View Full Version : Come si fa per aprire una partita iva?
ambuotiz
04-10-2005, 10:30
Qualcuno sa dirmi come si fa per aprire una partita iva e quanto costa?
Vai da un commercialista..l'apertura solo all'iva (senza cciaa) sarebbe gratuita, però devi considerare le spese del commercialista...non cifre elevate, però... altrimenti se vuoi puoi andare all'ufficio iva della tua città, compilare i moduli, cosegnarli ed ottenere la tua partita iva... se vai dal commercialista digli che è la tua prima attività in proprio (se lo è ovviamente :P ) così all'atto dell'apertura può farti risparmiare abbastanza soldi di tasse con il "forfettino" ( http://www.coesa.it/forfettino.htm )
ciao
Basta recarsi nell'Agenzia delle entrate a te più vicina e compilare i moduli (http://www.agenziaentrate.gov.it/ilwwcm/connect/Nsi/Modulistica/Altri+modelli+Anno+2004/Modelli+di+dichiarazione+di+inizio%2C+variazione+e+cessazione+di+attivit%C3%A0/)
ambuotiz
04-10-2005, 23:11
si pagano tasse sulla partita iva?
si pagano tasse sulla partita iva?
Non ho ben capito a cosa ti riferisci, ma l'aperura della partita iva in Agenzia Entrate è completamente gratuita :)
ambuotiz
09-10-2005, 00:14
Ok, aprire una partita iva non costa niente però non ho capito come funziona il pagamento delle tasse.Scusatemi ma non ho nessuna esperienza a riguardo.
Apro una mia attività in proprio, guadagno...dico a caso 8.000 euro al mese, su queste 8.000 euro come vanno pagate le tasse?
Ok, aprire una partita iva non costa niente però non ho capito come funziona il pagamento delle tasse.Scusatemi ma non ho nessuna esperienza a riguardo.
Apro una mia attività in proprio, guadagno...dico a caso 8.000 euro al mese, su queste 8.000 euro come vanno pagate le tasse?
ogni volta che percepirai un compenso dovrai emettere fattura e versare l'IVA ogni mese (ma puoi optare per la liquidazione trimestrale). Quindi quello che andrai a pagare sarà l'IVA e di conseguenza il compenso di un commercialista che si occupi delle tue scritture contabili e ti faccia da intermediario per tutti gli adempimenti nei confronti del fisco (quindi che si occupi di tenere i tuoi registri contabili: registro fatture emesse, acquisti e incassi e pagamenti; invio telematico comunicazione dati iva e dichiarazione dei redditi).
Se prevedi di conseguire (almeno inizialmente) un volume d'affari basso, puoi optare per vari regimi fiscali agevolati che naturalmente prevedono obblighi meno frequenti. Per questo ti consiglio di dare un'occhiata qui:
http://www.flessibilmente.it/informazioni/Fisco/regimi_contabili
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.