View Full Version : athlon 64 3000+ socket 754 o 939??
che differenza tra un Athlon 64 3000+ socket 754 ed un Athlon 64 3000+ scocket 939 (venice)??
tra l'altro non c'è una differenza di prezzo eccessiva tra i due
asdfghjkl
04-10-2005, 03:24
A parte ovviamente che uno và su schede madri per socket 754 e uno su 939 il 754 non ha il dual channel delle memorie, che su athlon 64 è abbastanza importante, ma funziona a 200 mhz in più. Inoltre quello su socket 754 scalda e consuma di più, e si overclocca molto meno, anche per via del processo produttivo a 0,13 . Infine i venice(e i sandiego) hanno il supporto alle sse3, una libreria di istruzioni che non credo sia ancora molto sfruttata, che dovrebbe servire soprattutto nei programmi di grafica. Poi, avendo un controller della memoria più nuovo, i venice dovrebbero avere meno problemi di compatibilità con le ram.
OverClocK79®
04-10-2005, 13:11
754 2000mhz 512K L2 Single Channel Core NewCastle (generalmente) 0.13
939 1800mhz 512K L2 Dual Channel Core Venice (generalmente) 0.09
motivo per preferire il secondo al primo
sono i consumi
la presenza delle SSE3 e del controller mi memoria migliorato che nn rogna con 2 banchi DS
generalmente + overclokkabile....
il 939 supporta futuri upgrade ad X2
piattaforme in genere + moderne
BYEZZZZZZZZZZ
scusate ma qui vedo queste caratteristiche che mi sembrano un mix di quelle di cui sopra
CPU AMD Athlon 64 3000+ New 939 BOX
(AMD)
Nuovissimo processore AMD Athlon 64 con core Newcastle: 0,13 micron, socket 939, Cache L2 512KB.
Scheda tecnica:
Core: Newcastle
Socket: 939
Frequenza: 1.800 MHz
Moltiplicatore: 12x
Cache L1: 128 KB
Cache L2: 512 KB
Front-Side Bus: 800
Tecnologia 0,13 micron
La confezione include il dissipatore con ventola.
ed inoltre cos'è il tray venice?
Io onestamente se avessi una scheda madre con 754 prenderei il Sempron 64bit 3400+.E quasi potente come l' Athlon 3200+ nelle operazioni d' ufficio e nei giochi uguale o superiore all' Athlon 64 3000+.Come prezzo dovrebbe essere vicino all' Athlon 3000+.In più è 90nm (Palermo) e dovrebbe essere revisione E6 (l' ultima).
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sempron-3400_5.html
OverClocK79®
04-10-2005, 13:31
c'è qllosa che nn va
NCastle 3000+ 939 nn li ho mai visti.....
è una descrizione di uno shop online????
chidi se ti mandano il codice OPN per fare chiarezza.....
BYEZZZZZZZZZZZ
c'è qllosa che nn va
NCastle 3000+ 939 nn li ho mai visti.....
è una descrizione di uno shop online????
chidi se ti mandano il codice OPN per fare chiarezza.....
BYEZZZZZZZZZZZ
è preso dalla lista itslogic e costa quasi 200 euro un pò troppi direi..
Io onestamente se avessi una scheda madre con 754 prenderei il Sempron 64bit 3400+.E quasi potente come l' Athlon 3200+ nelle operazioni d' ufficio e nei giochi uguale o superiore all' Athlon 64 3000+.Come prezzo dovrebbe essere vicino all' Athlon 3000+.In più è 90nm (Palermo) e dovrebbe essere revisione E6 (l' ultima).
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sempron-3400_5.html
ci penserei non fosse che stò effettuando un upgrade con mobo asrock 939dual-sata2
ci penserei non fosse che stò effettuando un upgrade con mobo asrock 939dual-sata2
Ah,capito.Beh,in questo caso,prenderei l' Athlon 3200+.L' Athlon 3000+ è un po' troppo debole per le applicazioni normali (è inferiore all Athlon XP 3200+),perchè il suo clock è solo 1,8Ghz.Non so il tuo budget,ma aspetterei un po per il 3200+.E quello che ho fatto io.Ho appena ordinato la Asrock DUAL SATA2 (uguale alla tua) e il 3200+ Venice E6 tray (senza dissipatore.Ho scelto uno a parte).Ho trovato il processore a 162 Euro più o meno.
Ah,capito.Beh,in questo caso,prenderei l' Athlon 3200+.L' Athlon 3000+ è un po' troppo debole per le applicazioni normali (è inferiore all Athlon XP 3200+),perchè il suo clock è solo 1,8Ghz.Non so il tuo budget,ma aspetterei un po per il 3200+.E quello che ho fatto io.Ho appena ordinato la Asrock DUAL SATA2 (uguale alla tua) e il 3200+ Venice E6 tray (senza dissipatore.Ho scelto uno a parte).Ho trovato il processore a 162 Euro più o meno.
quindi athlon 64 3200+ core venice 2 ghz L2 512kb meglio ancora per i 200mhz in più di clock?
ma esiste o con E3 o con E6?
Sì.Overclocka anche bene (se hai intenzioni del genere).La versione con dissipatore (box) sta sui 205 Euro,però mi sembrano eccessivi 40 Euro in più per una ventola in alluminio e rumorosa.Io ho ordinato Il 3200+ E6 tray e in più la Thermaltake Silent Boost K8 a 32 Euro ed è tutta in rame.Non è eccellente come dissipatore (specie se overclocki),ma per il momento ha priorità comprare il miglior possibile processore.I dissipatori si cambiano anche pià in là.In più mi pare che la versione box è E3 revision,la quale ha alcuni bugs.
quindi da evitare quelli con E3?
ma esiste con E3 ed E6?
Sì.La differenza è che la E6 ha corretto alcuni bugs in E3:
- Erratum Nr.113: Enhanced Write-Combining Feature Causes System Hang
- Erratum Nr.114: DDR Data Pin Drive Strength Also Affects Command/Address Pins
- Erratum Nr.116: DDR Chip Selects Tristated One Clock Early in Power Down Mode
Il primo a me sembra il più pericoloso visto.E una delle ragioni che ho preferito il tray e non il box (che sembrano essere E3).
Sì.La differenza è che la E6 ha corretto alcuni bugs in E3:
- Erratum Nr.113: Enhanced Write-Combining Feature Causes System Hang
- Erratum Nr.114: DDR Data Pin Drive Strength Also Affects Command/Address Pins
- Erratum Nr.116: DDR Chip Selects Tristated One Clock Early in Power Down Mode
Il primo a me sembra il più pericoloso visto.E una delle ragioni che ho preferito il tray e non il box (che sembrano essere E3).
veramente ho trovato un tray con E3..ma l'E6 fa aumentare il prezzo del proc?
in molti siti tra le specifiche nn compare lo stepping
quindi da evitare quelli con E3?
Guarda,se ti dicessi che so esattamente cosa fanno nella vita reale questi bugs,mentirei.Però un system hang (che è quasi un crash) a me non piace nel primo erratum.Alcuni dicono che l E3 oveclocka meglio.A me interessa prima di tutto la stabilità e la corretta operazione quindi ho evitato l' E3.
Guarda,se ti dicessi che so esattamente cosa fanno nella vita reale questi bugs,mentirei.Però un system hang (che è quasi un crash) a me non piace nel primo erratum.Alcuni dicono che l E3 oveclocka meglio.A me interessa prima di tutto la stabilità e la corretta operazione quindi ho evitato l' E3.
e in termini di soldoni cosa comporta l'E6?
veramente ho trovato un tray con E3..ma l'E6 fa aumentare il prezzo del proc?
Questo sembra dipendere dal sito/negozio.Nello stesso sito dove ho ordinato,il 3000+ E6 costa un euro di meno rispetto all E3.Nel 3200+ l' E6 costa 12 Euro in più.Quindi sembra più una strategia di mercato.
e in termini di soldoni cosa comporta?
Io ho trovato:
Tray:
-3000+ E3 a 135,90
-3000+ E6 a 134,70
-3200+ E3 152,08
-3200+ E6 165,87 <---ho ordinato questo
Box:
3000+ 163 (non specifica la revisione quindi sospetto sia la E3)
3200+ 211,62 (lo stesso.Dev' essere E3)
Quindi per me,non vale la pena prendere il box,sia perchè la revisione è la vecchia sia perchè con la differenza puoi prendere un dissipatore a parte migliore di quello della versione box.
mi mandi in pvt l'indirizzo?
ma esistono un 3200+ socket 754 ed un 3200+ con socket 939...che differenza tra i due?
Gattonerissimo
05-10-2005, 14:01
ma esistono un 3200+ socket 754 ed un 3200+ con socket 939...che differenza tra i due?
processo costruttivo ridotto,minor consumo, minori temperature,le ss3 in piu, margini di overclock molto piu ampi,supporto del dual..
processo costruttivo ridotto,minor consumo, minori temperature,le ss3 in piu, margini di overclock molto piu ampi,supporto del dual..
meglio il 939 cioè?
ma del 939 c'è anche la versione con core newcastle vero? ed è un pò più costoso..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.