View Full Version : overclock dfi
kondor32
03-10-2005, 17:26
sera a tutti! vorrei overcloccare il pc non di tanto ma per un paio di centinaia di mhz in +... il prob è che non l ho mai fatto... la cpu di solito sta sui 30 gradi e il chipset sui 40... sono a posto le temp? ho aperto una topic xke vorrei che mi diceste passo passo cosa devo fare... ho provato a guardare la guida in questo sito, ma ho paura di sbagliare qualcosa...
kondor32
04-10-2005, 15:02
:confused:
HaCKeR.InSiDe
07-10-2005, 19:39
se vuoi ti do io una mano :D
cmq guarda le ram sn ottime quindi terranno anke frequenze di 200 mhz
poi la skeda madre e ottima
arrivera' minimo da 2.2ghz a 2.6ghz
porta l HT della skeda da 5.0x a 2.5x o 2.0x
poi il bus portalo a 260mhz
moltiplicatore a 9x o superiore
e porta le ram a 100mhz =100x2=200mhz
alza il vcore delle ram a 2.70v
e quello della cpu a 1.475 - 1.550 oscilla tra questi valori
kondor32
07-10-2005, 20:14
se vuoi ti do io una mano :D
cmq guarda le ram sn ottime quindi terranno anke frequenze di 200 mhz
poi la skeda madre e ottima
arrivera' minimo da 2.2ghz a 2.6ghz
porta l HT della skeda da 5.0x a 2.5x o 2.0x
poi il bus portalo a 260mhz
moltiplicatore a 9x o superiore
e porta le ram a 100mhz =100x2=200mhz
alza il vcore delle ram a 2.70v
e quello della cpu a 1.475 - 1.550 oscilla tra questi valori
come faccio a cambiare l ht della scheda? l fsb l ho trovato nel bios qundi la non ci sono prob... le ram e la cpu su quali voci devo andare?
Allora intanto metti un bios secondo me stabile tipo il 310 anche se vecchio, oppure il 510-3 ceh ho io.
Poi metti l'fsb a 250 abbassa il molty della cpu a 10, disattiva il c&q dal bios le tensioni del procio lasciale normali, entra nei parametri della ram metti il voltaggio a 2.7 volt cas 2.5 4 3 5 command rete enable e fammi sapere.
Il moltiplicatore dell'htt mettilo da auto a 4x
kondor32
07-10-2005, 21:37
Allora intanto metti un bios secondo me stabile tipo il 310 anche se vecchio, oppure il 510-3 ceh ho io.
Poi metti l'fsb a 250 abbassa il molty della cpu a 10, disattiva il c&q dal bios le tensioni del procio lasciale normali, entra nei parametri della ram metti il voltaggio a 2.7 volt cas 2.5 4 3 5 command rete enable e fammi sapere.
Il moltiplicatore dell'htt mettilo da auto a 4x
ho il bios 623-3... va bene? ma in teoria il molty della cpu non è bloccato? ma le ram in teoria overcloccando la cpu non aumentano anche le ram da sole?
ho il bios 623-3... va bene? ma in teoria il molty della cpu non è bloccato? ma le ram in teoria overcloccando la cpu non aumentano anche le ram da sole?
Allora il molty è bloccato verso l'alto nn verso il basso.
Le ram si seguono il bus di sistema se lasciate a default, infatti come ti ho detto andranno a 500mhz solo che se metti il voltaggio a 2.7 e i timing che ti ho detto che sono più bassi di quelli di serie andranno cmq
kondor32
07-10-2005, 21:49
Allora il molty è bloccato verso l'alto nn verso il basso.
Le ram si seguono il bus di sistema se lasciate a default, infatti come ti ho detto andranno a 500mhz solo che se metti il voltaggio a 2.7 e i timing che ti ho detto che sono più bassi di quelli di serie andranno cmq
non vorrei andare già a 2500mhz... è la prima volta che lo faccio quindi intanto x cominciare vorrei arrivare da 2210 a 2250, 2300 max... controllo le temp e altre cosette e poi casomai alzerò... i timings sono sempre quelli che mi hai dato oppure devo cambiarli? le ram sono le 566 :) .... ah a proposito + i timing sono bassi e... cosa succede?
non vorrei andare già a 2500mhz... è la prima volta che lo faccio quindi intanto x cominciare vorrei arrivare da 2210 a 2250, 2300 max... controllo le temp e altre cosette e poi casomai alzerò... i timings sono sempre quelli che mi hai dato oppure devo cambiarli? le ram sono le 566 :) .... ah a proposito + i timing sono bassi e... cosa succede?
Nn ti preoccupare fai come ti ho detto ;)
I timing per ora li puoi lasciare stare se nn ti va.
Più li abbassi a parità di freq. più prestazioni avrai, logicamente devono essere stabili
kondor32
07-10-2005, 21:58
allora faccio una cosa... vado a dormire, e domani alzo l fsb piano piano (5 alla volta) e poi ti faccio sape
allora faccio una cosa... vado a dormire, e domani alzo l fsb piano piano (5 alla volta) e poi ti faccio sape
Si ma devi mettere il molty della cpu da auto a 10x e il moltiplicatore del bus htt da auto a 4x
kondor32
07-10-2005, 22:00
Si ma devi mettere il molty della cpu da auto a 10x e il moltiplicatore del bus htt da auto a 4x
ok grazie
kondor32
08-10-2005, 18:10
mi servirebbe qualcuno in tempo reale che mi aiuti... c'è qualcuno?
kondor32
09-10-2005, 16:25
sono arrivato a 2.485 ghz... senza alzare v core o niente... solo alzato l fsb che cosa mi consigliate cambiare timings della ram? penso che stia stabile xke non mi da nessun prob quando faccio partire windows...
sono arrivato a 2.485 ghz... senza alzare v core o niente... solo alzato l fsb che cosa mi consigliate cambiare timings della ram? penso che stia stabile xke non mi da nessun prob quando faccio partire windows...
Per dire se è stabile nn basta far partire win.
Prova S&M prime un Spi da 32 mega
Hai poi messo 250*10 con memorie in sincrono?
kondor32
09-10-2005, 16:33
no ho messo solo 225 * 11... e basta...
no ho messo solo 225 * 11... e basta...
Metti 250*10 fidati.
Il molti dell'htt a 4x da auto
kondor32
09-10-2005, 16:36
allora il molty mi dicono che a 11 va benissimo... ehm.... il cool and quiet non so come disattivarlo... su quale voce e come impostarlo?
allora il molty mi dicono che a 11 va benissimo... ehm.... il cool and quiet non so come disattivarlo... su quale voce e come impostarlo?
Lascia stare il bios, per quello puoi andare in win e toglierlo da lì
kondor32
09-10-2005, 16:38
dove devo disattivarlo?
kondor32
09-10-2005, 17:05
volevo sapere che cosa era l htt.. e a cosa serviva....
kondor32
09-10-2005, 18:26
c'è qualcuno? volevo sapere se devo aumentare anche qualcos'altro xke con l fsb sono arrivato a 225*11...
kondor32
09-10-2005, 18:27
ah volevo sapere una cosa... ero arrivato alla frequenza di quasi 2.5 ghz... cosa vuol dire che ho superato un 4000+? siccome ha la frequenza effettiva di 2.4ghz?
F1R3BL4D3
09-10-2005, 18:36
Per il C&Q basta che imposti il risparmio energetico su qualsiasi tipo tranne che gestione minima del risparmio en. (così il C&Q si disattiva).
L'HTT è il bus di comunicazione tra la CPU e il northbridge. Di solito deve essere tenuto a valori =>1000; la frequenza viene fatta impostando un moltiplicatore (5x-4x-3x,ecc.) per le frequenza dell'FSB. Non ha impatto rilevante sulle prestazioni del sistema.
Per il PR devi considerare che il 4000+ ha anche 1 MB di cache L2 mentre te ne hai 512 KB. Quindi sei di poco superiore in media (dipende dalle applicazioni utilizzate).
kondor32
09-10-2005, 19:30
Per il C&Q basta che imposti il risparmio energetico su qualsiasi tipo tranne che gestione minima del risparmio en. (così il C&Q si disattiva).
L'HTT è il bus di comunicazione tra la CPU e il northbridge. Di solito deve essere tenuto a valori =>1000; la frequenza viene fatta impostando un moltiplicatore (5x-4x-3x,ecc.) per le frequenza dell'FSB. Non ha impatto rilevante sulle prestazioni del sistema.
Per il PR devi considerare che il 4000+ ha anche 1 MB di cache L2 mentre te ne hai 512 KB. Quindi sei di poco superiore in media (dipende dalle applicazioni utilizzate).
che tipo di valore del molty devo impostare? x avere un 4000+ fino a quanto devo arrivare? il vcore quando lo dovrò alzare? e i timings devo lasciare a default x le ram?
F1R3BL4D3
09-10-2005, 19:35
che tipo di valore del molty devo impostare? x avere un 4000+ fino a quanto devo arrivare? il vcore quando lo dovrò alzare? e i timings devo lasciare a default x le ram?
Impostalo a 4X per l'HTT
Per avere un 4000+ devi arrivare a 232 MHz (con molti 11X) secondo amonRA....
Per le ram il discorso è più complesso.Teoricamente più i timings sono bassi più sono performanti, però sali di meno di FSB. Guarda se c'è qualche tabella per i timings sul 3D della DFI nF4 UT Ultra-D.
mi associo per fare 2 prove.. io ho la Lan Party Ultra NF4, il Venice 3000+ e una coppia di twinmoss da 512x2. Attualmente ho abbassato l'FSB verso la ram (che è tutta settata in AUTO) e la ram è a 202 mi pareva reggesse oltre, ma oggi mi si è piantato un paio di volte, allora sono sceso a 270X9. La CPU è a 23 gradi, mentre il chipset a 41. Come consigliate di salire ? credo che si impunti la ram..
http://img90.imageshack.us/img90/2474/picture00010tm.jpg (http://imageshack.us)
Che versione di twinmoss hai?
ecco quà forse ho esagerato.... :D
http://img49.imageshack.us/img49/8475/pc0061vr.jpg (http://imageshack.us)
kondor32
09-10-2005, 20:44
beh sul thread ufficiale mi danno delle impostazioni x le ram.... ma penso che sia troppo no? vorrei arrivare alla frequenza che hai detto tu cioà quella che equivale al 4 ghz... quindi che timings dovrò mettere?
F1R3BL4D3
09-10-2005, 20:45
beh sul thread ufficiale mi danno delle impostazioni x le ram.... ma penso che sia troppo no? vorrei arrivare alla frequenza che hai detto tu cioà quella che equivale al 4 ghz... quindi che timings dovrò mettere?
Inizia a mettere quei timings con le frequenze che ti interessano e testale così.
kondor32
09-10-2005, 20:54
il v core lo lascio stare giusto? alzo a quelle frequeze le ram... ma non è un pò troppo? in teoria dove potrei arrivare? non vorrei fondere qualcosa.... :eek:
F1R3BL4D3
09-10-2005, 21:09
il v core lo lascio stare giusto? alzo a quelle frequeze le ram... ma non è un pò troppo? in teoria dove potrei arrivare? non vorrei fondere qualcosa.... :eek:
Le ram sono garantite fino a 283 MHz.
Per il v-core non si può sapere a priori se la CPU funzionerà a 2552. L'unica è testare il tutto.
Potresti abbassare il molti della CPU a 10X per avere una frequenza di 2320 MHz che dovrebbe essere gestibile senza toccare il v-core. Così intanto testi le ram con Memtest#86 integrato nel bios...
kondor32
09-10-2005, 21:23
Le ram sono garantite fino a 283 MHz.
Per il v-core non si può sapere a priori se la CPU funzionerà a 2552. L'unica è testare il tutto.
Potresti abbassare il molti della CPU a 10X per avere una frequenza di 2320 MHz che dovrebbe essere gestibile senza toccare il v-core. Così intanto testi le ram con Memtest#86 integrato nel bios...
aspe facciamo un riepilogo di quello che dovrò fare...
dovrò mettere queste imp x le ram?
voltaggio 2.8v
200
enabled
2.5
4
7
3
8
15
2
2
1
2
4708
1 clock
enabled
Increase
255
level 7
level 2
8ns
Normal
5.5ns
256
16x
7x
Disabled
con queste imp alzare l fsb giusto? poi disattivare il cool and quiet e mettere quella cosa dell htt... così?
F1R3BL4D3
09-10-2005, 21:27
esatto.
Poi abbassa il molti a 10X (lo trovi nella stessa schermata del C&Q).
ecco quà forse ho esagerato.... :D
[URL=http://imageshack.us][IMG]
Hanno per caso due pallini in bassorilievo sui chip di memoria?
kondor32
09-10-2005, 22:12
volevo sapere una cosa quando si overlocca anche di molto, x esempio il mio 3500 lo faccio diventare 4000+ ma su prestazione e manutenzione ci sarà sempre scritto 3500?
volevo sapere una cosa quando si overlocca anche di molto, x esempio il mio 3500 lo faccio diventare 4000+ ma su prestazione e manutenzione ci sarà sempre scritto 3500?
Sì, come nel post del bios.
Sono sempre qui che aspetto i 250*10
kondor32
09-10-2005, 22:17
EHMMM... tranquillo domani lo farò... sai meglio informarsi bene prima... i faccio sapere cmq domani come è andata....
EHMMM... tranquillo domani lo farò... sai meglio informarsi bene prima... i faccio sapere cmq domani come è andata....
Se te lo dico è perchè so già che funziona :D
kondor32
09-10-2005, 22:25
Se te lo dico è perchè so già che funziona :D
ok :D
lol ;)
:Prrr:
Hanno per caso due pallini in bassorilievo sui chip di memoria?
un solo pallino... sai i valori massimi per queste ram ?? anche l'alimentazione magari.. non scaldano per niente e sono a 2.7
ho un banco di corsair VS 512MB400C3 Value Select pensi siano migliori ?? Però ho 1 banco solo.. dovrei comprarne un'altro
un solo pallino... sai i valori massimi per queste ram ?? anche l'alimentazione magari.. non scaldano per niente e sono a 2.7
Fai questa prova, vedi se partono a cas 3 a 200 mhz
cas 3 poi gli altri timining ? e a che clock ?
cas 3 poi gli altri timining ? e a che clock ?
No, ascolta nn è per fare test è per vedere che chip monta la ram i test vengono dopo :D
Ps. edita la foto dell'altra pagina altrimenti ti linciano :D
si parte a CL 3 se ti è utile...
http://img220.imageshack.us/img220/772/spd7ne.jpg (http://imageshack.us)
si parte a CL 3 se ti è utile...
http://img220.imageshack.us/img220/772/spd7ne.jpg (http://imageshack.us)
Scusa ma li sono a cas 2.5, cmq nn sono quelle che hai in sign a 275? :confused:
infatti io le avevo a cas 2.5 e andavano per questo non capivo la prova.. sono quelle in sign, ma ho il DRAM Frequency Set a 150 Mhz praticamente le ram vanno a 202.5 Mhz anche perchè ho dovuto abbassare a 270 mhz
infatti io le avevo a cas 2.5 e andavano per questo non capivo la prova.. sono quelle in sign, ma ho il DRAM Frequency Set a 150 Mhz praticamente le ram vanno a 202.5 Mhz anche perchè ho dovuto abbassare a 270 mhz
Prova a 230 cas 2.5 3 3 7 con 2.8 volt
le ho rimesse con la frequenza in auto quindi uguale al FSB e ho portato l'FSB a 230 tensione come hai detto a 2.8 ma non va
a 225 Mhz funzia.. ma il cpuz non capisco perchè mi ha tolto il RAS precharge.. lo da in grigionla ho settata 2.5 3 3 7
sono arrivato quà.. e oltre non vado.. nemmeno aumentando il core.
Non dovrebbero essere le ram visto che con l'FSB a 225 e il FSB/DRAM auto reggono.. adesso ho impostato il FSB/DRAM a 150 Mhz (3/04) e quindi le ram sono a:
http://img220.imageshack.us/img220/4456/ramz6hj.jpg (http://imageshack.us)
http://img220.imageshack.us/img220/3725/screenshot1gg.jpg (http://imageshack.us)
Si accettano consigli... :sofico: :sofico:
le ho rimesse con la frequenza in auto quindi uguale al FSB e ho portato l'FSB a 230 tensione come hai detto a 2.8 ma non va
Quando fai Oc nn devi mettere auto, perchè può capire fischi per fiaschi.
Metti 1:1 e stop
kondor32
10-10-2005, 14:17
allora scusate ma non ho fatto niente xke non ero sicuro... allora ci sono le sequenti voci:
k8 cool'n'quiet support=disable ma lo posso mettere su auto e mi si attivacosì:
cool and quiet x fid ma posso impostarlo da 8x in poi...
poi c'è dram voltage control che è impostato a 2,60v
poi dram configuration ci entro e ci trovo:
dram frequency
command per clock
cas latency ras to cas.....
ecc ecc
precisamente mi potreste dire cosa impostare e come impostarlo?
Quando fai Oc nn devi mettere auto, perchè può capire fischi per fiaschi.
Metti 1:1 e stop
allora... ultimo passaggio:
Ram settate a 2.5 3,3,7 e clock 3/4 FSB a 280 Mhz core a 1.55 VDram a 2.83 (valori rilevati con smart guardian) stamani ho fatto un super pi da 32 mega. Tutto a posto ha fatto 30' e 45" unica cosa che andava a fuoco.. il PWMUC che è arrivato a 51 gradi... ma che chip è ?? mettiamoci un dissi, il chipset rimane intorno ai 45 46 gradi la CPU al massimo a 35 gradi a pieno carico..
Se le ram le mando più su ( settando 166Mhz anzichè 150 sul FSB/DRAM) va in palla e non parte. Se aumento il BUS idem, ma sui settaggi RAM ci sono molti valori in AUTO e giustamente se dici che vanno in palla.. qualcuno mi dice come settare il resto dei parametri RAM ?? Ultima domanda... perchè in CPUZ la ram me la legge come in allegato ?? Perchè quella riga in grigio ?
http://img438.imageshack.us/img438/5073/spd2ys.jpg (http://imageshack.us)
allora scusate ma non ho fatto niente xke non ero sicuro... allora ci sono le sequenti voci:
k8 cool'n'quiet support=disable ma lo posso mettere su auto e mi si attivacosì:
cool and quiet x fid ma posso impostarlo da 8x in poi...
poi c'è dram voltage control che è impostato a 2,60v
poi dram configuration ci entro e ci trovo:
dram frequency
command per clock
cas latency ras to cas.....
ecc ecc
precisamente mi potreste dire cosa impostare e come impostarlo?
k8 cool'n'quiet support=disable (Il c&q è disabilitato lascia così)
cool and quiet x fid (E' il molti massimo che può usare il procio con il c&q attivo)
poi c'è dram voltage control che è impostato a 2,60v (metti a 2.8)
dram frequency (metti 200)
Poi tenendo il bus a 250 metti così:
CPC enable
TLC 2.5
TRCD 3
TRAS 6
TRP 3
TRC 8
Il resto lascialo come è
il PWMUC che è arrivato a 51 gradi... ma che chip è ??
E' il Pulse Wave Modulation U? Circuit ( la sezione di alimentazione del procio)
Ti dispiace fare le prove con le ram = al bus alias 1:1 altrimento nn riesco a seguirti, il molti del procio lascialo basso in modo che lui nn centri nullla
kondor32
10-10-2005, 18:12
k8 cool'n'quiet support=disable (Il c&q è disabilitato lascia così)
cool and quiet x fid (E' il molti massimo che può usare il procio con il c&q attivo)
poi c'è dram voltage control che è impostato a 2,60v (metti a 2.8)
dram frequency (metti 200)
Poi tenendo il bus a 250 metti così:
CPC enable
TLC 2.5
TRCD 3
TRAS 6
TRP 3
TRC 8
Il resto lascialo come è
sto x andare sul bios ti faccio sape fra 2 minuti
kondor32
10-10-2005, 18:13
a proposito quando cambio valori alla ram aumento l fsb^?
kondor32
10-10-2005, 18:14
ma non so dove abbassare il molty quale è la voce?^
kondor32
10-10-2005, 18:59
allora ho fatto cio:
frequency 250mhz
2.5
3
3
6
8
2500 mhz =250*10
ora?
allora ho fatto cio:
frequency 250mhz
2.5
3
3
6
8
2500 mhz =250*10
ora?
Guarda che dram frequency devi lasciare 200 che vuol dire sincrono.
Poi nella pagina indietro quella dove trovi il vcore devi mettere fsb a 250
kondor32
10-10-2005, 20:34
Guarda che dram frequency devi lasciare 200 che vuol dire sincrono.
Poi nella pagina indietro quella dove trovi il vcore devi mettere fsb a 250
è quello che ho fatto.... ora?
allora ripartiamo.. FSB/DRAM 1/1 Frequenza impostata a 225 regge a 230 non regge... e poi .. sarei curioso di capire che bios ho che non riescoa leggerlo da nessuna parte... all'avvio la schermata principale dice
03/10/2005 NF-CK804-6a61fd49c-00 per mio conto è un bios CK804.. o sbaglio ?
allora ripartiamo.. FSB/DRAM 1/1 Frequenza impostata a 225 regge a 230 non regge... e poi .. sarei curioso di capire che bios ho che non riescoa leggerlo da nessuna parte... all'avvio la schermata principale dice
03/10/2005 NF-CK804-6a61fd49c-00 per mio conto è un bios CK804.. o sbaglio ?
No, hai il 310, metti il 510-1 o il 623
Mi unisco anch'io alla discussione, ciao kondor32.
Una fonte affidabile mi ha consigliato di cominciare così:
*******************************
imposta il molti a 9x
ldt a 3x
e prova a salire con il bus!....
porova 220,230,240,250....
300x9= 2700mhz con le ram in 1:1 con il bus.
iniziamo cosi'
imposta il vcore a 1.55+104%
********************************
Una fonte affidabile mi ha consigliato di cominciare così:
*******************************
imposta il molti a 9x
ldt a 3x
e prova a salire con il bus!....
porova 220,230,240,250....
300x9= 2700mhz con le ram in 1:1 con il bus.
iniziamo cosi'
imposta il vcore a 1.55+104%
********************************
Allora se vuoi sfruttare all'osso le tue memorie metti la tensione a 2.8 sulle ram timing cas 2.5 4 3 5 1T.
Molty a 9 del procio, molty a 4 del bus htt, la dfi è risultata stabile fino a 1500 come record del bus htt. A 3 metti se vuoi sopra i 260
Tensione procio in auto, semmai poi alzi quando diventa instabile, ma nn la voce che si trova in auto, ma la percentuale di overvolt, in modo da poter poi usare il C&Q oppure RMC quando hai trovato i limiti del procio
Allora se vuoi sfruttare all'osso le tue memorie metti la tensione a 2.8 sulle ram timing cas 2.5 4 3 5 1T.
Molty a 9 del procio, molty a 4 del bus htt, la dfi è risultata stabile fino a 1500 come record del bus htt. A 3 metti se vuoi sopra i 260
Tensione procio in auto, semmai poi alzi quando diventa instabile, ma nn la voce che si trova in auto, ma la percentuale di overvolt, in modo da poter poi usare il C&Q oppure RMC quando hai trovato i limiti del procio
Le memorie infatti le ho messe come dici tu, era il procio che mi dava da fare, stasera con calma provo quello che mi hai detto :D
Qual'è la tensione del procio da alzare ???
CPU VID CONTROL ........... giusto ??
E il Cool/n/Quiet MAX FID lo lascio a 11 ??
Qual'è la tensione del procio da alzare ???
CPU VID CONTROL ........... giusto ??
Devi mettere tutto su auto le tensioni, solo nel caso nn ti parta o nn ti sia stabile devi aumentare al 104% la voce di overvolt e lasciare il resto su auto
E il Cool/n/Quiet MAX FID lo lascio a 11 ?? Metti a 10
Cmq per queste prove il c&Q sarebbe meglio disattivarlo
kondor32
11-10-2005, 19:40
Qual'è la tensione del procio da alzare ???
CPU VID CONTROL ........... giusto ??
Devi mettere tutto su auto le tensioni, solo nel caso nn ti parta o nn ti sia stabile devi aumentare al 104% la voce di overvolt e lasciare il resto su auto
E il Cool/n/Quiet MAX FID lo lascio a 11 ?? Metti a 10
Cmq per queste prove il c&Q sarebbe meglio disattivarlo
che cosa mi consigli di fare ora? voglio aumentaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaareeeeeeeeeeeeeeeee :D :D :D :D
che cosa mi consigli di fare ora? voglio aumentaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaareeeeeeeeeeeeeeeee :D :D :D :D
250*10 alora va? Fatto prove ?
Se sì, vai a 260*10 vcore nn toccare e vedi se regge. Tutto il resto uguale
Io sono arrivato a 290*9.......
a 300 non parte, non ho provato 292-293-etc.....
però il bench anzichè aumentare cala :muro:
kondor32
11-10-2005, 20:31
250*10 alora va? Fatto prove ?
Se sì, vai a 260*10 vcore nn toccare e vedi se regge. Tutto il resto uguale
senti io sono arrivato a 2500 x adesso giusto? ekko ma non mi si dovrebbe scrivere su prestazioni e manutenzioni il valore della cpu che equivale a 4000+?
Ci siamo 300*9 però ho il procio mi ha chiesto + power 1,55+104%
Sembra reggere tutto :sperem:
senti io sono arrivato a 2500 x adesso giusto? ekko ma non mi si dovrebbe scrivere su prestazioni e manutenzioni il valore della cpu che equivale a 4000+?
No, li` rimanse sempre uguale.
Se apri CentralBrain Identifire ti dice il pr corrispondente a cui sei arrivato
Ci siamo 300*9 però ho il procio mi ha chiesto + power 1,55+104%
Sembra reggere tutto :sperem:
1.61 mi pare tanto per il daily :mbe:
1.61 mi pare tanto per il daily :mbe:
In auto non partiva, in questo caso ho seguito il consiglio di gigi di TC, comunque stasera calo un po.
kondor32
05-11-2005, 19:18
sacd ho messo queste imp:
dram voltage 2.8
dram frequency 200
bus 250
cpc enable
tlc 2.5
trcd 3
tras 6
trp 3
trc 8
ora x aumentare che faccio?
sacd ho messo queste imp:
dram voltage 2.8
dram frequency 200
bus 250
cpc enable
tlc 2.5
trcd 3
tras 6
trp 3
trc 8
ora x aumentare che faccio?
Il molty a quanto lo hai?
kondor32
05-11-2005, 20:31
Il molty a quanto lo hai?
10x
Hai fatto prova per vedere se è stabile?
Sei praticamente a 250*10 con ram sincrono?
kondor32
05-11-2005, 20:41
beh sono entrato su win e ho fatto 5 minuti di atitool non so se serve...
beh sono entrato su win e ho fatto 5 minuti di atitool non so se serve...
Devi fare almeno un spi da 32 mega
kondor32
15-11-2005, 17:27
Devi fare almeno un spi da 32 mega
ho il cpubench2003 va bene lo stesso?
ho il cpubench2003 va bene lo stesso?
http://superpi.radeonx.com/
kondor32
15-11-2005, 17:40
http://superpi.radeonx.com/
ok mo lo faccio...
kondor32
15-11-2005, 18:34
l ho fatto...+000h 29m 51.422s
l ho fatto...+000h 29m 51.422s
Siccome è un pò che nn ti sento ti dispiace riscrivere la tua config esatta :)
kondor32
15-11-2005, 21:04
amd 3500+ venice, dfi lan party ultra d, enermax 485w, 2*512 mb vitesta tccd ddr566, radeon x800xl...
kondor32
15-11-2005, 21:31
ho messo queste impo che mi hai consigliato e cosi ho fatto:
poi c'è dram voltage control che è impostato a 2,60v (metti a 2.8)
dram frequency (metti 200)
Poi tenendo il bus a 250 metti così:
CPC enable
TLC 2.5
TRCD 3
TRAS 6
TRP 3
TRC 8
Il resto lascialo come è
amd 3500+ venice, dfi lan party ultra d, enermax 485w, 2*512 mb vitesta tccd ddr566, radeon x800xl...
Ok, prova 260*10 sempre vcore default e ram a 2.8 stessi timing sempre htt a 4x
ho messo queste impo che mi hai consigliato e cosi ho fatto:
poi c'è dram voltage control che è impostato a 2,60v (metti a 2.8)
dram frequency (metti 200)
Poi tenendo il bus a 250 metti così:
CPC enable
TLC 2.5
TRCD 3
TRAS 6
TRP 3
TRC 8
Il resto lascialo come è
Ok, adesso fai come ho scritto sopra.
Se poi fai due screen con cpu-z sono più esaustivi :D
kondor32
15-11-2005, 21:58
htt4x? quale impo è?
htt4x? quale impo è?
FOTO (http://igor101.interfree.it/Foto%20Pc/Bios%201.jpg)
La terza voce
kondor32
15-11-2005, 22:23
FOTO (http://igor101.interfree.it/Foto%20Pc/Bios%201.jpg)
La terza voce
azz è tarduccio... domani riprendo all overclock... a proposito.... tu hai la mia stessa scheda video... come hai fatto ad overcloccarla?
azz è tarduccio... domani riprendo all overclock... a proposito.... tu hai la mia stessa scheda video... come hai fatto ad overcloccarla?
Ati tray tool
kondor32
15-11-2005, 22:28
Ati tray tool
io a default ce l ho a 400/490.... mi potresti dire in che proporzione si potrebbero alzare le frequenze? cioè di quanto bisogna aumentare il core in proporzione alle memorie? non so se mi sono spiegato...
kondor32
16-11-2005, 20:32
Ati tray tool
:confused:
:confused:
http://www.guru3d.com/article/atitraytools/189/
kondor32
16-11-2005, 20:55
x quanto la cpu? come aumento di frequenza senza v core è buono? provo a mettere 260?
x quanto la cpu? come aumento di frequenza senza v core è buono? provo a mettere 260?
Tu porta il bus a 260 il resto lascia identico come a 260 e vedi se va bene
kondor32
17-11-2005, 18:07
ma htt è x caso questo?:
ldt bus frequency ratio
cmq il bus a 260 non mi avvia neanche windows...
ma htt è x caso questo?:
ldt bus frequency ratio
cmq il bus a 260 non mi avvia neanche windows...
Dai alla voce espressa in percentuale dell'overvolt del processore 104% e riprova
kondor32
17-11-2005, 20:41
Dai alla voce espressa in percentuale dell'overvolt del processore 104% e riprova
scusami ti sapresti spiegare meglio?
scusami ti sapresti spiegare meglio?
Dove vedi (http://igor101.interfree.it/Foto%20Pc/Bios%201.jpg) 110% metti 104%
kondor32
17-11-2005, 21:01
Dove vedi (http://igor101.interfree.it/Foto%20Pc/Bios%201.jpg) 110% metti 104%
nn lo riesco a vedere 110% su quale sezione è? quale voce?
nn lo riesco a vedere 110% su quale sezione è? quale voce?
ma la mia foto l'hai vista? :mbe:
http://igor101.interfree.it/Foto%20Pc/Bios%201.jpg
kondor32
18-11-2005, 14:17
ho fatto a 260*10 solo che una volta mi si è bloccato su windows e un altra volta non è proprio partito windows....
ho fatto a 260*10 solo che una volta mi si è bloccato su windows e un altra volta non è proprio partito windows....
Anche modificando i voltaggi a 104% e 110% ?
kondor32
18-11-2005, 17:06
Anche modificando i voltaggi a 104% e 110% ?
beh ho provato a modificarlo a 104....
beh ho provato a modificarlo a 104....
Prova con 110% e dimmi se regge con le prove
kondor32
18-11-2005, 17:14
Prova con 110% e dimmi se regge con le prove
mi potresti spiegare che cosa è questo 110%... che cosa modifica? e che rischi si corrono?
mi potresti spiegare che cosa è questo 110%... che cosa modifica? e che rischi si corrono?
110% è la maggiorazione in volt della tensione applicata normalmente alla cpu.
1.36volt+ 104% di 1.4 =1.4volt
110% = 1.48volt
Il tutto riferito alle letture di smart guardian
kondor32
18-11-2005, 17:21
110% è la maggiorazione in volt della tensione applicata normalmente alla cpu.
1.36volt+ 104% di 1.4 =1.4volt
110% = 1.48volt
Il tutto riferito alle letture di smart guardian
ahhhh.... è l over volt.... nn conoscevo questa cosa della percentuale... ora lo faccio aspe...
kondor32
18-11-2005, 17:31
ho provato fa il caricamento di windows ma poi si blocca dopo aver messo la pass...
ho provato fa il caricamento di windows ma poi si blocca dopo aver messo la pass...
Il c&q lo hai disattivato?
kondor32
18-11-2005, 17:49
mmm...si ... che cosa è quello che si disattiva la ventola della cpu?
mmm...si ... che cosa è quello che si disattiva la ventola della cpu?
No, la variazione automatica della tensione e moltiplicatore della cpu dentro win.
kondor32
18-11-2005, 17:52
no dal bios c'è scritto che è disattivato...
no dal bios c'è scritto che è disattivato...
Ok, quindi con 110% a 260*10 nn entra in win.
Metti le ram a 9/10 del fsb e riprova uguale sempre a 110%
kondor32
18-11-2005, 20:08
Ok, quindi con 110% a 260*10 nn entra in win.
Metti le ram a 9/10 del fsb e riprova uguale sempre a 110%
che significa 9/10?
che significa 9/10?
Vuol dire 9/10 del fsb se vai a 260 vanno a (260/10)*9
kondor32
18-11-2005, 20:13
Vuol dire 9/10 del fsb se vai a 260 vanno a (260/10)*9
quindi 234? cioè metto dram frequency a 234? no... cosa devo impostare quali voci?
kondor32
19-11-2005, 12:54
ci sono riuscito aa 260 con le ram 9/10 a 2.80v
kondor32
19-11-2005, 12:59
no... scusami non ci sono riuscito... mi si blocca nella schermata di windows anche a 9/10..
ci sono riuscito aa 260 con le ram 9/10 a 2.80v
Hai fatto tutte le prove del caso per vedere se è stabile?
no... scusami non ci sono riuscito... mi si blocca nella schermata di windows anche a 9/10..
La ram a che freq, è con cpu-z?
kondor32
19-11-2005, 13:04
180 la frequenza della ram...
180 la frequenza della ram...
http://igor101.interfree.it/memorie.jpg
Questa schermata di cpu-z ti dice 180? nn credo :mbe:
kondor32
19-11-2005, 22:54
http://igor101.interfree.it/memorie.jpg
Questa schermata di cpu-z ti dice 180? nn credo :mbe:
ma non mi entra su windows come faccio a guardare su cpu-z... con il bus a 260 * 10 non mi si avvia... ne con le ram a 200 ne a 180 con 110%
Prova con 270*9 con 104%
Molty htt a 4x
kondor32
20-11-2005, 16:20
Prova con 270*9 con 104%
Molty htt a 4x
molty htt? ma l htt non sarebbe 104%?
molty htt? ma l htt non sarebbe 104%?
:cry:
104% è la percentuale di overvolt sul procio, il molty dell'HTT ti avevo già detto di metterlo a 4 da auto che è di default.
kondor32
20-11-2005, 17:38
azz non l ho fatto... anzi non l ho mai fatto... scusami ma in che voce è?
ldt/fsb frequency ratio?
azz non l ho fatto... anzi non l ho mai fatto... scusami ma in che voce è?
ldt/fsb frequency ratio?
http://igor101.interfree.it/Foto%20Pc/Bios%201.jpg
La terza voce :read:
kondor32
20-11-2005, 20:27
http://igor101.interfree.it/Foto%20Pc/Bios%201.jpg
La terza voce :read:
provo a mettere l htt e la ram a 200?
Prova 270*9 104% overvolt ram sincrono ovvero 200 nel settaggio
Salve a tutti!
Dunque, mi e' tornata finalmente dall'assistenza la UltraD e sono ripresi gli allenamenti di overclock! :D
La configurazione e' in sign, ma non riesco a capire una cosa: con il CNQ disattivato, settando il Vcore a 1.550 e poi aggiungendo +113%, ottengo sotto Windows un Vcore di 1.536 (dato di CPU-Z). Con questa configurazione il sistema e' stabile al 100% a 300*9. :cool:
Se invece attivo il CNQ, lasciando i valori di Vcore intalterati, CPU-Z mi legge 1.472 di Vcore, ed infatti il doppio Prime95 fallisce dopo una mezz'oretta. :muro:
Come posso ottenere i 1.536V con il CNQ attivo?
La voce del bios sopra a +113% a cosa serve? Non riesco a capire come funziona, piu' la alzo, piu' diminuisce il Vcore...
Ciao e grazie in anticipo per i consigli!
Baio
Allora:
Sulla dfi ci sono due valori per regolare il voltaggio della cpu, il vid control e il vid special control, il primo espresso in voltaggio il secondo in percentuale.
Se intendi usare il c&q devi lasciare il primo su auto, altrimenti quando funziona il c&q si abbassa solo il moltiplicatore ma nn la tensione del procio e nn serve a una cippa.
Se ti serve + volt dei 1.4 (1.36 da smartguardian), devi usare l'altro valore quello in percentuale, che esprime appunto in percentuale quanto overvolt dare.
ES:
auto
104% totale 1.4 volt+ 0.056volt se stai alla matematica
Poi c'è sempre l'utility RM CLock che nn ha i limiti del c&q originale
kondor32
21-11-2005, 17:20
allora 270*9... 200 dram frequency e ratio 104% e htt a 4... parte windows ora faccio dei test...
kondor32
21-11-2005, 17:59
ok è stabile
ok è stabile
Fai gli screen delle pagine cpu e ram di cpu-z
Baio73
nn so che dirti, prova a chiedere nella discussione ufficiale della dfi :)
kondor32
21-11-2005, 20:38
come faccio a mettere gli screen? ho fatto il tasto stamp solo che diventano troppo grossi....
kondor32
21-11-2005, 20:52
siccome non riesco ad allegare le foto...ve le dico qua sotto:
amd 3500 venice... voltage 1.376v... 2430.6 mhz, multiplier x9.0... htt 270.1 mhz....dual channel 1024 mb... frequency 270 mhz.... fsb:dram cpu/9... 2.5, 3, 3, 6, 8, 256
siccome non riesco ad allegare le foto...ve le dico qua sotto:
amd 3500 venice... voltage 1.376v... 2430.6 mhz, multiplier x9.0... htt 270.1 mhz....dual channel 1024 mb... frequency 270 mhz.... fsb:dram cpu/9... 2.5, 3, 3, 6, 8, 256
Quel 2.5 di cas metti 2 nn dovrebbe cambiare niente
kondor32
22-11-2005, 14:51
Quel 2.5 di cas metti 2 nn dovrebbe cambiare niente
2 continua a riavviarsi il pc... me sa che non le regge...
kondor32
24-11-2005, 08:18
:confused:
kondor32
30-11-2005, 07:41
cmq sono arrivato a questa frequenza... possibile che non posso + overcloccare? chi mi aiuta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.