wolfenstein con una 8500 LE ed un Athlon a 700 Mhz: tutto perfetto, nessunissimo problema, ottima fluidità con tutto a palla (tranne l' AA).
La differenza tra PC e consoles... è che le consoles sono per tutti, i PC no.
pacuvio7
05-10-2005, 23:59
La differenza tra PC e consoles... è che le consoles sono per tutti, i PC no.
quoto
dai una console a un bambino di 4 anni e ci gioca da dio dagli un pc e picchia in terra la tastiera....
questo è sia un pro che un contro di entrambi comunque
evildevil
06-10-2005, 09:25
io sono dell'opinione ke thread pro-console così sono inutili nel forum pc...
e nn dite ke nn sono pro console, perkè postati da maury vogliono dire già tutto.... nn si tratta più di "apertura al dialogo" dai...
c'è a ki piace la console da morire, gode del fatto ke smerderà il pc, anche se così nn sarà, si parla di come i giochi vengono fatti e come sfruttano le cose, ma la tecnologia è la stessa, ke poi si veda un video dove nel muro ogni mattone è in rilievo, con hdr ecc ecc non è nulla di stupefacente, può farlo benissimo un pc. se fossero due cose completamente diverse potremmo stare qua a parlare di qual'è la migliore, ma i pezzi sono sempre gli stessi.
quest'anno l'uscita delle nuove console coincide con le nuove skede video e per questo fa scalpore.
quando uscì la ps2 le componenti erano banali, e furono subito stravolte dal pc. a differenza delle console sul pc le novità escono ogni giorno e sono attuabili subito (costo a parte), su console hai quella e ti tieni quella fino alla prossima generazione, può essere un vantaggio ma anke uno svantaggio. ne parleremo probabilmente fra 2 annetti quando ormai xbox360 e ps3 saranno qualcosa di obsoleto.
kiaramente resta la questione gioki. per pc è vero ke stanno uscendo solo cag**e ultimamente, ma di gioki belli all'orizzonte ce n'è.
ormai i gioki ke vanno di più credo sono gli fps e rpg. e volete mettere giocarli con mouse e tastiera? dai dovrebbero censurarli gli fps sul pad :D sono osceni.. tutti ke si muovono come robottini... stessa cosa vale per tutti quelli in terza persona (tomb raider, gta ecc), ke sulle console per la più c'è la mira automatica perkè sennò hai voglia... e poi su pc c'è più immersione nel gioco....
su console vanno per lo più gioki di auto, sport e platform... per il resto poca roba... ke ce ne siano molti per console è solo questione di soldi, non perkè l'xbox360 &co. sono belle :mbe:
Grifith77
06-10-2005, 11:49
[...]a differenza delle console sul pc le novità escono ogni giorno e sono attuabili subito (costo a parte), su console hai quella e ti tieni quella fino alla prossima generazione, può essere un vantaggio ma anke uno svantaggio. ne parleremo probabilmente fra 2 annetti quando ormai xbox360 e ps3 saranno qualcosa di obsoleto.[...]
Quoto solo questa parte del tuo discorso perchè mi permetto di dissentire su una cosa (principalmente... ci sono altre cose su cui non sono d'accordo con te): è vero che dal punto di vista dell'hardware l'xbox, la ps2 e il gamecube sono obsoleti, specie se paragonati ad un pc attuale, resta però il fatto che, tecnicamente parlando, alcuni giochi per console (Resident Evil 4 su tutti) danno la frutta a qualsiasi cosa vista su pc, pur girando appunto su hardware ormai sorpassato. Tutto questo per dire solamente che l'aspetto hardware è relativo, dal momento che su console i giochi saranno sempre ottimizzati, mentre su pc la cosa è inattuabile.
Quoto solo questa parte del tuo discorso perchè mi permetto di dissentire su una cosa (principalmente... ci sono altre cose su cui non sono d'accordo con te): è vero che dal punto di vista dell'hardware l'xbox, la ps2 e il gamecube sono obsoleti, specie se paragonati ad un pc attuale, resta però il fatto che, tecnicamente parlando, alcuni giochi per console (Resident Evil 4 su tutti) danno la frutta a qualsiasi cosa vista su pc, pur girando appunto su hardware ormai sorpassato. Tutto questo per dire solamente che l'aspetto hardware è relativo, dal momento che su console i giochi saranno sempre ottimizzati, mentre su pc la cosa è inattuabile.
Io l'ho giocato RE4, eh, non esageriamo però. I giochi pc sono tecnicamente su un altro pianeta da parecchio tempo, e ci mancherebbe.
Grifith77
06-10-2005, 12:52
Io l'ho giocato RE4, eh, non esageriamo però. I giochi pc sono tecnicamente su un altro pianeta da parecchio tempo, e ci mancherebbe.
Ah si? A me non sembra proprio ma vabbè, questione di punti di vista, ci mancherebbe ;)
c'è a ki piace la console da morire, gode del fatto ke smerderà il pc,
Ecco: qui sta il problema di fondo.
Sembra difficilissimo affrontare un argomento senza che qualcuno la metta subito sulla rissa o sul pseudo-insulto.
Uno che "gode del fatto che smerderà questo o quello" di certo non ha molto sale in zucca...
Quello che poi lascia abbastanza perplessi è che guardando i due mercati ci si rende subito conto che tra console e PC la sovrapposizione non è affatto così netta.
su console vanno per lo più gioki di auto, sport e platform... per il resto poca roba...
Poca roba?!? :mbe:
Perdonami ma dimostri una conoscenza del parco titoli su console abbastanza lacunosa.
A parte il fatto che platform intesi in senso classico non ce ne sono praticamente più (purtroppo).
Avventure del calibro di MGS, ICO, God of War, Killer 7, Ninja Gaiden, i vari RE, SH, Project Zero... (E millemila altri) su PC non ci sono.
Un amante dei jrpg che macchina credi dovrebbe acquistare?
Vogliamo fare la conta dei picchiaduro presenti sulle varie piattaforme?
Quanti shooter sono usciti per PC?
E la lista potrebbe continuare a lungo...
Cerchiamo di non confondere i (seppur moltissimi) titoli multi con la totalità del mercato: faremmo grossolani errori di valutazione. ;)
Il mercato console e quello PC hanno un parco titoli molto (ma MOLTO)diverso. NON sono in competizione così accanita, tant'è che moltissimi posseggono sia PC che console (anche più d'una) e si divertono con tutti i sistemi.
anche se così nn sarà, si parla di come i giochi vengono fatti e come sfruttano le cose, ma la tecnologia è la stessa, ke poi si veda un video dove nel muro ogni mattone è in rilievo, con hdr ecc ecc non è nulla di stupefacente, può farlo benissimo un pc. se fossero due cose completamente diverse potremmo stare qua a parlare di qual'è la migliore, ma i pezzi sono sempre gli stessi.
Perdonami, ma anche qui sono in disaccordo.
L'architettura di una console e di un PC sono molto differenti. Non basta una marca di scheda video a fare macchine uguali... ;)
Forse l'unico elemento che potrebbe ricordare i 'pezzi' che abbiamo nei nostri case è l'RSX. Per il resto c'è ben poco. I processori non c'entra proprio nulla con le Cpu PC attuali (non facciamo il grossolano errore di accomunare tutto etichettandoli sotto il nome di multicore). Basta soffermarsi con un minimo di attenzione sull'R500 per capire che è differente da ciò che abbiamo visto finora.
Si badi bene non si parla solo di prestazioni, ma di differenti approcci tecnologici. ;)
*sasha ITALIA*
06-10-2005, 13:09
Ricordo che giocai Wolfenstein con una 8500 LE ed un Athlon a 700 Mhz: tutto perfetto, nessunissimo problema, ottima fluidità con tutto a palla (tranne l' AA).
La differenza tra PC e consoles... è che le consoles sono per tutti, i PC no.
Ecco mi pare che già da qua console - PC 1 a 0 :D
non so te, ma io non ho il tempo ne la voglia di sbattermi per far girare decentemente il mio giochillo.. torno a casa dal lavoro accendo il mio HDTV, apro il vano console accendo e come per magia nel giro di 20 secondi è tutto pronto...
Parli tu che facevi tanto lo sborone con Unreal 2 finchè ti passavano agratisse la 9700 Pro... e adesso improvvisamente basta ?
Ah, e tanto per "chiuderti la bocca" definitivamente... ecco l' annuncio che il prossimo Wolfenstein sarà anche per PC: http://www.gamespot.com/news/6135078.html
Altro che X-BOX 360, mouse e tastiera regneranno sovrani ancora per diverso tempo...
Ma che risposta è ? collega il cervello quando parli dai... ormai sei un caso perso, c'è poco da fare, e cerca di mantenere un tenore nel rispondere quanto meno Cristiano, dato che non sono tuo fratello.
la bocca la chiudi te OK bello ? :cool:
kosimiro
06-10-2005, 13:20
Dal Homepage della ID Software e della Raven Software:
id Software e Activision hanno confermato ufficialmente lo sviluppo di un nuovo episodio della serie Return to Castle Wolfenstein, progetto che era trapelato ieri da alcuni rumours. Oltre alla versione Xbox 360, oggi viene inoltre annunciato ufficialmente lo sviluppo della versione PC.
Il gioco sarà quindi distribuito da Activison, prodotto da id Software e sviluppato da Raven Software, esattamente come il predecessore. L'ambientazione rimarrà invariata: gli esperimenti dei nazisti hanno generato dei mostri pronti a sovvertire l'ordine delle cose. Si parla, inoltre, di un motore grafico rivoluzionario capace di sfruttare le specifiche delle console di prossima generazione. Questo non ci permette di capire se si tratta di una versione aggiornata del motore di DooM 3 o, addirittura, di un motore completamente nuovo. A proposito di gameplay avremo la possibilità di esplorare, di compiere azioni di spionaggio e, ovviamente, di sparare a più non posso.
:read:
!SengiR!86!
06-10-2005, 13:33
Dal Homepage della ID Software e della Raven Software:
id Software e Activision hanno confermato ufficialmente lo sviluppo di un nuovo episodio della serie Return to Castle Wolfenstein, progetto che era trapelato ieri da alcuni rumours. Oltre alla versione Xbox 360, oggi viene inoltre annunciato ufficialmente lo sviluppo della versione PC.
Il gioco sarà quindi distribuito da Activison, prodotto da id Software e sviluppato da Raven Software, esattamente come il predecessore. L'ambientazione rimarrà invariata: gli esperimenti dei nazisti hanno generato dei mostri pronti a sovvertire l'ordine delle cose. Si parla, inoltre, di un motore grafico rivoluzionario capace di sfruttare le specifiche delle console di prossima generazione. Questo non ci permette di capire se si tratta di una versione aggiornata del motore di DooM 3 o, addirittura, di un motore completamente nuovo. A proposito di gameplay avremo la possibilità di esplorare, di compiere azioni di spionaggio e, ovviamente, di sparare a più non posso.
:read:
wow :) :)
Ecco mi pare che già da qua console - PC 1 a 0 :D
non so te, ma io non ho il tempo ne la voglia di sbattermi per far girare decentemente il mio giochillo.. torno a casa dal lavoro accendo il mio HDTV, apro il vano console accendo e come per magia nel giro di 20 secondi è tutto pronto...
Eh ma non sono tanti gli utenti che hanno il MAC per le code serie e la consolle per giocare.
:fagiano:
(§) The Avatar (§)
06-10-2005, 14:46
Volevo ben dire... sarebbe stata una vergogna se i Raven avessero abbandonato il pc in favore della nuova scatoletta Microsoft. Perfetto così, il gioco lo avranno entrambe le fazioni :D . Poi si vedrà se sarà meglio col pad...o l'accoppiata mouse+tastiera...:)
!SengiR!86!
06-10-2005, 15:20
ma si sa per caso in che anno dovrebbe uscire? ieri mi pare di aver letto da qualche parte circa la fine del 2006...
Sawato Onizuka
06-10-2005, 17:11
che dire ? evidentemente non avevano il tempo di seguire console e pc, e i rivali sono agguerriti...si sarebbero dovuti spremere troppo come con doom3 lol :ciapet:
pure avendo giocato come un dannato :oink: a Enemy Territory il prox gioco che comprerò [simile] sarà CoD2 e non DoD:S (odio lo Steam...bah e manco ho HL2 :mbe: ) ... e pensare che CoD 1 l'ho solo visto da un amico :rotfl:
Ma che risposta è ? collega il cervello quando parli dai... ormai sei un caso perso, c'è poco da fare, e cerca di mantenere un tenore nel rispondere quanto meno Cristiano, dato che non sono tuo fratello.
la bocca la chiudi te OK bello ? :cool:
Hai perso, basta, sei stato impunemente sbugiardato.
Vai in castigo dietro la lavagna e piangi in silenzio.
Wolfenstein o no, sono assolutamente pro console: sia chiaro sono passato anch' io da Pc, e l'ultima scheda acquistata fu la 8500. Destino fu che il primo gioco a testarla fu Return to castle Wolfenstein! :D
Mi ricordo già le bestemmie da subito, dovetti formattare per ovviare a dei problemi con i vecchi driver, e comunque rimasi deluso per come ilgioco girava: oltre alla scheda costatami una fortuna, avrei dovuto anche sostituire procio e così via, che non erano all'altezza.
ci sarebbero troppe cose da dire... (trite e ritrite..)
per non far girare un gioco basato sul solidissimo q3 ce ne vuole....
Hai perso, basta, sei stato impunemente sbugiardato.
Vai in castigo dietro la lavagna e piangi in silenzio.
:confused:
La news che ho postato l'ho scritta io ? No, e allora che vuoi da me ?
Poi perso cosa ? sei un bambimo Xilema ...
:confused:
La news che ho postato l'ho scritta io ? No, e allora che vuoi da me ?
Poi perso cosa ? sei un bambimo Xilema ...
Dai, tira fuori il libretto senza tante storie... che ti do una nota !
E poi devi farla firmare dai genitori !
Ah, e tanto per "chiuderti la bocca" definitivamente... ecco l' annuncio che il prossimo Wolfenstein sarà anche per PC: http://www.gamespot.com/news/6135078.html
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=35945
PS: Dubito che i Carmack abbandonino la piattaforma PC(ne adesso ne in futuro)
Swisström
28-10-2005, 12:56
Che merda :cry:
WOLF... enemy territory... uno dei migliori giochi di sempre...
s
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.