PDA

View Full Version : perdita qualita' foto inserite in video


giacominobrescia
04-10-2005, 21:11
Ciao a tutti.
Vi sottopongo un problema: se effettuo presentazioni di foto montate con pw point o photoshop (anche con musica) la qualita' e' ottima. :) Se invece inserisco le stesse in un filmato con musica (wind movie maker o showbiz, per esempio), la perdita di qualita' del prodotto finito (dvd o divx che sia) e' davvero sensibile. :cry: Cosa puo' essere ? E' normale ? Dove sbaglio ? :muro: Suggerimenti ?
Grazie :help:

FreeMan
04-10-2005, 21:24
ti sei mai chiesto quale sia la risoluzione della TV? :D

>bYeZ<

PsychoWood
04-10-2005, 21:50
Cosa puo' essere ?

E' la compressione del video, in particolare quela predefinita dei software che hai indicato, ad essere piuttosto pesante, rispetto ad una semplice jpeg.

E' normale ?

"Ni"
Nel senso che, senza toccare un po' le impostazioni di compressione, la qualità è abbastanza bassina.

Dove sbaglio? Suggerimenti ?

Alza il bitrate più che puoi, ma così facendo aumenterai di brutto la dimensione del filmato.... prova a cambiare codec, se ne hai modo.

giacominobrescia
06-10-2005, 18:35
giusto, giusto :doh:
quindi e' meglio evitare di aggiungere foto ai filmati ? :mad:
o conoscete qualche software piu' adatto ? :help:

PsychoWood
06-10-2005, 18:37
giusto, giusto :doh:
quindi e' meglio evitare di aggiungere foto ai filmati ? :mad:
o conoscete qualche software piu' adatto ? :help:

Premetto che non ne ho mai usati direttamente, ma potresti provare ad utilizzare qualche codec video lossless, visto che visualizzi immagini statiche i filmati non dovrebbero occupare troppo spazio..

toto20
08-10-2005, 09:20
quindi e' meglio evitare di aggiungere foto ai filmati ?
veramente quando si lavora sugli standard televisivi (o DVD), un jpeg prodotto da una fotocamera di 3/4Mp inserito in timeline è quello che risente in maniera quasi nulla delle compressioni, restituendo talvolta qualità immensamente superiore al resto del filmato...

giacominobrescia
11-10-2005, 19:56
veramente quando si lavora sugli standard televisivi (o DVD), un jpeg prodotto da una fotocamera di 3/4Mp inserito in timeline è quello che risente in maniera quasi nulla delle compressioni, restituendo talvolta qualità immensamente superiore al resto del filmato...
Era proprio quello che pensavo. E quello che faccio - con fotocamera 4mpx - e' proprio come hai indicato tu: trascino sulla timeline, aggiungo audio e salvo filmato in qualita' dv. Ma il risultato non e' certo esaltante. Perche' ???? :muro: