View Full Version : Software per eliminare definitivamente dall'HD i file?
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi di consigliarmi un software che cancelli definitivamente i file dall'HD in modo tale che non siano recuperabili in alcun modo.
Grazie.
P.S.: è il mio 1000simo post :confused:
Sonic2002
04-10-2005, 19:25
:mbe: :mbe: Guarda, io ho provato a fare sta cosa . . . . leggendo in giro . . . . ho provato a premere shift (freccetta bianca sopra il " CTRL " :D ) + CANC
e i file te li elimina definitivamente senza che passino dal cestino. Credo che poi non siano + recuperabili.
Io uso tune up utilities una suite piuttosto completa che fa anche quello che chiedi...cmq ci sono anche programmi free specifici come Sure Delete o meglio ancora ERASER(http://prdownloads.sourceforge.net/eraser/Eraser57Setup.zip)
Con SHIFT+CANC elimini i file senza mandarli al cestino ma rimangono comunque recuperabili da un esperto.
Grazie M85X per la segnalazione: mi confermi che tali software non lasciano sull'hd alcuna traccia dei file eliminati?
Con SHIFT+CANC elimini i file senza mandarli al cestino ma rimangono comunque recuperabili da un esperto.
Grazie M85X per la segnalazione: mi confermi che tali software non lasciano sull'hd alcuna traccia dei file eliminati?
Li recupererebbe anche un idiota, conqualsiasi programmino di recupero ;)
La scelta è: o usare programmi specifici, come già suggerito oppure usare semplicemente la formattazione a basso livello
Per essere pignoli in termini di sicurezza, la formattazione a basso livello, pur sovrascrivendo tutti zeri, lo fa una volta sola, per cui teoricamente si possono resuperare, ma solo ad opera dei servizi segreti o qualcosa di simile ;)
Sonic2002
04-10-2005, 21:28
Ma scusate, cancellando definitivamente il file dal disco con uno di quei software là, o cancellandolo normalmente...la differenza sta nella recuperabilità e/o nella quantità di spazio liberato?
Io uso Active Eraser, e mi trovo bene.
La versione free fa solo lo 0 fill, una passata. La versione registrata fa anche la doppia passata, ed alcuni algoitmi super ca**uti, fino anche a quelli usati dagli eserciti americano, tedesco e russo, ed uno detto algoritmo di Guttman, che a quanto ho capito è il migliore.
In ogni caso lo 0 fill va benissimo, ed i programmi di recupero commerciali non riescono a recuperare, poi se uno è disposto a spendere centinaia o migliaia di euro per recuperare i tuoi dati, probabilmente spenderebbe di meno con un key-logger, che sarebbe già installato sul tuo pc.
- CRL -
Ma scusate, cancellando definitivamente il file dal disco con uno di quei software là, o cancellandolo normalmente...la differenza sta nella recuperabilità e/o nella quantità di spazio liberato?
Solo recuperabilità.
Se li cancelli normalmente, il s.o. non cancella fisicamente il file, semplicemente considera disponibili quegli indirizzi, e quindi finchè non ci scrivi esattamente sopra il file rimane scritto sul disco.
I programmi di erasing fanno questo, scrivono degli 0 o altre cose su quegli stessi settori.
- CRL -
Con SHIFT+CANC elimini i file senza mandarli al cestino ma rimangono comunque recuperabili da un esperto.
Grazie M85X per la segnalazione: mi confermi che tali software non lasciano sull'hd alcuna traccia dei file eliminati?
Cacchio ma che ti serve cancellare così bene....
1 hai la finanza alle calcagne :D
2 tuo fratello ha trovato una cartella chiamata xx...e stà sera lo dice a tuo padre xcui non vuoi rischiare :D :D :D :D
Weeeeee scherzooooo :sofico:
In effetti normalmente non serve, però ad esempio quando vendi il disco, dovresti farlo, a me ne sono capitati molti neanche formattati, con tutto dentro...
Tra l'altro è una garanzia sia per chi lo vende, perchè non regala anche i suoi dati personali, sia per chi compra, perchè se avesse bisogno di un recupero dati almeno non recupera roba tua, e recupera la sua, e con meno tempo e più facilità. Io lo faccio sempre quando vendo un disco.
- CRL -
A questo nn ci avevo pensato....!!
In effetti potrebbe essere rischioso dare un hard disk con ancora i tuoi file anche se occultati da una formattazione normale....
Ma dimmi sull'hd non formattato cosa ci hai trovato :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Ma dimmi sull'hd non formattato cosa ci hai trovato :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
:oink:
Scherzo... solo roba pallosa, sistemi operativi, applicativi installati, in genere sono PC di uffici, e quindi dati di ciu me ne importa nulla...
- CRL -
A questo nn ci avevo pensato....!!
In effetti potrebbe essere rischioso dare un hard disk con ancora i tuoi file anche se occultati da una formattazione normale....
In effetti la formattazione "normale" o più precisamente "ad alto livello" si limita a cancellare la FAT e non tocca niente di quello che c'è sul disco, per cui i dati sono recuperabili tutti e facilmente
In effetti normalmente non serve, però ad esempio quando vendi il disco, dovresti farlo, a me ne sono capitati molti neanche formattati, con tutto dentro...
Tra l'altro è una garanzia sia per chi lo vende, perchè non regala anche i suoi dati personali, sia per chi compra, perchè se avesse bisogno di un recupero dati almeno non recupera roba tua, e recupera la sua, e con meno tempo e più facilità. Io lo faccio sempre quando vendo un disco.
- CRL -
esatto, era x quello k cercavo ank'io un programma del genere!
quindi mi sono procurato Active Eraser! più tardi lo provo! ;):):):)
Ma Active Eraser serve solamente per formattare o va bene anche solo per ripulire le parti "cestinate" dell'HD?
Mounty: a parte che eraser free è più che sufficente per uno che cerca un programma del genere in questo forum...
(è come chi ha la versione home di winzoz e vuole per forza la pro possibilmente piratata...anche se non sa a che "pro")
cmq con eraser puoi eliminare qualsiasi file nel tuo hd e anche cancellare tutti i file apparentemente eliminati ma che stanno buoni e freschi nello spazio "libero" del tuo HD
Mounty: a parte che eraser free è più che sufficente per uno che cerca un programma del genere in questo forum...
(è come chi ha la versione home di winzoz e vuole per forza la pro possibilmente piratata...anche se non sa a che "pro")
cmq con eraser puoi eliminare qualsiasi file nel tuo hd e anche cancellare tutti i file apparentemente eliminati ma che stanno buoni e freschi nello spazio "libero" del tuo HD
Ok, tranquillo, non avevo solamente capito se serviva solamente per formattare oppure anche per ripulire solamente le parti "apparentemente" cancellate
;)
La verisone free di Active Eraser fa lo 0 fill, direi più che sufficiente per le nostre necessità. A me piace, è un programma fatto bene, ed è sempre stao affidabile fin'ora...
- CRL -
Comunque ora la versione free ti usa anche il tuo caro algoritmo di Guttman...
e forse la active non la sviluppano neanche +....
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.