PDA

View Full Version : aiuto per OC XP2500+


michele809
04-10-2005, 11:42
Ragazzi ho montato ad un mio amico un xp2500+M,ci sono delle cose che nn che capisco la motherboard è una asus A7N8X e deluxe come la mia stesso bios originale:

-200x11------------->1.60v TUTTO OK ALLA GRANDE
-200X12------------->1,70V TUTTO OK
-200X12.5----------->1,82V TUTTO OK (prime95-spI-3dmark)ma quando spegne il PC e lo riaccende esce il messaggio al post, che nn trova il BIOS, quindi mi tocca togliere la batteria e resettare con il cmos, ma in windows funziona tutto ho provato 48h di Prime95 è ROCK SOLID 24 ore di 3DMARK2003-05 è ROCK SOLID, quindi nn so cosa gli succeda quando spegne il PC :confused:

aspetto opinioni da tutti

grazie

ghost206
04-10-2005, 11:49
nn hai detto nulla.....^_^ bisogna avere nome e cognome della macchina per poterla provare e dire come va. bye bye

michele809
04-10-2005, 11:54
up

sacd
04-10-2005, 12:12
Secondo me è la asus che nn digerisce il molty a 12.5 da me nn andava con quel molti massimo che facevo era 215*12

The X
04-10-2005, 13:37
Mi sapreste dire quali sono i voltaggi STANDARD da tenere per un Athlon XP-M 2500+ ed anke il v-core nel caso lo volessi usare a 2000+ e/o 3200+ ?

TNK

michele809
04-10-2005, 14:08
un'altro problema che ho riscontrato e che aumentando l'FSB (205,210,215 ect)s'inchioda anche dandogli 1,85v come mai?
come posso risolvere il problema, la scheda non è perchè ho provato con un xp 2600+ arrivavo a 225x10!!!
cosa può essere?
ciao grazie a tutti

omerook
04-10-2005, 17:06
prova a mettere i fili nel soket per far riconoscere il bus della cpu come un 200 di default. ciao.

sacd
04-10-2005, 22:10
Mi sapreste dire quali sono i voltaggi STANDARD da tenere per un Athlon XP-M 2500+ ed anke il v-core nel caso lo volessi usare a 2000+ e/o 3200+ ?

TNK


In genere un 2500+ va a 2200mhz ovvero come un 3200+ a 1.65 volt con bus a 200mhz, ma a volte necessitano di un leggero overvolt

The X
05-10-2005, 08:43
In genere un 2500+ va a 2200mhz ovvero come un 3200+ a 1.65 volt con bus a 200mhz, ma a volte necessitano di un leggero overvolt

MA 2200Mhz non corrisponde al 3200+ ?

Io, x ora, NON vorrei spingere il mio 2500+ a 3200+ quindi vorrei sapere sia il vcore esatto x il 2500+ ke quello nel caso lo downclocko a 2000+ :)

TNK

FuGu
05-10-2005, 09:49
il 2500+ desktop vuole 1,65v , il 2500-M vuole 1,45v . A patto che il mobile non sia del tipo "desktop replacement"

il desktop per andare a 2500+ vuole anche 1,55 v, per andare a 3200+ spesso non devi modificare nulla...

:)

The X
05-10-2005, 23:56
il 2500+ desktop vuole 1,65v , il 2500-M vuole 1,45v . A patto che il mobile non sia del tipo "desktop replacement"

E come faccio a scoprire, cpu alla mano, se è un "VERO" mobile o un "desktop replacement" ?


il desktop per andare a 2500+ vuole anche 1,55 v, per andare a 3200+ spesso non devi modificare nulla...

:)

Ehm.... poco sopra nn mi hai detto ke a 2500+ vuole 1.65v ? :confused:

TNK

sacd
06-10-2005, 11:50
Allora il 2500+ normale vuole 1.65 a 166*11 ovvero 1833
Il 2500+mobile vuole alla stessa freq. 1.45 volt, ma originariamente nn ha il bus a 166 ma a 133 con moltiplicatore più alto.
Se l'xp m la mobo ti dice cpu unknow e ti fa settare minimo una tensione da bios di 1.575 fino ad un massimo di 1.75 volt contro 1.65-1.85 di quandomonti un xp 2500 normale

michele809
06-10-2005, 13:37
ragazzi per andare su con l'FSB devo per forrza fare la modifica al socket
oppure posso agi in altro modo???


grazie a tutti

ps la mod come si fà esattamente!!!

sacd
06-10-2005, 18:16
ragazzi per andare su con l'FSB devo per forrza fare la modifica al socket
oppure posso agi in altro modo???


grazie a tutti

ps la mod come si fà esattamente!!!


NN devi moddare nulla se hai un xp-m, perche` il molty e` libero da bios, il bus e` libero anche con un xp normale