PDA

View Full Version : Regione, più auto blu che consiglieri


Kars
04-10-2005, 13:54
Lacrime e sangue chiede la Finanziara del 2006 alla politica. Chiede di risparmiare anche sulle auto blu ma la Regione non sembra intenzionata a diminuire il suo parco macchine. «Quello che chiede la Finanziaria è difficile da applicare - sostiene Massimo Pineschi, presidente del consiglio regionale -: non si può risparmiare di più perché abbiamo raschiato il barile. Se qualcuno non vuole far più funzionare le istituzioni lo dicesse chiaramente».
Settanta consiglieri regionali (cinque assessori esterni) e settantasei auto blu. La gran parte sono luccicanti e sportive Alfa Romeo ma nell’autoparco regionale sono comparse anche Jaguar e Mercedes in sostituzione delle auto mandate in officina per la manutenzione. Sui risparmi e una certa sobrietà nella gestione dei soldi pubblici, alla Regione si discute parecchio e Alessio D’Amato torna all’attacco sulle auto blu. Il capogruppo dei Comunisti italiani ha scritto a Pineschi, per sapere “vita, morte e miracoli” delle macchine di servizio. «Intanto - dice D’Amato - sarebbe bene che qualche amministratore si desse una regolata perché è uno schiaffo alla miseria farsi scorrazzare su auto di super lusso che certamente non rientrano in quei canoni di sobrietà che si è imposta questa maggioranza. Poi voglio sapere con esattezza chi usa le auto e per quali servizi, quanti chilometri percorrono e quanto costano di benzina». Pineschi ha già assicurato il suo intervento promettendo risposte dettagliate su ogni quesito. «D’Amato sfonda una porta aperta - spiega Pineschi - quando si parla di iniziative che mirano al contenimento della spesa della cosa pubblica».
Da metà maggio, quando si è insediato il consiglio regionale, sono stati spesi circa 37mila euro di carburante, 20mila euro per la manutenzione e tremila per i lavaggi (circa 80 euro al mese per ogni vettura). Per l’assicurazione e la tassa di proprietà (solo per le auto del consiglio regionale) la spesa annuale è di poco superiore ai 95mila euro.
La giunta regionale ha 36 auto blu: due per ogni assessore e quattro a disposizione dei funzionari più importanti come il segretario generale o il capo di gabinetto. Il consiglio regionale gestisce invece 40 auto: 37 sono a disposizione del consiglio vero e proprio (sei per l’ufficio di presidenza e le altre per i sedici presidenti di commissioni e funzionari) mentre altre tre sono affidate al difensore civico, il garante dei detenuti e il segretario generale. Solo per un paragone, alla Pisana ci sono più auto di servizio di quelle di Senato e Camera dei Deputati messi insieme. «Ma queste auto le ho trovate, non ne abbiamo aggiunto nemmeno una», afferma Pineschi. In giunta più o meno il numero delle auto è come quella della precedente maggioranza, in consiglio c’è invece un aumento determinato soprattutto dall’incremento di commissioni. E per fortuna, con la revisione del regolamento, sono state tolte le auto ai capigruppo consiliari. Per il presidente della giunta e del consiglio regionale ci sono delle Lancia Thesis, per tutti gli altri Alfa Romeo o Lancia Libra.
«Non ho comprato nemmeno un’auto in più - aggiunge Pineschi - e il parco auto e l’affidamento è lo stesso della passata amministrazione. C’è da mettere a punto ancora qualcosa nell’uso delle macchine da parte dei presidenti di commissioni ai quali è concessa l’auto blu solo nei giorni di commissione o per motivi istituzionali. Stiamo studiando un sistema di prenotazione delle auto per verificare se con una buona organizzazione ci può permettere di eliminare qualche auto di servizio».



Messaggero.

the_joe
04-10-2005, 14:50
................tremila per i lavaggi (circa 80 euro al mese per ogni vettura).................

Certo le devono proprio lavare bene le auto eh? :rolleyes:

*MATRIX*
04-10-2005, 14:52
Certo le devono proprio lavare bene le auto eh? :rolleyes:


ai politici gli darei i pattini blu al massimo

se vuoi l'auto prendi il tuo portafoglio gonfio di 500€ e te la compri

Kars
04-10-2005, 14:56
ai politici gli darei i pattini blu al massimo

se vuoi l'auto prendi il tuo portafoglio gonfio di 500€ e te la compri

si ma poi non puoi scarrozzarci nella ztl :asd:

the_joe
04-10-2005, 15:11
ai politici gli darei i pattini blu al massimo

se vuoi l'auto prendi il tuo portafoglio gonfio di 500€ e te la compri
In effetti l'auto dovrebbe essere per la "carica" che si rappresenta, quindi l'assessore quando viaggia per fare l'assessore ha diritto all'auto BLU, ma finita lì, quando va a fare la spesa con la moglie dovrebbe come tutti i comuni cittadini prendere l'auto di famiglia con il serbatoio pieno della benzina pagata con i soldi di famiglia e NON l'auto di rappresentanza con la benzina pagata da NOI.

Certo se poi il governo chiede di tagliare le spese, queste vengono tagliate sulla scuola, sulla previdenza ecc. ecc. MAI sui privilegi dei politici chissà perchè????

*MATRIX*
04-10-2005, 16:02
Certo se poi il governo chiede di tagliare le spese, queste vengono tagliate sulla scuola, sulla previdenza ecc. ecc. MAI sui privilegi dei politici chissà perchè????

io spero che i tagli siano dovuti alla manovra finanziaria ,non vorrei che i comuni ,regioni e provincie per finanziare le loro auto blu in meno taglino i servizi

Login
04-10-2005, 16:11
Non sono proprio recentissimi, comunque buona lettura.
http://www.effedieffe.com/fdf/giornale/rx.php?id=287%20&chiave=quirinale
http://www.effedieffe.com/fdf/giornale/rx.php?id=303%20&chiave=quirinale
http://www.effedieffe.com/fdf/giornale/rx.php?id=501%20&chiave=quirinale

madaboutpc
04-10-2005, 20:40
Lacrime e sangue chiede la Finanziara del 2006 alla politica. Chiede di risparmiare anche sulle auto blu ma la Regione non sembra intenzionata a diminuire il suo parco macchine. «Quello che chiede la Finanziaria è difficile da applicare - sostiene Massimo Pineschi, presidente del consiglio regionale -: non si può risparmiare di più perché abbiamo raschiato il barile. Se qualcuno non vuole far più funzionare le istituzioni lo dicesse chiaramente».
Settanta consiglieri regionali (cinque assessori esterni) e settantasei auto blu. La gran parte sono luccicanti e sportive Alfa Romeo ma nell’autoparco regionale sono comparse anche Jaguar e Mercedes in sostituzione delle auto mandate in officina per la manutenzione. Sui risparmi e una certa sobrietà nella gestione dei soldi pubblici, alla Regione si discute parecchio e Alessio D’Amato torna all’attacco sulle auto blu. Il capogruppo dei Comunisti italiani ha scritto a Pineschi, per sapere “vita, morte e miracoli” delle macchine di servizio. «Intanto - dice D’Amato - sarebbe bene che qualche amministratore si desse una regolata perché è uno schiaffo alla miseria farsi scorrazzare su auto di super lusso che certamente non rientrano in quei canoni di sobrietà che si è imposta questa maggioranza. Poi voglio sapere con esattezza chi usa le auto e per quali servizi, quanti chilometri percorrono e quanto costano di benzina». Pineschi ha già assicurato il suo intervento promettendo risposte dettagliate su ogni quesito. «D’Amato sfonda una porta aperta - spiega Pineschi - quando si parla di iniziative che mirano al contenimento della spesa della cosa pubblica».
Da metà maggio, quando si è insediato il consiglio regionale, sono stati spesi circa 37mila euro di carburante, 20mila euro per la manutenzione e tremila per i lavaggi (circa 80 euro al mese per ogni vettura). Per l’assicurazione e la tassa di proprietà (solo per le auto del consiglio regionale) la spesa annuale è di poco superiore ai 95mila euro.
La giunta regionale ha 36 auto blu: due per ogni assessore e quattro a disposizione dei funzionari più importanti come il segretario generale o il capo di gabinetto. Il consiglio regionale gestisce invece 40 auto: 37 sono a disposizione del consiglio vero e proprio (sei per l’ufficio di presidenza e le altre per i sedici presidenti di commissioni e funzionari) mentre altre tre sono affidate al difensore civico, il garante dei detenuti e il segretario generale. Solo per un paragone, alla Pisana ci sono più auto di servizio di quelle di Senato e Camera dei Deputati messi insieme. «Ma queste auto le ho trovate, non ne abbiamo aggiunto nemmeno una», afferma Pineschi. In giunta più o meno il numero delle auto è come quella della precedente maggioranza, in consiglio c’è invece un aumento determinato soprattutto dall’incremento di commissioni. E per fortuna, con la revisione del regolamento, sono state tolte le auto ai capigruppo consiliari. Per il presidente della giunta e del consiglio regionale ci sono delle Lancia Thesis, per tutti gli altri Alfa Romeo o Lancia Libra.
«Non ho comprato nemmeno un’auto in più - aggiunge Pineschi - e il parco auto e l’affidamento è lo stesso della passata amministrazione. C’è da mettere a punto ancora qualcosa nell’uso delle macchine da parte dei presidenti di commissioni ai quali è concessa l’auto blu solo nei giorni di commissione o per motivi istituzionali. Stiamo studiando un sistema di prenotazione delle auto per verificare se con una buona organizzazione ci può permettere di eliminare qualche auto di servizio».



Messaggero.

ma di quale Regione si sta parlando???

coldd
04-10-2005, 20:44
stamattina ho sentito che prevedono tagli per 100 milioni di euro per le auto di rappresentanza, non oso pensare quanto spendano :muro:

andreamarra
04-10-2005, 20:47
io spero che i tagli siano dovuti alla manovra finanziaria ,non vorrei che i comuni ,regioni e provincie per finanziare le loro auto blu in meno taglino i servizi

si parla di tagli di 3 MILIARDI di euro agli enti locali, se servono tutti per finanziare le auto blu...

Amu_rg550
04-10-2005, 20:53
ma di quale Regione si sta parlando???
lazio se non sbaglio

teogros
04-10-2005, 21:19
si parla di tagli di 3 MILIARDI di euro agli enti locali, se servono tutti per finanziare le auto blu...

A 80 € (OTTANTA!) a lavaggio, altro che 3 MILIARDI! Un cambio gomme quanto costa? 3.000 €? :rolleyes: :muro:

LittleLux
04-10-2005, 21:40
A 80 € (OTTANTA!) a lavaggio, altro che 3 MILIARDI! Un cambio gomme quanto costa? 3.000 €? :rolleyes: :muro:

Premesso che leggere di certi sprechi mi fa imbufalire, rileggi meglio l'articolo. Si parla di 80€ di lavaggi al mese per ogni auto. Se facciamo una media di 5€ a lavaggio, sti qua la lavano 16 volte al mese, ossia un giorno si ed uno no....ma vanno a fare i rally per essere costretti a lavarle così spesso?:D

Ha fatto bene il consigliere, COMUNISTA, a denunciare quanto accade.

teogros
05-10-2005, 09:02
Premesso che leggere di certi sprechi mi fa imbufalire, rileggi meglio l'articolo. Si parla di 80€ di lavaggi al mese per ogni auto. Se facciamo una media di 5€ a lavaggio, sti qua la lavano 16 volte al mese, ossia un giorno si ed uno no....ma vanno a fare i rally per essere costretti a lavarle così spesso?:D

Ha fatto bene il consigliere, COMUNISTA, a denunciare quanto accade.

Guarda non sapevo neppure di che partito fosse il consigliere e la regione: è appurato che le PA SPRECANO TUTTO LE SPRECABILE. Un lavaggio costa anche 20 € (se fatto a mano dentro fuori), ma 4 lavaggi/mese sono comunque un'esagerazione, così come i 37.000 € di carburante: o hanno una ferrari (da denuncia) o fanno il pieno a tutte le auto di famiglia (da denuncia peggio di prima).

Topomoto
05-10-2005, 09:20
Guarda non sapevo neppure di che partito fosse il consigliere e la regione: è appurato che le PA SPRECANO TUTTO LE SPRECABILE. Un lavaggio costa anche 20 € (se fatto a mano dentro fuori), ma 4 lavaggi/mese sono comunque un'esagerazione, così come i 37.000 € di carburante: o hanno una ferrari (da denuncia) o fanno il pieno a tutte le auto di famiglia (da denuncia peggio di prima).
37.000 euro sono il totale. Non ho capito a quante auto si riferisca (40 o 76), cmq mi pare addirittura troppo poco, visto che nell'ipotesi peggiore sono meno di 1000 euro l'anno.

Che poi si tratti di comunista o altro poco importa, lì ce magnano (e ce hanno magnato) tutti :mad:
Cioè, stiamo parlando di 2 (DUE) auto a testa!!

teogros
05-10-2005, 09:25
37.000 euro sono il totale. Non ho capito a quante auto si riferisca (40 o 76), cmq mi pare addirittura troppo poco, visto che nell'ipotesi peggiore sono meno di 1000 euro l'anno.

Che poi si tratti di comunista o altro poco importa, lì ce magnano (e ce hanno magnato) tutti :mad:
Cioè, stiamo parlando di 2 (DUE) auto a testa!!

Allora avevo letto proprio male... avevo visto quel "per auto" (riferito ai lavaggi) fuori dalla parentesi!