PDA

View Full Version : piani regolatori....


serbring
04-10-2005, 09:31
sapete di qualche cittá che impone qualche vincolo sulla riflessivitá o sull'emissivitá delle pareti di edifici, per ridurre l'effetto isola di calore?

serbring
04-10-2005, 17:54
è tutto il giorno che leggo piani regolatori di varie città italiane, e ce ne sono parecchi, anche di città distanti, che illustrano dei punti con le stesse e identiche parole..... :confused:. Ma c'è qualche organo nazionale che prepara piani regolatori?

JL_Picard
05-10-2005, 09:05
è tutto il giorno che leggo piani regolatori di varie città italiane, e ce ne sono parecchi, anche di città distanti, che illustrano dei punti con le stesse e identiche parole..... :confused:. Ma c'è qualche organo nazionale che prepara piani regolatori?

No. non c'è un organo nazionale che li prepara.

Tuttavia molte norme sono pedissequamente copiate da normative specifiche nazionali.

Inoltre spesso gli estensori dei Piani regolatori "copiano" parte delle norme da altri piani...

serbring
05-10-2005, 17:20
No. non c'è un organo nazionale che li prepara.

Tuttavia molte norme sono pedissequamente copiate da normative specifiche nazionali.

Inoltre spesso gli estensori dei Piani regolatori "copiano" parte delle norme da altri piani...

ah....ecco spiegata la cosa...

GreG
05-10-2005, 19:21
sapete di qualche cittá che impone qualche vincolo sulla riflessivitá o sull'emissivitá delle pareti di edifici, per ridurre l'effetto isola di calore?
Non ne ho mai sentito parlare....al massimo ti chiedono di rispondere alla L.10/91...e lì qualcosa devi (o dovresti:D)indicare...sull'emissività e riflessività.
Per quanto riguarda le pareti degli edifici...al massimo potresti trovare qualcosa in qualche "piano del colore"...ma sono sempre indicazione scarsamente vincolanti.
Ahimè...non c'è cultura architettonica negli enti pubblici italiani...al massimo trovi qualche geometra corrotto e rompiballe che ti ritira il fascicolo sulla L.10/91...ma proprio al massimo.....!
Questa è la situazione in cui si trovano grandi e piccoli comuni...si voglia o no, tant'è!
...eppure di comuni ne ho girati parecchi......ma sempre la stessa pappa.

Se poi c'è qualcuno che ha copiato e incollato nel regolamento edilizio qualche articolo che parla di emissività puoi star certo che o non sanno di che si parla o non ne conoscono l'esistenza.

Cmq il Piano Regolatore Generale è redatto da un tecnico incaricato dall'ente pubblico (ente che adotta) e viene approvato dalla regione (ente approvante e "controllore")....almeno in linea teorica è così.
All'atto pratico invece funziona così:
Il comune incarica un arch., che "conosce" in regione, di fare quello che dicono gli amministratori stessi....e non quello che servirebbe al territorio....e di celarlo sotto la mentite spoglie come "ciò che serve allo sviluppo del territorio"....insomma spero ti abbiano detto che non esiste nessun settore più corrotto dell'urbanistica no?!??!...e pensi che a 'sti tipi gli possa importare qualcosa dell'emissività?!?!.....bah...... :muro: :muro: :muro:
Al massimo te la tirano fuori se ti vogliono bloccare il lavoro o se ti debbono mettere i bastoni tra le ruote.....indovina xchè? :mad: :mad: :mad:
:rolleyes:...vabbè te lo spiego la prox volta.....

saluti,

GreG

serbring
06-10-2005, 09:11
Non ne ho mai sentito parlare....al massimo ti chiedono di rispondere alla L.10/91...e lì qualcosa devi (o dovresti:D)indicare...sull'emissività e riflessività.
Per quanto riguarda le pareti degli edifici...al massimo potresti trovare qualcosa in qualche "piano del colore"...ma sono sempre indicazione scarsamente vincolanti.
Ahimè...non c'è cultura architettonica negli enti pubblici italiani...al massimo trovi qualche geometra corrotto e rompiballe che ti ritira il fascicolo sulla L.10/91...ma proprio al massimo.....!
Questa è la situazione in cui si trovano grandi e piccoli comuni...si voglia o no, tant'è!
...eppure di comuni ne ho girati parecchi......ma sempre la stessa pappa.

Se poi c'è qualcuno che ha copiato e incollato nel regolamento edilizio qualche articolo che parla di emissività puoi star certo che o non sanno di che si parla o non ne conoscono l'esistenza.

Cmq il Piano Regolatore Generale è redatto da un tecnico incaricato dall'ente pubblico (ente che adotta) e viene approvato dalla regione (ente approvante e "controllore")....almeno in linea teorica è così.
All'atto pratico invece funziona così:
Il comune incarica un arch., che "conosce" in regione, di fare quello che dicono gli amministratori stessi....e non quello che servirebbe al territorio....e di celarlo sotto la mentite spoglie come "ciò che serve allo sviluppo del territorio"....insomma spero ti abbiano detto che non esiste nessun settore più corrotto dell'urbanistica no?!??!...e pensi che a 'sti tipi gli possa importare qualcosa dell'emissività?!?!.....bah...... :muro: :muro: :muro:
Al massimo te la tirano fuori se ti vogliono bloccare il lavoro o se ti debbono mettere i bastoni tra le ruote.....indovina xchè? :mad: :mad: :mad:
:rolleyes:...vabbè te lo spiego la prox volta.....

saluti,

GreG

grazie per la dritta della legge, che ho passato tanti PRG ma non l'ho sentita neanche menzionare. Su piú di uno ho notato che chiedono di utilizzare superfici ad alto albedo senza porre un limite inferiore.....

Lo so che il mondo dell'edilizia é un pianto per molti aspetti....