PDA

View Full Version : Office 12 salverà in PDF


Redazione di Hardware Upg
03-10-2005, 16:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15498.html

La nuova release di Office permetterà di salvare i documenti nel Portable Document Format di Adobe (PDF)

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cimmo
03-10-2005, 16:49
wow che grande innovazione...
e' uno scandalo che non l'avessero ancora fatto con quel che costa il pacchetto Office...

zuLunis
03-10-2005, 16:54
ora si ke cambierà tutto :D

Vince 15
03-10-2005, 16:56
Poco importa, tanto Metro diventerà più diffuso del pdf (che per quanto sia famoso non apprezzo molto). :D

PS: E' solo una battuta da parte di un amante della Microsoft.

Criceto
03-10-2005, 16:57
A quando piuttosto la possibilità di INSERIRE nei documenti formati grafici decenti come PDF, SVG o SWF (flash)?!?
Bah, tanto alla prossima release passo a Pages...

macker1
03-10-2005, 17:09
OpenOffice lo fa già da molto tempo!

Da qualche giorno ho installato la versione 2.0 beta e la trovo fantastica.

Cimmo
03-10-2005, 17:13
Perfettamente d'accordo, la 2.0 e' uno splendore e non mi fa rimpiangere Office manco un po'!

ilcugino
03-10-2005, 17:16
tanto per stoccare una freccia, su mac QUALSIASI applicazione può salvare in PDF, da almeno 3 anni in modo STADARD con componenti gratis integrati nel sistema...

gropiuz73
03-10-2005, 17:30
openoffice, l'ho scelto due anni fa anche per questo! :)
(e lo fa molto bene!)

e mi vien da ridere pensando che l'alternativa sarebbe pagare office+acrobatwriter (o equivalente) ....

jello biafra
03-10-2005, 17:30
uso openoffice da una vita, quindi il problema non mi tocca.

però ERA ORA!!!!!!!!! :D

Mazzulatore
03-10-2005, 17:44
Poco importa, tanto Metro diventerà più diffuso del pdf (che per quanto sia famoso non apprezzo molto). :D

PS: E' solo una battuta da parte di un amante della Microsoft.
Certo non vedo l'ora... :rolleyes:

WarDuck
03-10-2005, 17:58
Personalmente a me OpenOffice non piace quanto Office... che poi è gratis, vabbè... ma dovrebbero dare una ritoccatina all'interfaccia (come del resto in linux) che fa molto Windows 3.1 ed è orribile.

marcowave
03-10-2005, 18:11
Personalmente a me OpenOffice non piace quanto Office... che poi è gratis, vabbè... ma dovrebbero dare una ritoccatina all'interfaccia (come del resto in linux) che fa molto Windows 3.1 ed è orribile.

hai provato openoffice 2.0?

hai provato kde 3.4?

provare prima di parlare grazie!
Interface più belle le ho viste solo con il mio fido mac...

Cimmo
03-10-2005, 18:34
Personalmente a me OpenOffice non piace quanto Office... che poi è gratis, vabbè... ma dovrebbero dare una ritoccatina all'interfaccia (come del resto in linux) che fa molto Windows 3.1 ed è orribile.
Forse sei rimasto a OO 1.x e a KDE 2.x, fai un refresh per favore...

plagio
03-10-2005, 18:34
Jello Biafra sarai pure il cantante dei Dead Kennedys pero' di estetica e funzionalita' non ne capisci nulla. Sia KDE che Gnome sono superiori sia come interfaccia grafica che come funzionalita'/customizzazione.
E quando dico superiori intendo che sono un'altro pianeta.

Per la cronaca KDE e Gnome sono due delle interfaccie grafiche piu' utlizzate per distribuzioni di Linux .... io sono un KDEdiano convinto.

jello biafra
03-10-2005, 18:45
Jello Biafra sarai pure il cantante dei Dead Kennedys pero' di estetica e funzionalita' non ne capisci nulla. Sia KDE che Gnome sono superiori sia come interfaccia grafica che come funzionalita'/customizzazione.
E quando dico superiori intendo che sono un'altro pianeta.

Per la cronaca KDE e Gnome sono due delle interfaccie grafiche piu' utlizzate per distribuzioni di Linux .... io sono un KDEdiano convinto.


infatti non ho detto niente. ho solo detto:

uso openoffice da una vita, quindi il problema non mi tocca.

però ERA ORA!!!!!!!!!

Second Reality
03-10-2005, 18:46
Complimenti a Cimmo e MarcoWare.

Visto che siete "informati" visitate il sito.
http://www.openoffice.org/

Ci troverete scritto (non so, da qualche parte):

# The stable version (1.1.5)
# The RC version (2.0)

RC non vi dice nulla?

Davvero, trovo spesso infantili il 90% dei commenti.
Fa' ben sperare, è bella ,cazzarola è pure open, ma aspettiamo che tolgano "RC" no?

peciuz
03-10-2005, 18:49
tanto per stoccare una freccia, su mac QUALSIASI applicazione può salvare in PDF, da almeno 3 anni in modo STADARD con componenti gratis integrati nel sistema...

di gratis c'è ben poco visto che quando compri mac paghi hw e sw..... ;)

Klontz
03-10-2005, 18:51
La cosa che mi scoccia, è che per una notizia del genere..." si suonino le trombe" !! Al contrario la Microsoft dovrebbe vergognarsi di dare questo supporto su Office 12 (che ancora non esiste in commercio) e per di più a pagamento !!! Quando il resto della concorrenza (OpenOffice e MAC in primis) la implementano da anni !!!!
Avrei gradito molto di più un aggiornamento sotto forma di patch.. e a gratis, visto il ritardo, per le versioni gia esistenti di MS Office.
E invece usano questa loro "deficenza" per aggiungere valore all'articolo da vendere, Office per l'appunto.

Criceto
03-10-2005, 18:52
di gratis c'è ben poco visto che quando compri mac paghi hw e sw..... ;)

Ok, ma il PDF è formato grafico nativo del Mac, quindi qualsiasi applicazione può esportare in PDF e in generale anche utilizzare grafica PDF nei documenti. Con delle eccezioni: OFFICE... :rolleyes:

macker1
03-10-2005, 18:55
x Second Reality

RC = Release Candidate

Ma questo non toglie il fatto che OpenOffice 2.0 RC finora non mi ha dato il minimo problema, non un errore nè un crash. Altro che MS Office che anche quando è in Final Release è pieno di bugs!


Ciao

Cimmo
03-10-2005, 18:59
Complimenti a Cimmo e MarcoWare.

Visto che siete "informati" visitate il sito.
http://www.openoffice.org/

Ci troverete scritto (non so, da qualche parte):

# The stable version (1.1.5)
# The RC version (2.0)

RC non vi dice nulla?

Davvero, trovo spesso infantili il 90% dei commenti.
Fa' ben sperare, è bella ,cazzarola è pure open, ma aspettiamo che tolgano "RC" no?
Lo so benissimo, ma se uno parla che vorrebbe una interfaccia migliore e questa non solo e' gia' nella TODO list, ma e' quasi nella "DONE" list allora il commento inutile diventa quello di warduck.
Non credo che dalla RC alla final rimetteranno la vecchia interfaccia :rolleyes:

MenageZero
03-10-2005, 19:00
dalla news:

"...alla base di tale sviluppo vi è la possibilità di visualizzare e stampare documenti office pur non avendo installata sul proprio sistema la suite."

devo essermi perso qualcosa:

anche ora pui visualizzare e stampare i documenti di office senza averlo:
per win. si possono scaricare gratuitamente i visualizzatori da ms,

forse ci si riferiva al dare un supporto diretto alla cosa anche per altri os con il nuovo formato da microsoft ?

Second Reality
03-10-2005, 19:05
x Second Reality

RC = Release Candidate

Ma questo non toglie il fatto che OpenOffice 2.0 RC finora non mi ha dato il minimo problema, non un errore nè un crash. Altro che MS Office che anche quando è in Final Release è pieno di bugs!


Ciao

Grazie, aggiungerò al mio vocabolario. :muro:

pistolino
03-10-2005, 19:11
openoffice lo fa già da tempo comunque meglio tardi che mai... :D

Mighty83
03-10-2005, 20:07
E ci son volute 12 versioni x mettere una roba come questa considerando che la concorrenza lo fa da quando è nata? :mbe:

ShinjiIkari
03-10-2005, 20:08
Che notiziona... su MacOSX qualunque applicazione salva in PDF (sì anche Office, e comunque prima che ci fosse osx, Office 98 per MacOS9 già salvava in PDF).

sirus
03-10-2005, 20:41
scusate ma l'antitrust??? visto che quando MS tenta di mettere qualche funzionalità nuova di solito interviene il tribunale :asd: ?! cavoli Adobe si potrebbe arrabbiare non poco secondo me...

B|4KWH|T3
03-10-2005, 21:19
Eheheheh, sirus hai ragione ma attento che con questi chiari di luna questo tipo di ironia potrebbe rivoltartisi contro ;)

KaaR
03-10-2005, 21:54
Non apprezzo fino in fondo il PDF, soprattutto perchè non cè un reader pulito e leggero.

8310
03-10-2005, 22:10
alleluja!!!Potevano pensarci prima :D

krokus
03-10-2005, 22:25
...puoi salvare in PDF ma non puoi leggere gli stessi documenti che hai creato? Ma stiamo scherzando?

Mighty83
03-10-2005, 22:28
...puoi salvare in PDF ma non puoi leggere gli stessi documenti che hai creato? Ma stiamo scherzando?

Vabbè quello è il minimo... Tanto ci sono i reader per i pdf... Anche per openoffice penso sia così...

Cimmo
03-10-2005, 22:30
Non apprezzo fino in fondo il PDF, soprattutto perchè non cè un reader pulito e leggero.
Si che c'e':
http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php

Cimmo
03-10-2005, 22:31
...puoi salvare in PDF ma non puoi leggere gli stessi documenti che hai creato? Ma stiamo scherzando?
Si chiama esportare in un formato che non e' quello nativo del programma, fanno cosi' milioni di software al mondo

ulk
03-10-2005, 22:59
Si sa niente di Open Office 2.0 finale? :mbe:

Criceto
03-10-2005, 23:06
Si sa niente di Open Office 2.0 finale? :mbe:

E' stata da poco presentata la release candidate. Quindi ormai è quasi pronto!
Altra bella notizia: hanno deciso di fare la versione Mac in Cocoa!!! Finalmente!! Chissà quando sarà pronta, però... :confused:

Sharpnel
04-10-2005, 00:11
Criceto, potresti linkarmi alla news che afferma la conversione in Cocoa di Open Office? Sbrodolo al solo pensiero :)

nextstyle
04-10-2005, 03:52
mai capita l'utilità di pdf, non è uno standard, non è accessibile, è pesante, non è cross-platform, a meno che non si installi un reader.
ok è un formato per la stampa, ma cos'ha un documento xhtml con lo stile per la stampa di non adatto per portarlo su carta?

mjordan
04-10-2005, 04:47
La cosa che mi scoccia, è che per una notizia del genere..." si suonino le trombe" !! Al contrario la Microsoft dovrebbe vergognarsi di dare questo supporto su Office 12 (che ancora non esiste in commercio) e per di più a pagamento !!! Quando il resto della concorrenza (OpenOffice e MAC in primis) la implementano da anni !!!!
Avrei gradito molto di più un aggiornamento sotto forma di patch.. e a gratis, visto il ritardo, per le versioni gia esistenti di MS Office.
E invece usano questa loro "deficenza" per aggiungere valore all'articolo da vendere, Office per l'appunto.

Scusami ma devo contraddirti. Capisco l'indignazione e tutto, ma sviluppare una funzionalità del genere, per quanto possa sembrarti banale, non lo è affatto. Ed è quindi ovvio che non la diano gratuitamente in forma di "patch". Il documento dello standard PDF sono oltre 1000 pagine. L'implementazione è un qualcosa di davvero complesso e di certo non è portabile a termine da 3 persone. I discorsi poi che ci siano volute 12 versioni è altro discorso.

mjordan
04-10-2005, 04:47
Complimenti a Cimmo e MarcoWare.

Visto che siete "informati" visitate il sito.
http://www.openoffice.org/

Ci troverete scritto (non so, da qualche parte):

# The stable version (1.1.5)
# The RC version (2.0)

RC non vi dice nulla?

Davvero, trovo spesso infantili il 90% dei commenti.
Fa' ben sperare, è bella ,cazzarola è pure open, ma aspettiamo che tolgano "RC" no?


La polemica non sarebbe nata se nel tuo commento non avessi inserito anche il nome "Linux" fra i componenti da aggiornare in termini di GUI. Quanto alla "RC", gli utenti Linux hanno incluso già nelle loro distro OO 2 beta, che già si è rivelato stabilissimo. La RC suppongo funzioni ancora meglio. In ogni caso se si parla di Office 12 non vedo perchè non si dovrebbe parlare di OO 2 "RC".

mjordan
04-10-2005, 04:50
non è cross-platform, a meno che non si installi un reader.


A questo punto definiscimi il tuo concetto di portabilità, scusa... Per un formato di documento riuscire ad avere un reader su tutte le piattaforme significa essere portabile.
Anche se non è uno standard ANSI, il PDF ha delle specifiche che sono liberamente scaricabili dal sito di Adobe, quindi puoi tranquillamente definirlo standard.

Le uniche restrizioni sono che non si possono realizzare programmi che scrivano in PDF. Soltanto visualizzatori e esportatori. In definitiva non si possono realizzare programmi che fanno ciò che fa Adobe Acrobat.

Criceto
04-10-2005, 07:57
Criceto, potresti linkarmi alla news che afferma la conversione in Cocoa di Open Office? Sbrodolo al solo pensiero :)

http://www.tbray.org/ongoing/When/200x/2005/10/01/Open-Office-Conference#p-1

Ufficialissimo!!!! :sofico:

Criceto
04-10-2005, 08:05
mai capita l'utilità di pdf, non è uno standard, non è accessibile, è pesante, non è cross-platform, a meno che non si installi un reader.
ok è un formato per la stampa, ma cos'ha un documento xhtml con lo stile per la stampa di non adatto per portarlo su carta?

- E' standard (credo pure ISO il PDF-X)
- è accessibile in tutte le piattaforme sia con reader Adobe che di terze parti (per esempio su Mac il programma "Anteprima" è più leggero e veloce nel visualizzare i PDF)
- PUO' essere leggero essendo internamente zippato ed avendo degli eccellenti algoritmi di compressione per le immagini, anche se molti programmi sono inefficienti nel generare i PDF e creano dei mostri. Riconosco però che l'swf/flash paper è assai meglio da questo punto di vista.
- Ha l'incredibile vantaggio di poter distribuire documenti in modo AFFIDABILE con la stessa fedeltà grafica dell'originale, indendente dal programma usato per generarlo e dai font installati. Provaci con Word...
- Non conosco l'xhtml, ma dubito MOLTO che abbia le stesse capacità tipografiche e di gestione dei font... le uniche alternativa valide al PDF potrebbe essere l'SVG e l'SWF (Flash Paper), ma sono meno diffusi.

Criceto
04-10-2005, 08:08
Le uniche restrizioni sono che non si possono realizzare programmi che scrivano in PDF. Soltanto visualizzatori e esportatori. In definitiva non si possono realizzare programmi che fanno ciò che fa Adobe Acrobat.

Questo non è affatto vero.
Essendo il formato aperto chiunque può realizzare programmi che lavorano direttamente in PDF. Per esempio su Mac molti programmi scritti in Cocoa lo fanno (come l'eccellente OmniGraffle). Adobe Illustrator, inoltre, li apre e permette di modificarli QUASI senza problemi.

Cionno
04-10-2005, 08:25
openoffice già lo fa... -_-

cdimauro
04-10-2005, 09:22
A questo punto definiscimi il tuo concetto di portabilità, scusa... Per un formato di documento riuscire ad avere un reader su tutte le piattaforme significa essere portabile.
Anche se non è uno standard ANSI, il PDF ha delle specifiche che sono liberamente scaricabili dal sito di Adobe, quindi puoi tranquillamente definirlo standard.

Le uniche restrizioni sono che non si possono realizzare programmi che scrivano in PDF. Soltanto visualizzatori e esportatori. In definitiva non si possono realizzare programmi che fanno ciò che fa Adobe Acrobat.
Hai detto niente...

cdimauro
04-10-2005, 09:24
Rimane il fatto che OpenOffice 2.0 non è comunque in versione finale: quando uscirà si potranno fare i confronti con la versione di Office regolarmente commercializzata...

tiMo
04-10-2005, 09:55
Vi segnalo PDF creator,

utility freeware che alla stregua del PDFwriter installa una stampante virtuale per esportare in formato pdf da qualsiasi programma.
Cosi' non avete bisogno di installare la suite di Acrobat piratata solo per esportare in pdf. :asd:
Scherzi a parte funziona davvero bene.

ciao
tiMo

P.S. si trova QUI (http://sourceforge.net/projects/pdfcreator)

Ayertosco
04-10-2005, 10:00
Le uniche restrizioni sono che non si possono realizzare programmi che scrivano in PDF. Soltanto visualizzatori e esportatori. In definitiva non si possono realizzare programmi che fanno ciò che fa Adobe Acrobat.

Adobe Illustrator...ha il solo limite di non riuscire ad aprire per intero il pdf...ma pagina per pagina (non so se nel cs2 hanno risolto). Comunque si modifica benissimo...

Cimmo
04-10-2005, 10:08
Rimane il fatto che OpenOffice 2.0 non è comunque in versione finale: quando uscirà si potranno fare i confronti con la versione di Office regolarmente commercializzata...
Ma che importa, un utente si lamenta che l'interfaccia di openoffice e' scarsa e gli si ribatte che il team di sviluppo ha gia' posto rimedio nella versione successiva che uscira' a breve.
D'altronde stiamo discutendo di una versione di Office che qui nessuno ha ancora visto e non possiamo parlare di un software che e' public da mesi (in beta) le cui bonta' sono alla portata di tutti?

Per favore cerchiamo di avere il metro uguale per ogni cosa di cui si parla.

cdimauro
04-10-2005, 10:27
Ma infatti per me non esiste nemmeno Office 12: lo prenderò in considerazione soltanto quando sarà regolarmente commercializzato... ;)

fek
04-10-2005, 12:14
Nelle future release di Thunderbird verranno integrate le funzioni agenda, nome in codice "Lightning".

Bravi! E' Cosi' che si fa'! Aggiungere nuove feature utili ad un prodotto gia' ottimo e solido. Evviva! Bravissimi!

Link alla notizia: [url]La nuova release di Office permetterà di salvare i documenti nel Portable Document Format di Adobe (PDF)

Ma ci sono volute 12 versioni per aggiungere questa feature? Certo che vogliono proprio spennarci questi! Tutto per costringerci a cambiare versione! Che ladri!

Adoro i commenti alle news :D

Attenzione: post ad alto contenuto ironico, approvato dall'associazione Medici-Dentisti italiani.

Comy82
04-10-2005, 12:16
Buttiamo l'adobe???

krokus
04-10-2005, 12:34
Si chiama esportare in un formato che non e' quello nativo del programma, fanno cosi' milioni di software al mondo

Sì, però la logica vorrebbe che quello che riesco a esportare riesco anche a importarlo, se non per modificarlo direttamente, almeno per visualizzarlo senza bisogno di software esterni.

dennyv
04-10-2005, 13:03
Bravi! E' Cosi' che si fa'! Aggiungere nuove feature utili ad un prodotto gia' ottimo e solido. Evviva! Bravissimi!



Ma ci sono volute 12 versioni per aggiungere questa feature? Certo che vogliono proprio spennarci questi! Tutto per costringerci a cambiare versione! Che ladri!

Adoro i commenti alle news :D

Attenzione: post ad alto contenuto ironico, approvato dall'associazione Medici-Dentisti italiani.

Ma come si fa a paragonare Office 12 con Thunderbird?? :confused: :confused: Sono filosofie di software completamente diverse! Vabbè.. tanto flame più flame meno, ormai anchi chi resisteva si è buttato nella mischia.
Comunque tornando IT, la cosa non mi tange, ma sono felice per chi comprerà Office 12! (comunque con stampante virtuale PS standard di Windows, ghostscript e gs creavo pdf "free" anche con Office 97...)

fek
04-10-2005, 13:17
Ma come si fa a paragonare Office 12 con Thunderbird?? :confused: :confused: Sono filosofie di software completamente diverse! Vabbè.. tanto flame più flame meno, ormai anchi chi resisteva si è buttato nella mischia.


Attenzione: post ad alto contenuto ironico, approvato dall'associazione Medici-Dentisti italiani.

dennyv
04-10-2005, 13:34
Attenzione: post ad alto contenuto ironico, approvato dall'associazione Medici-Dentisti italiani.

Ok... ;)

Haran Banjo
04-10-2005, 13:47
Fra l'altro, secondo il comunicato stampa, il PDF supportato da
Microsoft Office sarà semplicemente un "Salva come" che genererà
documenti compatibili con la versione 1.4 della specifica PDF di
Adobe. Quindi i PDF di Microsoft Office potranno contenere link
cliccabili e saranno accessibili anche agli screen reader, ma non
supporteranno le password o i sistemi "anticopia" di Adobe.

cdimauro
05-10-2005, 07:31
Sì, però la logica vorrebbe che quello che riesco a esportare riesco anche a importarlo, se non per modificarlo direttamente, almeno per visualizzarlo senza bisogno di software esterni.
La logica vorrebbe che realizzare un filtro di esportazione è più semplice che realizzare un filtro di importazione (questo richiede un parser, e nel caso dei PDF pure abbastanza complicato).

eoropall
05-10-2005, 08:56
La logica vorrebbe che realizzare un filtro di esportazione è più semplice che realizzare un filtro di importazione (questo richiede un parser, e nel caso dei PDF pure abbastanza complicato).

Si però la "logica" dice anche che per una suite a PAGAMENTO del calibro di Microsoft Office questo non sarebbe dovuto essere certo un problema date le ingentissime risorse di cui dispone: non stiamo mica parlando di 3-4 programmatori sfigati ndr.

La verità è che se fosse stato per loro, non avrebbero aggiunto nemmeno la possibilità di esportare; lo hanno fatto a furor di popolo prima che qualche altra amministrazione pubblica e ufficio considerassero più conveniente passare a openoffice.. Loro non vogliono introdurre standard "esterni" a meno di essere obbligati, punto; giusto il minimo indispensabile per non rischiare di perdere la loro posizione dominante all'interno del mercato (se openoffice 2.0 fosse stato meno valido non l'avrebbero mai fatto, poco ma sicuro)..

Qui non si tratta di logica in sè ma di "dinamica propulsiva" a cui essa fà riferimento..

cdimauro
05-10-2005, 11:32
La verità è che qualunque cosa faccia MS, anche di buono come in questo caso, ai fanboy non va mai bene... :mc:

Cimmo
05-10-2005, 11:41
La verità è che qualunque cosa faccia MS, anche di buono come in questo caso, ai fanboy non va mai bene... :mc:
Il problema e' che verso un software a pagamento (e cosi' costoso) secondo me certe pretese sono lecite, cosi' come mio padre ha odiato il suo cad che ha pagato milioni e che non importava i .dxf

eoropall
05-10-2005, 11:54
La verità è che qualunque cosa faccia MS, anche di buono come in questo caso, ai fanboy non va mai bene... :mc:

Domanda: Condividi o no il ragionamento che ho fatto ? :O

Per quanto mi riguarda non si tratta che di semplici calcoli :mbe:

P.S.: Per inciso nel caso ti fossi riferito anche a me, io e il fanboysmo siamo proprio ai limiti opposti :)

krokus
05-10-2005, 14:47
la logica è quella dell'utonto-da-ufficio, cioè il 99% degli utilizzatori di Office:
" ......posso farlo in PDF?"
"certo"
.....
"...non riesco a leggere il documento che ho salvato ieri..."
"non puoi"

:cool: :confused: :confused: :eek: :( :muro: :help: :help:
:read: :read:
:doh: :doh: :mad: :mad:
:bsod: :bsod:

eoropall
05-10-2005, 15:01
la logica è quella dell'utonto-da-ufficio, cioè il 99% degli utilizzatori di Office:
" ......posso farlo in PDF?"
"certo"
.....
"...non riesco a leggere il documento che ho salvato ieri..."
"non puoi"

:cool: :confused: :confused: :eek: :( :muro: :help: :help:
:read: :read:
:doh: :doh: :mad: :mad:
:bsod: :bsod:


Effettivamente.. :asd: :asd: :asd:

cdimauro
06-10-2005, 11:35
Il problema e' che verso un software a pagamento (e cosi' costoso) secondo me certe pretese sono lecite, cosi' come mio padre ha odiato il suo cad che ha pagato milioni e che non importava i .dxf
Domanda: Condividi o no il ragionamento che ho fatto ? :O

Per quanto mi riguarda non si tratta che di semplici calcoli :mbe:
Rispondo a tutti e due.

Office (come il CAD del padre di Cimmo) nasce come applicazione che copre un certo settore. Utilizza un suo formato fin da allora, anche se col tempo si è evoluto.

Se c'è stata l'esigenza di includere l'importazione o l'esportazione di dati da/a un altro formato, è stata una questione puramente contingente. Divenuto il formato più diffuso, quest'esigenza è venuta meno.

Per un'applicazione, quindi, l'obiettivo fondamentale è quello di risolvere un determinato problema, non quello di star dietro ai diversi formati esistenti.

Quello del supporto a qualcosa di diverso, è un surplus, un valore aggiunto di cui si può anche fare a meno. Probabilmente è questo l'approccio seguito dal CAD in questione: intanto offriamo al cliente un prodotto per lavorare, il resto è "grasso che cola" e si può decidere anche dopo se aggiungerlo o meno.

Quanto agli "standard esterni", faccio presente che il PDF è un formato "proprietario" tanto quanto quello di Office, ma con la differenza che fino ad Office 97 (che è quello più diffuso) chiunque può scrivere filtri d'importazione ed esportazione senza limitazioni, mentre sul PDF pendono delle limitazioni (com'è stato evidenziato).

Infine faccio presente che una società che sviluppa un prodotto ha il sacrosanto diritto di decidere come realizzarlo: se alla gente non sta bene, semplicemente NON LO COMPRA. Siamo pur sempre in un libero mercato, no? ;)
P.S.: Per inciso nel caso ti fossi riferito anche a me, io e il fanboysmo siamo proprio ai limiti opposti :)
Lo spero bene.

Cimmo
06-10-2005, 11:41
Rispondo a tutti e due.

Office (come il CAD del padre di Cimmo) nasce come applicazione che copre un certo settore. Utilizza un suo formato fin da allora, anche se col tempo si è evoluto.
Guarda: sono d'accordo su tutto, ma secondo me certe features al giorno d'oggi sono d'obbligo.
Non nel senso che loro sono obbligati a implementarle (per carita'), ma per me un word processor che non esporta in pdf e' scarso.
Questo perche' il pdf e' cosi' largamente usato in tutti gli ambienti e SO che non supportarlo per me e' grave.
Infatti certamente che non lo compro, infatti io Office manco ce l'ho installato, sul mio pc ora gira solo OO.
Pero' potro' commentare che questo software per me ha avuto un deficit fino ad adesso?

cdimauro
06-10-2005, 14:23
Certamente ed è ampiamente condivisibile, anche da me che la ritengo una caratteristica molto utile.

Lo sono meno le tante critiche gratuite che circolano quando si parla di prodotti MS (basta leggere il thread), anche quando vengono annunciate delle belle novità come questa. Tutto qui.

Cariboou
06-10-2005, 15:28
Sta di fatto che tra i software a pagamento Workperfect di Corel salva in Pdf da sempre, che con lo stesso non ho mai perso un file, e che i miei file sono sempre riuscito ad aprirli. Qualche volta con Office e' stato impossibile, e vai a capire perche'. Logicamente il prodotto Corel costa molto molto meno di Office, tra prodotti non a pagamento logicamente Open Office rimane il migliore, sarebbe ora che Microsoft tagliasse drasticamente i costi perche sta praticamente perdendo il mercato o no....

eoropall
06-10-2005, 17:03
Per un'applicazione, quindi, l'obiettivo fondamentale è quello di risolvere un determinato problema, non quello di star dietro ai diversi formati esistenti.


Per una applicazione "commerciale" imho il problema da risolvere "dovrebbe" essere quello di soddisfare al meglio le richieste dei clienti paganti.. Nel caso di Microsoft Office pare che questa non sia una esigenza primaria, dati i lunghissimi tempi di attesa..



Infine faccio presente che una società che sviluppa un prodotto ha il sacrosanto diritto di decidere come realizzarlo: se alla gente non sta bene, semplicemente NON LO COMPRA. Siamo pur sempre in un libero mercato, no? ;)


Lo so bene ;)

Per questo mi interrogavo sul rapporto causa / effetto di questa particolare tempistica da parte di Microsoft; arguisco che confermi la tesi da me elaborata..

Tnx :)

Cisto
06-10-2005, 18:02
Ben venga il pdf, ma la possibilità di salvare in formato OpenDocument non sia mai, eh???

cdimauro
07-10-2005, 09:38
Sta di fatto che tra i software a pagamento Workperfect di Corel salva in Pdf da sempre, che con lo stesso non ho mai perso un file, e che i miei file sono sempre riuscito ad aprirli. Qualche volta con Office e' stato impossibile, e vai a capire perche'.
Ne ho sentito parlare qualche volta, ma personalmente non m'è mai capito con nessuna versione di Office.
Logicamente il prodotto Corel costa molto molto meno di Office, tra prodotti non a pagamento logicamente Open Office rimane il migliore, sarebbe ora che Microsoft tagliasse drasticamente i costi perche sta praticamente perdendo il mercato o no....
Mi sembra molto difficile...

cdimauro
07-10-2005, 09:41
Per una applicazione "commerciale" imho il problema da risolvere "dovrebbe" essere quello di soddisfare al meglio le richieste dei clienti paganti.. Nel caso di Microsoft Office pare che questa non sia una esigenza primaria, dati i lunghissimi tempi di attesa..
Vero. E' da tempo che viene chiesta la possibilità di esportare i file in PDF, e finalmente è stata accolta.
Lo so bene ;)

Per questo mi interrogavo sul rapporto causa / effetto di questa particolare tempistica da parte di Microsoft; arguisco che confermi la tesi da me elaborata..

Tnx :)
Cioé? Ti riferisci all'eventuale concorrenza di OpenOffice, che già offre il supporto al PDF?

cdimauro
07-10-2005, 09:42
Ben venga il pdf, ma la possibilità di salvare in formato OpenDocument non sia mai, eh???
Perché mai dovrebbero? Il formato più diffuso è il loro, assieme al PDF.
Supportare il PDF, come faranno ha senso.
Supportare OpenDocument, che ha una diffusione a dir poco irrisoria, non ha proprio senso...

Cariboou
07-10-2005, 14:29
Ma in una azienda con migliaia di posti lavoro e computer e meglio spendere qualche miliardo in software come Office 12 o avere Open Office gratis ed investire in altre cose. Ed a casa e meglio risparmiare ed utilizzare i soldi per altre cose o acquistare Office 12, solo per dire che hai detto software.

eoropall
07-10-2005, 16:23
Ma in una azienda con migliaia di posti lavoro e computer e meglio spendere qualche miliardo in software come Office 12 o avere Open Office gratis ed investire in altre cose. Ed a casa e meglio risparmiare ed utilizzare i soldi per altre cose o acquistare Office 12, solo per dire che hai detto software.

E' nato prima l'uovo o la gallina ? :cool:

Ora come ora sarebbe decisamente "poco opportuno" da parte di microsoft supportare un formato concorrente, tra l'altro gratuito, aiutandolo di fatto a diffondersi a macchia d'olio per le ragioni che tu stesso hai addotto :D

Mi spieghi per quale assurdo motivo ORA dovrebbe far risparmiare le aziende e rinunciare così al guadagno equivalente ? :cool:

Di certo non finchè potrà contare sugli utonti che sono da sempre il suo VERO GRANDE patrimonio :Prrr:

eoropall
07-10-2005, 16:45
Cioé? Ti riferisci all'eventuale concorrenza di OpenOffice, che già offre il supporto al PDF?

Mi riferiso in generale al fatto che tali questioni non sono gestite dai programmatori: loro non contano niente, sono solo pedine da manovrare in una direzione o nell'altra a seconda dell'occorrenza.. :O Sono i manager a decidere, analisi di marketing alla mano, "quali" e "quante" implementazioni fare tra una versione e l'altra.. In sostanza, a questi livelli le problematiche tecniche sono un fatto marginale, del tutto subordinato..

La necessità in questo caso sono: rendere "appetibile" l'upgrade alla versione 12, rallentare l'avanzata di OpenOffice 2.0 e infine, "piccolo" dettaglio, creare una testa di ponte per Vista ;)

Mighty83
07-10-2005, 20:10
Di certo non finchè potrà contare sugli utonti che sono da sempre il suo VERO GRANDE patrimonio :Prrr:

Non posso far altro che quotare ;)

Prima che mi arrivino insulti di ogni genere... Con questo non voglio dire che chi usa prodotti MS sia un utonto :stordita:

Cyborg85
07-10-2005, 20:30
Secondo me quei tonti della microsoft non inseriscono un modulo per l'esportazzione nel formato pdf per un fatto di filosofia (direi quasi per una specie di capriccio) in fondo loro cercano e fanno di tutto per essere gli unici sul mercato... i più richiesti e non gli importa se sono o no i piu aggiornati, utili, affidabbili ecc..

ultimamente mi sembra che fanno sempre la scielta sbagliata e anche con vista stanno per fare un bel buco nell'acqua! :D

diabolik1981
07-10-2005, 20:37
ultimamente mi sembra che fanno sempre la scielta sbagliata e anche con vista stanno per fare un bel buco nell'acqua! :D


si... come lo sono stati windows 95, 98, 2000, XP... :doh:

peciuz
08-10-2005, 19:27
si... come lo sono stati windows 95, 98, 2000, XP... :doh:

il contesto è decisamente cambiato non credi?

xp risale già a 2/3 annetti fa e mi sembra che le easydistro linux abbiano fatto passi da gigante.....cmq sulla fiducia aspetterò a parlare vedendo vista/longhorn all'opera... ;)

cdimauro
10-10-2005, 11:14
Ma in una azienda con migliaia di posti lavoro e computer e meglio spendere qualche miliardo in software come Office 12 o avere Open Office gratis ed investire in altre cose. Ed a casa e meglio risparmiare ed utilizzare i soldi per altre cose o acquistare Office 12, solo per dire che hai detto software.
Alle aziende interessa lavorare con meno problemi possibile, e possibilmente senza averne.

Office è uno strumento come un altro, coi suoi pregi e i suoi difetti. Fra i pregi c'è sicuramente quello di essere molto semplice, con un'interfaccia amichevole, ma anche molto potente grazie alle numerose caratteristiche che mette a disposizione.
Fra i difetti c'è il costo di acquisto molto elevato.

Le aziende preferiscono pagare se ciò serve a migliorare la produttività e risolvere velocemente i loro problemi.

cdimauro
10-10-2005, 11:16
Mi riferiso in generale al fatto che tali questioni non sono gestite dai programmatori: loro non contano niente, sono solo pedine da manovrare in una direzione o nell'altra a seconda dell'occorrenza.. :O Sono i manager a decidere, analisi di marketing alla mano, "quali" e "quante" implementazioni fare tra una versione e l'altra.. In sostanza, a questi livelli le problematiche tecniche sono un fatto marginale, del tutto subordinato..
Questo mi sembra assolutamente normale in una società il cui scopo principale sia quello di generare utili...
La necessità in questo caso sono: rendere "appetibile" l'upgrade alla versione 12,
Come sempre.
rallentare l'avanzata di OpenOffice 2.0
Indubbiamente: dalle voci che girano, sembra finalmente un buon prodotto, anche se è ancora in beta.
e infine, "piccolo" dettaglio, creare una testa di ponte per Vista ;)
Non vedo come e perché.

Cyborg85
10-10-2005, 20:42
Tutto questo casino perche office 12 incudera il formato pdf?

ma calmiamoci un attimo!

Prima di tutto questo vuol dire che il formato adobe è migliore di altri sviluppati dalla microsoft o altre! e non puo essere che un bene

poi se calcoliamo che fino ad ora office non lo supportava perche stava cercando di svillupare qualcosa di alternativo il fatto che si sia arreso è una cosa che mi fa ridere :D e redere :D e redere :D e redere :D e redere :D e redere :D e redere :D e redere :D e redere :D e redere :D

Cimmo
10-10-2005, 20:48
Prima di tutto questo vuol dire che il formato adobe è migliore di altri sviluppati dalla microsoft o altre! e non puo essere che un bene

No e' solo il + diffuso su tutte le piattaforme.
Diffusione!=migliore

eoropall
11-10-2005, 08:26
Non vedo come e perché.

'Il perché è chiaro come la luce del sole.. Il come, bhè va gestito in modo "creativo"; in primis il marketing che presenterà Office 12 (o per meglio dire Office Vista ndr) come la coppia più bella del mondo; la data di uscita sarà "casualmente" la stessa; la "grafica" idem.. Se poi i programmatori riusciranno ad infilare anche qualche "plusvalore" che renda appetibile l'accoppiata meglio ancora.. Microsoft li paga per questo..

cdimauro
11-10-2005, 09:12
'Il perché è chiaro come la luce del sole..
No, non lo è affatto: se me lo spieghi, mi fai un favore.
Il come, bhè va gestito in modo "creativo"; in primis il marketing che presenterà Office 12 (o per meglio dire Office Vista ndr) come la coppia più bella del mondo; la data di uscita sarà "casualmente" la stessa; la "grafica" idem.. Se poi i programmatori riusciranno ad infilare anche qualche "plusvalore" che renda appetibile l'accoppiata meglio ancora.. Microsoft li paga per questo..
Nulla di nuovo, allora: marketing e fantasia.

eoropall
12-10-2005, 07:09
No, non lo è affatto: se me lo spieghi, mi fai un favore.



La parola chiave come al solito è profitto.. E non mi riferisco tanto all'immediato quanto a ciò che scaturirà dalla diffusione della nuova piattaforma operativa: la creazione di un nuovo mercato o per meglio dire la creazione di una serie di "bisogni" concatenati nella massa.. Parlo dei futuri prodotti basati sulle tecnologie "chiuse" di Vista e delle mirabolanti promesse fatte agli sviluppatori esterni: piccoli, grandi e medi:

<cite>

Jim Allchin, Group Vice President Platforms Group di Microsoft, ha illustrato le opportunità del settore per Windows Vista, prevedendone una diffusione più veloce di qualsiasi altro sistema operativo nella storia del PC, in grado di soddisfare le nuove esigenze degli utenti.

Per valorizzare le opportunità offerte da Windows Vista per i partner, Microsoft ha annunciato il Windows Vista Partner Showcase Program, una nuova iniziativa di co-marketing del costo di 100 milioni di dollari dedicata alla comunità degli ISV. Il programma è stato ideato per promuovere numerose applicazioni appositamente per Windows Vista messe a punto da grandi società, piccole aziende e ISV. Gli ISV che parteciperanno avranno la possibilità di accedere a nuovi canali di distribuzione, opportunità di co-marketing e incentivi finanziari.

</cite>

In pratica dopo averli messi alla fame avvalendosi anche della pirateria ora ha intenzione di sfruttare le loro capacità A SUO ESCLUSIVO VANTAGGIO rendendoli completamente schiavi della propria piattaforma. L'obiettivo è spazzare definitivamente via quel poco di concorrenza e relativa innovazione tecnologica "VERA" che rimane..

Nel caso sarà come al solito la massa a pagare le conseguenze di ciò..

cdimauro
12-10-2005, 09:31
Non vedo quale sia il problema: le API di Vista sono un'aggiunta a quelle delle versioni precedenti di Windows. Né più né meno di quanto si è verificato finora: MicroSoft va per la sua strada. E nessuno è obbligato a seguirla.

Inoltre quelle sulla pirateria sono soltanto illazioni, visto che è da quando è nata che MS la combatte.

Nulla di nuovo, insomma.

Ah, dimenticavo: se non c'hai fatto caso, MS è una società a scopo di lucro, ed è OVVIO che faccia i suoi interessi. Come tante altre...