View Full Version : Cuffiette nokia
cypher85
05-10-2005, 03:14
Io sono un possessore di nokia 6630 ; un bel cellulare non c'è che dire , ma per ascoltare mp3 non mi soddisfa nulla,il suono delle cuffiette è veramente basso , non ci sono altri modelli , anche non di marca con una maggiroe potenza? e magari anche + belel e comode... grazie a tutti! ciaazz
Clessidra
05-10-2005, 03:26
Io sono un possessore di nokia 6630 ; un bel cellulare non c'è che dire , ma per ascoltare mp3 non mi soddisfa nulla,il suono delle cuffiette è veramente basso , non ci sono altri modelli , anche non di marca con una maggiroe potenza? e magari anche + belel e comode... grazie a tutti! ciaazz
Suono basso?
Le mie le trovo sensazionali e molto comode, ci ho messo un po' per capire cosa serviva il cursore di plastica bianca :muro:
La qualità dell'acustica è eccellente anche ascoltando file OGG che pesano 1/10 rispetto agli mp3.
gianma82
05-10-2005, 14:17
sta per uscire la music edition del 6630...leggi qui (http://telefonino.leonardo.it/Nokia/Notizie/n13133/nokia-6630-music-edition.html)
cypher85
06-10-2005, 11:32
ottimo ne terro' conto ! grazie , cmq si il suono è ottimo ma il volume lo trovo basso...(forse sono sordo io :P)
R|kHunter
06-10-2005, 11:38
Suono basso?
Le mie le trovo sensazionali e molto comode, ci ho messo un po' per capire cosa serviva il cursore di plastica bianca :muro:
La qualità dell'acustica è eccellente anche ascoltando file OGG che pesano 1/10 rispetto agli mp3.
Spero che il senso di questo post sia ironico... Se quelle cuffiette taiwanesi da 5 euro bundlate coi nokia per te hanno una qualità sonora addirittura eccellente... Se ti faccio sentire il mio W800i con le in-ear sony cosa fai, ti viene un orgasmo?
Non diciamo cose false, le cuffiette che nokia dà in bundle coi suoi cellulari vanno benissimo per telefonare, e possono anche essere comode da indossare, ma per ascoltare la musica sono davvero un obbrobrio dai.... :muro:
Clessidra
06-10-2005, 12:19
Dai test eseguiti sulla banda passante direi che sono ottime, la resa acustica all'interno del padiglione auricolare è eccellente.
R|kHunter
06-10-2005, 12:22
Sono un musicofilo... E sinceramente quelle cuffiette non sono un granchè, mancano di cristallinità sugli acuti e non raggiungono sufficente profondità sui bassi. Provate per favore ad ascoltare lo stesso mp3 su un qualunque nokia con le cuffie in bundle e poi ascoltate lo stesso mp3 su un sonyericsson qualunque con le cuffie in bundle, ovviamente tenendo l'equalizzatore e gli effetti sonori spenti su entrambi i cell... Provate per credere... :muro:
Clessidra
06-10-2005, 12:26
Fidati della tecnologia, il controllo della banda passante tramite strumenti di laboratorio è l'unico modo per controllare la qualità del prodotto.
Hanno un'eccellente resa sui bassi.
Clessidra
06-10-2005, 12:30
Se quelle cuffiette taiwanesi da 5 euro bundlate coi nokia per te hanno una qualità sonora addirittura eccellente
Ricordo che dal telefono esce un segnale digitale convertito da un chip all'interno del contenitore che ospita il tasto di risposta.
L'elevata qualità di conversione, il costo dei chip e dell'elettronica e le ottime capsule rendono difficile la nascita di mercati paralleli a prezzi stracciati.
(vedi cuffiette a 5 euro per i vecchi modelli di marche sconosciute)
R|kHunter
06-10-2005, 12:34
Senti, mi hai stufato, credi quello che ti pare, ma io col 6230 mi ero rotto i coglioni e avevo dissaldato gli auricolari nokia e saldato degli auricolari sennheiser da 15 euro. Risultato? Qualità audio MOLTO MOLTO migliore... Fine. Alleluja. Amen. :rolleyes:
R|kHunter
06-10-2005, 12:37
Ricordo che dal telefono esce un segnale digitale convertito da un chip all'interno del contenitore che ospita il tasto di risposta.
L'elevata qualità di conversione, il costo dei chip e dell'elettronica e le ottime capsule rendono difficile la nascita di mercati paralleli a prezzi stracciati.
(vedi cuffiette a 5 euro per i vecchi modelli di marche sconosciute)
Ecco hai appena detto una magnifica cagata, infatti esistono su ebay gli adattatori per usare cuffie normali col jack da 3.5 mm sui nokia con pop-port.... Quindi non c'è nessunissimo DSP (chip) all'interno delle cuffie... Visto che ci puoi attaccare delle comunissime cuffie semplicemente usando uno di questi... :rolleyes:
http://www.pearl.de/images/large/hz4080_2_2.jpg
Clessidra
06-10-2005, 12:47
Quindi non c'è nessunissimo DSP (chip) all'interno delle cuffie... Visto che ci puoi attaccare delle comunissime cuffie semplicemente usando uno di questi... :rolleyes:
http://www.pearl.de/images/large/hz4080_2_2.jpg
Qui ti sbagli.... il chip è fuso all'interno del connettore maschio.
R|kHunter
06-10-2005, 12:57
Ma smettila!!!! Se fosse come dici tu come farebbe il telefono a riprodurre mp3 senza le cuffie allora? Visto che stando a quanto dici tu il DPS sta nelle cuffie, senza cuffie il telefono non dovrebbe leggere gli mp3... E di sicuro non ha DUE dsp per fare la stessa cosa.... Ma smettila che ti stai coprendo di ridicolo... :rolleyes:
Leggiti il secondo post qui (http://archive.nokiafree.org/index.php/t-43023-HDS-3_Diagram__stereo_headset_for_6xxx_DCT4_.html)
Clessidra
06-10-2005, 13:06
Ma smettila!!!! Se fosse come dici tu come farebbe il telefono a riprodurre mp3 senza le cuffie allora? Visto che stando a quanto dici tu il DPS sta nelle cuffie, senza cuffie il telefono non dovrebbe leggere gli mp3... E di sicuro non ha DUE dsp per fare la stessa cosa.... Ma smettila che ti stai coprendo di ridicolo... :rolleyes:
Leggiti il secondo post qui (http://archive.nokiafree.org/index.php/t-43023-HDS-3_Diagram__stereo_headset_for_6xxx_DCT4_.html)
Ti rispondo in modo tecnico:
Il firmware è predisposto per riconoscere il collegamento con l'auricolare, quando manca l'auricolare o il connettore non è correttamente connesso, abbiamo l'uso della codifica interna che pilota poi l'altoparlante esterno.
Quando il connettore stabilisce un contatto corretto, non basta che sia connesso, allora abbiamo il trasferimento del digitale verso il chip che esegue la conversione da digitale in analogico, lo amplifica e lo trasferisce alle capsule.
Basta provare a far oscillare il connetore per verificare come non si manifesti nessun fenomeno acustico (gracchimento) tipico dei falsi contatti in quanto godiamo della conversione con trasmissione su un contatto.
Se il contatto perde il contatto (perdonate il gioco di parole) abbiamo l'immediato trasferimento del suono sull'altoparlante del telefono.
R|kHunter
06-10-2005, 13:16
Guarda, sto morendo dalle risate... Sei davvero convinto che ci sia un DSP dentro alle cuffie MUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA mi fai troppo pisciare addosso dal ridere... Vuol dire che tutti i ragazzi di hofo che si sono autocostruiti auricolari senza microfono solo per ascoltare la musica hanno compiuto un miracolo, praticamente hanno attaccato una cuffia analogica a una sorgente digitale senza nessun dsp in mezzo eppure sentono la musica, MIRACOLOOOOOOOOOOOO!!!!!! :rolleyes:
Trovami anche solo una pagine web che documenti le cazzate astrali che stai sparando a ripetizione... Io nel frattempo te ne trovo molte che smentiscono tutto ciò che dici, basta che fai una ricerca con "hds-3 pinout" su google e ti leggi un po' di forum... Gesù ma sei proprio convinto MUAHAHAHAHAHAHAHA :asd: :asd: :asd:
Clessidra
06-10-2005, 13:34
Guarda, sto morendo dalle risate... Sei davvero convinto che ci sia un DSP dentro alle cuffie MUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA mi fai troppo pisciare addosso dal ridere... Vuol dire che tutti i ragazzi di hofo che si sono autocostruiti auricolari senza microfono solo per ascoltare la musica hanno compiuto un miracolo, praticamente hanno attaccato una cuffia analogica a una sorgente digitale senza nessun dsp in mezzo eppure sentono la musica, MIRACOLOOOOOOOOOOOO!!!!!! :rolleyes:
Trovami anche solo una pagine web che documenti le cazzate astrali che stai sparando a ripetizione... Io nel frattempo te ne trovo molte che smentiscono tutto ciò che dici, basta che fai una ricerca con "hds-3 pinout" su google e ti leggi un po' di forum... Gesù ma sei proprio convinto MUAHAHAHAHAHAHAHA :asd: :asd: :asd:
Guarda che il link che hai postato da ragione a me... non a caso:
Caro Botros e Thanh,
La HDS-3 cuffia contiene un microcircuito!
(SO8 pacco, makred 55A07A probabilmente i propriatery di Nokia)
e un condensatori supplementari e resistenze. Questo potrebbe essere usato per identificazione intelligente la cuffia dal telefono.
Quel SMD IC: è un costume ASIC e rappresenta forse della logica.
R|kHunter
06-10-2005, 13:48
Scusa, senza offesa ma sei stupido o non ci arrivi proprio? Esiste gente che si è comprata uno di quegli adattatori, lo ha completamente aperto e ha saldato DIRETTAMENTE SUI PIN del connettore pop-port delle cuffie normalissime, e guarda caso SENTONO LA MUSICA.
Quindi nella loro soluzione c'è solo TELEFONO -> FILO -> CUFFIE e niente circuiti in mezzo eppure sentono la musica, come mai?
Il circuitino inserito nell'HDS-3 non è di certo un DSP, sarà qualcosa che serve per il tasto del microfono o come scrivono i ragazzi che hai quotato tu serve per l'identificazione intelligente della cuffia, ma di certo non è un DIGITAL SIGNAL PROCESSOR....
Io mi disiscrivo dal thread, se vuoi capire capisci, benedetto ragazzo, se vuoi continuare a sparare a zero spara, io mi sposto. :asd:
Clessidra
06-10-2005, 13:53
Si si... prova a prendere un 6630 e collega le capsule sui contatti... poi vediamo se senti! :D
Clessidra
06-10-2005, 13:58
Dicono che sono superbe come cuffie! :D
original nokia headset... HDS-3... is superb in sound quality...
Clessidra
06-10-2005, 14:00
Io mi disiscrivo dal thread,
magari vai nella sezione audio... con la speranza di no trovare un altro esperto in progettazione elettronica! :D
Homer314
06-10-2005, 14:30
Io sul mio 6630 ho decapitato le cuffie e messo un bel jack femmina all'uscita del "blocco microfono".
Cuffie Philips per andare a correre, mentre per ascoltare ancora non so che prendere xkè non me ne intendo...
Oggplay+mmc512mb, altro che music edition :D
Clessidra
06-10-2005, 14:37
Io faccio mettere i connettori al posto delle cuffie per inserirli nell'ingresso delle autoradio in modo da trasformare il 6630 in una specie di ipod.
Naturalmente faccio convertire tutti gli mp3 in ogg che pesano 1/decimo.
Qualità straordinaria!
Brigante
06-10-2005, 14:43
...Boni! Non litigate! Ho dato uno sguardo veloce al "pinouts" del Nokia 6630, e ho paura che Clessidra abbia ragione; sembra che non ci siano pin di uscita audio analogica. Probabilmente Nokia ha inserito il chip di decodifica esternamente nelle cuffie, per risparmiare spazio e peso sul telefono, anche se io non la trovo una soluzione eccellente. Comunque, non ho approfondito l'argomento, se avete dei link specifici possiamo discuterne.
Clessidra
06-10-2005, 15:13
Probabilmente Nokia ha inserito il chip di decodifica esternamente nelle cuffie, per risparmiare spazio e peso sul telefono, anche se io non la trovo una soluzione eccellente.
Sicuramente il chip è proprietario, questo vuol dire che nokia si è costruita l'architettura del chip in casa lo ha diviso in due chip uno dentro il cello l'altro fuori. Poteva crearne uno con le stesse dimensioni e peso ed inserirlo solo nel telefono.
La soluzione scelta consente di
1) "sposare" terminale e cuffia (ammazzando per un po' il mercato trasversale degli accessori a basso costo)
2) massima qualità senza incorrere nei problemi di qualità della "contatteria" tipica dei connettori passati, jack, ecc. ecc. che prima o poi iniziano a ballare o a non far più contatto corretto a causa di polvere o ossidazioni varie.... nonostante i contatti immersi in cianuro d'oro.
A titolo di info... consiglio di utilizzare uno stuzzicadenti per sgrassare i contatti in cianuro d'oro. Vietate altre sostanze e materiali abrasivi.
Brigante
06-10-2005, 15:30
Sicuramente il chip è proprietario, questo vuol dire che nokia si è costruita l'architettura del chip in casa lo ha diviso in due chip uno dentro il cello l'altro fuori. Poteva crearne uno con le stesse dimensioni e peso ed inserirlo solo nel telefono...
Si, potrebbe essere così. Comunque ho visto che esistono adattatori che si connettono al 6630 e in uscita hanno il jack analogico per collegarci qualsiasi modello di cuffie, ne ho visto uno a 12,90€; quindi Nokia ha rilasciato le specifiche per costruire adattatori per cuffie di terze parti...?
Clessidra
06-10-2005, 15:43
Si, potrebbe essere così. Comunque ho visto che esistono adattatori che si connettono al 6630 e in uscita hanno il jack analogico per collegarci qualsiasi modello di cuffie, ne ho visto uno a 12,90€; quindi Nokia ha rilasciato le specifiche per costruire adattatori per cuffie di terze parti...?
Chi ha a casa delle belle cuffie imbottite può adottare l'opzione jack per connetterla e godere dell'ottima qualità di riproduzione.
E' probabile che Nokia rilasci la popport contenente l'elettronica prefusa e relativo cavo, non ho idea del prezzo di costo.... la mia è una considerazione da prendere con beneficio di inventario....
Elevare la produzione di chip, quindi venderli anche per il mercato trasversale produrrebe anche un abbassamento dei costi di ammortamento ed un maggiore guadagno intrinseco... questo secondo i canoni noti da aziende che sviluppano progetti a tutto tondo.
Credo che ci siano i corretti margini di guadagno per i produttori trasversali, 13 euro non sono poi così pochi in paragone alle proposte delle vecchie tecnologie ( connettore, filo, capsula a 4 euro )
Io sul mio 6630 ho decapitato le cuffie e messo un bel jack femmina all'uscita del "blocco microfono".
Cuffie Philips per andare a correre, mentre per ascoltare ancora non so che prendere xkè non me ne intendo...
Oggplay+mmc512mb, altro che music edition :D
QUOTOOOO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9668315&postcount=8598)
Infatti anche io ho fatto lo stesso, ora ho da trovare solo un adattatore per metterlo in macchina :sofico:
Homer314
06-10-2005, 19:18
QUOTOOOO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9668315&postcount=8598)
Infatti anche io ho fatto lo stesso, ora ho da trovare solo un adattatore per metterlo in macchina :sofico:
che foto di cacca :D
:cry: :cry:
Sono fatte con il telefono mi stava fatica prendere la macchina fotografica :sofico:
Homer314
06-10-2005, 20:59
:cry: :cry:
Sono fatte con il telefono mi stava fatica prendere la macchina fotografica :sofico:
Appunto...il 6630 fa foto 1000000 volte meglio di cosi !
neanche io faccio cosi schifo con la sua cam :D
6630power
06-10-2005, 21:25
io ho l'adattatore che viene venduto col 6630 music edition si chiama AD15 ... pagato 20 euro alla mediaword . La qualita' e' spettacolare
6630power
06-10-2005, 21:49
eccolo , il minijack da 3,5 si inserisce nella scatoletta collegata al cavo con connettore pop port . non so cosa ci sia nella scatoletta volevo aprirlo per curiosita' ma visto il costo ci ho ripensato :stordita:
Homer314
06-10-2005, 21:59
io ho l'adattatore che viene venduto col 6630 music edition si chiama AD15 ... pagato 20 euro alla mediaword . La qualita' e' spettacolare
Ha anche radio fm giusto ?
Clessidra
07-10-2005, 15:43
Quesito per audifili:
Se collego, al porto delle cuffie, un paio di casse da 120 Watt come sento? :D
Homer314
07-10-2005, 16:12
Quesito per audifili:
Se collego, al porto delle cuffie, un paio di casse da 120 Watt come sento? :D
+ che audiofili basta un minimo di conoscenza elettronica...devi considerare la potenza in uscita del cellu
Se le casse hanno un ampliflicatore tipo quelle del pc funziona anbbstanza bene, certo con la schda audio, e dipende che scheda, fa meglio però il suono del nokiotto rimane molto buono.
Per la qualità delle foto che te devo dì, o ho il modello sfigato :cry: o (cosa molti più probabile) il problema sta nel fatto che c'era poca luce :)
cypher85
10-10-2005, 16:27
l'idea del jeck mi piace e non è difficile e +importante sembra economica :p ma l'audio oltre che migliorare è anche + alto?per me è importante questo grazie
Clessidra
10-10-2005, 19:14
l'idea del jeck mi piace e non è difficile e +importante sembra economica :p ma l'audio oltre che migliorare è anche + alto?per me è importante questo grazie
Dipende dall'impedenza delle nuove cuffie.
La soluzione migliore è quella dell'isolamento acustico, ovvero delle belle cuffie impottite che ti isolano permettendoti un'eccellente qualità sonora e l'apparente sensazione di aumento di potenza.
6630power
10-10-2005, 22:53
Ha anche radio fm giusto ?
no non ha radio FM , e' solo l'adattatore che si collega alla pop port creando un ingresso minijack 3,5
6630power
10-10-2005, 22:54
l'idea del jeck mi piace e non è difficile e +importante sembra economica :p ma l'audio oltre che migliorare è anche + alto?per me è importante questo grazie
l'audio e' MOLTO piu alto . Almeno con gli auricolari che ci ho attaccato io...
Homer314
11-10-2005, 13:16
no non ha radio FM , e' solo l'adattatore che si collega alla pop port creando un ingresso minijack 3,5
eppure sul sito della nokia avevo letto che aveva l'antenna :confused:
6630power
11-10-2005, 13:36
eppure sul sito della nokia avevo letto che aveva l'antenna :confused:
no mi spiace hai capito male ... ti riporto il testo ufficiale dal sito nokia :
"L’adattatore consente di ascoltare la radio FM e il lettore MP3 attraverso un paio di cuffie stereo con spinotto standard da 3,5 mm. L'adattatore non dispone di un microfono: pertanto è necessario scollegarlo per effettuare o rispondere ad una telefonata."
Cioe' : se il tuo telefono ha radio integrata , allora puoi ascoltarla ANCHE tramite AD15 . Il connettore e' un semplice ma ottimo convertitore . ;)
Se vuoi sentire la radio devi buttarti su Auricolare con Radio HS-2R ma dicono che con gli MP3 abbia una qualita' veramente penosa. :doh:
Scusate, ma non riesco a trovare altre info:
Sapete qualcosa circa la possibilità di migliorare l'audio degli MP3 nel Nokia 6260?
nascimentos
11-10-2005, 15:36
Scusate, ma non riesco a trovare altre info:
Sapete qualcosa circa la possibilità di migliorare l'audio degli MP3 nel Nokia 6260?
Magari cambiare telefono? :stordita:
Clessidra
11-10-2005, 16:26
Scusate, ma non riesco a trovare altre info:
Sapete qualcosa circa la possibilità di migliorare l'audio degli MP3 nel Nokia 6260?
parli di riproduzione con o senza auricolari?
cianfrinato
18-10-2005, 09:33
Ciao a tutti, io però mi associo a chi ha detto che l'audio è tremendamente basso.
Io ho appena comprato il 6630, e uso il realplayer inlcuso nel pacchetto software del cel e le cuffie originali.
L'audio è buono ma il volume è veramente basso, c'è qualche tecnica per potenziarlo?
Grazie,
andrea
6630power
18-10-2005, 11:10
Ciao a tutti, io però mi associo a chi ha detto che l'audio è tremendamente basso.
Io ho appena comprato il 6630, e uso il realplayer inlcuso nel pacchetto software del cel e le cuffie originali.
L'audio è buono ma il volume è veramente basso, c'è qualche tecnica per potenziarlo?
Grazie,
andrea
compra AD15 e attaccaci un paio di auricolari sony
cianfrinato
18-10-2005, 12:22
Suono basso?
Le mie le trovo sensazionali e molto comode, ci ho messo un po' per capire cosa serviva il cursore di plastica bianca :muro:
Quindi, con le cuffiette originali nn c'è verso di sentire + alto...?
Cosa volevi dire clessidra, con la frase citata?
6630power
18-10-2005, 15:07
il "cursore " in plastica bianca si mette dietro il collo per avere il mic vicino alla bocca.
Per quanto riguarda il volume la risposta e' no : non c'e' modo per sentire piu alto e' un limite fisico delle cuffie in dotazione
cypher85
19-10-2005, 16:28
i fili come li avete saldati nel jeck?
Clessidra
19-10-2005, 17:04
i fili come li avete saldati nel jeck?
La calza (negativo) va saldato sulla lunga lingua metallica quella con le alette che servono per fermare il cavo.
Le due mini linguette sono il canale destro e sinistro.
cypher85
19-10-2005, 17:14
hmmm..ok...ma la calza qual'è? e quali sono sinistro destro? scusa ma in ogni filo ci sono 2 fasce di cavi , 1 su entrambi gialla mentre il filo di detsra a una fascia vedrde e quello di sinistra rosso... come faccio? thx mille per l'aiuto
Clessidra
19-10-2005, 17:25
Il giallo è la massa... quindi i negativi sulla carcassa lunga.
Il rosso sul centrale*
il verde sul centrale periferico*
*Nota: se hai un tester il risso è collegato alla punta mentre il verde è collegato al contatto intermedio (vicino alla punta) il giallo è la massa il contatto più lungo dello spinotto.
cypher85
19-10-2005, 17:52
quindi i gialli tutti e 2 sul perno + lungo quello con le alette e il rosso e il verde sui due perni + piccoli?
[The Black]
19-10-2005, 18:00
AIUTOOO! Esistono delle cuffie stereo da usare su un nokia 6600?
Clessidra
19-10-2005, 18:01
dubito
[The Black]
19-10-2005, 18:02
dubito
:cry: :cry: :cry: :cry: Non posso vedermi i film in stereooooo :cry: :cry: :cry: :cry: (tanto li posso convertire in mono xrò non è la stessa cosa)
Clessidra
19-10-2005, 18:04
C'è chi modifica la cuffia mettendo due capsule in parallelo....
Homer314
19-10-2005, 18:13
aul 6600 non avrai mai audio stereo xkè il cellu è mono. Quindi al max hai dual-mono (na cagata :D )
[The Black]
19-10-2005, 18:14
aul 6600 non avrai mai audio stereo xkè il cellu è mono. Quindi al max hai dual-mono (na cagata :D )
Meglio di niente, con un solo auricolare il rumore esterno mi disturba...
Clessidra
19-10-2005, 18:31
L'auricolare nell'orecchio destro ed un tappo di sughero in quello sinistro.... o viceversa.
[The Black]
19-10-2005, 18:34
L'auricolare nell'orecchio destro ed un tappo di sughero in quello sinistro.... o viceversa.
:mad: mi prendi in giro, vero? :ahahah:
cypher85
19-10-2005, 18:34
scusa clessidra... quindi: i gialli tutti e 2 sul perno + lungo quello con le alette e il rosso e il verde sui due perni + piccoli?
Clessidra
19-10-2005, 18:45
scusa clessidra... quindi: i gialli tutti e 2 sul perno + lungo quello con le alette e il rosso e il verde sui due perni + piccoli?
Si.
Clessidra
19-10-2005, 18:46
']:mad: mi prendi in giro, vero? :ahahah:
Affatto... è la soluzione più rapida per ridurre l'effetto rumore esterno.
Sai che figata andare in giro con un tappo di sugero nell'orecchio.... :rolleyes: magari lanci un a moda o uno "status simbol" :D
cypher85
19-10-2005, 19:20
io provo ad appogiare i fili epr vedere se funge ..ma nulla non si sente niente...per far funzionare tutto devo direttamente saldare o nada?
Squalo_206
21-10-2005, 23:10
Io faccio mettere i connettori al posto delle cuffie per inserirli nell'ingresso delle autoradio in modo da trasformare il 6630 in una specie di ipod.
Naturalmente faccio convertire tutti gli mp3 in ogg che pesano 1/decimo.
Qualità straordinaria!
Con che qualità gli ogg? se ho mp3 128 e ogg 128 è uguale?? ma la dimensione m pare identica del file
Clessidra
22-10-2005, 05:25
Con che qualità gli ogg? se ho mp3 128 e ogg 128 è uguale?? ma la dimensione m pare identica del file
mp3 da 4 minuti 52 secondi (bitrate 192 Kbps) pesa 6850 KB convertito in ogg pesa 691 KB.
mp3 da 3 minuti 41 secondi (bitrate 192 Kbps) pesa 5192 KB convertito in ogg pesa 504 KB.
Naturalmente faccio convertire tutti gli mp3 in ogg che pesano 1/decimo.
Come già espresso nell'intervento quotato il peso diventa 1 decimo mantenendo intatta la qualità finale.
Chi utilizza un bitrate di partenza più basso (128 Kbps) otterrà file di dimensioni più contenute.
Squalo_206
22-10-2005, 10:53
mp3 da 4 minuti 52 secondi (bitrate 192 Kbps) pesa 6850 KB convertito in ogg pesa 691 KB.
mp3 da 3 minuti 41 secondi (bitrate 192 Kbps) pesa 5192 KB convertito in ogg pesa 504 KB.
Come già espresso nell'intervento quotato il peso diventa 1 decimo mantenendo intatta la qualità finale.
Chi utilizza un bitrate di partenza più basso (128 Kbps) otterrà file di dimensioni più contenute.
Ho provato a convertire in ogg sia con nero che con Easy CD-DA Extractor ma il file rimane delle medesime dimensioni cosa devo fare?
O meglio c sono riuscito ma la dimensione si è dimezzata 1/10 proprio no
Clessidra
22-10-2005, 11:12
Devi selezionare le proprietà del file ogg... per esempio.....
Utilizzo il programma gwave508.exe per convertire il file mp3 in ogg.
Salva la conversione selezionando
Salva come: Ogg File
Attributes: Vorbis 1.0.1, 16000 Hz, 16 Kbps(-0.1q), Mono.
Utile per chi utilizza un Nokia 6600
(Attributes: Vorbis 1.0.1, 11000 Hz, 16 Kbps(-0.1q), Stereo).
Utile per chi utilizza un Nokia 6630
Otterrai un file Ogg che pesa 1 decimo del file mp3 di qualità eccellente.
Coloro che non amano un taglio di banda sugli alti possono utilizzare
(Attributes: Vorbis 1.0.1, 16000 Hz, 16 Kbps(-0.1q), Stereo).
In questo caso si ottengono file OGG con dimensione circa 1/8 anzichè 1/10.
Squalo_206
22-10-2005, 11:44
ottimo dopo provo grazie mille
lellopisello
22-10-2005, 18:53
Suono basso?
Le mie le trovo sensazionali e molto comode, ci ho messo un po' per capire cosa serviva il cursore di plastica bianca :muro:
La qualità dell'acustica è eccellente anche ascoltando file OGG che pesano 1/10 rispetto agli mp3.
A che serve il cursore di plastica bianca ?
Clessidra
23-10-2005, 08:25
A che serve il cursore di plastica bianca ?
Lo passi dietro al collo, fai scorrere il filo delle auricolari in modo da avere il microfono nella giusta posizione. Inserisci le auricolari nei padiglioni.
Vantaggi:
Ottimo posizionamento del microfono e tasto di risposta.
Nessuna pesantezza delle auricolari, è il cursore che regge tutto.
cypher85
25-10-2005, 20:36
ho messo il jeck nelle cuffie ma l'aidio è sempre troppo basso...cmq... con che programam converto i mp3 in ogg ???
lellopisello
26-10-2005, 11:05
Lo passi dietro al collo, fai scorrere il filo delle auricolari in modo da avere il microfono nella giusta posizione. Inserisci le auricolari nei padiglioni.
Vantaggi:
Ottimo posizionamento del microfono e tasto di risposta.
Nessuna pesantezza delle auricolari, è il cursore che regge tutto.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.