PDA

View Full Version : Samsung presenta un centralino telefonico per il voip


Redazione di Hardware Upg
04-10-2005, 11:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/15508.html

Samsung presenta OfficeServ SOHO un centralino telefonico che gestisce conversazioni voip in modalità wireless. Il dispositivo assolve alle funzioni di gateway internet e access point wi-fi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Michelangelo_C
04-10-2005, 11:57
Semplicemente STPENDO!! :eekk:
Se non avessi appena fatto la rete cablata a 1gb in tutta la casa sarebbe la soluzione ideale per avere internet su tutti i portatili e desktop, per avere telefono voip svincolato dal PC e addirittura per funzionalità di citofono tra le stanze! Veramente ottimo, la strada giusta per il futuro.

midian
04-10-2005, 12:30
:sbavvv:
troppo figo!!!

mdsjack
04-10-2005, 12:37
bellissimo.

max84
04-10-2005, 13:01
non ho capito.. ma le funzionalità voip sarebbero sfruttabili solo con servizi appositi (ad esempio adsl 6-12Mb di tiscali con voip) oppure all'interno c'è un mini skype?

Michelangelo_C
04-10-2005, 13:17
Spero vivamente un mini skype, o comunque qualcosa di configurabile manualmente (tipo installazione/disinstallazione di software a scelta dell'utente, magari collegandolo al PC).

jappilas
04-10-2005, 13:38
pagina originale sul sito samsung (http://www.samsung.com/Products/OfficeServ/System/OfficeServ_System_OfficeServ_SOHO.htm)
dice che ha due interfacce analogiche e una ISDN...
quindi penso usi il voip solo sulla rete interna (firewallata) per gestire telefoni appositi voip con interfaccia Wireless-Lan, condividendo un unico punto di accesso (come i centralini classici) senza bisogno di cablare in doppino l' ufficio e installare le prese, e avendo in più funzioni tipo interfono...

jappilas
04-10-2005, 13:42
Se non avessi appena fatto la rete cablata a 1gb in tutta la casa ...
il cablaggio domestico non esclude l' utilità di apparecchi come questo, lo metti in rete e fa da firewall adsl , oltre che centralino....;)

max84
04-10-2005, 14:20
pagina originale sul sito samsung (http://www.samsung.com/Products/OfficeServ/System/OfficeServ_System_OfficeServ_SOHO.htm)
dice che ha due interfacce analogiche e una ISDN...
quindi penso usi il voip solo sulla rete interna (firewallata) per gestire telefoni appositi voip con interfaccia Wireless-Lan, condividendo un unico punto di accesso (come i centralini classici) senza bisogno di cablare in doppino l' ufficio e installare le prese, e avendo in più funzioni tipo interfono...
ho capito zero

Klontz
04-10-2005, 14:57
Semplicemente STPENDO!! :eekk:
Se non avessi appena fatto la rete cablata a 1gb in tutta la casa sarebbe la soluzione ideale per avere internet su tutti i portatili e desktop, per avere telefono voip svincolato dal PC e addirittura per funzionalità di citofono tra le stanze! Veramente ottimo, la strada giusta per il futuro.

Come hai fatto a cablare la casa ad 1 Gb !?! Hai comprato Router/Switch con porte GigaEthernet ??

Bongio2
04-10-2005, 15:06
Dalle specifiche risulta che ha anche 1 porta wan, quindi oltre all'isdn e alla ptsn getisce anche il voip...
Praticamente si può decidere con quale sistema fare le chiamate semplprogrammando il centralino (ad es. dirottare le chiamate in ternazionali su voip, le locali su isdn, ecc.).
Usa il protocollo open SIP, che non è compatibile con skype (anzi è skype che usa un protocollo chiuso.........), ma è abbastanza diffuso con altri gestori (univoice, eutelia, squillo, ...).

Spider Baby
04-10-2005, 15:07
"l'unico collegamento da effettuare è quello della linea telefonica al centralino"

Parlare di 'linea telefonica' in questo ambito è quantomai fuori luogo; meglio usare il termine 'linea dati'.
Ormai sono in tanti a possedere i doppini solo per l'adsl e non per il telefono; prima perché era comodo usare il solo cellulare, ora perché il voip sta prendendo piede (speriamo).

luca683
04-10-2005, 15:12
Praticamente: Disdico telecom, -25 euro di canone -30 di adsl e risparmio nelle chiamate, mi faccio l'abbonamento adsl 2 mb flat di tiscali spendendo 19,95 euro e prendo 2 mesi gratis, poi faccio l'abbonamento Tiscali Voce Forfait che con 9 euro parlo 600 minuti di urbane e interurbane per un risparmio in adsl e in chiamate. Solo una domanda quando esce questo Samsung??? e il costo??? cosi potrò chiamare dal telefono e non dal pc.

max84
04-10-2005, 15:21
Dalle specifiche risulta che ha anche 1 porta wan, quindi oltre all'isdn e alla ptsn getisce anche il voip...
Praticamente si può decidere con quale sistema fare le chiamate semplprogrammando il centralino (ad es. dirottare le chiamate in ternazionali su voip, le locali su isdn, ecc.).
Usa il protocollo open SIP, che non è compatibile con skype (anzi è skype che usa un protocollo chiuso.........), ma è abbastanza diffuso con altri gestori (univoice, eutelia, squillo, ...).
"l'unico collegamento da effettuare è quello della linea telefonica al centralino"

Parlare di 'linea telefonica' in questo ambito è quantomai fuori luogo; meglio usare il termine 'linea dati'.
Ormai sono in tanti a possedere i doppini solo per l'adsl e non per il telefono; prima perché era comodo usare il solo cellulare, ora perché il voip sta prendendo piede (speriamo).

quindi questo coso funziona su linee dati dove ci sia servizio voip dello stesso protocollo?

Michelangelo_C
04-10-2005, 15:55
Come hai fatto a cablare la casa ad 1 Gb !?! Hai comprato Router/Switch con porte GigaEthernet ??
Si infatti, anche se ho ancora da finire il lavoro. Cmq le tracce nel muro ci sono già, ho già equipaggiato tutti i PC con scheda gigabit e lo switch ha già di suo 8 porte gigabit.. mancano solo i cavi della giusta lunghezza (servirebbero alcuni anche di una cinquantina di metri). Alla fine del lavoro penso che venga una vera chicca, sarà come avere tutti gli hard disk sempre presenti su tutti i PC. :cool:

Michelangelo_C
04-10-2005, 16:01
il cablaggio domestico non esclude l' utilità di apparecchi come questo, lo metti in rete e fa da firewall adsl , oltre che centralino....;)
E' vero, infatti per un prossimo futuro in cui forse il voip sarà molto diffuso questa soluzione sarà utilissima anche per chi la LAN ce l'ha già.
Comunque avevo detto così perchè se questo prodotto fosse stato disponibile quando qualche mese fa ho scelto tra quale tipo di lan mettere in casa (wireless o cablata), forse non avrei avuto dubbi (anche se la velocità di 1 Gb mi alletta oltremodo :sbav: ).

Fabio Boneschi
04-10-2005, 16:21
______________________
Commento # 11 di: Spider Baby
_______________________

era proprio per indicare il "cavo" da cui ti entrano le chiamate...

per il resto confermo tutto, il Samsung dovrebbe essere in grado di gestire voip sulla wan da provider che utilizzano protocollo uguale (non skype).
cmq a breve ne avremo un sample in redazione e faremo le solite prove, leggo con interesse tutti i commenti al fine di scrivere un articolo il più esaustivo possibile.

max84
04-10-2005, 16:52
per il resto confermo tutto, il Samsung dovrebbe essere in grado di gestire voip sulla wan da provider che utilizzano protocollo uguale (non skype).
cmq a breve ne avremo un sample in redazione e faremo le solite prove, leggo con interesse tutti i commenti al fine di scrivere un articolo il più esaustivo possibile.
ma avete il voip in redazione?

Karandas
04-10-2005, 18:27
Si infatti, anche se ho ancora da finire il lavoro. Cmq le tracce nel muro ci sono già, ho già equipaggiato tutti i PC con scheda gigabit e lo switch ha già di suo 8 porte gigabit.. mancano solo i cavi della giusta lunghezza (servirebbero alcuni anche di una cinquantina di metri). Alla fine del lavoro penso che venga una vera chicca, sarà come avere tutti gli hard disk sempre presenti su tutti i PC. :cool:

IO sapevo che le gbits ethernet su doppino di rame raggiungevano un massimo effettivo di 300 mbits circa, su distanze di 50 metri alla fine mi sa che ti ritrovi come ad avare una 100 mbits.
Il prossimo anno mi troverò nella situazione di dover cablare la casa nuova che si estende su quattro livelli e credo che usero la fibra ottica per cablare a 1gbit.

Michelangelo_C
04-10-2005, 18:44
In effetti ho fatto poche prove di puro transfer rate, e mi pareva che non raggiungesse davvero 1 Gb, ma "solo" 400 Mb. Però credevo dipendesse dai cavi utilizzati che non erano certificati per gigabit ethernet, come mi aveva suggerito un negoziante che conosco, ma non ne sono sicuro. Qualcuno sa se questi cavi esistono davvero e dove posso trovarli? Ho cercato un bel po' in rete ma non ho trovato nulla, a parte un negozio che però non riesco più a ritrovare.

Yokoshima
04-10-2005, 18:46
Scusate l'ingnoranza, se qualcuno dalla linea normale mi chiama?
Mi spiegate come potrei fare a ricevere le chiamate con il solo collegamento ADSL?

edivad82
04-10-2005, 19:25
ma avete il voip in redazione?

"avere il voip" in senso stretto si, basta una connessione internet... avere voip nel senso di usarlo, no, non ancora, ma appena ci arrivano un paio di prodottini proviamo sia voip più seriamente di quello che abbiamo fatto finora e magari passiamo definitivamente eliminando il canone ;)

edivad82
04-10-2005, 19:31
Scusate l'ingnoranza, se qualcuno dalla linea normale mi chiama?
Mi spiegate come potrei fare a ricevere le chiamate con il solo collegamento ADSL?
voip significa voice over ip, quindi la linea telefonica normale non è coinvolta, è coinvolto solo il tuo collegamento internet, presumo una adsl, ed è su questa linea che viaggiano le telefonate voip. Per riceve le chiamate solo con l'adsl devi sostanzialmente abbonarti ad uno qualsiasi dei provider che offrono voip, alcuni ti permettono anche di fare number portability del tuo numero e conservare il tuo numero di telefono.

Cosa ti serve poi per chiamare? ci sono varie soluzioni, un router adsl con port adapter integrato, ovvero colleghi normali telefoni al router e chiami
normale router adsl ed in cascata a questo un port adapter al quale colleghi i tuoi telefoni normali
telefono voip, si collega direttamente in rete
softphone, telefoni da pc con un software (può essere anche un palmare o simili)

vantaggi? beh, tariffe, e possibilità di gestione, con un centralino software tipo asterisk hai combinazioni pressochè illimitate di tutto ;)

Opteranium
04-10-2005, 20:05
mi hanno detto che per la voce è necessario un modem/router che fanno solo loro e quindi devo per forza acquistarlo con l' abbonamento.... tralasciando i 5 € al mese in più, ma se ci mettessi questo o un altro apparecchio simile funzionerebbe?

edivad82
04-10-2005, 20:10
mi hanno detto che per la voce è necessario un modem/router che fanno solo loro e quindi devo per forza acquistarlo con l' abbonamento.... tralasciando i 5 € al mese in più, ma se ci mettessi questo o un altro apparecchio simile funzionerebbe?
se il voip è fatto con protocollo sip, ovvero è definito uno standard, ci sono una marea di prodotti ;)

Karandas
04-10-2005, 20:21
In effetti ho fatto poche prove di puro transfer rate, e mi pareva che non raggiungesse davvero 1 Gb, ma "solo" 400 Mb. Però credevo dipendesse dai cavi utilizzati che non erano certificati per gigabit ethernet, come mi aveva suggerito un negoziante che conosco, ma non ne sono sicuro. Qualcuno sa se questi cavi esistono davvero e dove posso trovarli? Ho cercato un bel po' in rete ma non ho trovato nulla, a parte un negozio che però non riesco più a ritrovare.

hai bisogno di cavi schermati RJ45 di qualità con connettore metallico e non di plastica. di quelle lunghezze non ne trovi, ti compri il cavo e i connettori in un negozio di elettronica altamente specializzato(non elettrodomestici) e ti fai i cavi da solo

joe4th
04-10-2005, 21:34
hai bisogno di cavi schermati RJ45 di qualità con connettore metallico e non di plastica. di quelle lunghezze non ne trovi, ti compri il cavo e i connettori in un negozio di elettronica altamente specializzato(non elettrodomestici) e ti fai i cavi da solo

Per lunghezze fino a 5-6 metri (di piu' non ho provato) faccio tranquillamente
900Mbit/s (misurati) con cavi RJ45 normalissimi (nemmeno schermati a
categoria 5E) e con connettori di plastica, però solo tra macchine
con scheda Gigabit onboard e almeno tra P4/3000 e A64/3000.
Con macchine piu' vecchie (e.g. Pentium III 1000) non supero i 350/400Mbit/s.

joe4th
04-10-2005, 21:42
Tra l'altro dove sono i sorgenti per flashare il firmware? Se
hanno usato linux li devono rilasciare...

jappilas
04-10-2005, 22:00
Tra l'altro dove sono i sorgenti per flashare il firmware? Se hanno usato linux li devono rilasciare...
veramente non sono tenuti
dovrebbero farlo (tutt' al più) se avessero fatto modifiche al kernel stesso o ad altro SW coperto da gpl, ma se com'è probabile, il centralino manda in esecuzione una loro applicazione closed sul kernel standard compilato per ARM (samsung fa cpu arm-derived per palmari ed embedded)...

Michelangelo_C
04-10-2005, 22:22
Per lunghezze fino a 5-6 metri (di piu' non ho provato) faccio tranquillamente
900Mbit/s (misurati) con cavi RJ45 normalissimi (nemmeno schermati a
categoria 5E) e con connettori di plastica, però solo tra macchine
con scheda Gigabit onboard e almeno tra P4/3000 e A64/3000.
Con macchine piu' vecchie (e.g. Pentium III 1000) non supero i 350/400Mbit/s.
Infatti io avevo fatto una prova tra un Athlon 64 3000+ e un vecchio duron 1300, e il risultato (con un normalissimo cavo lungo 3 metri) è stato appunto di poco inferiore ai 400 Mbit. Quindi secondo te non necessito di cavi di rete appositi, con connettori in metallo ecc..?

Michelangelo_C
04-10-2005, 22:25
hai bisogno di cavi schermati RJ45 di qualità con connettore metallico e non di plastica. di quelle lunghezze non ne trovi, ti compri il cavo e i connettori in un negozio di elettronica altamente specializzato(non elettrodomestici) e ti fai i cavi da solo
Grazie per la dritta, infatti da tutti i negozi di elettronica in cui ero stato mi avevano risposto che semplicemente non esistevano cavi particolari per funzionalità di questo tipo. Puoi segnalarmi un link dove posso trovare cavi buoni a metraggio e connettori in metallo?

edivad82
04-10-2005, 22:44
(nemmeno schermati a
categoria 5E)
5e ovvero 5 enhanced sono certificati a 1000MHz quindi per gigabit ;)

samslaves
05-10-2005, 00:06
...

samslaves
05-10-2005, 00:12
...

max84
05-10-2005, 00:16
"avere il voip" in senso stretto si, basta una connessione internet...

intendevo questo:

voip significa voice over ip, quindi la linea telefonica normale non è coinvolta, è coinvolto solo il tuo collegamento internet, presumo una adsl, ed è su questa linea che viaggiano le telefonate voip. Per riceve le chiamate solo con l'adsl devi sostanzialmente abbonarti ad uno qualsiasi dei provider che offrono voip, alcuni ti permettono anche di fare number portability del tuo numero e conservare il tuo numero di telefono.

mi è sembrato di capire che per far funzionare il samsung bisogni avere un servizio voip con il protocollo supportato dal samsung in oggetto, appunto. questo perchè al suo interno non è integrata una mini-versione di skype (come forse hanno altri prodotti in commercio?).

csteo
05-10-2005, 00:55
Consiglio di andare sopra la CAT 5 per chi vuole cablare in GB.....anche se non ne vedo la motivazione ....a meno che abbiate dischi SCSI in raid nei vari PC :mbe:

edivad82
05-10-2005, 08:03
intendevo questo:



mi è sembrato di capire che per far funzionare il samsung bisogni avere un servizio voip con il protocollo supportato dal samsung in oggetto, appunto. questo perchè al suo interno non è integrata una mini-versione di skype (come forse hanno altri prodotti in commercio?).
skype è un protocollo proprietario e si basa su una rete p2p ed è tutto fuorchè standard, il prodotto samsung usando invece uno standard può interfacciarsi a tutte le offerte che stanno nascendo in questo periodo. Volete provare il voip? il primo che mi salta in mente è squillo, in particolare nella sua versione free http://www.squillo.it/squillofree.asp
ok, è limitato ma è un inizio per provare il voip ;)

hostile
05-10-2005, 08:54
mi hanno detto che per la voce è necessario un modem/router che fanno solo loro e quindi devo per forza acquistarlo con l' abbonamento.... tralasciando i 5 € al mese in più, ma se ci mettessi questo o un altro apparecchio simile funzionerebbe?

Telefonando a Tiscali per disdire la mia ADSL sono entrato nell'argomento con la tizia del call center: praticamente mi ha spiegato che i 19,95 per mese sono solo per l'ADSL, ci sono poi 5 euro per il router, e le telefonate ai fissi e cellulari costituiscono un'altra voce a parte nella bolletta.
Poi stai attento a cosa realmente ti offrono perchè con molte compagnie di voip ci sono alcune limitazioni e non ho avuto il tempo di chiederle ... ad es. potrebbe e sottolineo "potrebbe", non essere possibile chiamare con il 113 il distretto di polizia locale (e potrebbe rispondere la centrale di Roma); e lo stesso anche con gli altri numeri (emergenze mediche, pompieri); poi alcune compagnie voip hanno problemi di copertura anche nella rete nazionale.

Insomma, come al solito c'è da stare attenti a non pigliarlo nel baugigi :doh:.

max84
05-10-2005, 12:16
skype è un protocollo proprietario e si basa su una rete p2p ed è tutto fuorchè standard, il prodotto samsung usando invece uno standard può interfacciarsi a tutte le offerte che stanno nascendo in questo periodo. Volete provare il voip? il primo che mi salta in mente è squillo, in particolare nella sua versione free http://www.squillo.it/squillofree.asp
ok, è limitato ma è un inizio per provare il voip ;)
ooooooooooooooooooooooook allora è quello che intendevo:fagiano:

Karandas
05-10-2005, 13:24
Grazie per la dritta, infatti da tutti i negozi di elettronica in cui ero stato mi avevano risposto che semplicemente non esistevano cavi particolari per funzionalità di questo tipo. Puoi segnalarmi un link dove posso trovare cavi buoni a metraggio e connettori in metallo?

online? no... qui a torino ci sono almeno due negozi di elettronica specializzati, quando mi serve vado da uno di questi

Michelangelo_C
05-10-2005, 14:28
online? no... qui a torino ci sono almeno due negozi di elettronica specializzati, quando mi serve vado da uno di questi
Ok grazie lo stesso. Comunque guardando un dei cavi che mi ha prestato un amico ho visto che ha un connettore rivestito in metallo, ma all'interno è del tutto simile ai normali cavi, cioè in plastica trasparente. E' il tipo di connettore che mi consigliavi oppure intendevi qualcos'altro?

edivad82
05-10-2005, 14:31
Ok grazie lo stesso. Comunque guardando un dei cavi che mi ha prestato un amico ho visto che ha un connettore rivestito in metallo, ma all'interno è del tutto simile ai normali cavi, cioè in plastica trasparente. E' il tipo di connettore che mi consigliavi oppure intendevi qualcos'altro?
non cambia niente, anzi, è forse peggio se prendi i connettori metallici e non li colleghi alla calza dei cavi stp (quelli con la calza metallica interna)

Michelangelo_C
05-10-2005, 14:45
non cambia niente, anzi, è forse peggio se prendi i connettori metallici e non li colleghi alla calza dei cavi stp (quelli con la calza metallica interna)
Non ho capito bene, cosa intendi per calza metallica interna? Devo prendere dei cavi rivestiti (subito sotto la plastica) con una rete metallica?
Al di là di questo, sai dirmi secondo te quello che mi conviene fare per sfruttare al meglio lo switch gigabit?

edivad82
05-10-2005, 14:48
Non ho capito bene, cosa intendi per calza metallica interna? Devo prendere dei cavi rivestiti (subito sotto la plastica) con una rete metallica?
Al di là di questo, sai dirmi secondo te quello che mi conviene fare per sfruttare al meglio lo switch gigabit?
che se prendi i connettori rivestiti di metallo ma NON li colleghi alla calza interna dei cavi stp (shielded) da non confondersi con gli utp (che non hanno questa calza) non ti cambia assolutamente niente

cavi per il gigabit? categoria 5e (5 enhanced) o categoria 6...solo in caso di forti disturbi, ovvero in situazioni con macchinari aziendali, sono consigliati gli stp, pioù costosi e rigidi e difficoltosi da stendere

Michelangelo_C
07-10-2005, 20:26
Consiglio di andare sopra la CAT 5 per chi vuole cablare in GB.....anche se non ne vedo la motivazione ....a meno che abbiate dischi SCSI in raid nei vari PC :mbe:
Perchè scusa? Un HD normale sata 7200 ha un transfer rate di circa 60 MB al secondo, quindi circa 480 Mb al secondo; anche se non è un gigabit, è comunque più di quattro volte la velocità di una fast ethernert (E poi spero che col passare del tempo il transfer rate degli HD aumenti :sperem: )

P3M
23-05-2006, 08:22
CISCO SYSTEMS consiglia cavi STP, categoria 6 ed, ovviamente, meno lungo è il cavo steso, meno sarà affetto da delay e "disturbi" vari; schede/moduli Gb Ethernet su tutti i dispositivi di rete; full duplex ovunque.

^_*