Mastromuco
03-10-2005, 20:44
Allora fino a photoshop io ho capito come si usa ecc ecc, non ho nessun problema.
Ad un certo punto però mi è stato chiesto di fare una maglietta e alla stamperia mi hanno detto che se la volevo a sfondo bianco gli potevo dare il Jpg (e ok) se invece era nera dovevo dargli il vettore.
Ora, so che cosa è la grafica vettoriale.
Ma come faccio a trasformare una immagine (bmp) piena di colori in una immagine vettoriale?
E qui ho trovato una risposta. Con Corel Draw esiste un tracciatore che ti fa tutto il lavoro con una qualità più che accettabile (anche se non ho capito bene il perchè non sale oltre i 256 colori contemporanei).
L'immagine bmp di partenza è piuttosto grande 3000x3000 pixel dopo il tracciamento ho salvato in formato CMX.
Ora se cerco di aprire il suddetto file con il Corel il tutto è difficilmente gestibile. L'immagine è talmente complessa che fa arrancare e di molto il mio Athlon 3200.
Le domande che mi pongo son tre:
1) Sto facendo tutto giusto? Nel senso, se vogliono una maglietta con una qualità sufficiente...questo è l'unico modo che ho trovato.
2) Esistono altri programmi di tracciatura che non mi limitino a 256 colori?
3) Nella stamperia stampano anche il bianco sulle magliette?
Grazie delle risposte.
Ad un certo punto però mi è stato chiesto di fare una maglietta e alla stamperia mi hanno detto che se la volevo a sfondo bianco gli potevo dare il Jpg (e ok) se invece era nera dovevo dargli il vettore.
Ora, so che cosa è la grafica vettoriale.
Ma come faccio a trasformare una immagine (bmp) piena di colori in una immagine vettoriale?
E qui ho trovato una risposta. Con Corel Draw esiste un tracciatore che ti fa tutto il lavoro con una qualità più che accettabile (anche se non ho capito bene il perchè non sale oltre i 256 colori contemporanei).
L'immagine bmp di partenza è piuttosto grande 3000x3000 pixel dopo il tracciamento ho salvato in formato CMX.
Ora se cerco di aprire il suddetto file con il Corel il tutto è difficilmente gestibile. L'immagine è talmente complessa che fa arrancare e di molto il mio Athlon 3200.
Le domande che mi pongo son tre:
1) Sto facendo tutto giusto? Nel senso, se vogliono una maglietta con una qualità sufficiente...questo è l'unico modo che ho trovato.
2) Esistono altri programmi di tracciatura che non mi limitino a 256 colori?
3) Nella stamperia stampano anche il bianco sulle magliette?
Grazie delle risposte.