PDA

View Full Version : HELP Configurazione avanzata Linksys WRT54GS


Bricchino
03-10-2005, 20:20
Ciao a tutti, ho il router Linksys WRT54GS da circa quattro mesi e funziona egregiamente. Ho un pc collegato ad esso via ethernet ed un altro in wireless. Oggi sono entrato nella pagina di configurazione per vedere se c'era un aggiornamento del firmware e mi sono messo a controllare alcuni settaggi; però mi è venuto un dubbio su questi, che sono settati così:
Nel tab setup/advanced routing, l'operating mode è impostato su GATEWAY anziché su ROUTER. Va bene così o devo impostarlo su ROUTER?
Nel tab wireless security, è impostato il modo WEP. Ma non c'è WPA. Ossia ci sono queste altre scelte: WPA Pre-Shared Key, WPA Radius e Radius.
Quale devo impostare, se non voglio tenere la WEP che è facilmente penetrabile? Tenete presente che comunque ho solo due indirizzi MAC autorizzati ad entrare in lan. Però non si sa mai :( .
L'altro settaggio riguarda il firewall. Ci sono queste opzioni che sono spuntate:
Block Anonymous Internet Requests, Filter Multicast e Filter IDENT(Port 113). Mentre Filter Internet NAT Redirection, non è spuntato: cos'è il NAT? A cosa serve? Devo lasciarlo despuntato oppure lo devo spuntare?
Vi ringrazio dell'aiuto che certamente saprete darmi. :ave:

asndc
03-10-2005, 20:32
scusa se non risondo ai tuoi quesiti ma ho una domanda da farti io ho collegato al suddetto router un portatile in wireless tutto perfetto mentre il desk al quale ho messo una scheda wi fi si collega e scollega di continuo vede larete per un secondo e poi la riperde
sai darmi un consiglio?
per quanto riguarda l'accesso ti consigli odi impostare wpa e impostare una password di almeno 8 caratteri
a proposito quanto vai con il portatile?io ho fatto il test mi segna 1800 kb ma la mia rete è fastweb a 6 mb

Bricchino
04-10-2005, 18:34
Il secondo pc collegato in wireless è il desktop di mio fratello, ma a volte succede pure a lui che gli sparisce il collegamento per un attimo. Specialmente è un po' lento, all'accensione del pc, a trovare il router. Sarà perché è un vecchio Athlon 1200 :D. Comunque è ad una distanza di circa 4 metri, in un'altra stanza. E' diviso dal router solo da due tramezzi di circa 20cm l'uno. Però ho notato che il fatto della perdita di collegamento, succede solo quando la porta della mia camera e della sua sono chiuse. Sarà una coincidenza . Per quanto riguarda la velocità ho fatto il test ora e risulta a 1287kbps, anch'io ho FW 6Mbit; ma considera che da un po' di giorni FW sta facendo proprio schifo :mad:. Un modem a 56K va più veloce :eek:. Per il desktop io ti consiglio di collegarlo via ethernet: se sta vicino al router non ha senso collegarlo in wi-fi. Non credi? ;) Anch'io ho fatto così ;)

asndc
04-10-2005, 19:18
io l'ho esattamente attaccato al router ma appunto devo dividire il bimbo dalla presa di corrente erto è che se rallenta così non ci penso propio
non capisco sti 54 mb cosa sarebbero se poi ne gestisce solo 2
cmq nemmeno tra loro si vedono e questo mi scoccia di più
la cosa che ho capito è che c'è unrpoblema di password o di riconoscimento