PDA

View Full Version : hal.dll mancante dopo partizionamento con partition magic help!


Ozio
04-10-2005, 16:45
Ciao,
Sono nei casino il mio portatile comprato ieri si e' piantato dopo che ho fatto delle partizioni con partition magic,dopo l'installazione partition magic mi ha detto che c'era un errore nell'allocazione dati all'indirizzo xxxx e che poteva correggere l'errore gli ho detto si,lui ha fatto,ho fatto le partizioni lui ha riavviato per fare i cambiamenti,dopo averli fatti ha riavviato e mi compare la schermata nera"Impossibile avviare windows perche' il file seguente manca o e' danneggiato:
windoes>system32>hal.dll installare di nuovo una copia del file."
Vani i tentativi col cd di recovery acer che ho fatto ieri.

Aiuto perfavore che faccio? :(

Ozio
04-10-2005, 18:35
Nessuno mi sa' aiutare?
Ho risolto purtroppo rifacendo un istallazione di windows xp home e dopo mi ha accettato il dico (dvd)di recovery fatto all'inizio con ghost.
Tanto per capire cosa sia successo in modo da far esperienza!
Adesso ho le partizione ed il sistema come era prima appena installato

Grazie cmq
Ozio

bimbumbam
05-10-2005, 15:05
Cavolo complimenti,
hal.dll è una delle librerie fondamentali del sistema (Hardware Abstracion Layer), non è la prima volta che Partition Magic genera degli errori ceh ti mandano a scatafascio il disco. A te è andata bene che non avevi dati dentro, in ogni caso l'errore può essere stato causato da un problema del disco, ti consiglio di fare un checkup approfondito (non con scandisk) ci sono programmi, anche freeware, di cui però non ricordo il nome, che testano ogni singolo cluster.
CIAO

Ozio
05-10-2005, 18:36
Ti ringrazio per la risposta.
Quindi l'unica soluzione era quela di reinstallare tutto non si poteva in qualche modo rimettere solo questa dll?!
Qualcuno sa' indicarmi uno di questi programmi?

Grazie e saluti
Ozio

bimbumbam
06-10-2005, 10:03
Con l'esperienza che ho avuto di recupero dati dopo un errore di Partition Magic, si l'unica soluzione è di reinstallare. Però è facile che l'errore sia stato causato da un errore sul disco, in ogni caso cosgilierei di usare la versione dos (contenuta nei dischetti di ripristino) per andare a toccare la partizione di sistema e e creare anche il dischetto di recupero. Poi una volta trovato il paritzionamento che più ti soddisfa fai un bel bel ghost del sistema operativo, lo salvi su una partizione fat32 così sei abbastanza sicuro di poter recuperare il sistema operativo.
ciao

Ozio
07-10-2005, 20:45
Grazie a PieFav ho capito il perche'.
Acer carica le sue utility compreso il backup ghost..su una mini partizione(che sara' fuori standard) prima del c,presumo me la sia giocata.

Saluti
Ozio

bimbumbam
10-10-2005, 12:17
Forse allora bastava andare a modificare la stringa del boot.ini in modo da mettere l'indirzzo corretto per la partizione di avvio.

Ciao