PDA

View Full Version : cambio testina Canon solo in assistenza?


Mac4all
03-10-2005, 15:48
le testine canon non si trovano in giro,per la mia i450 e la mp110 che voglio acquistare le testine una volta deteriorate dove si cambiano?la hp per esempio vende testina e cartuccia insieme,la canon no.Dovessero essere cambiate in assistenza (fuori garanzia) non vale proprio la pena.Mi sapete dire qualcosa?

restimaxgraf
03-10-2005, 16:33
in italia le trovi solo in assistenza e non credo che una volta finita la garanzia valga la pena far cambiar la testina...

Mac4all
03-10-2005, 19:17
e cosi sara difficile che duri molto,meglio optare per hp a questo punto che ha le testine insieme alle cartucce,non mi va di cambiare stampante spesso :(

restimaxgraf
03-10-2005, 19:50
e cosi sara difficile che duri molto,meglio optare per hp a questo punto che ha le testine insieme alle cartucce,non mi va di cambiare stampante spesso :(

è un'idea sbagliata, se usata correttamente durerà molto tempo!la mia ha 3 anni e mai un problema! :O

Mac4all
03-10-2005, 20:33
cioè,come devo usarla?

restimaxgraf
03-10-2005, 20:49
cioè,come devo usarla?

semplicemente basta stare attenti se si usano cartucce compatibili o si ricaricano con inchiostri di buona fattura! :)

Freethinker
03-10-2005, 22:05
ma le canon una volta non erano belle per questo?
Cioè potevi comprare tranquillamente sia solo i serbatoi sia il kit completo testiana+serbatoio.
Altrimenti finisce il vantaggio canon rispetto a espon,che per cambiarti la testina vuole + soldi (e non scherzo) del costo della stampante nuova :rolleyes:

Rufus25
03-10-2005, 22:14
semplicemente basta stare attenti se si usano cartucce compatibili o si ricaricano con inchiostri di buona fattura! :)

Quoto! ... guarda un pò chi mi tocca quotare! :D :D :D ;)
Ciao

Tasslehoff
03-10-2005, 22:29
e cosi sara difficile che duri molto,meglio optare per hp a questo punto che ha le testine insieme alle cartucce,non mi va di cambiare stampante spesso :(Beh l'usura delle testine e delle cartucce è nella natura stessa delle inkjet, non so te però io ci ho rinunciato, sono passato a laser monocromatica.
Alla fine pensa a quanto ti costano le cartucce, allo sbattimento del doverle pulire, cambiare, allineare, ai problemi e ai costi delle testine, pigli una laser e te ne dimentichi.
Il costi per pagina sono meno della metà e stampi sempre bene, senza sbavature e senza problemi, i toner ti durano almeno 2500-3000 pagine e il tamburo almeno 12.000 - 15.000 pagine.
Non so te, ma un utente normale ci mette una vita e mezza a raggiungere questi numeri :)

MM
03-10-2005, 22:43
Eh già... ma se uno deve stampare il colore come fa?
Compra i pennarelli e si colora le stampe? ;)

restimaxgraf
03-10-2005, 22:53
ma le canon una volta non erano belle per questo?
Cioè potevi comprare tranquillamente sia solo i serbatoi sia il kit completo testiana+serbatoio.
Altrimenti finisce il vantaggio canon rispetto a espon,che per cambiarti la testina vuole + soldi (e non scherzo) del costo della stampante nuova :rolleyes:

hai provato entrambe le stampanti?no perchè i prodotti son totalmente diversi, quello che non "VI" entra in testa è che ogni marca ha il suo sistema di funzionamento, i suoi pregi e i suoi difetti, non mi risulta che le "RSU" delle varie città siano piene di testine e di stampanti canon!i problemi di uggelli di epson son un problema di epson e del suo sistema di stampa, canon è sfiorata dal problema in minima parte! :O

restimaxgraf
03-10-2005, 22:55
Quoto! ... guarda un pò chi mi tocca quotare! :D :D :D ;)
Ciao

uè era ora che tornavi sul forum, quasi mi mancavi :) ;)
ciao

Rufus25
04-10-2005, 08:53
uè era ora che tornavi sul forum, quasi mi mancavi :) ;)
ciao

:flower: :vicini:
Sono stato un pò impegnato in questo periodo, ma anche se non scrivevo ho continuato a leggere Te e tutto il forum. ;)
Ciao

Tasslehoff
04-10-2005, 08:59
Eh già... ma se uno deve stampare il colore come fa?
Compra i pennarelli e si colora le stampe? ;)ummm creativa come soluzione :D
A parte gli scherzi, ovvio che in questo caso l'adozione della getto è "quasi" d'obbligo, però pensandoci bene quanti sono gli utenti che hanno un reale bisogno del colore?
Io sinceramente ne conosco veramente pochi, la stampa di fotografie è molto più costosa che dal fotografo e ha un sacco di problemi legati alle condizioni ambientali in cui è posta la stampa, imho non ne vale la pena.

Freethinker
04-10-2005, 10:02
hai provato entrambe le stampanti?no perchè i prodotti son totalmente diversi, quello che non "VI" entra in testa è che ogni marca ha il suo sistema di funzionamento, i suoi pregi e i suoi difetti, non mi risulta che le "RSU" delle varie città siano piene di testine e di stampanti canon!i problemi di uggelli di epson son un problema di epson e del suo sistema di stampa, canon è sfiorata dal problema in minima parte! :O
Si,ho provato entrambe le marche :p
Devo essere sincero con le epson ho avuto mooolti più problemi che con le canon.E parlo anche di canon vecchiotte,tipo la bjc 4000.
Fin'ora quando avevo problemi con una canon,compravo il kit e via.
Ora che 'sta maledetta epson mi sta dando problemi,visti i costi di riparazione dei centri epson,la pensiono e ricomprerò una canon ;)

restimaxgraf
04-10-2005, 18:13
Si,ho provato entrambe le marche :p
Devo essere sincero con le epson ho avuto mooolti più problemi che con le canon.E parlo anche di canon vecchiotte,tipo la bjc 4000.
Fin'ora quando avevo problemi con una canon,compravo il kit e via.
Ora che 'sta maledetta epson mi sta dando problemi,visti i costi di riparazione dei centri epson,la pensiono e ricomprerò una canon ;)

si ma una testina canon quanto ti dura?

Mac4all
04-10-2005, 22:05
qualcuno mi sa consigliare degli inchiostri o negozi che vendono online,in pvt?

MM
04-10-2005, 22:10
si ma una testina canon quanto ti dura?

Dipende.... comunque la mia preistorica BJC-620 funziona ancora, nonostante le decine di migliaia di fogli scritti e le centinaia di cartucce seccate (95% compatibili)

restimaxgraf
04-10-2005, 22:53
Dipende.... comunque la mia preistorica BJC-620 funziona ancora, nonostante le decine di migliaia di fogli scritti e le centinaia di cartucce seccate (95% compatibili)

ma appunto anche se non son più in vendita non mi sembra un problema enorme, se utilizzate con criterio durano anni senza problemi :O

Freethinker
04-10-2005, 23:25
ma appunto anche se non son più in vendita non mi sembra un problema enorme, se utilizzate con criterio durano anni senza problemi :O
Che durino tantissimo su questo non ci piove,il problema è,come fai a sapere quanto ti dura con gli inchiostri compatibili? :confused:

essegi
05-10-2005, 08:33
il problema è "indovinare" ink compatibili di ottima fattura, soprattutto dal lato "non danneggiamento"...

c'è un 3d di Micks che dice di aver portato a circa 100.000 stampe una ip3000, senza problemi x la testina (ha segnalato serbatoio di scarto pieno -cosa prevista e normale- facendo però uscire dell'ink, e stiamo cercando di capire xché, io non l'avevo mai sentito come dire come problema)

Freethinker
05-10-2005, 12:07
(ha segnalato serbatoio di scarto pieno -cosa prevista e normale- facendo però uscire dell'ink, e stiamo cercando di capire xché, io non l'avevo mai sentito come dire come problema)
Puoi spiegarci meglio sta cosa? ;)

P.S.
Bella per le stampanti canon allora.....100.000 copie!! :D
Per una 3000 che immagino non sia stata nemmeno progettata per questi carichi di lavoro ;)

essegi
05-10-2005, 12:37
tutte le stampanti ink-jet "producono" ink di scarto (quello di pulizie e auto-pulizie delle testine)

in particolare nelle canon, dove le testine stanno a riposo, ci sono dei piccoli "imbuti" che convogliano l'ink verso il "serbatoio" di scarto
serbatoio che altro non è se non un "feltrone" incastrato nella base della macchina e che ha la funzione di assorbire questo liquido; col tempo poi la parte "acquosa" evapora naturalmente, mentre la parte "solida" rimane lì

canon (come altre) programma la macchina affinché dopo un certo n° di copie e pulizie segnali che questo serbatoio è da sostituire (la segnalazione è stimata, visto come funziona)
a quel punto si può stampare un altro po', poi si dovrebbe portare la macchina in assistenza x il cambio del feltrone ed il reset del conteggio

che qualche smanettone (pure io, in un paio di casi), mediante alcune info reperibili in internet, può fare da solo (il feltrone si può anche lavare e asciugare, naturalmente non avrà la "tenuta" di uno nuovo...)

Freethinker
06-10-2005, 02:09
grazie per le preziose info ;)