PDA

View Full Version : Problema di installazione winXp con Hd SATA


gup133
04-10-2005, 23:11
Ragazzi ho un problema molto strano: ho comprato da poco un barracuda 7200.8 NCQ SATA da 250gb, da montare sulla mia a8n-sli deluxe.Vado ad installare windows xp, mi riconosce automaticamente l'hd da 250gb, inizia a copiare i files, mi fa il primo riavvio e quando reboota il pc mi dice sistema operativo mancante!!!
Ora il disketto dei drivers sata della scheda madre non lo trovo (se qualcuno ce l'ha e me lo mandasse via mail gup77@fastwebnet.it mi farebbe un favorone), ma visto che l'installazione di win parte e lo riconosce mi da l'idea che non sia questo il problema.Qualcuno ha un'idea?
Grazie e scusate

joshA
04-10-2005, 23:24
che io sappia per hd sata non ci sono driver.
il problema credo sia il boot.hai impostato l'hd come periferica di boot?
bye

gup133
04-10-2005, 23:28
si, anche perchè di voci particolari non ce ne sono.Ho impostato per primo il cd, poi l'hd...ma mi dice sistema operativo mancante.... :muro: :muro:

gup133
05-10-2005, 09:27
piccolo aggiornamento: ho scoperto in rete che sembra essere un problema diffuso, ma non sono riuscito a trovare la soluzione. E' come se non riuscisse a fare il boot da sata,pur avendolo invece trovato.Stamattina mi ci sono messo di impegno,ho installato un S.O. su un pata classico e poi l'ho "gostato"sul sata, risultato:"sistema operativo mancante" all'avvio... :muro: :muro: :muro:
Avete qualche idea?

Lino P
05-10-2005, 10:05
che io sappia per hd sata non ci sono driver.
il problema credo sia il boot.hai impostato l'hd come periferica di boot?
bye


Certo che ci sono driver.
Quelli del controller!
Se un disco è vuoto, perchè è nuovo o formattato, non può certo contenere i driver del controller sata, di conseguenza non verrà mai riconosciuto, o magari lo sarà, come nel caso del nostro amico, ma il suo funzionamento è compromesso proprio dalla mancanza dei driver...
Quando il PC è in fase di boot, dovrebbe visualizzare un messaggio tipo: "per installare un dispositivo o periferiche SCSI premere F6.. ", a quel punto lui seleziona da una lista disponibile il nome del controller della sua piastra, esempio Silicon Image, inserisce i driver del controller (contenuti sul dischetto che gil manca) ed il disco contiene "tutto ciò che gli occorre" per essere installato e riconosciuto correttamente...
Dopo aver installato tramite dischetto i driver del controller l'instalazione del SO prosegue senza alcun problema...
Se poi hai + di un HD e vuoi configurarli in RAID, installi come prima il controller SATA e solo dopo entri nel pannello RAID e scegli il settaggio che preferisci...

gup133
05-10-2005, 11:03
Certo che ci sono driver.
Quelli del controller!
Se un disco è vuoto, perchè è nuovo o formattato, non può certo contenere i driver del controller sata, di conseguenza non verrà mai riconosciuto, o magari lo sarà, come nel caso del nostro amico, ma il suo funzionamento è compromesso proprio dalla mancanza dei driver...
Quando il PC è in fase di boot, dovrebbe visualizzare un messaggio tipo: "per installare un dispositivo o periferiche SCSI premere F6.. ", a quel punto lui seleziona da una lista disponibile il nome del controller della sua piastra, esempio Silicon Image, inserisce i driver del controller (contenuti sul dischetto che gil manca) ed il disco contiene "tutto ciò che gli occorre" per essere installato e riconosciuto correttamente...
Dopo aver installato tramite dischetto i driver del controller l'instalazione del SO prosegue senza alcun problema...
Se poi hai + di un HD e vuoi configurarli in RAID, installi come prima il controller SATA e solo dopo entri nel pannello RAID e scegli il settaggio che preferisci...

ciao Lino,grazie per l'assistenza,ma la questione è leggermente differente; infatti,senza premere "f6" l'hd mi viene riconosciuto dalla prima skermata di winXp, tanto è vero che mi copia tranquillamente i driver dal cd.Quando ha finito, mi chiede di rebootare,e,al seguente riavvio,mi dice però che il S.O. è danneggiato(anche se in realtà il boot da sata non lo fa proprio...)!

Lino P
05-10-2005, 11:15
ciao Lino,grazie per l'assistenza,ma la questione è leggermente differente; infatti,senza premere "f6" l'hd mi viene riconosciuto dalla prima skermata di winXp, tanto è vero che mi copia tranquillamente i driver dal cd.Quando ha finito, mi chiede di rebootare,e,al seguente riavvio,mi dice però che il S.O. è danneggiato(anche se in realtà il boot da sata non lo fa proprio...)!

Scusa gup, ma il SO finisce di installartelo tutto, o il blocco te lo da mentre lo stai installando?
Cmq sia mi sembra impossibile installare un disco SATA senza i driver del controler...
Se trovi quel disketto IMHO risolvi..
è come installare qualsiasi altro componente hardware e pretendere che funzioni "bene" senza i driver...

gup133
05-10-2005, 11:25
Scusa gup, ma il SO finisce di installartelo tutto, o il blocco te lo da mentre lo stai installando?
Cmq sia mi sembra impossibile installare un disco SATA senza i driver del controler...
Se trovi quel disketto IMHO risolvi..
è come installare qualsiasi altro componente hardware e pretendere che funzioni "bene" senza i driver...



L'installazione iniziale(quella di copia files da dos)la completa, poi, una volta finito, ti chiede di premere invio per riavviare, riavvio,e al boot seguente invece mi dice che il S.O. è mancante..è questo lo strano.Purtroppo cmq il disketto non lo trovo, non è ke qlk di voi me lo può mandare via mail?
grazie e scusate

gremino
05-10-2005, 11:31
Hai provato a verificare i parametri di avvio da bios?
Anch'io avevo lo stesso prob. anche se su mobo diversa ed ho risolto sistemando da bios...

gup133
05-10-2005, 11:44
Hai provato a verificare i parametri di avvio da bios?
Anch'io avevo lo stesso prob. anche se su mobo diversa ed ho risolto sistemando da bios...

I parametri purtroppo non sono molti, più che abilitare i canali SATA relativi (1 e 2) ed (eventualmente) disabilitare quelli ide non utilizzati,dicendo che l'ordine di boot è cd-sata-floppy non c'è da fare..ovviamente sia il raid silicon image che nvidia sono disabilitati, avendo un solo hd... :mbe:

Lino P
05-10-2005, 11:50
L'installazione iniziale(quella di copia files da dos)la completa, poi, una volta finito, ti chiede di premere invio per riavviare, riavvio,e al boot seguente invece mi dice che il S.O. è mancante..è questo lo strano.Purtroppo cmq il disketto non lo trovo, non è ke qlk di voi me lo può mandare via mail?
grazie e scusate

La tua mobo ha di sicuro + di 2 connettori SATA (se non sbaglio 6).
Alcuni sono gestiti dal controller SATARaid, altri da altro controller (nel mio caso il souht bridge).
Guarda sul manuale della mobo, e verifica quali dei connettori siano gestiti dal controler SATARaid, e metti l'hard disk su 1 di quelli.
Poi procurati il disketto che ti dicevo prima (sono driver che potrsti trovare anche sul sito ufficiale ASUS) e segui la procedura che ti dicevo prima.
Anche a me il disco lo riconosceva, ma non riuscivo a istallare il SO senza quel disketto.
ho montato dischi SATA su molte piastre sia x intel che AMD, configurando su di esse anche dei RAID ed in NESSUNISSIMO caso sono riuscito ad installarli senza inserire i driver del controller...

Lino P
05-10-2005, 11:54
I parametri purtroppo non sono molti, più che abilitare i canali SATA relativi (1 e 2) ed (eventualmente) disabilitare quelli ide non utilizzati,dicendo che l'ordine di boot è cd-sata-floppy non c'è da fare..ovviamente sia il raid silicon image che nvidia sono disabilitati, avendo un solo hd... :mbe:

Attenzione, il controller RAID silicon va abilitato, perchè è lui ch egestisce il funzionamento dei dischi SATA, anche SINGOLI...
Anch'io ho rimosso il RAID ed ora ho un solo disco, ma è montato sul connettore SATA gestito dal silicon.
Anche se si chiama "controller RAID" gestisce anche dischi SATA singoli, quindi abilitalo...

gup133
05-10-2005, 12:07
Attenzione, il controller RAID silicon va abilitato, perchè è lui ch egestisce il funzionamento dei dischi SATA, anche SINGOLI...
Anch'io ho rimosso il RAID ed ora ho un solo disco, ma è montato sul connettore SATA gestito dal silicon.
Anche se si chiama "controller RAID" gestisce anche dischi SATA singoli, quindi abilitalo...


Io ho 8 connettori SATA, 4 gestiti dal controller SATA nvidia (con Raid nvidia), 4 da quello silicon.Io l'ho attaccato su quello nvidia(tutti consigliano di fare questo),ho abilitato i canali sata ma disabilitato il raid sata.A questo punto cmq proverò ad abilitare il raid nvidia e dare i driver del raid nvidia quando l'installazione iniziale - quella da dos - me lo richiederà;però è strano che i files di installazione li copi perfettamente,così come,anche tramite ghost....

gup133
06-10-2005, 08:49
nuovo aggiornamento: l'ho provata su una a8n-sli premium in cui, con un 160gb sata, avevo installato winXp senza mettere i drivers all'inizio e tutto è filato liscio!mah, non so più ke dire!:)